Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2019, 11:02   #41641
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ovvio che poi al momento si deve ponderare il tutto, tocca aspettare i bench......
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:03   #41642
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20693
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
con la differenza che in ST ci sarebbe uno stacco marcatissimo in ambito come giochi o software che utilizzano pochi thread.
l'aumento di IPC c'è stato ma non così miracoloso non credo si noteranno grosse differenze in quegli ambiti se non numeriche nei benchmark, difatto la differenza che c'è ora tra intel e ryzen2700x è proprio poca
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:04   #41643
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende dai clock e dai miglioramenti interni, non sarebbe strano che un 3600x con 6c/12t possa eguagliare o comunque essere molto vicino a un 2700x in MT, con la differenza che in ST ci sarebbe uno stacco marcatissimo in ambito come giochi o software che utilizzano pochi thread.
è sensato secondo me il suo ragionamento, ad esempio se si valuta il 2700X anziché il 3900X come rapporto prezzo prestazioni e se zen+ dovesse deprezzarsi fortemente come accaduto per tutti i 1xxx dal 1600 al 1800X successivamente all'uscita dei 2XXX.
secondo me il fatto però è che a questo giro la differenza di prestazioni sarà molto più ampia e la "rinuncia" maggiore, ma bisognerà vedere prezzi assestati sia dei nuovi che dei vecchi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:05   #41644
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Mi chiedo se non sia più furbo prendersi un 2700x , invece di Zen2 con core inferiori ma con lo stesso prezzo........
Come prezzo/prestazioni, un 2700X sui 200€ è un affare, meglio di Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:13   #41645
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Si ma poi è il prezzo che posizionerà il 2700x , può darsi che andra a costare meno un Ryzen 5 3600X—6C/12T avendo due core in più....., allora qui c è da pensare.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:22   #41646
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Se il 3700X sarà piazzato a 350 euro con già il 2700X che si inizia a trovare a 200...non lo vedo giustificati quei 150 euro in più. Assolutamente.

Vedremo gli street price... Il 3700X deve costare massimo 50/80 euro in più del 2700X per essere appetibile...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:22   #41647
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
un ipotetico 32 core 7nm potrebbe essere così valido da giustificare il cambio anche per chi abbia speso circa 1.8-2mila euro l'anno scorso per il 2990WX(se serve veramente un mostro simile intendo).

sul discorso del +25% non mi ci soffermerei troppo, cioè finché non avevamo dati aveva senso cercare di quadrare i parametri per ipotizzare frequenze ma considerate le variazioni strutturali non si rispecchia direttamente in un +25% clock del processore e a questo punto ha più senso fare stime in funzione di quanto sia stato presentato ufficialmente(anche se non conosciamo l'andamento del turbo).

per il prezzo e previsioni costi si sa o si può stimare quando dovrebbero arrivare in mano ai distributori?
in quel momento come al solito potrebbero cominciare a circolare col classico sovraprezzo terribile, ma almeno potrebbero anche intuirsi i potenziali street price nostrani, capitano hai info?
La differenza principale è che Zen2 AM4, sulle frequenze def, offre +200MHz nel caso di un 3800X sul 2700X e -200MHz nel caso di un 3950X.

Un 2990WX ha 3GHz di frequenza def... e se ipotizziamo un X32 su base Zen2, anche utilizzando la selezione del 3950X (che senz'altro sarà inferiore), avremmo una frequenza def di 3,5GHz e un TDP minore di 40W (105W * 2 = 210W vs 250W del 2990WX).

A prescindere dalle frequenze turbo che saranno senz'altro migliori di Zen+, +500MHz di frequenza def rappresenterebbe di suo quasi +17% di frequenza, che sommati a +15% di IPC, superiamo e non di poco il +30%.
In AM4 si ipotizza +25%. complessivo tra IPC e frequenze.

