Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2019, 21:34   #35901
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se una vecchia Mb am4 gia supporta un 2700x da 105W di Tdp, non avrà alcun problema in futuro e nemmeno con cpu da 125W se non più. Non dimenticate quanto consuma realmente un 1800x @ 4.0GHz e 1.4V. È solo un problema di bios e supporto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 21:50   #35902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
In fin dei conti, quando AMD comunicò al lancio che il socket AM4 supporterà tutte le evoluzioni di Zen fini a tutto il 2020 almeno, per stare sereni bisognaav acquistare una mobo top, che ovviamente ha il supporto migliore nell'aggiornamento bios, e ha una parte alimentazione idonea all'OC, e quindi ben superiore alle esigenze del procio (e futuri).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 21:57   #35903
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però per certo io darei sti valori:
Con +10% IPC, quel Zen2 dovrebbe aver avuto 3,9GHz, con +15% di IPC 3,740GHze con +20% di IPC 3.6GHz. E poi Cinebench lavorando in FP, e Zen2 ha raddoppiato le FP, non credo che l'aumento di IPC possa essere basso.
lui lo prende come punteggio a stock della sua rece vs questo punteggio così com'è (per altro ha riportato il risultato sbagliato pure lui se è 2057 come specificato da digieffe e dav1deser).
se prendiamo la rece di guru3d ad esempio stock il 2700X riporta 1828 e a 4.4GHz riporta 1964, in questo caso farebbe +12,5% sulla cpu a stock e +4,7% su un OC improbabile(specifico, si sa mai che dovesse essere frainteso, improbabile perché credo di averne visti due con cpu a 4.4GHz e dubito che fossero stabili) se non sono sbagliati i dati e non ho fatto errori.
sul suo di 1754 su cui farebbe +17,27% (ma nella recensione c'è un 1792 rispetto a cui sarebbe +14,7%).
senza conoscere la frequenza e con un unico bench riportato in maniera tanto ballerina mi sa che avrei azzeccato più info con la sfera di cristallo, che poi questo sarebbe più simile ad essere il corrispettivo ad un 2700 che non a 2700X, dato l'assorbimento stimabile ed il mancato sbottonamento sul clock.

P.S. recensioni del 2700X in cui, a parte per l'OC a moltiplicatore fissato, non si conosce la frequenza operativa, tanto per riesumare un discorso trito e ritrito che ci ha sfiancati in queste ultime rece.

Ultima modifica di Gioz : 09-01-2019 alle 22:07.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 21:58   #35904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/da...019_80062.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 22:03   #35905
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Per mostrare la cpu in gioco non hanno voluto rischiare proprio nulla, forza horizon 4 sta sempre oltre i 100 fps anche sul mio ryzen 1700 per lo più è un gioco che mantiene sempre una fluidità eccellente, facile fare bene così 😁
Si vedrà cosa ne verrà fuori quando sarà tutto ufficiale e sopratutto con le review

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 22:06   #35906
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Mi ha deluso vermanete sto giro Amd lato cpu speravo in ryzdn 2 pronto io

Ero anche pronto a contribuire per la giusta causa ma é andata male..
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:05   #35907
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Nulla vieta di dedicare quello spazio per inserire una GPU con le prossime APU...

Penso che tutto dipenda anche dalle specifiche di AM4 e se può effettivamente reggere un 16c/32t...

Considerando che l'8c/16t ha mostrato un consumo di 133w di cui ancora non si è chiarito se è un valore di picco o un consumo medio, ma ciò porterebbe un eventuale 16 core ad almeno 250w e credo che molte mobo abbiano limitazioni costruttive, si potrebbe pensare anche a un socket AM4+ compatibile sia con ryzen di gen precedenti che con i prossimi 12/16 core con specifiche elettriche più larghe e forse piccole modifiche sui pin per i due chiplet.
Teoricamente si può montare un DIE castrato per versioni 10/12/14 core...
La questione GPU è assolutamente plausibile, ma è un fatto che il package è sicuramente cablato la dove manca qualcosa e se non sbaglio si sono visti già codici OPN di ES @ 12 core...
Per il discorso TDP se la CPU resta nel range di alimentazione della piattaforma AM4 si può montare anche un 32 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-01-2019 alle 23:29.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:27   #35908
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
O ... 95W con frequenza più alta
Se fosse davvero un sample dei 3600 8c/16t ... avrebbe pure senso.

