Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2018, 11:05   #34981
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da alex91powe Guarda i messaggi
ma...
piccola domanda.
Sono ad un bivio, il mio 4770k non mi soddisfa più e mi sto guardando in giro.
Da un lato intel con 7920x dall'altro amd con 2950x.
e dall'altro queste novità...
Che fare? aspetto, mi butto o boh.

uso gaming (20%) render in 4k (80%)
Puoi buttarti tranquillamente sul 2950x che imho è il miglior processore per tutti gli usi attualmente. Boosta più del 2700x e ha 16 core.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:24   #34982
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Non ricordavo che il 2950x andasse più del 7980 col cinebench, impressionante.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:32   #34983
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Infatti va leggermente meno :>
Col pbo va di più...in ogni caso passa a stock il 7960 che immagino clocki comunque un pò di più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:37   #34984
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Do per scontato che uno non overclocki una macchina in produzione, cmq si occano tutti

Il 7960 lo supera a stock ed è molto vicino anche al 7980 pur con due core in meno.
Credo che amd lo venda come multiuso, difatti ha un boost superiore al 2700x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:42   #34985
parenzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 72
Ma quando parlate di 4.3 e 4.4 state parlando di RS all core per ore filate di testing o solo di qualche bench ? Cooling?
parenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 12:55   #34986
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
A Def non ci sono differenze enormi ma in Oc c'è un certo magone di differenza:

https://i.imgur.com/XfyLsEx.jpg

Ma va considerato che calore e consumi aumentano decisamente credo che per un 18 core a 4.5ghz anche se con vcore bassi siamo molto vicini ai 450-500w e per come sono messi ora i prezzi non ci sono particolari vantaggi nel preferire Intel sopratutto in caso di upgrade dove tr4 permette di installare fino a 32c/64t a meno che non si usino software specifici...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 20-12-2018 alle 12:58.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 13:13   #34987
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
In questo articolo l'hanno portato a 5ghz con un risultato neanche troppo distance da un 2990wx con pbo disattivo, peccato che si arrivi a quasi 850w di picco...

Penso che considerando un OC modesto può competere con un 2970wx con 24c/48t e non a caso AMD ha fatto miracoli per infilare un 32 core su tr4
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 13:18   #34988
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Secondo me a 11-12 GHz piglia il rome a 2 scarsi
A 20 GHz piglia il 10 nm intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 13:23   #34989
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Do per scontato che uno non overclocki una macchina in produzione, cmq si occano tutti

EDIT #1:
Il 7960 lo supera a stock ed è molto vicino anche al 7980 pur con due core in meno.

EDIT #2:
Noto che il 2950X costa pure un 10% meno del 7920X, direi che non ci son dubbi su quale sia da prendere per fare rendering
vabbeh si parla del 2%...., comunque esistono altri test e adesso è uscita la serie 9000x nuova di pacca che ha alzato un po' l'asticella

trovo comunque interessante la considerazione dell'utente The Stilt sul forum di anandtech:

https://forums.anandtech.com/threads...arket.2552261/

"It pretty much depends how does one define HEDT.

If the definition of HEDT involves workloads which the end-users typically run on their system, then the question should be the other way around and the answer would be blatant no.

Threadripper only shines in scenarios where the legacy workload can be executed in extremely parallel manner.
Any workload, especially the modern ones which cannot fully utilize all of the cores in TR will perform better on Intel HEDT CPUs.

Until AMD is able to provide a monolithic die with sixteen or more cores, and larger execution resources (for faster 256-bit code execution) I personally considered the HEDT segment to belong to Intel.
Until Intel gets their newer manufacturing nodes in order AMD has the chance to actually take the HEDT crown. But ultimately that is down to the structure and the design of Zen 2.

That's my personal opinion as the owner of both 7960X and 1950X CPUs."

Ultima modifica di von Clausewitz : 21-12-2018 alle 12:09. Motivo: corrige 8000 per 9000
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 13:27   #34990
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Insomma andando alla ricerca di tutti i codici esistenti, siamo riusciti a trovare che anche nel segmento hedt non c'è storia intel is better

The damage control is rising
zen 2 is arriving

Aspettiamo il damage control per navi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 14:23   #34991
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Premetto che in inglese sono un po' carente ma mi pare di capire che questo vorrebbe TR con die monolitico per non ho ben capito quale motivo.

