|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2901 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
La tua è la classica tattica di chi, non potendo smentire la tesi avversaria perché i dati/prove mostrano tutt'altro, devia il discorso e attacca personalmente. Un comportamento esemplare da tenere nel corso di una discussione.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 18-03-2017 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2903 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2904 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Ma che cosa c'è da discutere ?
Ok, in alcuni giochi va meno di un 7700K, l'abbiamo capito tutti. Non ti sta bene ? Non comprarlo. Continuare a ribadire la cosa di certo non risolve la situazione.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2905 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Da qualche giorno come, dicevo sono posessore di Ryzen 1700X e Asus Prime B350 Plus, perché acquistato più per curiosità/scimmia che per reali necessità (provengo da 3930K su LGA 2011, piattaforma, tutta a def, che ancora oggi è stra-valida per tutto, giocare compreso, a prescindere dal tanto osannato 7700K, che sembra essere unica CPU valida per giocare..così non è....la evga GTX 1070 veniva mossa benissmo dal 3930k a def....con tutto maxato e risoluzioni >= a 1080).
Le memorie prese in origine erano le Corsair 2400 CMK16GX4M2A2400C16, il bios originario della scheda madre ASUS Prime B350 Plus è il 0503 l'ultimo....purtroppo con queste memorie la macchina CON QUESTA CONFIGURAZIONE , completamente assemblata non bootava, neanche i BIOS (provato le solite cose, rismontare, togliere batteria cmos, montare un solo banco di RAM, provare tutti gli SLOT etc etc, nulla da fare)....leggo in giro...e scopro che altre persone hanno avuto il mio stesso problema...quindi sostanzialmente le cambio con le KINGSTON 2133 e la macchina come per magia funziona.... Quindi, prima considerazione, dettata da esperienza e non da preconcetti: se avete intenzione di prenderlo con questa scheda madre, vi consiglio, per non avere problemi, le ram che ho preso..cosi funziona e pure molto bene, ovviamente non ho potuto provarlo con altri tipi di ram....magari con altre marche o timing funziona...non lo so. IN questa prima incarnazione di Zen IMC è sicuramente un tallone d'achille.. Quindi accendo installo WIN10 e comincio ad usarlo: vero il fatto che le temp sono aumentate di 20 gradi...rispetto al reale, quindi se lo vedete in idle a 50° in realtà sono 30....la scheda ovviamenteè a def...e i voltaggi, proveniendo da un 3930k sono alti (1.3-1.4). però guardando in giro e leggendo vedo che sono tutti così...non mi preoccupo di questa cosa perché è agli stessi livelli anche il VID della CPU....quindi se è stata programmata così in fabbrica significa che è corretto (mi sarei preoccupato se avessi visto un vid a 1.3 e un VDDDR CPU a 1.5 ad esempio...ma vedo che il VID è a 1.5...quando in XFR), inizio a fare bench (i vari cinebench, passmark e vedo che il livello di performance è quello promesso...ne pù ne meno...quindi: quello che aveva fatto vedere AMD era reale. Mi interessava il discorso ST (dove la precedente generazione era carente)...beh il single thread di CPUZ mi dà un valore oscillante tra 2030 e 2050 in High Performance (Windows in questo fa pena....fate conto che anche con il 3930K se non lo mettevo in high performance, doom in 1620P scattava ad esempio....incuriosito scopro che il motivo era che il clock della CPU in bilanciato non andava oltre i 1200ghz...ecco perché scattava). il 3930K a def era sui 1400...inoltre come anche indicato nella rece di Corsini (tutte le CPU a 3.0 GHZ) IPC della CPU è a metà tra Haswell-e e Broadwell-e. quindi cmq elevato.....quindi cmq molto soddisfatto...per i test in MT le rece in giro parlano da sole....sicuramente piattaforma che deve ancora maturare.....ad esempio: i bios della scheda madre mi sono sembrati molto alfa e anche poco curati, anche solo graficamente ad esempio (la P9X79PRO era altro mondo da questo punto di vista). MIE personali considerazioni: AMD ha veramente fatto un mezzo miracolo....ha alzato IPC di tanto rispetto a prima in ST, con consumi veramente ridicoli....l'unica cosa che veramente mi piace poco è IMC per due motivi: 1) troppo sensibile al tipo di RAM, cmq le 2400 addirittura da non accendersi...mi sembra eccessivo...al più mi sarei aspettato di vederle downloccate a 2133 se proprio...ma non accendersi questo no...inaccettabile....Non so se è un problema legato alla scheda madre o alla CPU... 2) mantenere feedati 8 core con un dual channel....li stai limitando.dovevano metter un quad channel, come Intel..ecco perché le perf migliorano con aumentare del clock della ram...in ogni caso, se volete fare acquisto, che io personalmente stra consiglio, considerate sempre che è tutto nuovo: architettura, pp, ecosistema....quindi qualche smadonnamento è insito....io personalmente dopo aver risolto con la ram sono stra soddisfatto! argomento gaming...come dicevo lo uso anche per giocare...e sto giocando....a risoluzioni dal 1080P 1440P in su...con Nvidia uso molto il DSR...tutto perfetto, e fenomeni di stuttering a volte (cmq raramente) presenti sul 3930K. spariti....secondo me, tutto il pieno che sta nascendo sul discorso 7700K è solo pretestuoso: a seguire questo ragionamento, quindi, anche il 5960X, il 6900K o addirittura il 6950X sono CPU cmq inferiori al 7700K in gaming....quindi affermiamo che siccome il 6950X è inferiore al 7700K in gaming, il 6950X fa pena??? le regole o valgono per tutti o non valgono.....PUNTO...io personalmente non ci avrei pensato due volte se me lo fossi potuto permettere e prima che uscisse Ryzen a comprarmi il 6950X....sono CPU allo stato dell'arte.... ultima considerazione: il prezzo......AMD sta vendendo CPU a meno della metà del prezzo di Intel e che vanno come CPU che costano più del doppio....il 1800X va paragonato al 5960X o al 6900K...e ne esce stra benissimo, pure superiore a volte...a meno della metà del prezzo.....traete voi le opportune conclusioni..... se avete altre curiosità chiedete...che compatibilmente con i miei impegni, posso fornire riscontri. ciao a tutti Ultima modifica di Randa71 : 18-03-2017 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
