Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2019, 13:33   #36721
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me bisogna un attimo dividere i problemi, nel senso che ...
capisco cosa intendi, semplicemente quanto dicevo io è che è vero che siamo stati bombardati di questioni sulle ram in OC che non funzionano e che probabilmente molti inquadrano "bios acerbi/piattaforma non ancora al top/problemi di gioventù" come "ho la ram 3600 che va a 2400", però ci sono effettivamente stati diversi fattori realmente problematici imputabili a bios ben lontani dalle rev attuali.
ad esempio:
1) io ho la prime x370pro e con non ricordo quale update hanno inserito la possibilità di variare i pstate, facendolo ad alcuni son saltate le mobo ed asus è corsa subito a fare una release nuova rimuovendo quella funzione;
2) dei bios gyga applicavano una tensione di alimentazione superiore ad 1.5v e son saltate delle cpu - stando alle notizie, perché io personalmente non conosco nessuno a cui sia capitato;
questi sono problemi che secondo me è abbastanza giustificato assimilare al discorso di bios non all'altezza, e la cui colpa trovo sia imputabile ai produttorei delle mobo in questione.
quando ubro ha parlato di bios acerbi, se lo leggo in questa chiave, condivido la sua ottica;
quando mparlav sostiene che sia un luogo comune difficile da sfatare mi dico "probabilmente sono state accorpate considerazioni che esulano dal discorso ed hanno contribuito impropriamente al mito, ma delle questioni che hanno dato modo di formare quel pensiero ci sono state";
per questo concludevo dicendo che secondo me dipende da come viene contestualizzato.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 13:37   #36722
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Infatti quando uscirà zen2 sarò molto tentato di passare a TR con un X12-16 tirato dietro, a prezzo irrisorio...... che ad un AM4 X12 a prezzo maggiore..... con l'aggiunta di un possibile pronto futuro upgrade mostruoso (zen2 X48!)
io sto ancora pensando al 1920X dati i prezzi attuali, mi frena un po' il fatto che avrei svariate spese di contorno per adeguare il resto ed al momento mi risulterebbe molto più agevole il solo cambio cpu.
sinceramente se avessi immaginato una svalutazione simile di quella cpu avrei tirato avanti con quel che avevo oppure avrei fatto una configurazione provvisoria.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 14:23   #36723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in realtà sono diagrammi complementari, il calo di una barretta è corrispondente all'aumento dell'altra.
se ci badi si restringe la barra rossa* del 2700X(e quella rosa di 2600X) e si allarga quella gialla* del 9900K(e quella senape del 9600K), indicativamente induce a pensare che con l'assestarsi del prezzo siano aumentati i volumi di vendita dei blu.
se la ragione del calo fosse l'attesa per Zen2 a maggior ragione io mi aspetterei un aumento della percentuale degli amd a fronte del fatto che chi attende Zen2 potrebbe intanto farsi una piattaforma a cui upgradare la cpu successivamente oppure mi aspetterei una riduzione dei quantitativi delle vendite delle cpu intel nell'ottica che "se aspetto Zen2 non compro oggi una piatta scorrelata".
in passato veradun aveva postato anche i quantitativi associati alle percentuali, quelli aiuterebbero ad intuire se sia aumentato/calato il numero di prodotti venduti per tipo e come sia da inquadrare lo share, che preso da solo non spiega tutto.

* stesso discorso per estensione anche ad altri dei prodotti listati, ne ho citati solo 2 e 2 e non necessariamente corrispondenti.
Il tuo ragionamento non è che sia sbagliato, però bisognerebbe conoscere le quantità perchè lì il ragionamento è in percentuale e le percentuali variano sul totale.

In poche parole, se le vendite AMD hanno una flessione perchè si rinvia l'acquisto di un AMD a favore del futuro Zen2, percentualmente è ovvio che Intel aumenti le sue vendite, ma ciò non vuol dire che abbia aumentato realmente i volumi. Bisognerebbe comparare i volumi di novembre con quelli di dicembre e gennaio.

Non è che voglia dire che comunque Intel non abbia aumentato i volumi, ma è molto probabile che le percentuali siiano cambiate più perchè chi vuole acquistare AMD aspetta Zen2 che per un aumento volumi vendita Intel.

