|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#39061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd Ultima modifica di Anidees : 11-05-2019 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39062 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
Quote:
- Il driver del controller PCI-E - Il driver del chip TPM integrato nella cpu (Il TPM su Ryzen non è altro che una CPU Armv7 Cortex A5) - Driver GPIO - Driver SMBUS - Pacchetto profilo energetico Ryzen Balanced, che viene anch'esso aggiornato di tanto in tanto. Quindi in parole povere, no, non è solo per Zen 2, ma per tutti i Ryzen indistintamente.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39063 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Quote:
AMDPCIDev.inf include il supporto per i dispositivi %AMDPCIDev.DeviceDesc% = AMDPCIDev_Inst,PCI\VEN_1022&DEV_1485 %AMDPCIDev.DeviceDesc% = AMDPCIDev_Inst,PCI\VEN_1022&DEV_148A , che sono stati precedentemente identificati come legati a Starship / Matisse. Modifica: anche AmdIOV.inf sembra aver aggiunto il supporto per %IOMMU.DeviceDesc%=NULL_DRIVER,PCI\VEN_1022&DEV_1481
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE Ultima modifica di maxmix65 : 11-05-2019 alle 14:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39064 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Quote:
Quote:
Gli do una letta! Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39065 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd Ultima modifica di Anidees : 11-05-2019 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Casomai prima installa i driver Amd precedenti poi aggiorni il bios poi installi i 19.10.0429
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
i driver AMD precedenti sono installati, e anche l'ultimo bios, ora metto su chiavetta i driver , installo questi e poi provo
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#39070 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
si e' strano in teoria dovrebbero andare tranquillamente casomai aspetta qualche giorno se ci sono problematiche usciranno fuori nei vari forum
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#39071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
qualcuno ha installato il driver nvme-sata-raid wtx64? come avete fatto?da bios ho provato inserendo i driver in una pennetta e andando su ez flash, nulla
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#39072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ci provo, dopo essere stato a rileggere per 120 secondi (che sono una eternità) la frase ed essermi sbellicato dalle risate (perché sono rientrato un po' brillo). I driver non si usano da bios, né tanto meno da una funzione interna al bios con una pennetta. Dal bios si dà comando alla scheda madre che deve gestire due o più dischi in modalità raid. E qui c'è da scegliere il tipo di raid che si vuole fare, ma chiaramente deve essere stato precedentemente pianificato (tipo avere due dischi identici per un mirror-sicurezza o più generalmente per uno stripe-velocità). I driver invece si caricano sul sistema operativo, quando si installa il sistema operativo se si vuole il SO sul raid e generalmente i sistemi operativi hanno una funzione specifica per questo caso, si deve accedere al menu di gestione dei dischi ed informare il sistema operativo del raid che si sta creando e dell'intenzione di installare il sistema operativo su di esso. Se invece si vuole avere un raid dove non risiede il sistema operativo i driver possono essere installati direttamente da questo. Dalla domanda che hai fatto mi sa che è difficile che tu riesca così, quindi consiglio una buona lettura su cosa vuoi fare su wiki o su articoli seri che può aiutare molto di più.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 11-05-2019 alle 23:21. Motivo: alcune precisazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39073 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
|
dite che ne vale la pena di prendere questi ryzen appena usciranno?
meglio aspettare le DDR5? meglio aspettare threadripper? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
![]()
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Qui c'è uno screen di un nuovo bios.
il processore dovrebbe essere un 2700X, guardando il clock 3,7GHz ed il Vcore, ma la schermata delle ram arriva a 4,2GHz. https://translate.google.com/transla...a/&prev=search
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39077 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Il supporto alle memorie è al momento a 3200mhz (non ricordo con quale versione delle cpu: se le mobile, le pro o che), aspettatevi massimo 3400 per Zen2.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Le DDR5 arriveranno l'anno prossimo ma non è trapelato nulla se AMD farà delle mobo AM4 con supporto alle DDR5 e di conseguenza anche Zen2+ avrà un doppio controller DDR4/DDR5 o se ne fregherà altamente e supporterà le DDR5 nel 2021 con AM5... Quindi come sopra dipende dalle tue esigenze, se attendi i TR non è malvagio come intento in quanto nel frattempo si stabilizzeranno i prezzi e anche i bios matureranno, ma se per le tue esigenze un 8/12 core è già stra-sufficiente e sei completamente appiedato meglio non farsi troppi problemi...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Perchè ufficiale è certo 2933... ma funzionante è tutt'altra cosa, e anche tutt'altro quantificarne l'effettiva utilità. Esempio, personalmente a 3600 CL16 li ho ottenuti sia con 1800X che con 2700X, ma con il 1800X, essendo la frequenza delle DDR4 "attaccata" alla L3 e all'IF, bisognava aumentare la tensione MC e si passava dai 10-15W con DDR4 max 2800 a 30-35W con DDR4 3600, e nell'ottica OC RS/DU era una tremenda perdita di efficienza, visto che "spendere" quei +20W nella frequenza core rendeva di più. Con il 2700X il discorso cambia ma fino ad un certo punto, perchè vero che AMD ha disgiunto IF/L3 dalla frequenza MC, ed anche se qui le DDR4 3600 CL16 funzionavano, c'era comunque un impatto sull'MC che si riperquoteva sulle frequenze massime PBO. Ho optato a 3400 CL 14. Zen2 è un'ovvia evoluzione di Zen, quindi di cambiamenti ci saranno ed è scontato siano in meglio. Se già da BIOS è previsto un settaggio /2 rispetto alla frequenza delle DDR4, io darei per scontato che Zen2 "accetterà" (che non vuol dire garantito ufficialmente) DDR4 a clock superiori rispetto a Zen 1000/2000. P.S. Per me sarà questione dei patiti dei frame sui giochi montare DDR4 a frequenze top con costi da mutuo... discorso MT è tutt'altra cosa... perchè mi sembra più che ovvio che a parità di spesa meglio un X12 con DDR4 3000 che un X8 con DDR4 5000. Personalmente manco ho in ipotesi di spendere soldi in DDR4 più performanti di quelle che ho. Per un uso RS/DU c'ho delle 3000 CL16 2*16GB che le ho fatte funzionare a 2800 CL14 sia su 1800X che su 2700X, l'unica cosa in cui spero è riuscirle a portare a 3000 CL14. Storicamente AMD ha implementato nuovi standard DDR solamente quando i nuovi avevano un costo/prestazioni tangibile... quindi sarei dell'idea che AMD implementerà le DDR5 con la seconda mandata di DDR5, probabilmente nei tempi giusti per il successore Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2019 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.