Mi spiace essermi perso la presentazione, temo di aver impiegato più tempo a leggere i vostri post che l'intera durata della presentazione stessa

Comunque, concordo con chi lo sottolineava prima, sono info ottime, forse nemmeno "poche" ma certamente poco precise

Non oso quindi pensare come saranno i post dei prossimi giorni, e quanta altra attesa ci creeremo per i prossimi mesi ...
a me sembra strano che il punteggio sia così simile (di un soffio migliore) e con un consumo così inferiore (40w in meno sul processore sono più del 30% in meno, mi sembra molto strano non abbiano spazio per incrementare frequenze, consumi e temperature).
ma soprattutto che sia così simile mi fa pensare che sia stato downcloccato ad arte, per farlo appunto essere solo di poco superiore
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:43   #35909
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Così scontanto che hanno lo spazio per due chiplet

Io dico che arriva almeno un 12-16 core, quando e a che prezzo non saprei
Certo, ma non vuol dire che verrà utilizzato a breve questo spazio, o molto più probabilmente quello spazio sarà riservato alle gpu delle apu
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:49   #35910
ricky.alex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Secondo me AMD, a livello di convenienza economica, potrebbe effettivamente rimanere sugli 8 core per i Ryzen 7 sui 350€, e presentare al più dei Ryzen 9 a 12 core sui 500€ o più €. E visto come ha prezzato la Radeon VII (senza fare sconti insomma), temo possa accedere anche in ambito cpu.
Mi spiego meglio: supponiamo come sembra che Intel non riesca a portare nuovi prodotti se non prima di inizio 2020, e AMD riesca a commercializzare i Ryzen 3000 a metà 2019, avendo quindi (almeno) sei mesi di vantaggio su Intel.
In questo periodo, AMD non avrebbe convenienza a presentare dei Ryzen 5 octa-core, che andrebbero a cannibalizzare i Ryzen 7 a 12 core: per la maggior parte degli acquirenti 8 core basterebbero e potrebbero risparmiare quindi 100€.
Ad Amd invece converrebbe economicamente alzare l'asticella in maniera controllata, ad esempio rilasciando l'equivalente del 9900k con 8 core a 350€ magari con minori consumi e sotto il nome di Ryzen 7, e rilasciare al più qualche processore a 12 core difascia premium solo per poter dire di avere la CPU più veloce come Ryzen 9.
Nel frattempo lascerebbero molto margine in caso di risposta Intel, e terrebbero anche in vita i ThreadRipper lasciando l'esclusiva dei 16 core.
ricky.alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 00:44   #35911
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Le prestazioni son quelle, a frequenza non definitiva, su bios acerbi...
si, si, intendevo dire che i dati della presentazione erano già noti ad anand
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 00:56   #35912
alex91powe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
Così come mi aspettavo nessuna CPU con più di 8 core a breve ..

Vedremo poi..

Nel mentre la dea bendata mi odia: arrivato il 1920x apro il pacco e non c'era nulla !
Lo avevo preso da Amazon... Ho avviato il cambio..
La cosa assurda: confezione perfetta..
alex91powe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 01:03   #35913
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Mi ha deluso vermanete sto giro Amd lato cpu speravo in ryzdn 2 pronto io

Ero anche pronto a contribuire per la giusta causa ma é andata male..
Ok che non escono subito, però alla fine han fatto vedere un cinebench che se l'appatta con l'ultimo blu; vabbè che siamo sui 7nm, ma per rimanere su quel wattaggio inferiore, secondo me, certamente è inferiore come frequenza, non basta per aspettare?

In fondo a chi fregherebbe se una volta avuto in mano si overclocca al max;

Il fatto di tenere nascosta la frequenza vuol dire tanto....nel senso di SORPRESA.(quando fecero vedere i live di ryzen1 la dissero se non ricordo male sui 3,4ghz, stavolta invece ???)

Non vale la pena ''saper'' che un 3700x vada come hanno fatto vedere al ces, ma con frequenza vicino ai 4ghz o leggermente meno(sempre secondo me)...indi aspettare fino a pasqua, sempre secondo me?

Poi se proprio uno non si accontenta , lo overclocca, indipendentemente dal cosumo, al max e tendente ai 5ghz e sai che VOLA!

per tutto il resto c'è un semplice CIAO!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 01:28   #35914
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
..per fare oltre 2000 al cinebench col 2700X occato, sono circa 200W sul package..
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 02:09   #35915
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Certo, ma non vuol dire che verrà utilizzato a breve questo spazio, o molto più probabilmente quello spazio sarà riservato alle gpu delle apu
Tutto può essere, ma ci sono delle cose che, strategicamente parlando, non mi quadrano.

