|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
revenues = il fatturato delle vendite nulla dice quanto è il guadagno (che non è il fatturato) di amd. probabilmente di intel si vendono soprattutto processori molto costosi (dai grafici sembra il 9900k) e quindi aumenta così il fatturato. Dipende quanto costa a intel il 9900k capire chi guadagna di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
Quote:
quindi amd sta teoricamente guadagnando un pelo di più pur vendendo molto di più che poi intel stia vendendo meno per questioni di shortage o altro non so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38083 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
perché non sai tutto il resto: quanti scarti hai quanto ricarico hai quanto costa la tua infrastruttura quanto ti costano i trasporti non è che "1 chip mi costa 10$ di materiali -> guadagno 200 dollari a chip". Qua vedi quanto fattura mindfactory su intel e amd. E neanche vedi quanto guadagna mindfactory sulle due (se ha sconti superiori su amd, guadagna molto di più su amd che su intel. viceversa, se su intel ha sconti molto più elevati, amd sta guadagnando molto di più di intel su mindfactory) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38085 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
lo so che non sono direttamente confrontabili ma non saranno nemmeno così dissimili
saranno macroscopicamente diversi? Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38086 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
![]() E anche Threadripper 7nm (Castle Peak) è "on track"... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#38088 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Quote:
Gli exec engine sono 8 ed indipendenti. Le FPU sono storicamente estensioni. Nessuno ha poi mai stabilito che "1 core" debba integrare necessariamente anche una FPU Ci sono core che non hanno nemmeno una ALU completa. Che un giudice distrettuale americano (esquatzi! avrai detto un premio nobel per l'informatica, ci sono giudici che hanno detto che non era stupro perché la donna era brutta….) abbia rigettato le argomentazioni di AMD non vuol dire che AMD abbia dichiarato il falso, da solo la possibilità alla class action, dove poi ci saranno periti di parte ed indipendenti, più una giuria a giudicare. Come la si fa sempre semplice a dare addosso ad AMD a discapito della Santa Intel. Vi meritereste quellemmerde di quad core/stufe a 15.000 euro, invece di ringraziare per oggi poter scegliere CPU (Rosse o Blu) il doppio più potenti di soli 2 anni fa a neanche metà del prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#38089 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Prendo solo una parte. Alla fine non conosco nello specifico questo settore. In altri settori però gli sconti da listino sono diversi in base al volume di acquisti, quindi non darei per scontato che il trattamento amd o intel sia identico.
direi di si: una fa fatturato sulla bassa gamma, una sul top. Che il top abbia gli stessi scarti della bassa gamma non credo sia possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Però il discorso lo dobbiamo mettere su un'altra maniera.
AMD vende perchè ha un prezzo/prestazioni migliore di Intel. Se AMD prezzasse il 10% in meno di Intel, io sono sicuro al 100% che non avrebbe guadaagnato più di Intel e avrebbe ridotto drasticamente il fatturato. Vogliamo fare un discorso terra-terra? Zen2 X8 lo danno a 65W TDP, e l'ES di Zen2 al CES consumava quanto un 1700 (Zen 1000) che è 65W TDP. VOGLIO essere pessimista, io dico che Zen2 X8 andrà il -5% rispetto ad un 9900K @4,7GHz, però: il 9900K per stare a @4,7GHz RS/DU ha bisogno: mobo 250/300€ Aio credo 360 ~200€ Totale sistema 950€/1000€. Zen2 X8 -5% di prestazioni. procio 250€ mobo 150€ dissipazione non necessaria visto i 65W TDP quindi sufficiente il dissi stock Totale sistema 400€ Ora... che senso avrebbe spendere 2,5 volte di più in un 9900K per poi consumare il doppio e Zen2 che lo puoi montare su un case mini ed il 9900K con un case con 16 ventole in/out? Eppure ancora oggi c'è gente che consiglia di prndere un i9 perchè costa "solamente" poco di più...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Cioè, la superiorità in ST l'ha per i +650MHz, a parità di frequenza in MT Intel perde (perchè l'SMT AMD è superiore) e quindi è ovvio che Intel sia costretta a pompare le frequenze, con ovvi consumi molto superiori e perdita di efficienza (ed è scorrettissima perchè dichiara un TDP inferiore ai corrispettivi AMD ma con un consumo 25/30% superiore e per me questo è voluto, per apparire che consuma meno mentre invece molto di più, anche se non essendoci alcuna legge non commette ovviamente nessuna infrazione, moralmente mi sembra tutt'altro che corretto). Tutto ciò si traduce in costi superiori per rese inferiori, perchè se un 6900K aveva una frequenza def di 3,2GHz, è ovvio che uno Skylake X con frequenze superiori non dovrebbe di certo avere una resa migliore. Poi produrre ancora in monolitico di