P.S.
Che poi secondo me il +25% valutato sul core è sbagliato... perchè si dovrebbe guardare la prestazione massima a procio, e tra un 2700X X8 3,7GHz ad un 3950X X16 3,5GHz, ma che con +15% di IPC sarebbe come circa 4GHz relativi... è oltre +100%.
Se AMD proporrà un TR4 X64, potremmo dire che le prestazioni aumentano del 30% o del 120%?
La riflessionedel guadagno a condizione se i TH vengano sfruttati o meno, ok, ma se Intel e AMD continuano ad aumentare core e TH, vuol dire che la richiesta c'è e di conseguenza anche del software in grado di beneficiarne, oltre che la parallelizzazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2019 alle 11:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:27   #41648
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Se il 3700X sarà piazzato a 350 euro con già il 2700X che si inizia a trovare a 200...non lo vedo giustificati quei 150 euro in più. Assolutamente.



Vedremo gli street price... Il 3700X deve costare massimo 50/80 euro in più del 2700X per essere appetibile...
Se su amazon it
3700 350
mobo tuf 160
Ssd m2 80( wdb)
Ram 3200c16 80 ( sempre se i test saranno buoni non vorrei che lisa abbia usato ram più spinte)
Per me è fattibile
Vedremo ..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:30   #41649
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 3600X verrà 249$, ma negli USA il 2700X viene oggi 280$.
Se tanto mi da' tanto, forse giusto la prima settimana di commercializzazione, ma successivamente il primo costerà sempre meno del secondo.
Il confronto può essere 3600X vs 2700 (ora a 210$)

Gli stessi dubbi sono nati con l'uscita dei Ryzen 2xxx a chi voleva buttarsi sulle offerte dei Ryzen 1xxx, ma lì il salto prestazionale era inferiore.

Tra un 3700X a 329$ ed un 2700X a 50-60$ in meno, prenderei il primo tutta la vita.
Non avrei esitazione nel preferire un 3700X con B450 piuttosto che un 2700X con una x570.

Come sempre, più vicino si compra al debutto, più si paga, inutile lamentarsene.

P.S.: Quando è uscito il Ryzen 1700, le prime 2-3 settimane è costato sui 360 euro, poi è sceso a 330 euro (l'ho preso a metà aprile a 326 euro ivato, il prezzo ufficiale era 329$ ed il cambio era 1.07 contro gli attuali 1.13)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:46   #41650
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La riflessionedel guadagno a condizione se i TH vengano sfruttati o meno, ok, ma se Intel e AMD continuano ad aumentare core e TH, vuol dire che la richiesta c'è e di conseguenza anche del software in grado di beneficiarne, oltre che la parallelizzazione.
amd lo fa perché può, secondo me che ti servano o meno qui si applica il tuo discorso che se puoi spendere tot allora lo fai e darti un 12 o un 16 core è un incentivo che possa farti dire "ok, spendo".
sulla piatta hedt sono anche più sensati, li chi ne ha bisogno e fa già ampio uso di software che ne traggono beneficio valuta qanto gli conviene, come ad esempio rez (spero di non aver storpiato il nick).
poi chiaramente anche il software più comune si evolve dove possibile, ma non è che oggi escono 12 e 16 core mainstream quindi domani mi va con 24th anche la calcolatrice di windows.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:49   #41651
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Aggiungerei una cosa ad esempio del PCI4.0.
(discussione con la persona a cui ho venduto l'hardware).



Nella sua problematica, un sistema X570 rappresenta una soluzione più economica della banda I/O.

Ovvio che al 99% di clientela il PCI4 non serva una mazza... ma per alcuni è una novità molto gradita... ed accetterebbero più che volentieri +100€ a mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 11:54   #41652
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
1 es. è: io possiedo una 2080 ti, se compro una x570 avrò piu fps ?
non penso proprio..
__________________
My hardware bot profile:
https://hwbot.org/user/zarok77/
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:04   #41653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
amd lo fa perché può, secondo me che ti servano o meno qui si applica il tuo discorso che se puoi spendere tot allora lo fai e darti un 12 o un 16 core è un incentivo che possa farti dire "ok, spendo".
sulla piatta hedt sono anche più sensati, li chi ne ha bisogno e fa già ampio uso di software che ne traggono beneficio valuta qanto gli conviene, come ad esempio rez (spero di non aver storpiato il nick).
poi chiaramente anche il software più comune si evolve dove possibile, ma non è che oggi escono 12 e 16 core mainstream quindi domani mi va con 24th anche la calcolatrice di windows.
Si, ma se uno prima aveva il 2990WX e ora c'è il 3990WX, se prima aveva acquistato un X32, un 3990WX aumenta le prestazioni di oltre +30% e core e TH invariati.