Mi sembra ovvio che un 9900K a <500€ sia più invitante di quanto era a 700€, però il confronto Zen2 vs 9900K non è che ha colpito solamente chi voleva acquistare un Zen+, è probabile abbia influito pure su chi era indeciso su un Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2019 alle 14:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 14:30   #36724
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io sto ancora pensando al 1920X dati i prezzi attuali, mi frena un po' il fatto che avrei svariate spese di contorno per adeguare il resto ed al momento mi risulterebbe molto più agevole il solo cambio cpu.
sinceramente se avessi immaginato una svalutazione simile di quella cpu avrei tirato avanti con quel che avevo oppure avrei fatto una configurazione provvisoria.
Secondo me sarebbe uno sbaglio acquistare un 1920X ora. E vero che il prezzo è allettante, ma bisogna pur vedere quanto costerà un Zen2 AM4 X12.
Inoltre il 1920X è un TR4, e Zen+ 2700X vs 1800X guadagna l'11% ma sui TR4 il guadagnato è molto più marcato perchè con l'aumento dei core influisce un totale di più il turbo/XFR.

Ti immagini nella situazione che tu hai un 1920X ed un Zen2 AM4 X12 con prestazioni +30%? (considerando un +15% tra TR4 1000 e TR4 2000, l'incremento ES CES vs 2700X un +15% c'è stato tutto... quindi già ora saremmo a >+30%, se poi aumenteranno pure le frequenze dall'ES, saremmo a >40%, una differenza prestazionale superiore a un 1920X vs un 2950X). E dover aspettare ulteriori 3 mesi per un Zen2 TR4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2019 alle 14:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 14:41   #36725
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe uno sbaglio acquistare un 1920X ora. E vero che il prezzo è allettante, ma bisogna pur vedere quanto costerà un Zen2 AM4 X12.
Inoltre il 1920X è un TR4, e Zen+ 2700X vs 1800X guadagna l'11% ma sui TR4 il guadagnato è molto più marcato perchè con l'aumento dei core influisce un totale di più il turbo/XFR.

Ti immagini nella situazione che tu hai un 1920X ed un Zen2 AM4 X12 con prestazioni +30%? E dover aspettare ulteriori 3 mesi per un Zen2 TR4?
+30% mi sembra fin troppo esagerato...
Inoltre ok che si è visto un ES 12 core su AM4 ma aspettiamo che tale soluzione vada in produzione prima di consigliarla...
Inoltre la piattaforma TR4 è semplicemente migliore su un lato di paragone puramente tecnico, per non parlare del mercato in qui è destinata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 16:05   #36726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
+30% mi sembra fin troppo esagerato...
Perchè?
Da >Zen 1000 a Zen 2000 c'è un +11% su AM4, un 2700X fa 1848 con PBO attivo e l'ES al CES ha fatto 2059, ~+12%, già così sarebbe >24%, il PBO aumenta le frequenze di un +5%, saremmo a +30,2.
Va bene che Cinebench è uno scenario, ma nel rimanente non è che debba andare per forza di meno... potrebbe andare pure di più (o almeno la media, visto che il raddoppio FP non è utilizzato su Cinebench), ma questo è il dato che abbiamo per ora, e comunque da quell'ES un guadagno ci sarà di sicuro... esempio dagli ES di Zen 1000 a quello commerciale si guadagnò +200MHz di frequenza def, 3,4GHz --> 3,6GHz = >+5% di frequenza... e l'aspettativa su Zen2 è che aumenti le frequenze più di 200MHz.

Mom, io parlavo Zen2 vs Zen 1000 e non Zen+, perchè Gioz parlava di un 1920X, quindi quel +30% non è riferito a Zen+ ma Zen 1000.

Quote:
Inoltre ok che si è visto un ES 12 core su AM4 ma aspettiamo che tale soluzione vada in produzione prima di consigliarla...
Va beh, ma è troppo facile scegliere con proci in commercio, lui parlava di un 1920X ora.
Quote:
Inoltre la piattaforma TR4 è semplicemente migliore su un lato di paragone puramente tecnico, per non parlare del mercato in qui è destinata...
Indubbio, è sempre quello che ho sostenuto, cioè che un AM4 X12/X16 non intacca assolutamente la piattaforma TR4 se si intende un utilizzo professionale... poi è ovvio che se non ho necessità di quad-channel e non devo attaccarci il mondo e quindi non mi servono 64 linee PCI ma voglio unicamente una potenza MT superiore a 8 core, ben vengano X12 e X16.

