Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2018, 16:46   #29761
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
273€ ma sono andato di e-bay per il procio, warehouse per la mobo, e subito.it per le RAM.

La scheda video l'ho presa qui sul mercatino...



Grazie, forse sono un po' sotto in single, visto che il 1600 dovrebbe andare circa come il 1700 o no?
Lui ha overclocckato il 1700 a 3.8GHz, il 1700 base è 3.0 con turbo a 3.7. Il 1600 è 3.2 con Turbo a 3.6, quindi probabilmente tu hai benchato a 3.6 contro i suoi 3.8. Mettici delle ram più veloci delle 2400 che hai tu, ed eccoti la differenza di prestazioni
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 17:17   #29762
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Secondo voi la mia Asrock ab350 itx AM4 supporterà anche la futura generazione apu ryzen 3xxxg ? si sa già qualcosa? o cambiano socket?
Cambieranno socket quando passeranno alle DDR5!

P.S. qualcuno potrebbe scriverlo in prima pagina...?!
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 17:29   #29763
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Nel mio caso il 2700x su CH7 x470 wi-fi mi sembra scaldi tanto!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=9...9#.W0I7BOQnbxA

Tutto a default, a parte offset cpu vcore -0.075v con Noctua D15 e relativa doppia ventola!
Stesso case e numero di ventole, con le stesse cose aperte scalda molto di più di quello che pensavo, è normale?

P.S. Il dissipatore, ovviamente, è montato correttamente!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 08-07-2018 alle 17:34.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 17:43   #29764
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Nel mio caso il 2700x su CH7 x470 wi-fi mi sembra scaldi tanto!

http://it.tinypic.com/view.php?pic=9...9#.W0I7BOQnbxA

Tutto a default, a parte offset cpu vcore -0.075v con Noctua D15 e relativa doppia ventola!
Stesso case e numero di ventole, con le stesse cose aperte scalda molto di più di quello che pensavo, è normale?

P.S. Il dissipatore, ovviamente, è montato correttamente!

Niente di anomalo considerando l'offset +10 sui core, la temp del package è in linea, t.amb ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 17:48   #29765
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi

Niente di anomalo considerando l'offset +10 sui core, la temp del package è in linea, t.amb ?
23°
Cosa intendi con offset +10 sui core?
Considera che io ho diminuito il vcore di 0.075.
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 17:50   #29766
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
23°
Cosa intendi con offset +10 sui core?
Considera che io ho diminuito il vcore di 0.075.
Ciao.
P.S. Se facendo poco o nulla un 2700x a def ha queste temperature in stress test subirebbe la fusione del nocciolo o cosa?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 18:16   #29767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
P.S. Se facendo poco o nulla un 2700x a def ha queste temperature in stress test subirebbe la fusione del nocciolo o cosa?
Ti spiego ad occhio e croce (le frequenze sono tipo le mie, con PBO attivo e OFF-SET -0,075V)

(Per tutti i core)

IF temp procio <75° AND Frequenza <4,350GHz AND TDP <105W THEN +Vcore/frequenza

Ipotizziamo 2 tipi di carico... scarso con CPU-Z ed alto con VRAY

Nel caso di CPU-Z, che ha meno carico, si avranno temperature procio inferiori e quindi la logica Turbo/XFR2 applicherà un VCORE e FREQUENZE maggiori.

Nel caso di Vray, che ha diciamo un carico/core massimo, si avrà una temperatura del procio più alta, quindi la frequenza massima la si avrà in base al massimo che si può ottenere senza superare la temp procio 75°.

Siccome il procio perde in efficienza all'aumentare del Vcore/frequenza, si potrebbe creare la situazione che un 2700X anche se solamente con CPU-Z potrebbe arrivare alle stesse temp che otterrebbe con Vray, semplicemente perchè con CPU-Z potrebbe avere 1,4V per 4,250GHz, mentre con Vray potrebbe avere 1,3V per 4,1GHz (quindi si avrebbero temperature simili)

---------------------

Con il dissi stock questa situazione la si potrebbe incontrare spesso (il paletto delle temp procio), mentre con raffreddamenti molto più potenti si dovrebbe avere unicamente come paletto il TDP (cioè il procio può arrivare a 105W TDP pur con temp procio <75°)

IF temp procio <75° AND Frequenza <4,350GHz AND TDP <105W THEN +Vcore/frequenza
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 18:21   #29768
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti spiego ad occhio e croce (le frequenze sono tipo le mie, con PBO attivo e OFF-SET -0,075V)

(Per tutti i core)

IF temp procio <75° AND Frequenza <4,350GHz AND TDP <105W THEN +Vcore/frequenza

Ipotizziamo 2 tipi di carico... scarso con CPU-Z ed alto con VRAY

Nel caso di CPU-Z, che ha meno carico, si avranno temperature procio inferiori e quindi la logica Turbo/XFR2 applicherà un VCORE e FREQUENZE maggiori.

