|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
![]() Comunque il liquid freezer per radiatore si deve comparare con l'h105, l'unica differenza rispetto agli altri più blasonati è solo a livello estetico (è tutta roba prodotta da asetek https://www.asetek.com/desktop/do-it-yourself/ ) e nelle ventole... puoi anche montarne solamente 2 al posto di 4 in push-pull (la differenza sarà di circa 2-3° ma guadagni in silenziosità). Per il resto sconsiglio di utilizzarlo su tr4, i die sono posizionati differentemente su threadripper/epyc. Per tr4 consiglio quelli appositi della noctua ad aria oppure per gli aio solo ed esclusivamente enermax liqtech tr4 (visto che hanno le basi apposite per coprire tutto l'ihs). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Interessante, puoi provare ad aumentare il temp target o tdp target? Secondo me la storia cambia.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#26323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Ad ora sulla MSI M7 X470 ho solo 3 impostazioni che sono legate ai limiti W e A della scheda madre, e non penso facciano la differenza, proverò ad alzare i voltaggi ma sta cosa del precision boost è legata molto a come il bios gestisce il processore, e ancora una volta mi sembra di essere in perenne Beta. Nei giochi alla fine con Zen+ conta la Ram più di tutto, anche 200/300MHz cambia poco (test alla mano), ma nella produttività si sente e sta cosa del boost è ancora molto annebbiata e variabile a seconda della scheda madre
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26324 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#26325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26326 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Direi di si, per come la vedo io ora su questi Zen+ è proprio così, monti tutto, abiliti PB e giù a ottimizzare le ram, con un target ideale sui 3200-3600 C14 o C12, ora mi concentrerò su questa cosa, comunque già le Flare X 3200 C14 sembrano ancora una volta la scelta migliore (per la facilità, setti XMP e sei apposto)
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
C'è il video di Jayztwocent
https://www.youtube.com/watch?v=RZRjoeyz4Z0 dove in effetti su cinebench andando in oc da 4ghz in su ma con ram a default, raggiunge a fatica su cinebench i 1800 punti (alla fine arriva però a 1903). Appena porta le ram a 3400 mhz con cpu a default, sfonda i 1800 punti facilmente. Sembra quindi che siano sopratutto le ram da curare e poi al limite mangiare quello che si può in base alle temperature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26328 |
Messaggi: n/a
|
default con ram 3400 cl13 (anche se da windows segna 14)
![]() Ho provato anche un po' di overclock alla vecchia maniera e ho trovato conferma di ciò che pensavo, la mia cpu fa pena per stare a 4.2 stabili devo dargli 1.4v ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#26329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
ryzen 2700x x470 msi m7 ram gskill 3200 flarex impostando il profilo xmp quelle ram vanno automaticamente a 3200 senza problemi di boot e roba del genere? ho ben inteso? ps: come sempre ottimo lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Preciso immediatamente una cosa... il mio ragionamento non è per dire quanto AMD l'ha lungo, perchè forse per +100MHz in più non ne vale la pena. Facciamo un ragionamento logico. Perchè i bios prevedono l'OC dell'XFR2? Se fosse una cosa che porta alla distruzione del procio... diciamo che AMD non l'avrebbe permessa e col senno del poi... non penso che sia una gran pubblicità se poi i proci saltano, manco per il produttore della mobo/bios. Quello che mi viene da pensare, è che il procio a def è dimensionato per il suo dissi stock, quindi quell'OC dell'XFR non potrebbe manco supportarlo perchè comunque il procio entrerebbe in protezione per le temp. Però, se uno ha la mobo con la parte alimentazione buona, un dissipatore buono, allora si potrebbe anche mantenere quel settaggio OC. E poi, facciamo un bel divisorio... perchè ad esempio in campo giochi, visto che il 2700X ha 8 core e 16TH, non ci saranno mai tempi lunghi a core, quindi già sarebbe una cosa differente. In ambito MT puro, su tutti i core... beh... già il 1800X def macinava di suo, il 2700X def macina già un tot di più (mi sembra