Il TH è unificato, AM4 e TR4... ho scritto sulla convinzione che chi aveva esigenze da TR4 ha già fatto il salto di socket...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2019 alle 16:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 16:26   #36727
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
dovendo fare un cambio piattaforma completo bisognerà aspettare X570? ha senso visto che pare che AM4 verrà abbandonato nel 2020?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 16:28   #36728
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perchè?
Da >Zen 1000 a Zen 2000 c'è un +11% su AM4, un 2700X fa 1848 con PBO attivo e l'ES al CES ha fatto 2059, ~+12%, già così sarebbe >24%, il PBO aumenta le frequenze di un +5%, saremmo a +30,2.
Va bene che Cinebench è uno scenario, ma nel rimanente non è che debba andare per forza di meno... potrebbe andare pure di più (o almeno la media, visto che il raddoppio FP non è utilizzato su Cinebench), ma questo è il dato che abbiamo per ora, e comunque da quell'ES un guadagno ci sarà di sicuro... esempio dagli ES di Zen 1000 a quello commerciale si guadagnò +200MHz di frequenza def, 3,4GHz --> 3,6GHz = >+5% di frequenza... e l'aspettativa su Zen2 è che aumenti le frequenze più di 200MHz.

Mom, io parlavo Zen2 vs Zen+ e non Zen 1000.
Guarda che non mi freghi con i tuoi giri di numeri...
Quello che so è che attualmente l'architettura Zen2 NON è più efficiente del 30% (ma neanche del 20%) di quella attuale; per le frequenze vedremo, ma siamo in una fase che è difficile fare delle previsioni quanto meno veritiere...

Quote:
Va beh, ma è troppo facile scegliere con proci in commercio, lui parlava di un 1920X ora.
Appunto, oggi 1920x è un gran processore ad un prezzo ottimo e proprio per questo ammortizzabile in breve tempo per poi passare eventualmente a nuovi modelli.
Fare delle previsioni su eventuali 12 core Zen2 è decisamente troppo presto, soprattutto se non ci saranno modelli a 12 core su piattaforma TR4...

Quote:
Indubbio, è sempre quello che ho sostenuto, cioè che un AM4 X12/X16 non intacca assolutamente la piattaforma TR4 se si intende un utilizzo professionale... poi è ovvio che se non ho necessità di quad-channel e non devo attaccarci il mondo e quindi non mi servono 64 linee PCI ma voglio unicamente una potenza MT superiore a 8 core, ben vengano X12 e X16.

Il TH è unificato, AM4 e TR4... ho scritto sulla convinzione che chi aveva esigenze da TR4 ha già fatto il salto di socket...
AMD non dovrebbe proporre versioni di threadripper con gli stessi numeri di core usciti per le piattaforme AM4.
In pratica chi prende oggi un 12c TR4 potrebbe sostituirlo con un 16/24 core @ 7nm, restando sulla stessa fascia di prezzo del 2920X...
L'unica cosa che potrebbe limitare la scelta è il discorso del PCI-Express 4.0 che su piattaforma TR4 diventa "importante" (anche se non fondamentale)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 16:31   #36729
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dovendo fare un cambio piattaforma completo bisognerà aspettare X570? ha senso visto che pare che AM4 verrà abbandonato nel 2020?
Ma anche se fosse, nel 2020 prima dell'abbandono con tutta probabilità ci potresti montare un x16, mica pizza e fichi...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 16:37   #36730
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dovendo fare un cambio piattaforma completo bisognerà aspettare X570?
Si, ma è probabile che siano le stesse schede mamme X470 già in commercio con certificazione al PCI-Express 4.0 e bios aggiornati per Zen2...
Quote:
ha senso visto che pare che AM4 verrà abbandonato nel 2020?
Dipende, io la mia scheda mamma lo pagata oltre 200 eurozzi (è spero di non spenderli mai più per una motherboard ) e col cacchio che la cambio per una certificazione...
Poi la mia non mi da problemi, sono contento di come si è comportata in questi quasi 2 anni; quindi nel mio caso devo solo sperare nei bios per la serie 3000.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:16   #36731
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8262
RAGAZZI HO APPENa installato il mio 2600x sono dei vostri!!!!!!montato l'arctic pluss33 . come faccio a monitorare in real time le temparutre? ho msi afterburner ma non vedo temperatura cpu. ma solo gpu
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:17   #36732
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non è che sia sbagliato, però bisognerebbe conoscere le quantità perchè lì il ragionamento è in percentuale e le percentuali variano sul totale.
è quel che ho scritto:
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in passato veradun aveva postato anche i quantitativi associati alle percentuali, quelli aiuterebbero ad intuire se sia aumentato/calato il numero di prodotti venduti per tipo e come sia da inquadrare lo share, che preso da solo non spiega tutto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:22   #36733
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Capitano quindi ti piglierai la radeon VII?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:32   #36734
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8262
EDIT

