Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2019, 10:45   #36541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Scusate, qualcuno ha news degli altri chipset delle MB di ryzen 2? In particolare, per il mio budget, puntavo a una B550 decente. Usciranno dopo qualche mese come i predecessori?
Io prima valuterei cosa offrirà in più il nuovo chipset, se non fosse indispensabile è probabile che mobo con il chipset precedente o ancor meglio del 1° chipset saranno svendute (ovviamente verificando che il produttore renda disponibile i bios aggiornati a Zen2).

Io punterei ad una mobo che per certo supporti almeno un 2700X... perchè potrebbe avere un futuro di upgrade procio a prezzi veramente bassi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 10:53   #36542
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Amd dichiarava uno scaling praticamente lineare fino a 3 gpu mi60 grazie al pcie4
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 11:51   #36543
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Scusate, qualcuno ha news degli altri chipset delle MB di ryzen 2? In particolare, per il mio budget, puntavo a una B550 decente. Usciranno dopo qualche mese come i predecessori?
Il presunto B550 dovrebbe uscire (molto) più avanti in concomitanza con le nuove APU AM4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 13:23   #36544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
tempo fa ho giocato a the witcher 3, per capire come configurarlo in modo da farlo girare bene con la mia scheda e cosa convenisse ridurre per non alterare troppo la resa mantenendo buone prestazioni mi son messo a cercare informazioni, tra le varie cose è spuntato un sito (ora non ricordo dato che non seguo più da molto siti e cose inerenti al gaming, gioco sempre meno e non scelgo componenti per quanto performano nei giochi) dove per il 2160p consigliavano schede top attuali e dal 1920X in su come cpu...ce lo vedo uno che spende 1300€ di scheda grafica e 1400€ tra cpu e ram per giocare con le stesse prestazioni offerte da quella scheda video con una cpu da 200€ su mobo da 150€...
secondo me viviamo una situazione di eccessi in cui spesso anche chi è informato ed appassionato del settore perde il senso della misura e dell'esigenza reale che ha.
Onestamente secondo me la stazione game è enormemente più esosa di una normale stazione PC ed alla fin fine non accetta compromessi.

Cioè, esempio... io ho un 2700U mobile e 2700X, nei carichi leggeri la differenza non è tale da poter dire che il 2700X è indispensabile, poi è ovvio che se faccio conversioni video il carico che può sopportare il 2700X è di gran lunga superiore, ma alla fine se il 2700X lo fa in 2 ore sul mobile ce ne vorranno 8, lasci il pc acceso ed è lui che lavora... cacchi suoi e comunque il avoro è pur sempre fatto, solo ci vuole più tempo.

Con una stazione di gioco si è sempre alla caccia dell'ultima discreta, del procio che la può sfruttare al 101%, le memorie performanti, SSD super, l'OC di ogni parte del sistema... e per quanto hai dato fondo al portafoglio hai comunque la certezza che dopo 6 mesi ci sarà sempre l'amico della porta a fianco con un sistema nuovo fiammante che fa apparire il tuo obsoleto. E che fai? altri 3000€?

Secondo me si esce troppo dai binari, ovviamente ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma tra chi vuole l'ultimo modello cellulare ogni anno, ok, 1000€, e chi vuole l'ultima CPU (si va dai 350€ a non più di 1000€ l'anno), si passa a 3000€ minimo l'anno per una stazione game all'ultimo grido, toglie un sacco di risorse che ad una persona con reddito normale porta a rinunce corpose nel resto della propria attività di vita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 14:14   #36545
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8263
Ragazzi ho preso un 2600x con un plus33.mi chiedevo quale era il metodo per mettere la pasta termica o se andavano tutti bene https://youtu.be/123Ls9svoqQ

Ultima modifica di MATTEW1 : 29-01-2019 alle 14:16.
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 15:37   #36546
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente secondo me la stazione game è enormemente più esosa di una normale stazione PC ed alla fin fine non accetta compromessi.

