Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2018, 14:14   #23001
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Perché non ti tieni la scheda madre che hai già anche se la monti in un case ATX?



Non sono sicuro di aver capito, tu attacchi il cavo video (HDMI o DP) alla scheda video, non alla scheda madre, giusto?

L'incompatibilità sembra strana, visto che Sapphire e ASRock hanno una partnership commerciale (sulle schede madri ASRock c'è l'opzione per far vedere il logo di entrambe se monti GPU Sapphire), però tutto può essere.
Ciao,
in primis grazie per la risposta.
Si, il cavo hdmi quando facevo i test e tentativi di caricare i driver per la RX lo collegavo alla sua uscita, mentre quando facevo i test e carico driver per vega l'hdmi lo installavo direttamente alla mobo. Per vega sono riuscito a caricarli isolando la RX, caso opposto...nada, anzi, paradossalmente pur avendo scollegato la rx e avendola in precedenza DDUttata, mi ritrovo lo stesso driver che è stato installato su vega 11.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:15   #23002
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
Ciao,
scusate se mi inserisco in questo argomento, tuttavia è da diversi minuti che giro e rigiro nel forum e non trovo un argomento simile a cui accordarmi. Per favore se ho visto male e l'argomento è presente oppure è già stato trattato, chiedo al moderatore di indirizzarmi in quella sezione, così non duplico l'argomento.

Problema: da qualche giorno ho acquistato i vari componenti per assemblare un pc itx.
mobo asrock fatality ab350 itx ac - ram viper4 (2banchi da8gb) - alimentatore - cpu ryzen 5 2400g (cip momentaneo in attesa che arrivi il 2600) - gpu dedicata sapphire rx 580 8gb nitro+.

Il problema è che non c'è verso di riuscire ad aggiornare la gpu. A nulla sono valsi il disabilitare la vega11, caricare da cd i driver della rx e poi cercare di scaricarli tramite adrenalin o "driver" diretto, cancellare tutti i driver grafici, vega compresa, con DDU, ricaricare i driver sia usando i driver scaricati da amd, usando update da adrenalin, facendo fare l'aggiornamento a windows (ogni passaggio seguito da ddu).
BIOS scheda madre aggiornato alla versione 4.5.
E' da sabato pomeriggio che ci sto sclerando, ma non trovo una soluzione.
Ho contattato il venditore e, al primo livello mi ha detto che, guarda caso, a loro era capitata una incompatibilità usando sapphire e scheda madre ab350 asrock.
Devo risentirlo a breve e parlare con il suo tecnico per capire cosa fare.

Per favore, avete possibili soluzioni, flash bios esclusa (la gpu è in garanzia) da provare?
Secondo voi è plausibile quello che mi ha detto il commesso sull'incompatibilità?

Grazie in anticipo per l'aiuto e supporto che potete darmi.

p.s. per poter aggiornare vega 11 all'ultima versione driver ho dovuto (solo così sono riuscito) isolarla scollegando la rx dall'alimentatore
Credo di non aver capito neanche io quale sia il problema, cosa intendi per aggiornare la gpu? Se tu scarichi e installi gli ultimi driver dal sito di AMD, quelli dovrebbero andare bene sia per la iGPU che per la rx 580 (e comunque non si aggiorna la scheda stessa, ma i driver nel sistema operativo).

Come diceva Veradun, controlla di aver collegato bene il cavo video alla scheda.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:16   #23003
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Prima di parlare bisognerebbe quantomeno avere idea di quello che si dice...
Questa è la ripartizione delle entrate finanziarie, per settore merceologico, di Intel:

https://www.statista.com/statistics/...el-by-segment/

Come si vede derivano QUASI COMPLETAMENTE ancora da "Client computing" ossia pc, notebook e dispositivi client in genere, e "Data center", quindi server...

