|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#42661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
probabilmente epyc è clockato al massimo regime di efficienza dato lo scopo della piattaforma e la logica preferisce segare il turbo verso il clock base, il chè ti falsa la prospettiva in un paragone diretto. la parte finale forse non l'ho capita, ad ogni modo se ho capito: il punto è che se il sistema si trova a lavorare in una condizione più dispendiosa o con una condizione ambientale più difficile (o ambedue le cose - tipo un datacenter in africa senza climatizzatore), la logica di controllo cala la frequenza(e la tensione di alimentazione, dato che le due sono correlate per far funzionare il chip) fino a rientrare in specifica (che sia questione di temperatura o controllo sull'assorbimento elettrico istantaneo); se ho carichi di lavoro "peggiori" (cache appalla, avx, turbo max, tutto il resto di fattori rilevanti situazionalmente) o T elevata entrambe le cose tendono ad aumentare il consumo, allora il sistema di gestione autonomo fa scendere la frequenza fino anche al clock base e, tenendo conto che nel regime di massima efficienza consumo/frequenza è circa lineare, posso mantenermi sotto la Tj continuando a funzionare in specifica calando circa proporzionalmente il consumo. diversamente fuori dalla massima efficienza la caratteristica è di tipo quadratico o cubico, e le variazioni non sono semplicemente proporzionali alla frequenza, con alterazioni totalmente diverse rispetto al caso di cui sopra e quindi non direttamente paragonabili (detto in maniera semplice e banale immagina una linea quasi retta e crescente, che da un certo punto in poi sale più al quadrato/cubo con un ramo simile esteticamente ad una esponenziale, se ti muovi poco a sx/dx del punto di svolta è come stare sulla linea del cambio orario e passare da un giorno all'altro anziché spostarti a latoo a passetti di +1 ora). non è una questione di +20 +30 +tot%, tu hai una condizione massima garantita che è rappresentata da "clock base + data temp + dissipatore dalla res. termica X", finchè questi parametri lo permettono semplicementer si può applicare il turbo e quando la situazione è critica "retrocede". il TDP ti vorrebbe definire condizioni ambientali, carico di lavoro, quale resistenza termica è necessario che risulti dall'accoppiamento dispositivo-dissipatore per non arrivare a punto di malfunzionamento o rottura, se due sistemi basati su stessa arch funzionano con una logica diversa o tarati su fattori diversi il dato può non essere così semplice da rapportare. *spero sia chiaro perché ho commesso vari errori sia di ortografia che di stesura, e ho anche provato a semplificare un paio di cose. Ultima modifica di Gioz : 25-06-2019 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42662 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#42663 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
Mobo ch7 ma me li teneva anche con la ch6. Se googli un attimo vedrai che ce ne sono parecchi anche ad aria.. Comunque voglio vedere il 3700, se riesce a tenere l’all core A 4.4/4.5 e dual 4.7/4.8 penso sarà la mia prossima cpu, al limite vediamo se vale la pena prendere un 3800/3900, oltre a giocare me lo spupazzo con vari programmi tipo Marvelous designer/3dsmax/zbrush. Quote:
Se giochi secondo me un 3600/3600x faresti un bel salto. Resta da vedere come si comporterà con le X470, di spenderci 400€ per la ch8 non ho proprio voglia. Da quello che dice amd pare non ci saranno problemi, vediamo come si comporterà asus con i bios. Ultima modifica di M4to : 25-06-2019 alle 16:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42664 | |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
Quote:
ho notato che se invece di usare 16gb di ram(2x8) si usa solo 8gb, il 2700x riesce ad andare 4.3 all cores... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Non diamo digitimes come fonte inoppugnabile. Se e quando un 3800X ed un 9900K costeranno uguale, allora ne riparleremo. E' innegabile che ci sia la curiosità di vedere un 3800X stock ed overcloccato, come si comporta vs 9900K. Stessa cosa per il 3700X ed il 3600X, sebbene 9700k e 9600k non abbiano l'HT (ma hanno lo stesso numero di core) Ma il paragone a parità di numero di core è opinabile, così come confrontare un desktop vs HEDT, se proprio vogliamo dirla tutta. Alla fine un 3900X da 499$ lo dobbiamo confrontare con cosa, se il 9900K non va' bene? i9-9920x da 1200$? Ed il 3950X da 749$ con i9-9960x da 1600$? Ci mancherebbe, spero di vederli nelle recensioni, quando è uscito il 1800X a suo tempo, nelle recensioni si sono visti anche i 6900K ed 6950X Ma col i Ryzen 3900X/3950X ci passano di mezzo come minimo 300$ di x570, 200$ di 32GB DDR4 3600, 150$ di ssd 1TB m.2 pcie e 100$ di AIO 240. Nel mentre che stai comprando la cpu Intel, ha quasi completato il PC con i Ryzen. Non è che siano proprio "dettagli" irrilevanti per giudicare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42666 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Il massimo che puo' andare con PBO su due core e' 4.35, se hai visto di piu' e' causa bug software rilevamento o letturra errata causa overclock BLCK, il moltiplicatore si ferma a 43.5.
