Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2019, 08:21   #40761
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
...
Al massimo può accadere per le nuove macchine che compreranno...
...quindi se la situazione server cambierà, non sarà nel breve...
Le due frasi le vedo in contrasto.
E' esattamente quello che sta succedendo, nuove macchine in maggioranza AMD e non più INTEL, è una rivoluzione in un settore dove, appunto, la quota AMD era davvero ridicola. E come tutti sappiamo è anche la più ricca, insieme al segmento HEDT.
Quindi sta cambiando proprio nel breve e non nel "consolidato", difatti come hai affermato nessuno ha intenzione di cambiare macchine che funzionano, ma sui nuovi acquisti le cose sono cambiate e anche di molto.

Questo è quello che ho capito, seguendo il mercato.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 08:26   #40762
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Paolo, sempre convinto che tu sia stato lungimirante con il tuo 1920x ho visto la Crosshair VIII pensavo che le x570 top costassero poco sopra i 300,00€ ma credo che sforeranno i 400,00€, in molti casi sempre che non ci si accontenti di bidoncini, in passato presi un 4790k con MSI Pc mate z97, devo dire mai più mobo economica!
Sono convinto che installando il 12 core su una mobo economica i vrm faranno un bel falò!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 08:33   #40763
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
E la "battaglia" nel settore server ha diversi aspetti fondamentali, consumi/calore e costo/prestazione (per citarne alcuni) che pendono prepotentemente dal lato AMD.
In questo settore più core a basso consumo e prezzi bassi per core ha molto, moltissimo senso.
INTEL non ha risposta che possa paragonarsi a quella AMD. Ed è vero che i "grandi" non cambiano facilmente, ma è difficile anche sostenere l'acquisto Intel sul nuovo.
Difatti, sono di poche settimane fa gli accordi tra CRAY e AMD oltre che INTEL. Se la stanno giocando e stanno verificando sul campo la bontà delle due proposte. I risultati ufficiali sono previsti per il 2021. Ma (ricordando) questa estate andrà a regime la precedente generazione Epyc , e CRAY per azzardarsi in tal senso ha sicuramente già verificato la bontà della proposta AMD.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 09:14   #40764
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Le due frasi le vedo in contrasto.
E' esattamente quello che sta succedendo, nuove macchine in maggioranza AMD e non più INTEL, è una rivoluzione in un settore dove, appunto, la quota AMD era davvero ridicola. E come tutti sappiamo è anche la più ricca, insieme al segmento HEDT.
Quindi sta cambiando proprio nel breve e non nel "consolidato", difatti come hai affermato nessuno ha intenzione di cambiare macchine che funzionano, ma sui nuovi acquisti le cose sono cambiate e anche di molto.

Questo è quello che ho capito, seguendo il mercato.
le due frasi non sono in contrasto semplicemente perchè non cambi velocemente le macchine se funzionano e garantiscono performance adeguate....quindi il cambiamento se ci sarà non sarà nel breve termine...poi spero che ci sia il cambiamento perchè sicuramente il mercato ha bisogno di un altro competitor.

Ultima modifica di Randa71 : 04-06-2019 alle 09:17.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 10:29   #40765
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da sempre il settore più remunerativo (e di immagine) è stato il server, e ora come ora, con le falle e storie varie, voglio vedere un responsabile tecnico di una azienda che si prende la responsabilità di proporre un sistema Intel come server dell'azienda, con l'enorme prb delle falle (che si arriva a disabilitare in toto tutto l'SMT per una sicurezza certa).
Parti da un presupposto completamente errato, e cioè che siano i tecnici a decidere cosa comprare.
Quelli che sganciano i $ sono i dirigenti, che al 99,9% non hanno nessuna conoscenza tecnica, e per decidere si fanno consigliare dai consulenti IBM/HP/Accenture che gli diranno di prendere server Dell/HP/IBM che spesso sono delle fetecchie sovraprezzate.
Al responsabile tecnico la roba arriva già comprata ed è meglio che non fiati neanche perché mi è bastata quella volta che ho fatto notare che gli Itanium facevano schifo e li ormai pure HP stava chiudendo la produzione e nel giro di un mese mi son trovato da un altro cliente.

