Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2018, 08:56   #28221
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se le Ram sono Flare X sei apposto, configuri in 5 minuti e 0 rotture di maroni
no,dovrebbero essere le ripjaw,ma in ogni caso leggendo il thread e le tue ottime prove e recensioni,mi pareva di aver capito che sui ryzen la ram veloce serve fino ad un certo punto,ok per le apu ryzen,ma per le cpu pure diciamo che interessa la latenza bassa,per cui se non vanno a 3200...sticazzi dai
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:08   #28222
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Perchè quella Mb è appunto simile alla AB350M che non ha i 2 mosfet, mentre la AB350 Gaming 3 (ATC) ce li ha.

Probabilmente la AX370 Gaming 3 ATX ha quei 2 mosfet, ma non trovo in rete una foto del retro per conferma.
Sì probabile, a vedere davanti lato alimentazione sembrano identiche sia le ATX che le uATX, per quello che mi aspettavo di trovare situazione simile anche dietro.

Però è strano, la tabella non è aggiornata e le ultime mancano ma qui:
https://www.hardwareluxx.de/communit...e-1155146.html
la AB350 Gaming3 e la AB350M Gaming3 le indicano con la stessa identica alimentazione, o c'è un errore o Gigabyte ha cambiato qualcosa.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:15   #28223
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
no,dovrebbero essere le ripjaw,ma in ogni caso leggendo il thread e le tue ottime prove e recensioni,mi pareva di aver capito che sui ryzen la ram veloce serve fino ad un certo punto,ok per le apu ryzen,ma per le cpu pure diciamo che interessa la latenza bassa,per cui se non vanno a 3200...sticazzi dai

Il problema è che certi kit li compri da 3200 c15 o c16 e non riesci a farli andare a più di 2800 a timings alti, e perdi ore in bestemmie, pagando per una frequenza che non otterrai, e tra un 2800 c16 a un 3200 c14 alla fine lo senti, se poi la differenza è 20/30 euro vedi tu.
L'importante è avere le giuste aspettative, ho cercato di aiutare già un 2/3 persone con Ripjaws e Asrock ma è finita abbastanza male :/
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 29-05-2018 alle 09:19.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:18   #28224
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il problema è che certi kit li compri da 3200 c15 o c16 e non riesci a farli andare a più di 2800 a timings alti, e perdi ore in bestemmie, pagando per una frequenza che non otterrai, e tra un 2800 c16 a un 3200 c14 alla fine lo senti, se poi la differenza è 20/30 euro vedi tu.
L’importante è avere le giuste aspettative, ho cercato di aiutare già un 2/3 persone con Ripjaws e Asrock ma è finita abbastanza male :/
Aggiungo che purtroppo Asrock con le X470 è ancora indietro come bios, la mia Taichi ha solo l'1.10 originale come stabile, ha due beta ma soprattutto l'1.35 ha dei problemini non proprio insignificanti. Al primo flash non vedeva nessuna scheda di rete (integrata), tornato indietro e riflashato vede tutto ma ogni tanto si perde un componente del sistema, non direi cose di poco conto - es. ieri sera s'era persa la scheda audio integrata nella RX 480, errore sul bus. Decisamente un bios beta.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:23   #28225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
A questa dovrebbe puntare Paolo , coprirebbe tutte le sue esigenze.
Ne riparliamo con Zen2, forse (se non passano a X12 sull'AM4).

Io la fregatura l'ho avuta (come altri) prendendo il top AM4 perché nulla si sapeva di TR4.
Già prima avevo 2 sistemi AM4 con X8 e non sono mai riuscito a portarli ambedue al max del carico contemporaneamente (tra l'altro pure non occati). Ora ho aggiunto pure il terzo sistema con un 2700X...