Probabilmente stai usando HWmonitor al posto di Hwinfo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42667 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Se punti ad una 2080 o 1080 ti si, ma se hai qualcosa che va' dalla 2070 in giù, stai con il tuo 1600.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
|
Quote:
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Lascia uscire le recensioni e poi dopo sarà ''diversa'' la cosa, secondo me. Ad ogni modo, siamo sempre in un forum tecnico, dunque core vs core, significa evidenziare punti deboli a favore di uno e dell'altro: scalabilità, ipc a parità dii frequenza, ecc. Poi una volta usciti le rece, il quadro sarà più ''espanso'' e completo, ed ognuno si tirerà le proprie valutazioni, sia quelli che sono più dal punto di vista core vs core e quelli che sono più a favore del punto di vista prezzo vs performance-nel complesso. Oltretutto c'è anche l'esborso eventualmente, per chi fa valutazioni più estreme, quello di spendere per avere un pò o un max di overclock in più: schede madri di maggior costo(in generale), dissipazione e altro. Bisogna vedere se oltre il default, con 100 sordi in più o 200 si possono avere surplus in termini %(tipo un 5 o 10%) di performance. quindi se a default sono simili( con scenari a favore di uno o dell'altro) con ad esempio 100 in più di dissipazione e 100 di maggiorazione scheda madre rispetto a quello che uno si preventivava, allora può valutare la cosa; magari con 50 sordi di dissipazione e 50 per maggiorazione spesa scheda madre= circa 5% medio maggiore! ![]() io se dovessi fare un acquisto 200 sordi in più li spenderei....BASTA che nessuno mi può dire: ''va bè però hai speso di più per stare 10% medio sopra, ma a default o quasi per poco meno sono quasi simili mediamente'' Risposta: ''si li ho spesi, così tutti ''muti'' ![]() Ah dimenticavo lo spendere i 100 o 200 sordi oltre la dotazione di default, significa comunque stare sopra (top) ''l'everest''...sia sottintesamente chiaro! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
E le cose sono due, o la recensione è fatta con i piedi o il bios è così immaturo da non gestire correttamente le ram con il nuovo MC di Ryzen, poichè i risultati di latenza e il crollo prestazionale in sola scrittura si possono generare solo in caso di instabilità delle ram. Per chi fa review si presume che testi il numero maggiore di cpu disponibile, poi è l'utente che in base alle proprie esigenze e budget trae le sue conclusioni...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 25-06-2019 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42671 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Che poi quello era il confronto con un gioco, e non credo abbia rilevanza avere 8 o 12 core
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42672 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Ieri qualcuno mi disse che le henix dual rank si overclokkano male.