Ultima modifica di MATTEW1 : 04-02-2019 alle 17:39.
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:39   #36735
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
quel dissipatore dovrebbe fermare la ventola finchè la temperatura è sotto una certa soglia.
per monitorare la temp puoi usare hwinfo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:51   #36736
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dovendo fare un cambio piattaforma completo bisognerà aspettare X570? ha senso visto che pare che AM4 verrà abbandonato nel 2020?
con le schede madri attuali la serie 3000 di sicuro sarà supportata, ma se puoi aspettare secondo me conviene farlo, anche per capire la questione supporto al Pcie 4, le attuali lo avranno (forse) per il primo slot GPU, le nuove schede potrebbero averlo anche per tutti gli altri e ne varrebbe la pena in ottica piattaforma di lunga durata.
se non puoi aspettare secondo me conviene prendere una x370/x470 anche di base, sicuramente hanno più probabilità di avere il supporto sullo slot GPU
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:53   #36737
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Capitano quindi ti piglierai la radeon VII?
Faccio fatica a prendere una Vega56 figurati la VII...
E poi non spenderei MAI 700 dollari/euro per una scheda video!
Aspetto NAVI ma le voci dei tre giochi della Vega56 sono "una danazion per disubbidire a tee..." (CIT ); per la serie chi se ne frega della scheda video...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:59   #36738
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Faccio fatica a prendere una Vega56 figurati la VII...
E poi non spenderei MAI 700 dollari/euro per una scheda video!
Aspetto NAVI ma le voci dei tre giochi della Vega56 sono "una danazion per disubbidire a tee..." (CIT ); per la serie chi se ne frega della scheda video...
Se quei giochi t'interessano.. col 2600X ho ottenuto una licenza di the division 2 ma non giocando online non sò che farmene
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 19:00   #36739
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ma anche se fosse, nel 2020 prima dell'abbandono con tutta probabilità ci potresti montare un x16, mica pizza e fichi...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si, ma è probabile che siano le stesse schede mamme X470 già in commercio con certificazione al PCI-Express 4.0 e bios aggiornati per Zen2...

Dipende, io la mia scheda mamma lo pagata oltre 200 eurozzi (è spero di non spenderli mai più per una motherboard ) e col cacchio che la cambio per una certificazione...
Poi la mia non mi da problemi, sono contento di come si è comportata in questi quasi 2 anni; quindi nel mio caso devo solo sperare nei bios per la serie 3000.
ok grazie

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Quando nel 2017 non aveva senso prendere AM4 perché anche con 4 anni di vita garantita era una piattaforma acerba...
Quando nel 2018 non aveva senso prendere AM4 perché i Ryzen 2xxx sono solo refresh e il bello sarebbe venuto l'anno dopo con Zen2 / Ryzen 3xxx...
Quando ora nel 2019 con l'approssimarsi finalmente del lancio di una gamma di processori molto potenti e innovativi (3xxx) non conviene passare a AM4 perché solo per il prossimo anno e il successivo refresh 7+nm AMD terrà ancora lo stesso socket, e poi si sa: la ddr5 è alle porte...

Fate così: prendete un 9900k che è un investimento sicuro dai...
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 22:33   #36740
jvt39
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Se quei giochi t'interessano.. col 2600X ho ottenuto una licenza di the division 2 ma non giocando online non sò che farmene
Io la prenderei volentieri, pagando ovviamente
jvt39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v