Qualcuno gli va a spiegare che anche Intel sta pensando a processori MCM e che il futuro non è del die monolitico?
Scherzi spero...

Lo sai che se lo fa intel è rivoluzionario - semicit ...ma se lo fa amd sono processori di m***a
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 14:34   #34992
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Premetto che in inglese sono un po' carente ma mi pare di capire che questo vorrebbe TR con die monolitico per non ho ben capito quale motivo.

Qualcuno gli va a spiegare che anche Intel sta pensando a processori MCM e che il futuro non è del die monolitico?
ma non vi siete accorti che è un post di agosto? Quando ancora non si sapeva che:
1. Amd avrebbe usato i chiplet
2. Che intel avrebbe seguito la stessa filosofia con il suo chiplet (keller e koduri qualcosa già sapevano di amd).

Mi pare ovvio che la soluzione monolitico sia quella che tecnicamente assicuri le migliori prestazioni dal punto di vista teorico ma al prezzo di quali rese e di quali costi? Intel per es lo sa e ha potuto permetterselo finché non aveva concorrenza e poteva tenere il mercato saturo delle sue soluzioni con le linee di produzione a palla. Ora che amd ha ridato via ad un buona concorrenza e che nello stesso periodo hanno voluto strafare con i 10 nm (che sdentata che si son presi) quelle rese non possono permettersele e passano loro a progetti modulari che possono pure essere sviluppati su più pp. Niente meno quello che Lisa Su ha portato avanti da un bel po' con il suo team e che ora inizia a dare i frutti. E ancora non abbiamo visto il meglio (zen2 e successivi). Quindi con tutto il rispetto per the stilt, credo che la soluzione migliore sia l'approccio modulare ed etereogeneo dei core (stile arm biglittle) in cui creo più moduli (alte prestazioni, basse prestazioni, i/o, gpu) e li assemblo assieme anche prodotti su nanometrie differenti.
Alzo le rese, abbasso i costi e il time to market. L'unico neo è che le prestazioni non saranno le massime assolute in ogni scenario ma chissene
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 14:37   #34993
alex91powe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
le soluzioni intel mi lasciano molto perplesso in realtà, dai tempi del 4770k ne è passato di silicio per le vie.. però..
x299 non mi ispira come piattaforma, i nuovi i9 costano uno sproposito, parliamo di 1300 per il 9920x contro i 1000€ di 2950x. con un 7920x che prendi a 1000€ il 9920x non conviene tanto.
Se per un attimo dico mi faccio bastare 12 core, guardo anche in amd e trovo un 2920x a 700€ circa con quasi le stesse prestazioni 7920x e 9920x..
Difficile restare in intel con la differenza di prezzo vi aggiorno anche la gpu (che nel mio caso è una vetusta 770 che ha fatto il suo tempo).

Più che altro quel che mi frena è il ces 2019 alle porte, sono curioso di vedere cosa diranno! Se zen 2 sarà compatibile con x399 la guerra la vincono loro. E se non lo sarà, beh mi farò bene i conti.

In tutto ciò il solo motivo per cui tenevo in conto intel era il dissipatore (il d14 è un mio fido compagno da anni)

Nel mio caso se cambio è che mi sono rotto di impiegare 10 minuti per renderizzare 1 minuto di video in 4k, è troppo per davvero
alex91powe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 15:02   #34994
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Sicuramente il socket è compatibile, poi se uno vuole il pcie 4 dovrà cambiare mobo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 16:22   #34995
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
vabbeh si parla del 2%...., comunque esistono altri test e adesso è uscita la serie 8000 nuova di pacca che ha alzato un po' l'asticella

trovo comunque interessante la considerazione dell'utente The Stilt sul forum di anandtech
Considerazioni di agosto

Io queste considerazioni di Ian Cutress di fine anno:
https://www.anandtech.com/show/11891...r-workstations

perchè anche in fascia HEDT non si può prescindere dal fattore prezzo/prestazioni.

Siccome il discorso è partito dall'uso specifico rendering, un 2950X 16 core costa meno di 9900X 10 core: detto questo, parliamo di prestazioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 20-12-2018 alle 16:24.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 17:23   #34996
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sei sicuro?
Il controller è nella cpu ed elettricamente è uguale.
Non sono sicuro sia possibile ma secondo me se ci metti una cpu che lo supporta potrebbe andare pcie4.
In teoria si, anche ai tempi dei sandy e ivy era possibile su schede madri p67 avere il pci-e 3.0 montando un ivy a patto però che il costruttore abbia aggiornato i moduli pci-e nel bios...