|
Quote:
![]() LA VERITÀ! Non è logico comprare Intel, ora che c'è Ryzen. Prestazioni nei giochi "strane" (solo) in alcuni casi? Nel giro di qualche mese sarà tutto risolto/migliorato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2907 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2908 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
Premesso che è 20 anni che mi assemblo il pc e ho sempre e solo usato AMD ... Quindi si,sono un fan di amd ![]() ![]()
__________________
..take me to jesus with judas my guide. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
In quelle condizioni, la GPU ha un collo di bottiglia mostruoso, e anche un Pentium riuscirebbe a starle dietro (e i FPS sarebbero sostanzialmente identici; se cerchi in giro, puoi verificare facilmente quello che sto dicendo). Quando le GPU saranno più potenti e si potrà giocare tranquillamente in 4K a frame maggiori di 60 FPS, gli eventuali limiti di una CPU torneranno tutti fuori e le differenze saranno le solite evidenziate. Non si deve ragionare in termini di risoluzione, ma in termini di carico sulla GPU. Per esempio, potrei tranquillamente fare test a 1080p con filtri pesantissimi, e caricare la GPU molto più che a 4K.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Però non mi sta bene che si faccia disinformazione, che si dica che nei giochi è uguale, cambiano solo 3 FPS, solo il 10%, in 1440p non cambia niente, ecc. Riportare numeri a caso non aiuta nessuno, e confonde solo le idee.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
|
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 18-03-2017 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Per non saper né leggere né scrivere, non mi risulta, ad oggi, che una architettura multi thread spinta dia vantaggi nel gaming. Quanto meno nel gaming "reale", ovvio che invece nei test sintetici la situazione sia diversa. Felice di essere smentito da parte tua, visto che affermi di essere più esperto dell'argomento. Ma se vuoi convincermi, devi riportare risultati, non discutere solo della teorica e potenziale bontà dell'architettura.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2913 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
|
Dato che settimana prossima riuscirò probabilmente a montare la nuova bestia ho voluto fare un po' di benchmark vari sul vecchio pc per poter poi confrontare i risultati.
In Monster Hunter Online ho battuto il 78% degli altri utenti col mio FX8350 Stock e Sapphire 7970 Vapor-x Stock. Questo mi fa pensare che a volte si perda il senso della misura quando si consiglia o meno se acquistare una nuova cpu. ![]() Il Ryzen 1700 va in media il 20% in più nei pochi test di giochi su cui ho potuto vedere il confronto diretto quindi quando leggo che Ryzen non è adatto al videogiocatore mi viene sinceramente da ridere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Diamo alle cose la giusta importanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
88 ed 89 in direzione ostinata e contraria, ci mettono tanta di quella dedizione da sembrare quasi che qualcuno li paghi per scrivere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2916 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
eh si...o anche che la prima versione di Sandy Bridge -E lo stepping C1 aveva problemi con la virtualizzazione, tanto è vero che avevano poi fatto uscire lo stepping C2.....con una CPU da 600euri....
Se va come sta andando, dobbiamo segnarci con il gomito...altro che lamentarsi che le RAM, fuori specifiche non vanno ![]() https://www.techpowerup.com/152978/s...y-after-launch |
![]() |
![]() |
![]() |
#2917 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
![]() Come si vede, tra le varie CPU le differenze sono minime. E se si appesantisse ulteriormente la parte grafica, facendo registrare FPS in media più bassi, la situazione sarebbe ancora più livellata. Purtroppo non è facile trovare test che confrontano CPU a 4k. Il motivo, banalmente, è che sarebbero test fini a se stessi, in quanto si vedrebbe che tutte le CPU registrano lo stesso numero di frame. Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Di Intel, AMD, Nvidia, Microsoft, Apple mi frega niente.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Basta vedere l'ultima rece di Tom's... ![]() Bisognerebbe capire perché invece nei giochi tentenna ![]() Possibile che abbia bisogno di ottimizzazione software lato IA quindi? é un aspetto che porta via nei giochi molta potenza computazionale...e probabilmente è ritagliata sugli Intel.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
ma quale sarebbe la tesi che vorresti confutare, esattamente? tutti questi post kilometrici, grafici, proiezioni, etc sono per amore della verità? se si, di quale, nello specifico? Non sto capendo tutto questo 'accanimento' nella difesa di posizioni a mio modo di vedere trascurabili, cosa vuoi dimostrare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.