Aggiungerei poi che il mio prb in Africa doveva essere il TDP, visto che con BD prb a non finire è con Zen nessun prb... ma un TR mi aumenterebbe il TDP, mentre potrei (virtualmente) portare i 3 sistemi X8 a TDP da mobile ~35W (2.4GHz 0.8V)... riuscendo con 3 sistemi ad avere lo stesso TDP nativo di un 2700X (105W). L'8350 è 8370 li ho archiviati proprio per questo. Come muletti andavano benissimo (per la potenza) elaborativa) ma non aveva senso portare un sistema BD downcloccato sui 105W quando un Zen X8, a 35W (2,2GHz/2,4GHz)se lo magna in ST e MT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:27   #28226
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sì probabile, a vedere davanti lato alimentazione sembrano identiche sia le ATX che le uATX, per quello che mi aspettavo di trovare situazione simile anche dietro.

Però è strano, la tabella non è aggiornata e le ultime mancano ma qui:
https://www.hardwareluxx.de/communit...e-1155146.html
la AB350 Gaming3 e la AB350M Gaming3 le indicano con la stessa identica alimentazione, o c'è un errore o Gigabyte ha cambiato qualcosa.
Sono le identiche 4+3 , le versioni M hanno i mosfet tutti davanti, solo la ATX ne ha 2 dietro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:29   #28227
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Scelta strana ma comunque plausibile...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 09:48   #28228
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
os diverso? bios diverso?
L'S. O. è sempre W10, ovviamente aggiornato... e pure i BIOS.

Ovviamente non è che sto dicendo che un 2700X è diventato un 1950x, intendiamoci. Però credo che il 2700X non sia un 1700X con cache L1 e L2 più veloci (la L3 lo è meno) ma è cambiato qualcosa di più nella logica di smistamento dei TH, che i software di rilevamento non riescono a leggere bene.

Poi, come ho detto altre volte, con Cinebench, ad esempio, a me pare che addirittura l'IPC sia calato (1800X a @4,140GHz fa 1922 con delle 3600 16 16 16, con il 2700X mi servono +78MHz (4,2GHz) con delle 3400 14 14 14 32 50).
Però... il mio 1800X a @4GHz con le 2800 14 14 14 32 50 è veloce lo si sentiva bene Vs Def... ma il 2700X a confronto è una saetta. Saranno i BIOS, boh, ma accendere il sistema e arrivare alla schermata dell'S.O., Zen+ a dir poco é più rapido almeno il doppio se non il triplo. Non ho lo stesso Ssd, ma non credo che un WD da 130€ per 500GB vada di più di quello che ho sul 1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:06   #28229
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il problema è che certi kit li compri da 3200 c15 o c16 e non riesci a farli andare a più di 2800 a timings alti, e perdi ore in bestemmie, pagando per una frequenza che non otterrai, e tra un 2800 c16 a un 3200 c14 alla fine lo senti, se poi la differenza è 20/30 euro vedi tu.
L'importante è avere le giuste aspettative, ho cercato di aiutare già un 2/3 persone con Ripjaws e Asrock ma è finita abbastanza male :/
ottimo,inizio a fasciarmi la testa allora
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Aggiungo che purtroppo Asrock con le X470 è ancora indietro come bios, la mia Taichi ha solo l'1.10 originale come stabile, ha due beta ma soprattutto l'1.35 ha dei problemini non proprio insignificanti. Al primo flash non vedeva nessuna scheda di rete (integrata), tornato indietro e riflashato vede tutto ma ogni tanto si perde un componente del sistema, non direi cose di poco conto - es. ieri sera s'era persa la scheda audio integrata nella RX 480, errore sul bus. Decisamente un bios beta.
altra bella news,e vabbe' dai appena arriva il materiale vedo,male che va metto tutto su auto e buonanotte
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:12   #28230
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'S. O. è sempre W10, ovviamente aggiornato... e pure i BIOS.

Ovviamente non è che sto dicendo che un 2700X è diventato un 1950x, intendiamoci. Però credo che il 2700X non sia un 1700X con cache L1 e L2 più veloci (la L3 lo è meno) ma è cambiato qualcosa di più nella logica di smistamento dei TH, che i software di rilevamento non riescono a leggere bene.