Nel caso di Vray, che ha diciamo un carico/core massimo, si avrà una temperatura del procio più alta, quindi la frequenza massima la si avrà in base al massimo che si può ottenere senza superare la temp procio 75°.

Siccome il procio perde in efficienza all'aumentare del Vcore/frequenza, si potrebbe creare la situazione che un 2700X anche se solamente con CPU-Z potrebbe arrivare alle stesse temp che otterrebbe con Vray, semplicemente perchè con CPU-Z potrebbe avere 1,4V per 4,250GHz, mentre con Vray potrebbe avere 1,3V per 4,1GHz (quindi si avrebbero temperature simili)

---------------------

Con il dissi stock questa situazione la si potrebbe incontrare spesso (il paletto delle temp procio), mentre con raffreddamenti molto più potenti si dovrebbe avere unicamente come paletto il TDP (cioè il procio può arrivare a 105W TDP pur con temp procio <75°)

IF temp procio <75° AND Frequenza <4,350GHz AND TDP <105W THEN +Vcore/frequenza
Grazie è che non conoscendo questi nuovi AMD pensavo di aver sbagliato qualcosa ed ora mi viene un dubbio, se con un Noctua N15 succede questo ad un 2700x con un 8700k si fonderebbero i ghiacciai?
Non è una battuta!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:26   #29769
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Grazie è che non conoscendo questi nuovi AMD pensavo di aver sbagliato qualcosa ed ora mi viene un dubbio, se con un Noctua N15 succede questo ad un 2700x con un 8700k si fonderebbero i ghiacciai?
Non è una battuta!
Probabile
Complimenti per l upgrade.
Un mio amico ha la stessa tua configurazione e ha temperature alte anche con un Aio da 240
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:34   #29770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Grazie è che non conoscendo questi nuovi AMD pensavo di aver sbagliato qualcosa ed ora mi viene un dubbio, se con un Noctua N15 succede questo ad un 2700x con un 8700k si fonderebbero i ghiacciai?
Non è una battuta!
Non ho un 8700K per dirlo , però AMD ha un limite di temp di 75° circa, mentre l'8700K mi sembra 85° se non 95° (comunque superiore)...

Rimane il fatto che un 2700X a 75° avrebbe le stesse problematiche di un 8700K a 85°, mentre un 8700K a 75° no. Diciamo che chi è abituato alle temperature Intel, con AMD gli sembra di essere ai Poli, mentre chi è abituato ad AMD se avesse un Intel, penserebbe ad una fusione nucleare nel case.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:41   #29771
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Però aspettate, io ho Tamb più alta - 28 gradi in questo momento, senza offset e in idle ho temperature più basse, forse qualche problema ci sta. Vero che spara voltaggi alti pur con l'offset la CH7.

da hwmonitor (per pareggiare il software) io vedo le minime a 34°C sulla cpu, con browser, skype e hwmonitor aperti, e navigando. La massima temperatura toccata in 3 minuti è stata di 53°C anche da me. Il tutto per dire che hwmonitor tiene già conto dell'offset, credo, segna poco più di hwinfo, 1-2 °C in più, ma sicuramente non 10.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:43   #29772
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Probabile
Complimenti per l upgrade.
Un mio amico ha la stessa tua configurazione e ha temperature alte anche con un Aio da 240
Ciao Laerte mi manderesti in pvt il numero di cell che con il passaggio ad altro operatore è andato perso!
Ti volevo chiedere come ti trovavi con la concorrenza; dai ritorna ad AMD che questi 2700x sono dei veri mostriciattoli!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 19:47   #29773
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Però aspettate, io ho Tamb più alta - 28 gradi in questo momento, senza offset e in idle ho temperature più basse, forse qualche problema ci sta. Vero che spara voltaggi alti pur con l'offset la CH7.

da hwmonitor (per pareggiare il software) io vedo le minime a 34°C sulla cpu, con browser, skype e hwmonitor aperti, e navigando. La massima temperatura toccata in 3 minuti è stata di 53°C anche da me. Il tutto per dire che hwmonitor tiene già conto dell'offset, credo, segna poco più di hwinfo, 1-2 °C in più, ma sicuramente non 10.
un amico con la CH7 gli da anche più di 1.5v senza offset, se non ho frainteso amd disse che era una cosa normale però ad esempio a me con la Taichi non succede
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 20:03   #29774
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
un amico con la CH7 gli da anche più di 1.5v senza offset, se non ho frainteso amd disse che era una cosa normale però ad esempio a me con la Taichi non succede
A me la taichi spara 1.486 secondo hwinfo, 1.504 secondo hwmonitor, 1.456 secondo A-tuning... mi sembra che un supporto sicuro in lettura sia ancora parecchio latitante con 'ste schede madri
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 20:20   #29775
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
23°
Cosa intendi con offset +10 sui core?
Considera che io ho diminuito il vcore di 0.075.
Ciao.
23° ? Pochi...
Se usi hwinfo vedrai che rileva 2 temp. sui core della cpu una reale ed un altra con 10° in più perché altrimenti in alcuni scenari le temp. sarebbero troppo basse per far partire le ventole.
Hai diminuito il vcore ma con PBO attivo questa modifica che impatto ha? A me con chrome aperto ho sempre qualche core che va a 4Ghz con conseguente aumento di vcore e di temp.
Profilo windows quello amd immagino.