Idem se l'offerta AMD andrà di X24 come base TR4, a prescindere se +8 core servano a tutti o meno, hai pur sempre un X24 che consuma come un X16 e quindi sfruttato come X16 consumerà meno, più prestazionale e comunque un sistema libero al 33% che ti permette di fare tranquillamente altro.

Inoltre l'aumento di prestazioni e nel contempo una diminuzione dei consumi, ha un notevole impatto, supporrei, nella bolletta, perchè comunque parleremmo di sistemi che sotto carico superano il mezzo KW complessivo, e passare da 6h di lavoro al 100% a 4-5h e carico 70%, a fine anno impatterebbero e non poco sulla bolletta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:06   #41654
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Come sempre non ha senso lamentarsi del prezzo, fra l'altro su prodotti nemmeno sullo scaffale (visto che non stiamo parlando di beni primari).

Il prezzo e' fatto dal mercato, AMD come ogni compagnia, ha un team di analisti che analizza come massimizzare il profitto, quindi bilanciando costo singola unita' e numero di unita' vendute, la percezione che puo' avere il singolo utente di cosa sia giusto o meno, lascia il senso che trova, robin hood non esiste, stiamo parlando di multinazionali il cui fine ultime e' massimizzare il profitto, niente altro.

Zen + ve lo stanno tirando dietro, c'e' una lineup di CPU fra vecchie e nuove che non e' mai esistita, due competitor equivalenti, mobo di ogni tipo, praticamente ogni fascia del mercato coperta, fra un anno garantiti di avere pure un refresh sullo stesso socket...

Che poi usiamo il pc per dire minchiate su Internet e farci girare due giochini brutti
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:07   #41655
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma se uno prima aveva il 2990WX e ora c'è il 3990WX, se prima aveva acquistato un X32, un 3990WX aumenta le prestazioni di oltre +30% e core e TH invariati.
è esattamente quanto ho scritto 2 post fa (a meno della percentualeche stima l'incremento di prestazioni)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:28   #41656
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Mi viene in mente una cosa... Si parla di Epyc con L3 doppia rispetto ad AM4, ma anche che il chiplet sia lo stesso di AM4, quindi come può raddoppiare la L3?

Semplice.

Utilizzando tutti i chiplet funzionanti come X4 e L3 integra.

Se la selezione è eccellente, con più chiplet a parità di core si migliorerebbe la dissipazione. Non è che poi forse un X64 Epyc anzichè 8*8 sarà 16*4...

Certo che sarebbe buffo. Considerando che AMD chiede ~40$ a core e ~320$ per un chiplet X8, immagigniamo un Epyc a 100$ a core in cui un chiplet fallato X4 costerebbe di più di un chiplet sano X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:37   #41657
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Prezzo onesto sarebbe 499€ = 560$
Concordo in pieno. Per me AMD ha aumentato tutti gli Zen2 di almeno 100$... infatti il 3700X si vociferava 229$ e poi iggi è 329$, idem il 3900X che da 400$ è passato a 500$... e 3950X che da 499$ a 750$.

Mannaggia.... ladri!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:39   #41658
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi viene in mente una cosa... Si parla di Epyc con L3 doppia rispetto ad AM4, ma anche che il chiplet sia lo stesso di AM4, quindi come può raddoppiare la L3?

Semplice.

Utilizzando tutti i chiplet funzionanti come X4 e L3 integra.

Se la selezione è eccellente, con più chiplet a parità di core si migliorerebbe la dissipazione. Non è che poi forse un X64 Epyc anzichè 8*8 sarà 16*4...