I dirigenti non comprano una CPU, comprano 100 server o 1000 client da un fornitore che offre una serie di garanzie sulla manutenzione e sulla disponibilità di ricambi per almeno 10 anni, e quella è gente che lavora solo ed esclusivamente con Intel.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:01   #40766
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Simpatica!

Anche se AMD qui ha un po' ca***lato: che senso ha fare i fighi con 2x64core vs 2x28core. Hai più del doppio dei core, ci mancherebbe che non vai il doppio.
Avevano mostrato la stessa demo ma con un solo rome da 64 a novembre, e anche allora rome andava di più, a parte il fatto di avere 64 vs 56 core, il guadagno di ipc si vedeva tutto considerate anche le frequenze più basse
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:08   #40767
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Queste manco hanno gli slot m2 ( o almeno non li vedo io )

Ma la ventola c'è ugualmente.c[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/cd51b399562b9850fe26ca62c9dce40b.jpg[/IMG
Dovrebbe esserci, sotto alla scheda mamma come la maggior parte delle schede in formato mini ITX...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:12   #40768
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Salve,

Dovrei assemblare un paio di workstation con 2950x e 2970WX, come mobo pensavo alla taichi X399, ma sono un po' indeciso sulle RAM (64 e 128GB), avete modelli da consigliarmi a prezzi decenti? Pensavo alle Corsair LPX 3000 CL15, ma non capisco se quelle su Amazon son B-Die o meno. Visto che è per un cliente vorrei andare a colpo sicuro con la compatibilità.

Altra cosa, sapevo che il Tr4 24 e 32 core avevano qualche problemino con carichi molto memory dependent, come siamo messi con le ultime patch di windows? Verrà usato prevalentemente per CPU rendering con Pov Ray, 3dsmax etc

Grazie in anticipo!
Mi orienterei sul 2950X come rapporto prezzo/prestazioni.
Bene la Mb.
Per le memorie, orientati sui modelli consigliati da Asrock:
https://www.asrock.com/mb/AMD/X399%2...dex.asp#Memory

Andrei di 4x16GB e mi orienterei sulle 2666 o 3000 (in downclock a 2933 ma resta sempre un overclock delle memorie da testare).
In lista c'è un kit CMK128GX4M8B3000C16 ver:4.31 (8x16GB) che regge i 2933, ma è molto caro oppure questo CMK128GX4M8Z2933C16

Con le Corsair non sei mai veramente sicuro dei chip di memoria, perchè li cambiano in base alla versione.
Quelle di sopra sono double side, forse Hynix.
Le Samsung B-Die sono praticamente tutte single side, quindi dovresti usare 8x8 GB senza possibilità di espansioni future.

Io valuterei queste Kingston:
HX430C15PB3K2/32

si trovano su Amazon a 210 euro (420 il kit da 64 GB).
In altri shop qualcosina meno.

2x16GB 3000 sono settabili, secondo Asrock, a 2800 su 8 banchi (come questo kit HX430C15PB3K8/128)
Non è scontato che, comprando separatamente 2 kit o 4 kit, funzionino come il kit da 8, ma ci sono buone probabilità.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:18   #40769
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come da tradizione, dei Ryzen non si butta via niente, nemmeno il box del Threadripper
https://www.anandtech.com/show/14473...per-retail-box

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:50   #40770
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
ma come lo vedete il 3300x in overlock in ambito gaming?
ce la farà ad avvicinarsi ai 4.8ghz dissipato ad liquido?
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 11:56   #40771
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
ma come lo vedete il 3300x in overlock in ambito gaming?
ce la farà ad avvicinarsi ai 4.8ghz dissipato ad liquido?
Ma mi sembra che non sia stato annunciato
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 12:04   #40772
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ma mi sembra che non sia stato annunciato
ok avevo letto una vecchia tabella di 6x intorno ai 140$ mi aveva rapito
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 12:05   #40773
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Nessuno?
Fregatene della questione B-die, hanno prezzi assurdi al momento. Prendi un kit che è in lista nella compatibilità della mobo, 4 dimm da 2933-3200mhz per sfruttare il quad channel, 32-64gb di ram ( qui dipende dal cliente, noi in studio abbiamo 4 1950X e un 2990WX con 32gb di ram, solo in un progetto che aveva una quantità esagerata di VrayProxy abbiamo sforato i 32gb).