Mentre IOT, servizi, memorie, ecc... sono minimali.
Non riesco a vedere niente in quel link, comunque io parlavo di desktop e basta. In ambito data center AMD è quasi del tutto sparita negli ultimi anni, per non parlare dei notebook, dove Intel domina incontrastata da sempre.

Ribadisco, Intel non se la sta facendo minimamente sotto. Al limite hanno qualche preoccupazione in più, ma se nemmeno Spectre/Meltdown riescono ad intaccare le loro vendite... Figuriamoci AMD che per anni è praticamente non pervenuta nel mercato CPU.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:19   #23004
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Credo di non aver capito neanche io quale sia il problema, cosa intendi per aggiornare la gpu? Se tu scarichi e installi gli ultimi driver dal sito di AMD, quelli dovrebbero andare bene sia per la iGPU che per la rx 580 (e comunque non si aggiorna la scheda stessa, ma i driver nel sistema operativo).

Come diceva Veradun, controlla di aver collegato bene il cavo video alla scheda.
hdmi della scheda video collegato alla porta RX quando cercavo di caricare i driver della RX; caso opposto hdmi quando testato e caricavo i driver per la vega11.
Il problema è proprio il fatto che, i driver si sono fermati alla versione della vega 11, che è la 17.7. Anche disabilitando la igpu, non c'è verso tramite adrenalin e selezionando la rx 580 di andare oltre, ossia al 18.3.2
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:22   #23005
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Sono solo speculazioni di qualche hedge fund avvoltoio che ha pagato per avere "prove" di qualcosa che non esiste, Intel è pirla ma non così tanto.....sta storia entro settimana prossima sparirà come è giusto che sia....

per dire: scoperte le falle spectre e meltdown si è saputo pubblicamente dopo più di sei mesi....nel frattempo il CEO ha venduto milioni di azioni per non vedersele deprezzate notate una certa differenza? poi vabbè c'è chi li difende e quasi incoraggia adducendo che i consumatori sono delle pecore idiote (bhe, non ha tutti i torti )

Ultima modifica di FroZen : 14-03-2018 alle 14:32.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:28   #23006
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma il driver non è esattamente lo stesso?

uhm, salvo aver visto male i codici, per vega11 il codice dell'aggiornamento è 17.7, mentre per le rx 500 e altre l'ultimo driver ha codice 18.3.2
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:33   #23007
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quindi AMD si dovrebbe impensierire perchè INTEL investe in tutto quello che non è cpu desktop, server e simili ? Mi sembrava che la discussione fosse sulle cpu e non su automotive,IA, ecc. ma forse non capito bene io.
si chiama segmentazione per interecttare aree di crescita a fornte di quella main che non cresce più o quasi....quando sei un mostro come intel devi sempre fagocitare qualcosa se no uollll strit si incazza, è il turbo capitalismo baby! Se vuoi un amico, comprati un cane!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:48   #23008
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh, cerca di metterti d'accordo prima con te stesso, poi se vuoi, proseguiamo a parlare (magari in altra sede) del confronto di competitività fra Intel e AMD.
Ormai si sa che quando si parla di competitività con intel/nvidia si tira fuori il "ma il settore gaming e desktop è roba per bminkia, i veri settori sono auuomotive, mobile servering, infodataceneringlearning&conquering, e li amd è zero ahahahaha"

Insomma non si capisce bene da cosa tiri fuori il fatturato amd, zero dal gaming, zero dai server, zero dalle console, zero da tutto il resto. Quanti analisti qui...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:48   #23009
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Perché non ti tieni la scheda madre che hai già anche se la monti in un case ATX?
per qualche altro mese me la devo tenere ancora di sicuro, attualmente ho altre priorità, cmq ho bisogno di qualche porta in + sulla main, comprese le porte pwm, poi anche l'occhio vuole la sua parte, altrimenti cosa l'ho preso a fare lo sharkoon tg5 (con i led rigorosamente spenti)
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:55   #23010
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quindi AMD si dovrebbe impensierire perchè INTEL investe in tutto quello che non è cpu desktop, server e simili ? Mi sembrava che la discussione fosse sulle cpu e non su automotive,IA, ecc. ma forse non capito bene io.
No, AMD dovrebbe impensierirsi perché a differenza di Intel fa solo CPU e lavora solo in mercati - come dire - ormai consolidati, ma nonostante questo è ancora lontana dai risultati di Intel.