Ma praticamente le 3200 sui 100 euro son tutte hynix o micron e tutte dual rank ( almeno a vedere il dissi sembrano) Di samsung non b die se ne trovano?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
4.49, magari un bug che mi vedeva due core l'avevo pensato pure io. ma a quella frequenza ci arriva di sicuro almeno con un core, anche se hwinfo me ne riportava 2. ora non ho piu su il liquido perche con il calore mi si stavano piegando i tubi ho dovuto ricomprarli e ho tolto tutto un mesetto fa, ora col caldo li volevo rimontare ma aspetto la 3000 per risparmiarmi lavoro aggiuntivo. i volt spike erano altini, 1.5 e qualcosa, ma erano appunto spike, di media stava a 1.25 o giu di li. ![]() comunque basta googlare ci sono risultati anche piu alti. resta un esercizio di stile cmq anche perche per sostenere tali frequenze con costanza si rischia di bruciare la cpu in poco tempo ![]() guarda questo : ![]() Ultima modifica di M4to : 25-06-2019 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Ma a prescindere dal prezzo, Per un confronto tecnologico quello che interessa è vedere quanto AMD abbia finalmente recuperato o superato intel. Quindi, per prima cosa: 1) Si prendono le proposte sul mercato @ default (senza toccare i clock o overclokkare/underclokkare) 2) Si prendono due modelli che abbiano PREZZI COMPARABILI e CORE IDENTICI come il 3800X ed il 9900K. 3) Si fa il confronto. confrontare un 12 core con un 8 core, quando c'è una proposta 8c vs 8c allo stesso presso è assurdo e sbagliato. allora dai, confrontiamo un bulldozer da 8 core (int, non fp) con in pentium gold coffee lake intel... In multi-core vince...quindi Wow è più veloce o un acquisto migliore? ti pare un confronto sensato? Quanto risulta difficile capire che IPC e n° di Thread sono valori di performance DIVERSI e COMPLEMENTARI? Uno non compensa l'altro! Avere più core non compensa la mancanza di IPC...quindi i test devono essere fatti a parità di condizioni! I tempi in cui AMD doveva svendere core per recuperare sull' IPC ridicolo sono finiti ormai. Voglio vedere un bel confronto AMD vs INTEL 8c vs 8c dove AMD prende a mazzate la proposta blu ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 25-06-2019 alle 18:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
E fu proprio il periodo in cui i giochi iniziavano finalmente a progredire graficamente da cui nacque anche il motivetto: "Ci gira Crysis?"... Comunque, è innegabile che AMD abbia completamente lasciato il competitor in assenza di concorrenza per anni con tutte le conseguenze del caso... Ora lo scenario è decisamente diverso dato che con ryzen sin dalla prima gen ha effettivamente sfornato un prodotto valido e con un rapporto performance/price che molti si sarebbero sognati qualche anno fa...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
io lo vedo a 470 circa.. cmq il confronto lo si fa in ST con qualsiasi cpu di nuova generazione, qualcunque sia, quella che fa score piu alto. In Multithread non ha senso comparare un 8/16 con un 12/24, per esempio. Oppure fai comparazione value, cioe a pari costo quello che ti da di piu ad un costo allineato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se guardi il tuo screen leggi 103MHz di bclock, 103x molti = frequenza sbagliata. il bclock resta a 100MHz ma, per ammissione dello sviluppatore di HwInfo, non è rilevato direttamente ed è invece estrapolato indirettamente: ciò può causare che il software determini un margine di errore in positivo(come nel tuo caso) o in negativo(tipo 97-98MHz), e di conseguenza l'errore sulal frequenza di funzionamento che è plottata come "Bclock errato" x "moltiplicatore giusto". per sapere a che frequenza stai operando guarda il moltiplicatore, se è 41 ad esempio allora sta girando a 4100MHz sia che ti venga riportato un valore maggiore che inferiore. il discorso è emerso più volte fin dal lancio della piattaforma, è facile farsi trarre in inganno perchè in buona fede uno pensa che il software dica il vero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]() non capisco, blck a 104*43=4,472 mi sembra corretto, se metto blck a 104 intendi che non `e realmente a 104 sul bios?? non capisco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42679 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
I parametri per confrontare due architetture, a parità di processo produttivo sono: - Performance (ST e MT) - Area del die - Consumi Tutte le altre informazioni sono CARATTERISTICHE dell'architettura. Sono parametri studiati in fase di progetto che vengono bilanciati per avere una stima accurata delle performance finali.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() Ultima modifica di The_SaN : 25-06-2019 alle 18:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se tu hai una mobo con bclock non modificabile questo sta a 100MHz, quindi il molti 43 ti dice che la cpu sta operando a 43x100=4300MHz. ora non ho più sottomano il post dell'autore di HwInfo che postò spongejohn, li chiariva che la rilevazione del bclock non è diretta ma il software lo calcola a partire da altri dati quindi se la tua mobo non te lo fa cambiare manualmente e non sei tu a forzarlo a 104, stai leggendo un dato falsato. io primi tempi spuntavano online diversi esempi con letture anche a 4.7GHz che non erano reali. se poi questo ha una taichi e ha settato 104, allora si nel suo caso dovrebbe essere una lettura corretta, ma ha alterato la configurazione non ha semplicemente attivato il PBO(che non altera il bclock). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.