Edit: ho riletto adesso che la quantità di ram l’hai già scelta, il resto non cambia, affidati alle indicazioni del produttore della Mobo, che hanno la tendenza a fare capricci i threadripper

Ultima modifica di scatolone : 04-06-2019 alle 12:08.
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 12:06   #40774
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
ok avevo letto una vecchia tabella di 6x intorno ai 140$ mi aveva rapito
Quella tabella era fake
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 12:07   #40775
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
ok avevo letto una vecchia tabella di 6x intorno ai 140$ mi aveva rapito
Per i 6 core ci saranno i 3600 e 3600X; se vuoi le specifiche di tutte le CPU Matisse annunciate ufficialmente clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 15:16   #40776
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi orienterei sul 2950X come rapporto prezzo/prestazioni.
Bene la Mb.
Per le memorie, orientati sui modelli consigliati da Asrock:
https://www.asrock.com/mb/AMD/X399%2...dex.asp#Memory

Andrei di 4x16GB e mi orienterei sulle 2666 o 3000 (in downclock a 2933 ma resta sempre un overclock delle memorie da testare).
In lista c'è un kit CMK128GX4M8B3000C16 ver:4.31 (8x16GB) che regge i 2933, ma è molto caro oppure questo CMK128GX4M8Z2933C16

Con le Corsair non sei mai veramente sicuro dei chip di memoria, perchè li cambiano in base alla versione.
Quelle di sopra sono double side, forse Hynix.
Le Samsung B-Die sono praticamente tutte single side, quindi dovresti usare 8x8 GB senza possibilità di espansioni future.

Io valuterei queste Kingston:
HX430C15PB3K2/32

si trovano su Amazon a 210 euro (420 il kit da 64 GB).
In altri shop qualcosina meno.

2x16GB 3000 sono settabili, secondo Asrock, a 2800 su 8 banchi (come questo kit HX430C15PB3K8/128)
Non è scontato che, comprando separatamente 2 kit o 4 kit, funzionino come il kit da 8, ma ci sono buone probabilità.
Ottimo, grazie. il 2970WX non è al momento certo ma su una delle due macchine pensavo di metterlo visto che nel CPU rendering puro da quel 30-35% pieno di performance in più, da valutare dunque. Il problema è forse nei carichi più memory intensive, dove il fratello maggiore 2990WX perde un po' per via dei due DIE connessi alla RAM invece che tutti e 4, sto cercando di informarmi ma trovo poco.
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 15:17   #40777
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da scatolone Guarda i messaggi
Fregatene della questione B-die, hanno prezzi assurdi al momento. Prendi un kit che è in lista nella compatibilità della mobo, 4 dimm da 2933-3200mhz per sfruttare il quad channel, 32-64gb di ram ( qui dipende dal cliente, noi in studio abbiamo 4 1950X e un 2990WX con 32gb di ram, solo in un progetto che aveva una quantità esagerata di VrayProxy abbiamo sforato i 32gb).