Intanto quanto costerebbe l'8 core? Perché se costasse 500 euro sarebbe un bel pugno del didietro per noi, e una minchiata per loro che al posto di fare la parte del leone e dare la mazzata che serve, finirebbero a vino e tarallini con l'i9 della concorrenza (come qualcuno dice riguardo alle Vii a 700 euro).

Se costasse sui 350 disturberebbe l'i9 ma sempre con la parte del gattino, nonostante abbiano la possibilità di demolirlo, e inoltre perché non sfruttare la possibilità di poter vendere qualcosa nella fascia dei 500-600 euro? Qualcuno che li comprerebbe lo trovano, con dei prodotti così, a 12-16 core.

Poi non capirei a chi sarebbe rivolta una cpu con gpu integrata, a chi lo venderebbero un 3700GX top di gamma a prezzi più alti? Per uso ufficio potrebbe essere interessante ma venduto come top di gamma fino a un certo punto, sempre sull'ipotesi dei prezzi alti.
Inoltre a questo giro APU vorrebbe dire più silicio, quindi costi più alti che non andrebbero a genio con la fascia media e bassa. Anche prendendo solo gli scarti della cpu avrebbero il chip grafico da produrre.

Per come la si giri mi parrebbe insensato.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 03:18   #35916
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da alex91powe Guarda i messaggi
Così come mi aspettavo nessuna CPU con più di 8 core a breve ..

Vedremo poi..

Nel mentre la dea bendata mi odia: arrivato il 1920x apro il pacco e non c'era nulla !
Lo avevo preso da Amazon... Ho avviato il cambio..
La cosa assurda: confezione perfetta..
OT:
Successo uguale con un paio di Bose QC 25.
Pacco intatto, confezione delle cuffie non sigillata e dentro accessori ma cuffie nada.
D'ora in poi, per oggetti di valore, faccio il filmato prima di aprire.....
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:15   #35917
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Scusatemi ma ho letto pochissimo in giro:

Ieri hanno mostrato un simple di Matisse (senza dire quale) totalizzare 2057 punti con Cinebench e consumando solamente 133W?
Migliore in prestazione e consumo del 9900K?

È una bella notizia, no?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:18   #35918
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ricky.alex Guarda i messaggi
Secondo me AMD, a livello di convenienza economica, potrebbe effettivamente rimanere sugli 8 core per i Ryzen 7 sui 350€, e presentare al più dei Ryzen 9 a 12 core sui 500€ o più €. E visto come ha prezzato la Radeon VII (senza fare sconti insomma), temo possa accedere anche in ambito cpu.
Mi spiego meglio: supponiamo come sembra che Intel non riesca a portare nuovi prodotti se non prima di inizio 2020, e AMD riesca a commercializzare i Ryzen 3000 a metà 2019, avendo quindi (almeno) sei mesi di vantaggio su Intel.
In questo periodo, AMD non avrebbe convenienza a presentare dei Ryzen 5 octa-core, che andrebbero a cannibalizzare i Ryzen 7 a 12 core: per la maggior parte degli acquirenti 8 core basterebbero e potrebbero risparmiare quindi 100€.
Ad Amd invece converrebbe economicamente alzare l'asticella in maniera controllata, ad esempio rilasciando l'equivalente del 9900k con 8 core a 350€ magari con minori consumi e sotto il nome di Ryzen 7, e rilasciare al più qualche processore a 12 core difascia premium solo per poter dire di avere la CPU più veloce come Ryzen 9.
Nel frattempo lascerebbero molto margine in caso di risposta Intel, e terrebbero anche in vita i ThreadRipper lasciando l'esclusiva dei 16 core.
Possibile, però c'è l'anniversario dei 50 anni di AMD e si sono visti già degli OPN di 12 core AM4.

Ci sono da valutare altre cose.

In primis sembra che Zen2 non verrà proposto come X4 e un'offerta X6 e X8 mi sembra un attimo stretta. Forse Zen2 X4 è destinato agli APU.

la presenza di un X16 AM4 non credo che nuocerebbe alle casse di AMD, perchè in primis comunque sono sempre 2 chiplet che si vendono, inoltre il motherchip AM4 ha 1 MC e 32MB di L3 mentre il motherchip TR4 sicuramente ha 2 MC, 64 linee PCI vs 32 dell'AM4 e potrebbe pure avere il doppio di L3 ed è quad-channel.
Inoltre chi acquista un X16 per lavoro, non sono i 200-300€ in meno che fanno la differenza, ma la longevità dell'acquisto, e anche se i socket cambieranno con le DDR5, il socket TR4 supporta fino a X32 e un Zen2/Zen3 usato sarebbe un ottimo upgrade.