certo non aiuta. Ma è il mercato in sè che se fosse sano la situazione sarebbe del tutto differente. Nel mercato ci resta chi ha la capacità di commerciare un prodotto che risulti il migliore per il cliente, e ciò si tradurrebbe in qualità (prestazioni) al miglior prezzo. Ad Intel è andata bene al momento perchè è riuscita a spremere il suo 14nm, ma con AMD sul 7nm, non c'è più il san silicio a metterci una pezza, e i problemi verranno tutti a galla. Hai voglia ad aspettare il 10nm, nessuna ditta metterebbe sul mercato un prodotto nuovo se dopo 3-4 mesi ci fosse realmente il 10nm disponibile, quindi bene che si vada lo vedremo quando AMD avrà il 7nm+ con Zen3. Se AMD gioca bene le sue carte, prezzo/prestazioni e superiorità prodotto tra 7nm e Zen2, il 2019 sarà nero per Intel e il 2020 ancor peggio. Non ricordo chi, ma un'agenzia molto gettonata ha riferito che dal 0,8% nei server a inizio 2018, a fine 2018 AMD aveva già il 3,2% e entro il 2020 avrà oltre il 10%. Il prodotto AMD è migliore, costa meno, bastano mobo 2P per offrire di più di quanto offre Intel con 4P, e non bisogna disabilitare l'HT per avere una sicurezza completa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2019 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38092 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38093 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
Ps. Anche di x470 ci son schede da 250€ ma non ti obbliga nessuno a comprarle così come nessuno ti obbliga a super overcloccare la cpu spendendo 200€ di dissipatore. Con 250€ ti prendi una z390 e un dissipatore decente.
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il core è inteso come unità INT, visto che i primi processori erano INT e l'FP altro non era che il coprocessore matematico ma era un chip a parte (opzionale) che aveva un suo socket. AMD riportando che le unità possono eseguire 8 istruzioni simultaneamente non ha detto il falso, in quanto ci sono 8 core INT, sono le FP che sono 4, 1 condivisa per 2 core, che poi in realtà pure le FP potrebbero elaborare 8 istruzioni simultaneamente perché l'FP può frazionarsi in 2 ed eseguire istruzioni doppie a patto che siano la metà della sua capacità. Se il giudice può avere sicuramente la sua interpretazione, ma bisogna pure verificare la sua competenza... fermo restando che bisogna dimostrarlo il dolo, perché un 8350 di certo non era prezzato come un 5960X, quindi per me il dolo ci sarebbe se AMD ti avesse venduto un 8350 al prezzo di un 5960X ma visto che un 8350 mi sembra costava almeno 1/3 se non meno un 5960X, mi sembra un attimo difficile che il cliente si senta fregato cioè di aver speso di più rispetto a quanto ricevuto. Cioè, boh, a me sembra strumentalizzata la cosa... Perché qui nel forum lo sapevamo tutti sta cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Ridurremo l'azienda in ginocchio io e gli altri 13 avventati acquirenti presi per i fondelli.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38097 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
![]() Per chiudere il discorso sul passato e tornare al presente ho notato parlando con appassionati e seguendo un po' di discussioni online che negli ultimi anni la reputazione delle cpu AMD è cambiata totalmente dall'arrivo di Rizen ed anche le vendite! Personalmente dal 2017 son passato dal considerarla la cpu più economica in commercio al considerarla la più conveniente (qualità prezzo imbattibile / mobo riutilizzabile). Gli ultimi dubbi me li ha tolti la Lisona al CES, sembra arrivare la CPU migliore disponibile sul mercato consumer, quella che alla fine siam tutti qui ad aspettare. Chi ci sfracassa i maroni con i core in undervolt chi con le frequenze (tipo me ![]()
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38098 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 09-04-2019 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ora è la stessa storia... qui si sbaglia sempre perchè si giudica il prezzo Intel come "corretto" e AMD che farà il suo di conseguenza. Su questo discorso, il 1800X lo avrebbe dovuto prezzare 800/900€, visto che il 1800X era pure più performante, eppure lo distribuì a meno della metà. Per quale motivo ora AMD dovrebbe prezzare un X8 a 500€ perchè Intel prezza il 9900K a 500€? Se fa i suoi conti e può vendere un X16 a quel prezzo, cosa possibilissima, sono cacchi di Intel non di AMD. Lo sbaglio secondo me è quello di considerare la prezzatura a procio come guadagno... mentre il link postato ieri ci dice che AMD sta guadagnando poco più di Intel con un volume doppio... che cacchio di problema è il volume doppio? (spunterà un prezzo migliore da TSMC visto che il prezzo a wafer avrà certamente un collegamento ai wafer/giorno). Se AMD sta guadagnando più di Intel, è quello il punto importante, e nel contempo bisogna pure mettere sul piatto che ogni punto % di share di mercato ha un suo valore oggettivo, perchè va a tutto brodo di Zen3 vs quello che metterà fuori Intel nel 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.