Poi, come ho detto altre volte, con Cinebench, ad esempio, a me pare che addirittura l'IPC sia calato (1800X a @4,140GHz fa 1922 con delle 3600 16 16 16, con il 2700X mi servono +78MHz (4,2GHz) con delle 3400 14 14 14 32 50).
Però... il mio 1800X a @4GHz con le 2800 14 14 14 32 50 è veloce lo si sentiva bene Vs Def... ma il 2700X a confronto è una saetta. Saranno i BIOS, boh, ma accendere il sistema e arrivare alla schermata dell'S.O., Zen+ a dir poco é più rapido almeno il doppio se non il triplo. Non ho lo stesso Ssd, ma non credo che un WD da 130€ per 500GB vada di più di quello che ho sul 1800X.
riducendo le latenze e migliorando la gestione del clock, ottieni questi risultati.....non sottovalutare gli effetti di questi due aspetti...il "problema" tra virgolette di ryzen sono state le latenze...e clock non proprio altissimo...rispetto alla concorrenza.
ad esempio...threadripper 1950x impostato in modalità NUMA da bios, non tramite quella caca.. di ryzen master, ho personalmente verificato che le latenze si riducono del 35% in accesso alla ram e rispetto alla modalutà UMA (che è il default) credimi che lo vedi.......anche solo nell'apertura del browser ad esempio...
aggiungici ottimizzazioni lato windows del kernel ed il gioco è fatto..con la versione dell'april update 2018 adesso due giochi che prima non partivano con threadripper (devil may cry hd e resid evil 7) adesso partono con tutti e 16 i core attivi...
ottimizzazioni...ottimizzazioni...a sensazione la versione post april update sarà quella perfetta...perchè ci sono ancora un paio di cose che devono sistemare...

Ultima modifica di Randa71 : 29-05-2018 alle 10:15.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:24   #28231
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Sono le identiche 4+3 , le versioni M hanno i mosfet tutti davanti, solo la ATX ne ha 2 dietro
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Scelta strana ma comunque plausibile...
Il problema è che quei mosfet in alto, tutti sul fronte, non sono comunque dissipati.

Va' bene che sono Mb economiche da 70-90 euro, ma per me è una scelta insensata che ha rovinato una bella serie di Mb.

E Gigabyte non ha fatto nessun altra mATX con dissipatori su quei mosfet,
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:44   #28232
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il problema è che certi kit li compri da 3200 c15 o c16 e non riesci a farli andare a più di 2800 a timings alti, e perdi ore in bestemmie, pagando per una frequenza che non otterrai, e tra un 2800 c16 a un 3200 c14 alla fine lo senti, se poi la differenza è 20/30 euro vedi tu.
L'importante è avere le giuste aspettative, ho cercato di aiutare già un 2/3 persone con Ripjaws e Asrock ma è finita abbastanza male :/
La tua risposta capita a fagiolo....le mie TeamGroup non ne vogliono sapere di andare a 3200Mhz, si fermano a 2666Mhz
Giocando con il monitor a 144Hz avrei bisogno di tutti i FPS possibili...posso riuscire a trovare delle ram buone e "sicure" per il mio Ryzen1 a meno di 190€?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:45   #28233
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema è che quei mosfet in alto, tutti sul fronte, non sono comunque dissipati.

Va' bene che sono Mb economiche da 70-90 euro, ma per me è una scelta insensata che ha rovinato una bella serie di Mb.

E Gigabyte non ha fatto nessun altra mATX con dissipatori su quei mosfet,
Tu gli hai messo per caso dei dissipatori aftermarket ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:17   #28234
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Tu gli hai messo per caso dei dissipatori aftermarket ?
Sì, niente di irreversibile, posso facilmente rimuoverli senza lasciare traccia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:52   #28235
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Sono le identiche 4+3 , le versioni M hanno i mosfet tutti davanti, solo la ATX ne ha 2 dietro
Mhmm... dissipatore a parte, un poco più grande nelle full atx, non mi sembra ci siano differenze, oggi sono certamente stordito, ma non ho inteso ... cosa manca sulle mATX ?

