Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2018, 07:51   #30541
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che possa essere W = Waterblock?
W per workstation oppure W per AIO 240/360 in bundle
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:49   #30542
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ecco le timide msi (di cui mi frega un cazzo ) MSI B450 Gaming Pro Carbon AC & Tomahawk

http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...pro-carbon-ac/

però inganno il tempo e mi faccio un idea......voglio giga e asrok

Ultima modifica di giovanbattista : 31-07-2018 alle 12:47.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:50   #30543
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Prendendo a riferimento un paio di 2700 "lisci" selezionati e https://www.techpowerup.com/reviews/...7_2700/16.html andamento del clock, penso che il 2950X possa mantenersi fino a 8 thread sui 4-4.1GHz, per scendere a 3.5-3.6GHz fino a 16 thread e qualcosa meno fino a 32 thread.

A sto' punto sono curioso di scoprirne il prezzo
ha senso.
il discorso che facevo io è che a spanne il 2700X senza PBO dovrebbe aggirarsi sui 3.9 in circa 90-95W, quindi due chip sui 180-190W.
se consideri i circa 125W a 3.1@1.17v con 15-20W a soc usando memorie in specifica avresti indicativamente 125-40=85W, da cui nella proiezione 3.9@1.3v approssimativamente
40+85x(3.9/3.1)x(1.3^2/1.17^2)=172W cui si aggiunge margine per via dell'incidenza dell'IF con più die.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:54   #30544
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Prendendo a riferimento un paio di 2700 "lisci" selezionati e https://www.techpowerup.com/reviews/...7_2700/16.html andamento del clock, penso che il 2950X possa mantenersi fino a 8 thread sui 4-4.1GHz, per scendere a 3.5-3.6GHz fino a 16 thread e qualcosa meno fino a 32 thread.

A sto' punto sono curioso di scoprirne il prezzo
In pratica il 2950x è il 1950x che consuma meno grazie ai 12 nm, magari terrà pure frequenze più alte, si potrà usare per potenti postazioni da gioco e lavoro insieme...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:00   #30545
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Semmai scalda uguale...

I consumi sono ben diversi, per ridurre il calore possono aver migliorato i collegamenti elettrici e lavorato molto sui clock max, che forse core to core sono analoghi ma con tutti i thread in uso è probabile che il clock scenda drasticamente cosi da rientrare nel tdp...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:06   #30546
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Prendendo a riferimento un paio di 2700 "lisci" selezionati e https://www.techpowerup.com/reviews/...7_2700/16.html andamento del clock, penso che il 2950X possa mantenersi fino a 8 thread sui 4-4.1GHz, per scendere a 3.5-3.6GHz fino a 16 thread e qualcosa meno fino a 32 thread.

A sto' punto sono curioso di scoprirne il prezzo
http://www.overclockersclub.com/news/41826/ alla fine sarà sui 1500€??
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:09   #30547
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
http://www.overclockersclub.com/news/41826/ alla fine sarà sui 1500€??
Da magazzino mi davano una probabilità di 1399 piu tasse....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:43   #30548
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
Da magazzino mi davano una probabilità di 1399 piu tasse....
Obiettivamente, AMD potrebbe arrivare anche fino a 1100€, considerando il prezzo di un 1700 liscio... ok che il package di un TR4 costa di più, ma non penso costi 4 volte il package del 1700 (ed il prezzo del 1700 è già comprensivo del package AM4).

Comunque è ottimo il prezzaggio in vista di Zen2 e a cascata dei proci Intel 10nm. Se il 7nm GF/TSMC concederà frequenze alte (e sembra di si almeno quello GF), per fine 2019 e per tutto il 2020 il prezzo dei proci sarà a chilo/core, dando per buono che AMD continuerà nell'aumento dei core allo stesso prezzo ed Intel non potrà più prezzare di più per una frequenza superiore (o perlomeno la differenza tra frequenza massima AMD e Intel sarà inferiore).