Cioè, esempio... io ho un 2700U mobile e 2700X, nei carichi leggeri la differenza non è tale da poter dire che il 2700X è indispensabile, poi è ovvio che se faccio conversioni video il carico che può sopportare il 2700X è di gran lunga superiore, ma alla fine se il 2700X lo fa in 2 ore sul mobile ce ne vorranno 8, lasci il pc acceso ed è lui che lavora... cacchi suoi e comunque il avoro è pur sempre fatto, solo ci vuole più tempo.

Con una stazione di gioco si è sempre alla caccia dell'ultima discreta, del procio che la può sfruttare al 101%, le memorie performanti, SSD super, l'OC di ogni parte del sistema... e per quanto hai dato fondo al portafoglio hai comunque la certezza che dopo 6 mesi ci sarà sempre l'amico della porta a fianco con un sistema nuovo fiammante che fa apparire il tuo obsoleto. E che fai? altri 3000€?

Secondo me si esce troppo dai binari, ovviamente ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma tra chi vuole l'ultimo modello cellulare ogni anno, ok, 1000€, e chi vuole l'ultima CPU (si va dai 350€ a non più di 1000€ l'anno), si passa a 3000€ minimo l'anno per una stazione game all'ultimo grido, toglie un sacco di risorse che ad una persona con reddito normale porta a rinunce corpose nel resto della propria attività di vita.
Ma anche no, se fai lavori particolari hai bisogno dell'hardware giusto, per i giochi il mio pc va benissimo, con la mia scheda i giochi vanno quasi sempre come i pc da review tiratissimi e con intel top occati, e l'ssd nei giochi non credo faccia la differenza, almeno io non noto stutter o altro, però se dovessi farci una conversione, altro che 8 ore
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 15:49   #36547
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Questo solo perché hai un Intel, garanzia di prestazioni top nel gaming... uguali da 8 anni a questa parte.
Sul tuo pc vedrei bene una radeon 7
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 15:52   #36548
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
intervista a lisa: https://www.anandtech.com/show/13909...ceo-dr-lisa-su

"Ok, alright, so there is some extra room on that package and I think you might expect that we will have more than 8 cores. I didn't say how many more...I said more."

quindi sicuramente saranno più di 8 ma quasi certamente non 16
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 16:20   #36549
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
intervista a lisa: https://www.anandtech.com/show/13909...ceo-dr-lisa-su

"Ok, alright, so there is some extra room on that package and I think you might expect that we will have more than 8 cores. I didn't say how many more...I said more."

quindi sicuramente saranno più di 8 ma quasi certamente non 16
Avendo ora anche la supremazia core to core, possono benissimo fermarsi a 12 che andrebbe tranquillamente come un 16 intel, e lasciarsi il 16 per dopo, in modo da non cannibalizzare i tr
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 16:25   #36550
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Primi Test sui AMD Athlon 220GE e 240GE, anche in overclock!




Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-01-2019 alle 16:28.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:02   #36551
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
intervista a lisa: https://www.anandtech.com/show/13909...ceo-dr-lisa-su

"Ok, alright, so there is some extra room on that package and I think you might expect that we will have more than 8 cores. I didn't say how many more...I said more."

quindi sicuramente saranno più di 8 ma quasi certamente non 16
Le parole del CEO non negano l'ipotesi del 16 core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:17   #36552
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Sono e rimarrò sempre dell'idea che piuttosto che risparmiare 30€ sul processore, rinuncio a una pizza con gli amici e prendo il R3 2200G rispetto agli Athlon 2xxG.
Un processore lo si compra e lo si tiene anni, a maggior ragione per una config entry level. Non ha senso un calo così drastico di prestazioni per così poco risparmio (a livelli poi medio bassi in assoluto, diverso è per dire: passo da TR 2950 a 2920 e perdo 20% di prestazioni... chissene... ma perdere 20% da un 2200G lo si sente eccome!)
4c4t sono il minimo sindacale nel 2019, e il core count è pure destinato a crescere, sotto i 4c/8t per certi tasks non scenderei mai.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:18   #36553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma anche no, se fai lavori particolari hai bisogno dell'hardware giusto, per i giochi il mio pc va benissimo, con la mia scheda i giochi vanno quasi sempre come i pc da review tiratissimi e con intel top occati, e l'ssd nei giochi non credo faccia la differenza, almeno io non noto stutter o altro, però se dovessi farci una conversione, altro che 8 ore
Boh... io ho un monitor 2K e ci ho montato una R7 200 e la RX480 al momento l'ho da parte perchè per come ho messo la mobo mi spara l'aria caldo verso di me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:37   #36554
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
OT
eh, stavo guardando i prezzi delle Vega 56/64... ma il fatto è che a me piace fare solo giochi di guida e sia Dirt Rally, sia F1 2017, sia Assetto Corsa, vanno bei fluidi a 60fps in 1440p con la mitica R290 presa usata a fine estate 2017 in pieno momento penuria da mining dal buon FedeGata