Ma io non volevo tanto dire che AMD è impensierita da Intel... Quanto che Intel non lo è affatto da AMD.

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
si chiama segmentazione per interecttare aree di crescita a fornte di quella main che non cresce più o quasi....quando sei un mostro come intel devi sempre fagocitare qualcosa se no uollll strit si incazza, è il turbo capitalismo baby! Se vuoi un amico, comprati un cane!
Esatto, è così. Desktop e notebook non fanno più i numeri di una volta, oggi la gente si fa bastare gli smartphone, non comprano neanche più i tablet...

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh, cerca di metterti d'accordo prima con te stesso, poi se vuoi, proseguiamo a parlare (magari in altra sede) del confronto di competitività fra Intel e AMD.
Con cosa dovrei mettermi d'accordo? Intel i veri numeri li fa, come riportato da te, coi data center. Desktop e notebook sono in crisi da anni ormai...

Non c'è molto da discutere, Intel è un gigante rispetto ad AMD. Parlo in senso capitalistico, Intel fattura con molti più zeri di AMD. Ribadisco per l'ultima volta, Intel non ha niente da temere.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 14-03-2018 alle 14:59.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:58   #23011
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ormai si sa che quando si parla di competitività con intel/nvidia si tira fuori il "ma il settore gaming e desktop è roba per bminkia, i veri settori sono auuomotive, mobile servering, infodataceneringlearning&conquering, e li amd è zero ahahahaha"

Insomma non si capisce bene da cosa tiri fuori il fatturato amd, zero dal gaming, zero dai server, zero dalle console, zero da tutto il resto. Quanti analisti qui...
AMD fattura prevalentemente grazie a console, mining e Epyc/Threadripper/Ryzen (desktop; nei notebook è ancora in stato embrionale), nel resto è veramente zero rispetto ad Intel e non solo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:00   #23012
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.techpowerup.com/242318/a...indiekings.com
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:01   #23013
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Già postato?

https://browser.geekbench.com/v4/cpu/7440381
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:01   #23014
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non c'è molto da discutere, Intel è un gigante rispetto ad AMD...
...Ribadisco per l'ultima volta, Intel non ha niente da temere.
Così disse il soldato all'enorme Golia, dandogli una pacca sul polpaccio mentre guardava il piccolo Davide dall'altro lato dell'arena.
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:11   #23015
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
MITICO! Vado a comprare subito le azioni!

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
... che AMD fattura principalmente per la vendita in edicola di foto di Lisa Su in biancheria osé.
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:20   #23016
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
hdmi della scheda video collegato alla porta RX quando cercavo di caricare i driver della RX; caso opposto hdmi quando testato e caricavo i driver per la vega11.
Il problema è proprio il fatto che, i driver si sono fermati alla versione della vega 11, che è la 17.7. Anche disabilitando la igpu, non c'è verso tramite adrenalin e selezionando la rx 580 di andare oltre, ossia al 18.3.2
Prova a forzare da gestione dispositivi l'installazione manuale dei driver 18.3.2 per la scheda integrata.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:35   #23017
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Veramente io ho riportato una cosa opposta, ossia un link con l'analisi di bilancio di Intel dove si vede che gli introiti del settore desktop e notebook e client in generale sono ben superiori rispetto al settore data center.

E' facile da leggere, è fatto con un grafico a barrette, basta vedere la barretta più alta.
Non so perché ti continui ad impuntare arrampicandoti sugli specchi, dicendo cose non vere.
Non vedo niente in quella pagina, mi dice che devo accedere come utente premium.