Sarebbe buffo che al prezzo di gennaio 2017 di un X4 dopo 2 anni, nel 2019, ci si potrebbe comprare un X16. 32 TH... ci scappa pure il caffè e l'aperitivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:51   #30549
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
http://www.overclockersclub.com/news/41826/ alla fine sarà sui 1500€??
Il 2990x 32c/64t, più o meno dovrebbe avere quel prezzo.

Io mi riferivo al 2950X 16c/32t, che ha un clock base probabilmente inferiore al 1950X (ma forse Turbo e PB sono superiori nel range 4-8 core).
La curiosità è sul prezzo.

Sul sito Amd c'è anche il 2920X (ipotizzo 12 core), quindi questo potrebbe essere questa la nuova cpu entry level dei Threadripper 2.

P.S.: Un 1900x preso usato ad un buon prezzo, potrebbe essere una buona scelta per incominciare a spendere su Mb x399, ram e periferiche ed a rimandare il discorso cpu a 7nm tra 1-2 anni
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 10:33   #30550
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

P.S.: Un 1900x preso usato ad un buon prezzo, potrebbe essere una buona scelta per incominciare a spendere su Mb x399, ram e periferiche ed a rimandare il discorso cpu a 7nm tra 1-2 anni
ciao è una cosa che avevo pensato + e + volte.........inizialmente frenato dal costo dell'intera piatta......ora con il 1900 a prezzo quasi pari al 2700 ballano 50€ sul nuovo mi pare è molto + fattibile

se però su am4 arrivano fino a 12/16 core preferirei tr4 solo x fattore + di 2 banchi ram a piena frequenza (e cmq hai il 4channel quindi anche con ram a 2666 con timing ok voli come banda) il fatto è che salire oltre gli 8 core su am4 x quanto mi sembra sono solo speculazioni.....nulla di certo o mi sono perso info?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 10:39   #30551
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 2990x 32c/64t, più o meno dovrebbe avere quel prezzo.

Io mi riferivo al 2950X 16c/32t, che ha un clock base probabilmente inferiore al 1950X (ma forse Turbo e PB sono superiori nel range 4-8 core).
La curiosità è sul prezzo.
per quel modello penso tra i 700/850€ non credo di +......anzi spero menoooooo
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:36   #30552
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
b450

ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 Motherboard Review
https://www.funkykit.com/reviews/mot...rboard-review/
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 12:21   #30553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Bisognerebbe capire un po' sta faccenda del die se può arrivare a X16.

Giusto per curiosità... Siccome dual-channel nella combinata con 16 core mi sembra penalizzante (anche se ci fosse un AM4 X16, toccherebbe spendere un mutuo nelle DDR4 veloci, molto meglio quad channel + TR4).

Chiedo una cosa, perchè lo schema elettrico di una AM4 a livello dei pin dei banchi ram, non l'ho mai visto e non vorrei sparare cazzate.

In pratica, c'è il sigle channel utilizzando 1 banco, il dual channel utilizzando 2 banchi e si rimane in dual channel utilizzando 4 banchi. Non credo che la piedinatura dei banchi sia in parallelo sulla mobo, mentre ipotizzo che le varie piste siano proprietarie di ogni banco e che arrivino all'MC dentro al procio.

Se così fosse, una mobo AM4 non dovrebbe avere problemi a trasformarsi in quad-channel e rendere possibile che un X16 AM4 non abbia il collo di bottiglia sulla banda ram.

Non ho le basi per dimostrare se sia possibile o meno, ma se teniamo conto che AMD ufficialmente garantisce piena compatibilità del socket fino al 2020, vuol dire che il socket può sopportare tutti i proci AM4, compreso sto cacchio di X16 AM4. In fin dei conti, il socket ha n piedini, e comunque i piedini per 4 banchi di ram sarebbero comunque gli stessi, indipendentemente se dual channel o quad channel.

-----------------

Non è un discorso se AMD l'ha più o meno lungo... ma è una conseguenza sulla logica di acquisto. Se devo spendere 50€ in più di mobo, lo farei più su una upgradabilità >X8 e fino a X32, ed in questo senso meglio un 2900X di un 2700X, a prezzo simile. Ma se AM4 mi assicurasse l'X16 in logica quad-channel, X16 e 32 TH sono nettamente sopra alle mie esigenze, non avrebbe senso TR4 che a quel punto arriverebbe a 64TH.

