|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30761 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
https://www.guru3d.com/news-story/wh...-online,2.html
Non è basso lo score? avranno disattivato turbo xfr2 e quant'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30763 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Questo me lo appunto e al rientro dalle ferie controllo entrambe le MB. Grazie !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
![]()
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30766 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
4 GHz all core in modalità non overclock per me è impossibile, fa 105w il 2700X a quelle frequenze, con 32 core mi pare davvero improbabile, per quanto selezionato possa essere. Leggendo qualche commento sembra che il processore fosse a 3.4GHz all-core in quel test.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30767 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Il 1950x fa 3000, quel test ha qualche problema per me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30769 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ricordiamoci che tra TDP dichiarato e TDP raggiungibile, l'X18 Intel può arrivare ad un +50% in carico massimo e in determinate condizioni, quindi 165W +50% = 247,5W TDP, mentre l'X32 AMD è 250W TDP. Il 2990X se fosse tirato a die quanto un 2700X, sarebbe 420W, in quel caso non credo avrebbe grossi problemi a doppiare le prestazioni di un X18 Intel... ma per come è concepito, 65W TDP a die, praticamente batterebbe l'X18 Intel su tutto. +50% di prestazioni a parità di consumi (e sto basso). +80% di carico... la L3 dell'X32 AMD è immensa rispetto alla L3 dell'X18 Intel (64MB vs 24,75MB). -33% di prezzo. Che importanza ha se l'X32 AMD sarà del 50% più prestante dell'X18 Intel, oppure del 60% o del 70%? Abbiamo un procio che per consumo/prestazioni è nettamente migliore dell'offerta massima Intel, diciamo che offre il +50% di prestazioni massime e nel contempo costerà il 33% in meno... cos'ha che non va? Cosa c'è per preferire l'X18 Intel? P.S. Intel 7980XE 4,2GHz 1-2 core. 4GHz 3-4 core. il 2990X anche ipotizzando solamente 4GHz come frequenza massima, l'avrà su 8 core. 3,4GHz su 18 core per l'Intel, (3,4*18/32 = 1,9125, cioè parliamo che l'X32 AMD a 2GHz già lo uguaglierebbe, e parliamo di almeno 3GHz garantiti come minimi... fate vobis).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2018 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30771 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Alla fine farà intorno ai 6000 dato che il 1950x a stock ne fa 3000
L'embardgo finisce oggi Intanto… https://www.reddit.com/r/hardware/co...spotted_in_hp/ Ryzen 7 2800H: 3.35 GHz base frequency, up to 3.8 GHz burst frequency, 4 MB cache, 4 cores Ryzen 5 2600H: 3.25 GHz base frequency, up to 3.6 GHz burst frequency, 4 MB cache, 4 cores, Vega 8 Graphics Sidenote: 2800H was rumored to have 4 core 8 threads with Vega 11 graphics. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30772 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30773 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema con il mio nuovo pc con il 2400g. Il computer è collegato alla tv tramite hdmi, e tutte le volte che accendo prima la tv e successivamente il pc, non mi viene riconosciuto lo schermo, pertanto lo schermo lo vedo con una risoluzione bassissima. Invece se accendo prima il pc e poi la tv è tutto ok. Ho cambiato cavo e il problema rimane. E' possibile che sia un problema del televisore? Mi ha dato in passato problemi di risoluzione su altri pc, ma mai in modo così marcato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30774 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30775 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30776 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Buongiorno a tutti,
avete informazioni su Crucial Ballistix Sport LT BLS2C8G4D240FSB e piattaforma Ryzen? Dovrebbero essere Dual Rank a 2400 C16. Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
https://wccftech.com/amd-ryzen-threa...nch-benchmark/
Quote:
X32 = 1556€ X24 = 1123€ X16 = 777€ X12 = 561€ E mi sembra che rispetto a Zen 1a versione, c'è da quantificare anche un 50€ di dissi stock incluso. A me comunque sembrano altini... l'X12 per me dovrebbe costare max 500€ IVA compresa e non più di 750€ sempre IVA compresa per l'X16. Non lo dico per flammare... ma i prezzi dei modelli inferiori sono parametrizzati al 2990X, mentre per me specie il modello X12 e X16, dovrebbero essere parametrizzati al 2700X, per essere efficaci vs il 9900K. Quindi un X12 sulla base del 2700X dovrebbe costare ~450€ e ~600€ l'X16... perchè così lo schianti sul nascere il 9900K. Può darsi che AMD voglia lucrare al momento e poi aggiusti i prezzi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2018 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Con gli Zen1 qualsiasi dissy di buona qualità dava ottime prestazioni, mentre con gli Zen+ top (2700X ma anche 2600X) il funzionamento ottimale lo hai con dissy che riescono a spostare il calore molto velocemente, non come potenza di picco, che era spesso più elevata con gli FX, ma proprio come transitorio. Gli Zen2, personalmente, me li aspetto più parchi, anche se probabilmente i top di gamma anche in quel caso potrebbero avere bisogno di dissy a liquido, o ad aria con più heat-pipe per dare il massimo (tipo quelli che stanno uscendo per TR4). Come dicevo, parere personale chiaramente ![]() @Hadar, personalmente, se vuoi ottimizzare il 2400G, prenderei un dissy di gamma medio bassa (anche un semplice Freezer 33, magari ne trovi anche nell'usato), per investire in quello serio quando si conoscerà il comportamento termico degli Zen2, altrimenti quelli che ti sono stati suggeriti, nella speranza che Zen2 sia meno esoso di Zen+.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
https://www.guru3d.com/articles-page...review,13.html C'è da aggiungere che con i nuovi agesa la situazione è migliorata, ma qualche intoppo con qualche combinazione potrebbe tutt'ora esserci. Tanto per, linko anche una lista di compatibilità di Guru3D https://www.guru3d.com/articles-page...review,25.html Ci sarebbe pure un thread dedicato sul forum, ma non so quanto sia aggiornato (non ho il link).
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Per scimmia personale nutro aspettative per quanto dichiarato da GF, ma tornando con i piedi per terra, per me è pressochè impossibile che il 7nm GF possa raggiungere le frequenze del 14nm Intel. E' molto più facile per AMD contrastare Intel sul numero di core e riuscire ad ottenere a parità di TDP frequenze per tutti i core superiori. Basta vedere già ora il 2990X che con il +78% di core perde al più un -13% di frequenza (su tutti i core). Poi sarei dell'idea che il 10nm di Intel abbia avuto continui ritardi non tanto per un discorso di affinamento produttivo per ridurre gli scarti, quanto per riuscire a raggiungere le medesime frequenze del 14nm (nel 2019 non produrrà proci desktop, mentre sì per mobile, quindi non credo a problemi di produzione in sè) Questo sarebbe ottimo per noi... perchè se con Intel sul 10nm e AMD sul 7nm le frequenze fossero simili, la guerra si sposterebbe sul prezzo a core e sul numero massimo di core a die, una pacchia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.