Comunque:

https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ile_73787.html

Quote:
Intel ha reso disponibili i propri risultati finanziari del quarto trimestre 2017, comprendenti quindi anche i risultati annuali complessivi. Il risultato degli ultimi 3 mesi del 2017 è indubbiamente molto interessante, con un fatturato record di 17,1 miliardi di dollari per una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2016. L'utile operativo è cresciuto del 19%, portandosi a quota 5,4 miliardi di dollari, mentre l'utile netto è negativo per circa 700 milioni di dollari USA.

La causa di questo risultato negativo in termini di utile netto è da ricercare nel pagamento di tasse per circa 5,4 miliardi di dollari USA, operazione legata alla nuova riforma della tassazione delle aziende del governo degli Stati Uniti. Questa imposta è applicata una sola volta e pertanto non la ritroveremo nei futuri risultati trimestrali dell'azienda americana.

Andando ad analizzare nel dettaglio l'andamento delle varie divisioni scopriamo che quella Client Computing Group, legata alla produzione e alla commercializzazione di soluzioni client tanto desktop come notebook, ha registrato dati di fatto comparabili con quelli di un anno fa in termini di fatturato e una lieve contrazione dell'utile. E' questo un mercato che vive da anni una fase difficile alla quale anche Intel non riesce ad essere immune.

Il Datacenter Group ha invece registrato una forte crescita, pari al 20%, con un fatturato di 5,6 miliardi di dollari. L'utile operativo è stato pari a 3 miliardi di dollari, un dato in forte crescita rispetto a 12 mesi prima. In generale questa divisione ha registrato un comportamento decisamente di successo negli ultimi 3 mesi del 2017, a confermare come la domanda di soluzioni professionali destinate ad un utilizzo nei datacenter continua a non diminuire.

Buon risultato anche per l'Internet of Things group, per quanto su volumi più contenuti: il fatturato complessivo è stato pari a circa 1 miliardo di dollari, con un utile di circa 250 milioni. Risultati incoraggianti anche dalle divisioni Non-Volatile Solutions Group e Programmable Solutions Group, entrambe capaci di registrare crescita nel fatturato e margini in aumento.

E' evidente come il mercato delle soluzioni PC tradizionali sia ancora caratterizzato da una fase difficile, nella quale i volumi continuano a restare importanti contribuendo per più della metà del fatturato complessivo di Intel ma che non offrono margini di crescita futura. Più interessante la dinamica della divisione datacenter, con i principali service provider mondiali che continuano a ordinare nuove CPU per far fronte alle sempre crescenti richieste di potenza di calcolo.

Le stime di vendita dell'azienda americana per i primi 3 mesi del 2018 sono di un fatturato atteso di 15 miliardi di dollari, con un margine di variabilità di 500 milioni di dollari in eccesso o in difetto. I prossimi dati trimestrali saranno anche i primi nei quali potrebbero materializzarsi gli effetti delle vulnerabilità Spectre e Meltdown che affliggono i processori in commercio al momento attuale.
Ti basta?

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Porta delle fonti, dei dati, dei NUMERI, altrimenti io potrei dire, con la stessa tua credibilità, che AMD fattura principalmente per la vendita in edicola di foto di Lisa Su in biancheria osé.
Per quanto riguarda AMD:

https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ega_73881.html

Quote:
AMD ha annunciato nella serata di ieri i propri risultati finanziari per il quarto trimestre 2017, comprensivi quindi dei dati annuali. Al pari di quanto registrato nel trimestre precedente l'azienda è stata capace di registrare un utile netto trimestrale, con un fatturato cresciuto in misura significativa rispetto a quello del corrispondente periodo del 2016.

Le vendite sono state pari a 1,48 miliardi di dollari contro un dato di 1,106 miliardi del quarto trimestre 2016: la crescita è stata pari al 34%, mantenendo lo stesso margine operativo lordo del 35% che era stato raggiunto anche nel corso del terzo trimestre 2017. L'utile operativo risultante è stato pari a 82 milioni di dollari, con un utile netto di 61 milioni contro un dato negativo per 51 milioni registrato nel quarto trimestre 2016.