In secondo luogo, ok AM4 dual-channel e TR4 quad-channel, ma era in ottica AM4 X8 e TR4 X16... se vogliamo già su TR4 arrivare a X32 (raddoppiando i core) su frequenze simili al 1950X X16... non vi sembra che ci potrebbe essere la stessa problematica di banda? Non è che AM4 potrebbe passare da dual a quad channel e idem TR4 da quad channel a octa channel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2018 alle 13:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 14:25   #30554
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Mi è venuta una follia in mente... ma nn è che amd ha differenziato le fabbriche magari per fare ccx differenti 6 e 8 core con il primo a vantaggio della potenza in MHz più elevati (minore densità) ed efficienza per il secondo nel campo hedt e server? Oppure come disse qualcuno è una cagata pazzesca 😂☺😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di macchiaiolo : 31-07-2018 alle 14:32.
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 15:02   #30555
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Mi è venuta una follia in mente... ma nn è che amd ha differenziato le fabbriche magari per fare ccx differenti 6 e 8 core con il primo a vantaggio della potenza in MHz più elevati (minore densità) ed efficienza per il secondo nel campo hedt e server? Oppure come disse qualcuno è una cagata pazzesca ��☺��

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se usa due fonderie diverse, sono due progetti diversi, i processi non sono sovrapponibili soprattutto tra tmsc e gf però differenze così drastiche non le vedrai mai
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 31-07-2018 alle 15:12.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 15:18   #30556
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD annuncia il chipset B450 e conferma che il socket AM4 sarà adottato sino al 2020!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 15:19   #30557
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Mi è venuta una follia in mente... ma nn è che amd ha differenziato le fabbriche magari per fare ccx differenti 6 e 8 core con il primo a vantaggio della potenza in MHz più elevati (minore densità) ed efficienza per il secondo nel campo hedt e server? Oppure come disse qualcuno è una cagata pazzesca 😂☺😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Cos'è, la nuova frontiera del damage control?
Prima TSMC era il massimo dei massimi (nvidia ci fa pascal 3++ GHz in 27w e mezzo ecc.…….) ora fa skifo era meglio fare tutto con GF
Ma per l'utenza è sempre facile parlare, tanto poi vuole navi zen 2 6 GHz tutti al dayone e in gran quantità, senza contare i centoventordici miliardi di chip che servono per gli smartphone...approvvigionarsi da entrambe le fab è l'unico modo per uscirne.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 15:35   #30558
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Analyzing B450 for AMD Ryzen: A Quick Look at 25+ motherboard

Motherboards in This Overview

ASRock B450 Gaming K4
ASRock B450 Gaming ITX/ac
ASRock B450 Pro4
ASRock B450M Pro4
ASRock B450M-HDV
ASUS Strix B450-F Gaming
ASUS Strix B450-I Gaming
ASUS TUF B450-Plus Gaming
ASUS TUF B450M-Plus Gaming
ASUS Prime B450-Plus
ASUS Prime B450M-K
GIGABYTE B450 Aorus M
GIGABYTE B450 Aorus Elite
GIGABYTE B450 Aorus Pro
GIGABYTE B450 Aorus Pro WiFi
GIGABYTE B450M DS3H
MSI B450 Gaming Plus
MSI B450M Gaming Plus
MSI B450 Gaming Pro Carbon AC
MSI B450I Gaming Plus AC
MSI B450 Tomahawk
MSI B450M Bazooka
MSI B450M Bazooka Plus
MSI B450M Mortar
MSI B450M Mortar Titanium
MSI B450-A Pro
MSI B450M Pro-M2
MSI B450M Pro-VDH

https://www.anandtech.com/show/13091...e-motherboards
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 16:10   #30559
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Neanche di striscio si vedono in Italia.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 16:45   #30560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui...
...conferma-che-il-socket-am4-sara-adottato-sino-al-2020
Tempo 1 settimana, scapperà fuori sempre quello che dirà che il socket AM4 non si manco se sarà compatibile con Zen2 (2019) . E' una cosa ciclica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v