che in Cinebench 15 il 1800X faceva 1600, il 2700X fa 1748... basta ed avanza, in tutta efficienza). --------------- Quello che mi sembra scontato, ed è qui la principale differenza su Zen1, è che mi sembra non sia ragionevole portare il procio su tutti i core vicino alla frequenza max (esempio, con il 1800X, frequenza max 4,1GHz, ma i 4GHz, in caso di procio non sfortunello, perfettamente sostenibili, sia in Vcore che in temp e consumo). Zen+ non è così... 4,350GHz è la frequenza massima, ma già 4,250GHz mi sembrano veramente troppi. STA QUI LA DIFFERENZA DI ZEN+. Poter far coesistere le frequenze massime Turbo/XFR del procio def, con un OC ma inteso su 8 core semplicemente alzando la frequenza def 8 core... e punto. Se poi sarà 4,1GHz o max 4,2GHz, probabilmente dipenderà dalla bontà del procio. Aggiungerei... io credo che il 2800X AMD lo venderà con un AIO a corredo (stile 9590) e su unaproduzione più selezionata... probabile a 500€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2018 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Si. Ad ora con gli ultimi bios non ho trovato nessuna scheda madre (amd o Intel) che abbia avuto problemi con le Flare X, sono delle bombe, sulla Maximus Apex mi hanno fatto il boot in Windows con il profilo delle Trident Z 4500MHz C19 ! Sulla scheda madre MSI non è male versante Ram, ma il bios proprio non mi piace, continuo a preferire gli Asus della serie ROG, la Gigabyte mi sembra una buona scheda, quelle per AMD che ho provato da poco su B350 erano ottime anche con ram a 3600. Io penso di cambiare questa MSI con una CH7 o una Giga Aorus 7, sono ancora indeciso
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26333 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14nm: AMD Ryzen!
memtest64 (di tech power up) l unico che in Windows le ripassa per bene
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
|
Quote:
testmem5 (per avere più cicli editare il file di config), salta molto prima di memstest64 (che becca solo ram molto instabili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Alla fine mi sono deciso a prendere una Taichi x370 a 180€ insieme al 2600x, l'alternativa era l'ASUS Prime x470, ma la Taichi mi sembrava esageratamente migliore nonostante il vecchio chipset.
Speriamo che AsRock supporti la scheda anche per le prossime generazioni di processori, visto che vorrei tenermela per almeno altri 5 anni, eventualmente cambiando il processore con uno dell'ultima generazione AM4 quando il socket sarà EOL.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
MSI X470 Gaming Pro Carbon AC da accoppiare al 2700x e alle flarex 3200 cosa è che non ti piace del bios della msi se posso chiedere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per spiegare meglio... io l'ho su un 1700X, e il 2700X l'ho preso ma lo devo montare su un'altra mobo. Ste cacchio di X470 top costano una vita di più delle X370, e se le X370 avessero lo stesso bios delle X470, praticamente si prenderebbero le X470 a 100€ in più ESCLUSIVAMENTE per 2 USB gen2. Se mi arriva il procio e non ho la mobo... sono in panico. Aspetto MadMax... se riporta cke la Gyga Aourus va bene, è l'unica già disponibile, altrimenti o Taichi X370 o mi tocca sbavare per CH7 o Taichi X470.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...4#post45511074 a sto punto chissà se mi conviene aspettare o puntare anche a me all'acquisto della x370 (185 euro) dato che da quel che ho inteso le differenza con una x470 (credo costerebbe almeno 100 euro in più appunto) sempre della asrock sarebbero minime, correggetemi se sbaglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26339 |
Messaggi: n/a
|
La differenza con le X370 in pratica non c'è a livello di feature, secondo me se riuscite a trovare qualche mobo top ad un ottimo prezzo vale ancora la pena prenderla.
|
![]() |
![]() |
#26340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1020
|
Quote:
ASRock X370 Taichi [90-MXB500-A0UAYZ] - 186,47 ma ne vedo pure un'altra : Ryzen ASRock X370 Taichi, AMD X370 Mainboard - Socket AM4 [X370 Taichi] (513542) - 183,41 e che vuol dire? quale è la differenza? qualcuno andando a controllare può dirmelo se lo ha capito, grazie (non voglio postare link diretti perchè credo sia vietato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.