Dove avete letto che la temp. massima è 75°?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S

Ultima modifica di jok3r87 : 08-07-2018 alle 20:35.
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 23:31   #29776
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24928
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
.

Dove avete letto che la temp. massima è 75°?
Da nessuna parte, è 95c la tmax.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 04:23   #29777
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
23° ? Pochi...
Se usi hwinfo vedrai che rileva 2 temp. sui core della cpu una reale ed un altra con 10° in più perché altrimenti in alcuni scenari le temp. sarebbero troppo basse per far partire le ventole.
Hai diminuito il vcore ma con PBO attivo questa modifica che impatto ha? A me con chrome aperto ho sempre qualche core che va a 4Ghz con conseguente aumento di vcore e di temp.
Profilo windows quello amd immagino.

Dove avete letto che la temp. massima è 75°?
Io uso Windows 10 x64 e HWMonitor_x64
Con offset ho impostato -0.075v con -0.10v non esegue il boot!
Sono un novizio di tale piattaforma ed il pbo lo vedo non selezionabile da bios (CH7 x470 wi-fi) avendo praticamente tutto default.
Anche nel profilo di Windows non ho toccato nulla.
Uso prevalentemente ie11.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:40   #29778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Da nessuna parte, è 95c la tmax.
Per me conta poco quello che dicono.

Con il 2700X, una volta che sei sui 70/75°, le frequenze non salgono più, mentre se quei 95° fossero veritieri, salirebbe ancora.

Che poi sia la max temperatura rilevata su 1 core, non si discute... ma se i 95° fossero reali, con un AIO saremmo tutti a 4,350GHz su tutti i core.

---------
P.S.
Abilitando il modo OC, disabiliti tutta la gestione del turbo/XFR2, assegnando un Vcore fisso per tutti i core da cui puoi estrapolare meglio il TDP e le conseguenti temperature, perchè ogni core ha alimentazione/frequenza uguale all'altro.

In questa condizione, per 4,300GHz devo dare 1,3V e benchando ad esempio con Cinebench, rilevo temperature <60°.

A me fa strano che in condizione def e PBO attivo, il 2700X si fermerebbe a 150MHz in meno (4,150GHz) perchè avrebbe 95°... mentre ci può stare che assegnando 1,35V (+0,05V) in condizione def, possa rilevare 5/10° in più e quindi stoppare l'aumento frequenza/Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-07-2018 alle 08:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:53   #29779
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Ciao,
espongo a voi un dubbio che mi è venuto.
Stavo cercando di capire quale potesse essere la configurazione ideale per il FHD 144Hz
Ho trovato un video in cui il 2700 abbinato ad una Vega64 gira come l'8600K abbinato anche lui alla Vega 64.

Intel 8600K 6/6 230/250€ + dissipatore da comprare (prezzi Amazon)
Ryzen 2700 8/16 280/300€ con dissipatore incluso (prezzi Amazon)

Considerando l'evoluzione futura in 2K/4K il ryzen mi sembra la scelta più logica...sbaglio qualche valutazione?

P.s.
l'unico problema è trovare una Vega64 ad un prezzo decente.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:56   #29780
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me conta poco quello che dicono.

Con il 2700X, una volta che sei sui 70/75°, le frequenze non salgono più, mentre se quei 95° fossero veritieri, salirebbe ancora.

Che poi sia la max temperatura rilevata su 1 core, non si discute... ma se i 95° fossero reali, con un AIO saremmo tutti a 4,350GHz su tutti i core.

---------
P.S.
Abilitando il modo OC, disabiliti tutta la gestione del turbo/XFR2, assegnando un Vcore fisso per tutti i core da cui puoi estrapolare meglio il TDP e le conseguenti temperature, perchè ogni core ha alimentazione/frequenza uguale all'altro.

In questa condizione, per 4,300GHz devo dare 1,3V e benchando ad esempio con Cinebench, rilevo temperature <60°.

A me fa strano che in condizione def e PBO attivo, il 2700X si fermerebbe a 150MHz in meno (4,150GHz) perchè avrebbe 95°... mentre ci può stare che assegnando 1,35V (+0,05V) in condizione def, possa rilevare 5/10° in più e quindi stoppare l'aumento frequenza/Vcore.
Anche io pensavo 95, poi qualcuno qui mi aveva corretto

Il sito AMD riporta Max Temps 85°, e il comportamento del mio sembra tornare, punta più ai 70/75 che agli 80°, anche se confermo, superati i 60/62° inizia a tagliare la frequenza dei core.

Da cpu a cpu, vai poi a sapere se in quelli sono da considerare i 10° di offset o meno ...


EDIT:
rettifico, 95° tranne il 2700X che indicano a 85°.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 09-07-2018 alle 08:59.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v