AMD propone i propri risultati finanziari trimestrali divisi in due segmenti: quello Computing e Graphics raccoglie le vendite legate alle soluzioni client desktop, tanto CPU e GPU, e ha registrato nel periodo un fatturato di 958 milioni di dollari con utile operativo pari a 85 milioni di dollari. Questo dato è in forte crescita, +60%, rispetto al corrispondente periodo del 2016 ed è giustificato dal successo di mercato registrato dalle proposte della famiglia Ryzen oltre alle vendite di GPU della gamma Radeon. Queste ultime, in particolare, continuano a beneficiare della forte domanda per il mining di criptovalute che non accenna a diminuire.

Per la divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom le vendite trimestrali sono state pari a 522 milioni di dollari, un risultato solo leggermente superiore (+3%) rispetto a quello del quarto trimestre 2016. Nel confronto con il terzo trimestre 2017 il dato di fatturato è in calo ma AMD è pur sempre riuscita a mantenere un utile operativo positivo pari a 19 milioni di dollari.

I risultati annuali vedono AMD registrare un fatturato di 5,53 miliardi di dollari, in crescita del 25% rispetto al 2016. L'utile operativo annuale è stato pari a 204 milioni di dollari, contro una perdita di 372 milioni registrata nel 2016, con l'utile netto annuale positivo a 43 milioni di dollari contro una perdita di 497 milioni del 2016.

Le stime per i primi 3 mesi del 2018 indicano un fatturato atteso pari a 1,55 miliardi di dollari USA, con una forbice di oscillazione di 50 milioni di dollari verso l'altro o verso il basso. AMD è stata in grado, nel corso del 2017, di ben capitalizzare le vendite delle nuove architetture di CPU e GPU basate su architetture Zen e Vega, delineando una direzione di crescita che verrà presumibilmente seguita anche nel corso di tutto il 2018. Se il successo delle proposte Ryzen nel segmento consumer è stato ben evidente, resta da capire in che modo continuerà la diffusione delle proposte EPYC nel settore datacenter e come queste architetture incideranno sui risultati finanziari dell'azienda dei prossimi trimestri.
Sufficiente?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:44   #23018
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Prova a forzare da gestione dispositivi l'installazione manuale dei driver 18.3.2 per la scheda integrata.
nada, anche percorrendo quella strada non aggiorna, compare il messaggio che il driver presente è quello più aggiornato per il sistema, ma sempre del driver 17.7 si tratta.
Sembra quasi che l'apu 2400g con una gpu dedicata (magari è colpa di windows 10)...per qualche motivo fa conflitto e non aggiorna i driver.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:45   #23019
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
nada, anche percorrendo quella strada non aggiorna, compare il messaggio che il driver presente è quello più aggiornato per il sistema, ma sempre del driver 17.7 si tratta.
Sembra quasi che l'apu 2400g con una gpu dedicata (magari è colpa di windows 10)...per qualche motivo fa conflitto e non aggiorna i driver.
Prova a fare pulizia con ddu che ti disattiva la funzione di upgrade dei driver di windows.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 15:59   #23020
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Veramente io ho riportato una cosa opposta, ossia un link con l'analisi di bilancio di Intel dove si vede che gli introiti del settore desktop e notebook e client in generale sono ben superiori rispetto al settore data center.

E' facile da leggere, è fatto con un grafico a barrette, basta vedere la barretta più alta.
Non so perché ti continui ad impuntare arrampicandoti sugli specchi, dicendo cose non vere.
Lungi da me inserirmi in questo genere di diatribe (non me ne frega niente né di Intel né di AMD e sono lontano dal settore desktop e Windows da anni ormai anche se mi piace sempre tenermi informato), però va detto che lui ha parlato inizialmente di investimenti e tu gli hai risposto con un link che riportava i ricavi...non sono proprio la stessa cosa
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v