|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36741 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Edit: corretto svista
Stavo guardando un video di retro-computing e parlava di come Intel, per il Pentium II, passò da socket a slot in modo da poter testare separatamente chip e cache, fare binning e poi unirli nello slot. Ma... AMD potrà fare altrettanto? Così da ignorante penso ci sia lo stesso problema dei Pentium Pro, ossia dovranno "alla cieca" unire un motherchip e due chip-cpu e solo successivamente verificare cosa e come funzionano... non è rischioso lato economico? Rischierebbero spesso di trovarsi con un chip da buone prestazione (destinato a serie X) con uno magari pessimo, dovendo declassare poi tutto il processore Ultima modifica di ricky.alex : 04-02-2019 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36742 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8263
|
ragazzi tramite ryzen master sto guardando il procio. lo vedo tra i 4.1 4.2 ghz e soprattutto leggo sto ecd sempre altissimo tra il 94 98%
ho letto di andare in windows e impostare livello massimo prestazioni del processore a 5% . ma cosi non "castro il processore"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
La cache rimarrà nel DIE CPU; sul package ci sarà un chip I/O che gestirà il controller RAM e PCI-Express...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36744 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
Il paragone retrò era col fatto che anche i pentium pro - pentium 2 erano "dual chip" (cpu e cache), così come ora gli zen2, ma chiaramente con funzioni diverse dei singoli chip. Mi chiedevo se il problema di poter testare i singoli chip separatamente sia presente anche oggi per Amd. Metti ad esempio che uniscono i due chiplet e il motherchip per creare un Ryzen 12 core. Arrivano alla fase di test, vedono che un chiplet funzionano bene tutti gli 8 core, mentre nell'altro chiplet solo 4 core sono funzionanti. A questo punto devono disabilitare anche i 4 core del primo e vendere come Ryzen 5, anziché come Ryzen 9. Oppure potranno effettuare i test prima di mettere insieme i chip così da evitare questa situazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36745 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36746 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Va beh, non facciamoci paranoie se la mobo dura "solo" 2 anni, con Intel era diventata come l'abbigliamento, a cambio stagione... ![]() Guarda... secondo me il socket AM4 e Zen3 ce li ritroveremo per certo per tutto il 2021 se non pure anche nel 2022. Anche ipotizzando che Intel riesca a superare del 20% in prestazioni un Zen2, si ritroverebbe con +10% su Zen3 (ipotizzando un +10% di Zen3 su Zen2) e si creerebbe la situazione bis odierna, in cui per colpa del monolitico vs MCM, Intel non riesce a proporre un prodotto ad un prezzo/prestazioni invogliante che giustifichi il +10% di prestazioni. Per voltare pagina Intel ha bisogno dell'MCM e della nuva architettura, e AMD Zen5 per abbandonare AM4. AMD Zen5 lo produrrà sul 5nm TSMC, ma penso molto probabile che AMD capitalizzerà Zen3 e 7nm+, e Zen5 lo proporrà quando Intel sarà pronta con nuova architettura + MCM. Intel produrrà a dicembre 2019 sul 10nm, e lo produrrà fino a dicembre 2020, quindi è scontatissimo che AM4 durerà per tutto il 2020. Onestamente io non sento alcuna voce di una nuova architettura Intel su MCM... quindi non darei per certo che a gennaio 2021 Intel avrà l'MCM. Ma saremmo già nel 2021, oggi siamo a febbraio 2019...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36748 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
Vado di fantasia, ovviamente. Se si testa un procio "tradzionale", supporrei una maschera con dei contatti elettrici tali da emulare il package, e di qui il lancio di programmi appositi con routine di test di ogni parte del circuito del procio per rilevare fallati, livello di falliti e selezione in base alle frequenze. Con i chiplet sarà simile, ma contrariamente al procio "tradizionale", non si testerà l'MC, l'I/O e quant'altro ma ci si fermerà ai core e cache. Ovviamente il motherchip avrà una procedura di testing sua. La realizzazione del package sarà con motherchip già testati/selezionati e idem per i chiplet. Contrariamente a Zen/Zen+, secondo me il chiplet è molto più funzionale e si presta a un riciclaggio più duttile e nel contempo con meno giacenza di scorta in magazzino o addirittura per esigenza di mercato esempio vendere X6 castrando un X8 sano. Già realizzare un X12 lo si potrebbe "modificare" a seconda della giacenza magazzino, se ci sono pochi X6, allora X8 + X4, se ci sono pochi X8 o X4 allora X6 + X6. Nella situazione precedente si aveva una proposta di modelli a seconda di cosa usciva dal wafer, ora diciamo che sarebbe polivalente, cioè interesserebbe più modelli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36750 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Chiaro, grazie per i chiarimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