Edit: ho riletto adesso che la quantità di ram l’hai già scelta, il resto non cambia, affidati alle indicazioni del produttore della Mobo, che hanno la tendenza a fare capricci i threadripper
Ottimo, con il 2990WX hai avuto qualche rogna con carichi molto dipendenti dalla memoria? Oppure la situazione è migliorata con le ultime patch di windows?
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 15:33   #40778
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Ottimo, con il 2990WX hai avuto qualche rogna con carichi molto dipendenti dalla memoria? Oppure la situazione è migliorata con le ultime patch di windows?
Guarda dal giorno che l'ho montato a parte 2 ore di prime95 e un cinebench per verificare se facesse i 5000pt promessi non ho avuto modo di fare nessun test visto che non è mai stato a riposo da 4 mesi ad oggi

Non conosco precisamente l'evento a cui ti riferisci ma problemi in generale non ne abbiamo avuto, in specifico viene utilizzato esclusivamente come render node con Vray e Corona.
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 15:41   #40779
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Ottimo, grazie. il 2970WX non è al momento certo ma su una delle due macchine pensavo di metterlo visto che nel CPU rendering puro da quel 30-35% pieno di performance in più, da valutare dunque. Il problema è forse nei carichi più memory intensive, dove il fratello maggiore 2990WX perde un po' per via dei due DIE connessi alla RAM invece che tutti e 4, sto cercando di informarmi ma trovo poco.
Ti ho consigliato il 2950W perchè per certo non soffre di quel problema dei carichi memory intensive che si possono notare sui modelli superiori.
Non mi sono informato a fondo del problema, so' che in parte sono stati risolti, ma in alcuni casi, restano.

Il risparmio puoi dedicarlo su altre componenti (scheda video, ssd, etc)

Inoltre sono previsti i Threadripper basati sui nuovi core Zen2 7nm, diciamo entro l'anno e potresti essere tentato dall'upgrade.
Parliamo di modelli > di 32 core.
Il mercato dell'usato dei Threadripper tiene piuttosto bene, meglio dei Ryzen (oggi un 2950X lo paghi 8-900 euro + iva, che immagino tu riesca a scaricare, e dovresti riuscire a venderlo usato intorno agli 800 euro).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 17:01   #40780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi orienterei sul 2950X come rapporto prezzo/prestazioni.
Bene la Mb.
Per le memorie, orientati sui modelli consigliati da Asrock:
https://www.asrock.com/mb/AMD/X399%2...dex.asp#Memory

Andrei di 4x16GB e mi orienterei sulle 2666 o 3000 (in downclock a 2933 ma resta sempre un overclock delle memorie da testare).
In lista c'è un kit CMK128GX4M8B3000C16 ver:4.31 (8x16GB) che regge i 2933, ma è molto caro oppure questo CMK128GX4M8Z2933C16

Con le Corsair non sei mai veramente sicuro dei chip di memoria, perchè li cambiano in base alla versione.
Quelle di sopra sono double side, forse Hynix.
Le Samsung B-Die sono praticamente tutte single side, quindi dovresti usare 8x8 GB senza possibilità di espansioni future.

Io valuterei queste Kingston:
HX430C15PB3K2/32

si trovano su Amazon a 210 euro (420 il kit da 64 GB).
In altri shop qualcosina meno.

2x16GB 3000 sono settabili, secondo Asrock, a 2800 su 8 banchi (come questo kit HX430C15PB3K8/128)
Non è scontato che, comprando separatamente 2 kit o 4 kit, funzionino come il kit da 8, ma ci sono buone probabilità.
Scusate se mi infilo.

Io ho preso queste:

HyperX FURY HX426C15FBK4/16 DDR4 16 GB (Kit 4x4 GB), 2666 MHz CL15 DIMM XMP, Nero

Di bello è che sono jedec 2666 e 1,2V (quindi dovrebbero essere a posto con TR4, frequenza <2800 per minor consumo SOC e nel contempo 1,2V DDR4. E comunque bastano ed avanzano, visto che con il quad channel si avrebbe una banda simile a delle 5300 dual channel, CL 15.

16GB non sono molti per un X12, ma preferisco aspettare e vedere cosa richiede Zen2.

In ogni caso le 2933 vengono 120€ circa (4*4GB) e per 8GB (4*8GB) e 16GB (4*16GB) a modulo i prezzi in pratica raddoppiano e quadruplicano... ~200€ e 400€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v