Su x79 l'inverso, sandy bridge compatibili con il pci-e 3.0 ma driver nvidia locked e serve una patch per abilitarlo...

Presumo che AMD farà lo stesso, fisicamente compatibili ma tutto sta al bios.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 17:42   #34997
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Io non ho provato versioni non X, ma il mio 2700X non ha grandi problemi a salire fino a 4,3GHz e pure RS con 1,25V.
Oltre i 4,3GHz non sono più RS a qualsiasi Vcore... anche se riesco ad arrivare a 4,4GHz pure con 1,4V. Penso sia un incrocio frequenza/Vcore/temp che è il limite di questo PP.
Si rock solid con cosa,con 7zip??

Se davvero sei RS con 4,3Ghz a 1,25v,hai la cpu più fortunata del 99,99% dei 2700X
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 18:11   #34998
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Mi sembra impossibile che tu non possa superare i 4 Ghz. Il mio 2600 lo tengo a 4.2 Ghz con 1.3V. Per lo stress uso Prime95 in Small FFT. Dopo una decina di minuti la temperatura si assesta sui 64-65 gradi con consumo di circa 120 W. Tamb di 22 gradi. Il tutto con un dissipatore Deepcool Gammax 400, che è ottimo nella sua fascia, ma pur sempre roba da 30 euro...
Per testare la RAM uso la diagnostica memoria in Win10 (che poi va a lavorare da DOS) in modalità estesa.
Ammazza che culo, il mio ha avuto il coraggio di freezare a 4 GHz con 1.35 V
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 18:51   #34999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Sì ma per carità, si sa che ogni CPU fa storia a sè. E, aggiungerei, serie X o non.

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1324001660

Che però un 2600 non riesca a passare i 4 Ghz non mi sembra usuale, da quanto letto in giro. Comunque bisogna vedere anche che scheda madre venga usata e anche eventuale data di produzione del chip.
Si ma il discorso è che l'OC da sempre va di culo, perchè è al di fuori della specifica modello procio, poi ci possono anche essere modelli superiori marcati come modelli più bassi per richieste di mercato, come ci può essere il procio sfigato, ma qualsiasi procio DEVE comunque rispettare le caratteristiche del modello a cui viene venduto, semplicemente perchè se no uno fa un reso e via.

Però lo sbaglio per me è quello di ipotizzare di acquistare un liscio con la convinzione che tanto si occa quanto un X, mentre un X è testato e garantito per frequenze alte. un liscio no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 19:32   #35000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si rock solid con cosa,con 7zip??

Se davvero sei RS con 4,3Ghz a 1,25v,hai la cpu più fortunata del 99,99% dei 2700X
Onestamente non ho fatto dei gran test, semplicemente perchè a suo tempo cercavo di stare >4,3GHz su tutti i core ma il mio procio a 4,301GHz cominciava a darmi problemi, senza un preciso parametro del Vcore... anzi, ti dirò che a 1,25V ero più stabile che a 1,4V.

Ho sbelinato per 1 mese e poi ho lasciato perdere... perchè il più grosso handicap è la rilevazione delle temp (e questo lo dico perchè se sali di frequenza e sei più stabile diminuendo il Vcore, c'è qualche cosa che non torna).

Per questo dico che la versione X i soldi in più li vale... perchè il PBO di da' una grossa mano.

Tra parentesi, ritornando al discorso temp, nella CHVI (ma in tutte le top) c'è un parametro che puoi modificare per aumentare la temp limite nell'XFR. Io l'ho provato e funzia se carichi poco il procio, le frequenze si alzano parecchio (ovviamente sempre sotto i 4,3GHz). Però quello che ho visto è che se lo carichi, anche se HWinfo e similari riportano temp basse, in realtà la frequenza PBO cala... io penso che il motivo sia un Vcore maggiore che genera temp più alte di quelle effettivamente rilevate.

Insomma, quello che voglio dire è che alla fin fine non ha senso occare un X perchè con PBO attivo ottieni il massimo in RS... la nota dolente è che procio sculato o sfigato ha importanza zero, perchè anche se setti il Vcore con OFFSET negativo, io sono convinto che al suo interno l'XFR fa quello che vuole lui. Per verificarlo io ho fatto così: OFFSET +0,075V e OFFSET -0,075V. Risultato? stesse temp procio con stesso carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v