Certo che sarebbe buffo. Considerando che AMD chiede ~40$ a core e ~320$ per un chiplet X8, immagigniamo un Epyc a 100$ a core in cui un chiplet fallato X4 costerebbe di più di un chiplet sano X8.
il 4x4=16 core TR4 è la ragione per cui pagine fa, se ricordi, ti scrissi che sarebbe da vedere un eventuale 16 core hedt capace di clockare più alto in full load per via del margine maggiore di TDP offerto dalla piattaforma, tutto insieme a più linee e quadchannel ed insomma i vantaggi di TR.
forse non l'avevi inteso prima.
il 16x4 invece non me lo aspetto come epyc, non avendo necessità di clockare alto credo che avranno rese tali da non dover ripiegare su chiplet fallati, inoltre le foto della presentazione di rome mostrano il package con I/O + 8 chip ed è improbabile che abbiano ridisegnato il package oltre al fatto che fisicamente sembra improponibile.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:42   #41659
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'aumento di IPC c'è stato ma non così miracoloso non credo si noteranno grosse differenze in quegli ambiti se non numeriche nei benchmark, difatto la differenza che c'è ora tra intel e ryzen2700x è proprio poca
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è sensato secondo me il suo ragionamento, ad esempio se si valuta il 2700X anziché il 3900X come rapporto prezzo prestazioni e se zen+ dovesse deprezzarsi fortemente come accaduto per tutti i 1xxx dal 1600 al 1800X successivamente all'uscita dei 2XXX.
secondo me il fatto però è che a questo giro la differenza di prestazioni sarà molto più ampia e la "rinuncia" maggiore, ma bisognerà vedere prezzi assestati sia dei nuovi che dei vecchi.
L'ST non è solo questione di IPC ma anche dei clock max raggiunti dalla cpu...

Se attualmente il muro per la serie 2xxx è nell'intorno dei 4.2ghz e con la prossima per assurdo ipotizziamo si arrivi a 4.7-4.8ghz siamo a circa il 15% in più di clock...

Ciò già porta il 3600x a performance quasi allineate al 2700x in MT sommando i clock e i miglioramenti interni, quindi a meno che uno non vada di usato trovo molto difficile consigliare la vecchia gen alla nuova...

Ma senza bench sono speculazioni ed è impossibile stimare

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Versione
7B79vAA5(Beta version)
Data di Rilascio
2019-05-27
Dimensione File
9.82 MB

Ancora in beta perché non sono usciti i processori che andrà a supportare.... Non siamo ancora al 7 luglio.
Questo è il bios con agesa nuovo che supporta i Ryzen 3000
Non li hanno ancora messi nella lista... Perché sul mercato non esistono...

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
I microcode di Matisse sono questi:

00870F10
00870F00

E per ora sembra che solo asrock li abbia aggiunti, msi per ora ha supportato solo le APU 3xxx con microcode:

00810F80
00810F81
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 12:51   #41660
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Falso. Se prendi ram con jedec a 3200 vanno a 3200 anche con schede 470/370... Ecc.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Non ne sarei certo al 100%, è vero che il memory controller è nella CPU, ma in ogni caso fra RAM e CPU la scheda madre è comunque presente.

Cioè se le piste che collegano ram alla CPU sono fatte male, sono vicine ad altre piste/componenti che possono causare interferenze, o l'alimentazione delle RAM è di bassa qualità, penso che potresti avere problemi anche a frequenze che lato RAM e CPU sarebbero standard.

Difatti, mi pare, che AMD per le X570 abbia dato delle specifiche differenti ai produttori di schede madri sul lato delle connessioni elettriche alle RAM, proprio allo scopo di migliorare la stabilità a frequenze elevate.

Cioè un po' come il discorso PCI-Ex 4 e PCI-Ex 3, a livello teorico dovresti avere la compatibilità anche su schede progettate per il 3, ma a livello pratico avresti problemi di affidabilità per la "qualità" dei collegamenti.

Tutto ciò a mio parere, visto che non ho mai progettato RAM/CPU/MOBO in vita mia...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v