|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Quote:
Pare che ora tutte le marche per la x570 abbiano tale obbrobrio nel south bridge. ![]() ![]()
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 Ultima modifica di KD2 : 13-06-2019 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Mah, non vedo tutto questo problema con le ventoline, ultimamente sono migliorate (non penso che un produttore di MB si giochi la rep su una ventolina) facilmente sostituibili, e se ne trovano di tutti i tipi su Amazon ed Ebay, se proprio proprio...
![]() Piuttosto sospetto che ci sarà un'enorme vendita di sistemi ad acqua ed AIO per Zen2. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#41443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Si potrebbe creare un TH tipo "consigli per gli acquisti"?
Giusto per il 7 luglio, dove si pagherebbe meno e dove c'è disponibilità. Mi sa che mi prenderò un 3900X + X570 ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#41444 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
No, di più.
In primis AMD riporta +200MHz con Zen2, vs i +150MHz con 2700X (io con AIO avevo 4,050MHz def e 4,2GHz PBO = 150MHz) (*) AMD riporta +200MHz su Zen2, ma non ho capito se interessi pure la massima frequenza turbo, cioè se con il 2700X si aveva +50MHz, con Zen2 si passerebbe a +200MHz ? (da verificare) Poi quel tizio che aveva spiegato i bios per Zen2, aveva fatto notare diversi parametri aggiuntivi che con Zen+ non esistono, quali una impostazione variabile a piacere su massimo Vcore e corrente. Ora, AMD parla di PBO e di Overclock automatico, e sinceramente non capisco se sia la stessa cosa con nomi diversi o che l'overclock automatico si sovrapponga al PBO. La mia idea... o meglio, supposizione, è che AMD voglia conservare il vantaggio del 7nm, cioè un consumo inferiore al 12nm con frequenze superiori, ma nel contempo non voglia impedire un OC superiore con consumi forse pure maggiori. Prendo il 3950X come esempio e sparo dei TDP per far comprendere. 105W TDP a def, massima efficienza in consumo/prestazioni, PBO attivo, sparo 130W TDP e (FORSE) Overclock automatico con cui si arriverebbe a 150W TDP. (*) Inquadriamo per bene un punto. Zen+ sale in frequenza a seconda della dissipazione montata. E' ovvio che un 2700X con dissi stock a parità di tamb salirà meno di un 2700X con AIO 240 e di un altro con Custom pompato (ovviamente come limite rimarrebbe Vcore e corrente massimi). Ma se AMD riporta +200MHz sul procio X Zen2 ed il procio X Zen2 ha il dissi stock, allora vuol dire che a tamb X, con dissi stock, il PBO consente +200MHz. Bisogna provare se al posto del dissi stock, montando un custom, le cose possano variare. P.S. La risposta Intel, a rumors, si parla di un 9900K con aggiunta dell'S finale che permetterebbe 5GHz su tutti i core e il rumors dell'X10, il tutto sempre a 14nm, ma credo che non potendo competere in MT con Zen2, abbandonerà l'X10 a favore di 8 core alla massima frequenza per poter dire la sua sui giochi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-06-2019 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Ho letto diversi commenti del tizio e pare confermare lo stesso algoritmo che hanno gli Zen+, che fra l'altro funziona a dovere...
Edit: Se vai giu' hai proprio la sua risposta fra l'altro : so it's basically like the zen+ boost then. nothing new? ![]() level 4 AMD_Robert Technical Marketing15 points · 14 hours ago Yes.: Ultima modifica di Gello : 13-06-2019 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41447 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Quote:
Nostradamus mi fa' un baffo per non dire altro ![]() Mio post del 9 maggio ... a Paolo sei der gatto ![]()
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#41448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Ulteriore appunto.
SEMBREREBBE che i 32MB di L3 dei 3950X e 3900X nel 2° chiplet possano essere utilizzati come allargamento della L3 complessiva, con windows 1903. E ciò dovrebbe incrementare ulteriormente le performances con carichi =<8 core (pure nei giochi) (ed è per questo che non è stato installato il 1903 all'E3, per creare hype ulteriore).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-06-2019 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() ![]() Mi fa paura la nomenclatura di Zen2 AM4 X16. 3950X, che sarebbe quella naturale TR4 (2950X --> 3950X). Da qui panico... TR4 >X16? P.S. Un viaggio aereo CdA A/R + trasferta aereoporto, ci spendo bene 2500€ per 2 persone. Se posticipo Natale, 1 viaggio in meno, con il costo vita italiano che è quadruplo rispetto a là, me ce ne scappano 5 di sistemi 3900X, a gratis.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41450 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Comunque il 3950x sembra passare il 9980x 18 core col geekbench, dove notoriamente gli intel vanno forte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41451 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quello a 12nm è studiato come I/O chiplet per Matisse, mentre quello a 14nm è progettato come FCH, quindi elementi come il controller RAM non ci sono... Un appunto... Con introduzione della piattaforma FMx (in cui fa parte anche AM4) non eiste più il concetto di northbridge dato che il controller PCI-Express era stato integrato nel DIE CPU. Oggi è vero che I/O chiplet assomiglia come concetto dei vecchi(ssimi) chipset northbridge, ma comunque fa parte della CPU anche se fisicamente separato... Promontory (la serie X300/X400/B300/B400) è tecnicamente un southbridge, ma mancando il nothbridge non ha senso chiamarlo così... Quote:
Anche perchè alzare la frequenza sul singolo core su una CPU da 16/12/8/6 core è di un ridicolo quasi poetico... ![]() Quote:
![]() Quote:
Clicca qui... Quote:
![]() Non avevo dubbi anzi era scritto che Paolo avrebbe preso un 3900x/3950x, senza contare il prossimo Threadripper 7nm che prima ancora di essere prodotto ha già il nome di paolo scritto nel suo silicio... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#41452 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
ci sarebbe la aorus extreme x570 che è l'unica mb che non ha ventola sul chipset.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41454 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
ho appena recupperato 26 pagine di thread (circa 6 giorni di assenza) ed ho dato una rapida occhiata agli articoli sull'E3
spero di stare meglio nel WE per riuscire a capirne di più. Ps: qualcuno ha un link al set completo delle slide?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
#41455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
https://www.anandtech.com/show/14527...note-live-blog
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41456 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Se volevano li facevano sullo stesso processo, probabilmente ci sono accordi con GF per fargli lavorare le fonderie non ancora aggiornate ai 12nm
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
|
Quote:
Monta DDR4 4133. Però è altresì vero che gli mancano 400Mhz di max clock sul ST rispetto al 3950X retail Detto questo rispetto ad un i7 7700K che gira di max clock a 4.5 (quindi +200 rispetto a questo ES) integer e float sono simili. Quindi IPC di ZEN2 è sicuramente migliore di Skylake e altri laghi. Con una RAM cristiana e i 4.7 potrebbe superare i 6K seppur di poco
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm Ultima modifica di Fedesandeluxe : 13-06-2019 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
quindi il die I/O dovrebbe comportarsi leggermente meglio di quanto avessi ipotizzato io precedentemente ma in linea con le valutazioni fatte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27721
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.