Condivido comunque il discorso che Zen3 deve avere margine su Zen2... ma riflettendo Zen3 non è Zen2+, cioè, prima AMD fa Zen, poi Zen+ cioè un shrink di Zen con piccole migliorie ottenendo +11% e anche più in TR4, Zen3 mi da' l'idea di un Zen2 migliorato nel motherchip e altro, con in più i 7nm+ che potrebbe garantire più margine del passaggio 14nm-12nm, cioè, le cartucce le ha e comunque Intel con inizi 2020 produrrà sul 10nm e a inizi 2021 potrebbe tirare fuori una nuova architettura.

Parlando in modo razionale, secondo me dobbiamo vautare una cosa. Nel desktop, come nei server, Intel è in difficoltà ora e vedendo le caratteristiche di Zen2, lo sarà ancor di più una volta commercializzato. Nel mobile va bene, ma quando AMD riuscirà a commercializzare APU sul 7nm? Ma con gli APU AMD perderà il vantaggio miniaturizzazione perchè Intel forse riuscirà a passare al 10nm.

Però mi sembra ovvio che Intel qualche cosa la deve trovare, perchè con Zen2 il giochino di TDP def bassi e prestazioni con TDP superiori non lo può più fare perchè è troppo evidente la differenza di consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:31   #35919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Tutto può essere, ma ci sono delle cose che, strategicamente parlando, non mi quadrano.

Intanto quanto costerebbe l'8 core? Perché se costasse 500 euro sarebbe un bel pugno del didietro per noi, e una minchiata per loro che al posto di fare la parte del leone e dare la mazzata che serve, finirebbero a vino e tarallini con l'i9 della concorrenza (come qualcuno dice riguardo alle Vii a 700 euro).

Se costasse sui 350 disturberebbe l'i9 ma sempre con la parte del gattino, nonostante abbiano la possibilità di demolirlo, e inoltre perché non sfruttare la possibilità di poter vendere qualcosa nella fascia dei 500-600 euro? Qualcuno che li comprerebbe lo trovano, con dei prodotti così, a 12-16 core.

Poi non capirei a chi sarebbe rivolta una cpu con gpu integrata, a chi lo venderebbero un 3700GX top di gamma a prezzi più alti? Per uso ufficio potrebbe essere interessante ma venduto come top di gamma fino a un certo punto, sempre sull'ipotesi dei prezzi alti.
Inoltre a questo giro APU vorrebbe dire più silicio, quindi costi più alti che non andrebbero a genio con la fascia media e bassa. Anche prendendo solo gli scarti della cpu avrebbero il chip grafico da produrre.

Per come la si giri mi parrebbe insensato.
Aggiungiamoci pure che Zen2 7nm uscirà prima di i9 10nm, ma che Zen3 7nm+ uscirà dopo i9 10nm, quindi AMD con il vantaggio del 7nm perchè dovrebbe seguire Intel sull'aumento dei core quando è proprio AMD che ha obbligato Intel ad aumentare i core?
Inoltre Intel è in difficoltà di volumi... obbligandola a passare a X10, perderebbe il vantaggio del salto nodo in quanto il size di un X10 sul 10nm sarebbe simile a quello di un X8 sul 14nm mentre AMD sul 7nm ha 16 core nello stesso size (con il vantaggio del motherchip che essendo prodotto sul 14nm di GF praticamente ha sia GF che TSMC che producono i suoi proci, con doppio potenziale produttivo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:32   #35920
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Teoricamente si può montare un DIE castrato per versioni 10/12/14 core...
La questione GPU è assolutamente plausibile, ma è un fatto che il package è sicuramente cablato la dove manca qualcosa e se non sbaglio si sono visti già codici OPN di ES @ 12 core...
Per il discorso TDP se la CPU resta nel range di alimentazione della piattaforma AM4 si può montare anche un 32 core...
Dobbiamo solo attendere, diciamo che i presupposti ci sono, e intanto sembra più che recuperato il gap ipc/clock.

Resta da vedere se anche il controller di memoria sia più tollerante con le ram.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v