fine OT
Lacrime. La gpu che mi ha dato più soddisfazioni. A non avere la 480 sarebbe ancora con me a rullare...
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:48   #36555
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le parole del CEO non negano l'ipotesi del 16 core.
secondo me è certo che non saranno né 8 né 16 quindi vedo bene i rumoreggiati 12 anche solo per una questione di rese di ben due chiplet
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 17:59   #36556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
intervista a lisa: https://www.anandtech.com/show/13909...ceo-dr-lisa-su

"Ok, alright, so there is some extra room on that package and I think you might expect that we will have more than 8 cores. I didn't say how many more...I said more."

quindi sicuramente saranno più di 8 ma quasi certamente non 16
Perchè?

Se l'intenzione AMD fosse solamente di incentivare il passaggio a X12, sarebbe bastato un TR4 X12 entry-level. Avendo speso per realizzare il package AM4 motherchip + chiplet, è ovvio che sfrutterà le potenzialità al 100% del secondo chiplet arrivando a proporre Zen2 X16 su AM4, perchè sarebbe contro ogni logica investire e sfruttare parzialmente l'investimento.

TR4 è un altro pianeta, già ora l'offerta arriva a X32 e su Zen2 basta che lo voglia e può passare in tutta tranquillità a X48. Che fastidio gli può dare un X16 su AM4? Mi sembra palese che AMD la pensi così... altrimenti non avrebbe investito su 2 chiplet su AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2019 alle 18:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:08   #36557
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perchè?

Se l'intenzione AMD fosse solamente di incentivare il passaggio a X12, sarebbe bastato un TR4 X12 entry-level. Avendo speso per realizzare il package AM4 motherchip + chiplet, è ovvio che sfrutterà le potenzialità al 100% del secondo chiplet arrivando a proporre Zen2 X16 su AM4, perchè sarebbe contro ogni logica investire e sfruttare parzialmente l'investimento.

TR4 è un altro pianeta, già ora l'offerta arriva a X32 e su Zen2 basta che lo voglia e può passare in tutta tranquillità a X48. Che fastidio gli può dare un X16 su AM4? Mi sembra palese che AMD la pensi così... altrimenti non avrebbe investito su 2 chiplet su AM4.
Io non capisco tutta sta brama di avere 16c subito nel 2019 nel mainstream, 12c basterebbero con l'aumento di ipc e frequenza rispetto a zen+, ad abbattere come se nulla fosse il 9900k, permetterebbe di spingersi con le frequenze all core più in alto e non di poco rispetto all'x16, e avere un tdp piuttosto umano per un 12c anche in oc, cosa che dubito possa essere possibile con l'x16 a frequenze medio/alte.

E last but not least, non svaluterebbe troppo i ryzen precedenti, che con una gamma che consente di avere il doppio di core a parità di fascia, farebbe crollare le quotazioni nell'usato dei ryzen attuali.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:11   #36558
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
secondo me è certo che non saranno né 8 né 16 quindi vedo bene i rumoreggiati 12 anche solo per una questione di rese di ben due chiplet
Il mio inglese non è un granchè, ma Lisa dice che il 2° chiplet è per avere più di 8 core, per certo più di 8 core ma non sa quanti al max.

Che abbia parlato in politichese è indubbio, che si possa estrapolare X12 subito e X16 dopo, si può essere d'accordo, ma il "non sa" a me suona come "lo possiamo fare in qualsiasi momento, se vogliamo" e non che non ci sarà perchè non possiamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:30   #36559
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ottocore single chip bassa latenza clocckato abbestia

questo chiedo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 18:50   #36560
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
già c'è.....è blu.....compralo!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v