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sì, niente di irreversibile, posso facilmente rimuoverli senza lasciare traccia.
Ha ! Forse capito, ricordo la foto dei tuoi dissy

Però strano in effetti, altri costruttori ne spostavano sotto la MB un numero pari al numero delle fasi, mentre Gigabyte sotto ne ha messi solo 2 su 4 ?

Concordo appieno sulla loro dissipazione ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 29-05-2018 alle 11:58.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 12:52   #28236
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ne riparliamo con Zen2, forse (se non passano a X12 sull'AM4).

Io la fregatura l'ho avuta (come altri) prendendo il top AM4 perché nulla si sapeva di TR4.
Già prima avevo 2 sistemi AM4 con X8 e non sono mai riuscito a portarli ambedue al max del carico contemporaneamente (tra l'altro pure non occati). Ora ho aggiunto pure il terzo sistema con un 2700X...

Aggiungerei poi che il mio prb in Africa doveva essere il TDP, visto che con BD prb a non finire è con Zen nessun prb... ma un TR mi aumenterebbe il TDP, mentre potrei (virtualmente) portare i 3 sistemi X8 a TDP da mobile ~35W (2.4GHz 0.8V)... riuscendo con 3 sistemi ad avere lo stesso TDP nativo di un 2700X (105W). L'8350 è 8370 li ho archiviati proprio per questo. Come muletti andavano benissimo (per la potenza) elaborativa) ma non aveva senso portare un sistema BD downcloccato sui 105W quando un Zen X8, a 35W (2,2GHz/2,4GHz)se lo magna in ST e MT.
Vabbe Paolo,il TDP e un fattore quasi virtuale ,visto che per raggiungere il suo massimo ce ne vuole . poi penso che con più core ,quindi più superfice anche il calore e più "diluito " sull die della cpu.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 12:53   #28237
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
La tua risposta capita a fagiolo....le mie TeamGroup non ne vogliono sapere di andare a 3200Mhz, si fermano a 2666Mhz

Giocando con il monitor a 144Hz avrei bisogno di tutti i FPS possibili...posso riuscire a trovare delle ram buone e "sicure" per il mio Ryzen1 a meno di 190€?


Purtroppo no, se giochi a 144Hz ti servono b die buoni, Flare X @ 3400MHz C14 e pure tirati, non siamo su Intel, unico problema che vedo di AMD in questo momento
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 14:10   #28238
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Purtroppo no, se giochi a 144Hz ti servono b die buoni, Flare X @ 3400MHz C14 e pure tirati, non siamo su Intel, unico problema che vedo di AMD in questo momento
Probabilmente su Ryzen1 perchè con l'aggiornamento le cose dovrebbero essere migliorate notevolmente, sbaglio?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 14:50   #28239
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Aggiungo che purtroppo Asrock con le X470 è ancora indietro come bios, la mia Taichi ha solo l'1.10 originale come stabile, ha due beta ma soprattutto l'1.35 ha dei problemini non proprio insignificanti. Al primo flash non vedeva nessuna scheda di rete (integrata), tornato indietro e riflashato vede tutto ma ogni tanto si perde un componente del sistema, non direi cose di poco conto - es. ieri sera s'era persa la scheda audio integrata nella RX 480, errore sul bus. Decisamente un bios beta.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 15:52   #28240
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Probabilmente su Ryzen1 perchè con l'aggiornamento le cose dovrebbero essere migliorate notevolmente, sbaglio?
Con i vari aggiornamenti Ryzen 1 è migliorato ma Zen+ ha latenze minori, a patto ovviamente che ci sia la RAM che non lo blocchi, perciò se cerchi 144+ fissi devi dargli da bere
Poi che tra un 2800MHz sei a 130fps e a 3400MHz sei a 150fps devi vedere tu se ti conviene, c'è chi vuole assolutamente cappare il refresh del monitor e chi "si accontenta"
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v