so benissimo cosa vuol dire prendere un i5 4670K e poter al massimo upgradare (a prezzo d'oro) a un 4770k cioè la stessa roba solo con in più HT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36752 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Video di adoredtv sull'evoluzione della cache sulle cpu, immagino dia dettagli anche su zen 2
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...of_cpu_memory/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
il mercato è stato fermo 10 anni sia dal punto di vista IPC che di frequenze silicio che numero core a die e il salto avuto in questi 2-3 anni è dovuto principalmente ad un adeguamento del procio alle possibilità nanometria silicio, core e frequenza, quindi è ovvio che ci sarà un rallentamento e di qui meno esigenza di un upgrade. E' ovvio che nella conta non ci sia solamente AMD ma pure Intel, la quale potrebbe realizzare un super procio sulla nuova architettura. Non resisto, faccio il solito mio meandro neuronale. Rifletterei su un punto: Intel era in grado di soddifare praticamente l'intero mercato proci con la sua produzione wafer/mese a patto che il die size dei proci fosse piccola (X4) e quindi maggior pezzi a wafer. Nel momento in cui è stata obbligata ad aumentare i core a die, ha avuto una diminuzione di produzione volume (tra meno die a wafer e aumento % fallati) che è stata dichiarata pure ufficialmente da Intel, e se mettiamo in conto l'assenza di annunci di FAB nuove, si direbbe che Intel è contenta così. Tutto questo per dire che l'obiettivo Intel penso sia più portare l'architettura attuale sull'MCM per affrontare AMD lato listino (con l'obiettivo di acquisire una percentuale di mercato proporzionata alla sua capacità produttiva) che investire cifre considerevoli per creare una super-architettura ma dovendo comunque lasciare una fetta di mercato per incapacità produttiva.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36754 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1052
|
per quando è prevista l'uscita del ryzen 3300g ? sarà 12 o 7 nm ?
__________________
MASSIMA SERIETA' NELLE COMPRAVENDITE. LA DO E LA PRETENDO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Le versioni per il mobile sono praticamente pronte, per quelle per il socket AM4 non si conosce la data esatta; forse in contemporanea con la serie CPU Ryzen 3000 oppure molto più avanti...
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36756 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8263
|
raga dubbio ho un arctic 33plus . la temperatura se sto in windoes è a 45 c° ma appena gioco schizza a 70 83 gradi..c'e qualcosa che non va?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ho preso un 1800X all'uscita a 550€ ![]() Praticamente ho speso 1765€ in 2 anni, meno di 900€ l'anno, con 3 X8 e 3 mobo AM4 top, che sull'usato hanno un valore di ~900€ (ma io ho concordato 300€ per tutti e 3 i proci e 100€ a mobo = 600€)... quindi teoricamente mi sarei sputtanato 450€ l'anno per avere 3 X8 in casa... mai a memoria d'uomo ho avuto un così favorevole rapporto prezzo/prestazioni. Come arrivo in Italia mi prendo l'X12 top e una X570 (gratis considerando i 600€ di vendita dell'usato), poi quando partirò l'altra X570 e il 3850X (se disponibile), altrimenti un X8 base. Per me il PC è un hobby, e come tale è uno sputtanamento soldi. Salvo casi eccezzionali di scimmia dirompente, il mio tetto è 1000€ l'anno... e con Zen ci sono stato abbondantemente sotto nonostante 3 sistemi al posto di 2 e top dell'offerta proci. Finchè va così, a me va più che bene.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Sono soluzioni collaudate e praticamente pronte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
eventualmente verifica la curva di controllo della ventola e setta un profilo più aggressivo o regolalo manualmente(se la tua mobo lo permette). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
Durante il black friday / cyber monday dell'anno scorso si son visti degli Huawei Matebook D con ryzen 5 2500u a 499€ su qualche grande catena italiana, se si ripetesse qualcosa di simile con le nuove apu, e magari più ram, mi sarebbe difficile resistere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.