|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Bella porcheria, in alcuni test a 3.4ghz va più che a 4.7ghz (con lo stesso ssd, minuto 4:01), doveva posare il fiasco il recensore trollone
![]() Questo non implica che in determinati scenari l'8700k sia più prestante ma che questi test siano assolutamente inventati. Ultima modifica di TheDarkAngel : 08-03-2018 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22842 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
qui alle volte si guarda il punteggio cinebench come unico test per determinare la superiorità di amd...ma prendere un test diametralmente opposto e valutare in funzione esclusiva di quello non è da meno. per questo secondo me sarebbe necessaria l' "elasticità mentale" di rapportare le prestazioni al proprio tipo di utilizzo e fare una scelta consapevole anzichè sbilanciarsi sempre e comunque in senso assoluto. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
bisognerebbe conoscere esattamente quello scenario di carico (che non conosco) per capire se c'è una ragione plausibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Rimanendo in casa intel un discorso simile lo si può fare se è meglio un 8600K o un 8700 liscio, anche qui dipende, con il primo in OC ottieni tanta potenza in ST ma in MT a meno di arrivare a 5.2ghz difficile prendere un 8700 liscio, nel viceversa l'8700 in ST le prenderebbe in tutti quei software scarsamente ottimizzati nel MT... Per il mio utilizzo aldilà del singolo software ottimizzato o meno, mi capita di eseguire più attività contemporaneamente e quindi la maggior potenza in MT mi è comoda a prescindere per tenere attive tutte le attività contemporaneamente...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
treadripper 16 core o 24 core, meglio immaginarlo a 16core/32 threads a 5 ghz a 7nm....la cosa si fa impetuosa; prova ad immaginare da 4 ghz(in overclock max ) a 5ghz...non sono pochi e neppure che fosse troppo fantasioso come scenario, perchè non è che, sempre secondo me, ci sia troppa fantasia. Che bulldozer scalava da 4 a 5ghz ci può stare, ma con i ryzen non sia di meno sicuro ed in più l'ipc rispetto a bulldozer quanto sia. Immagina ancora un pò, se non si osa più una navi x2....la cosa diventa molto strana.... 16 core a 5ghz + una amd navi x2 ![]() ![]() Questo, sempre secondo me, dovrebbe presentarsi e anche se l'ipc resta ''incresciuto'' poco mi interesserà basta che viaggia a 5ghz, poi so io cosa immaginare lato game. ![]() Se 2 + 2 fa 4...allora siamo a 4ghz/100 x 25%= 5ghz, cioè secondo me a me sembra che andra il 25% ''più veloce'' di ryzen a 4ghz.(sottinteso che la scalabilità resta invariata all'aumentare della frequenza). PS. navi x2 la lascio immaginare liberamente di quanto vada rispetto alla verde più veloce di oggi, collegandosi al famoso 2+2 fa 4! ![]() ![]() Chiaramente non sto intendendo che nei giochi vada il 25% più veloce, perchè un gioco non scala come un programma multicore, però penso che un pò di frame li prenda in più?..poi speriamo di si.....perchè dovremmo essere allora nell'ERA 8k GAME!...devo immaginare per forza gpu e cpu che possano macinare frame a quella risoluzione ed tutto al max come settaggi, insomma ''anticchia''(=un poco) di potenza la dovranno presentare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22847 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22848 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
affiu con i 16 core a 5 GHz sei riuscito a sorprendermi anche questa volta
EDIT: colpa mia, non avevo letto 7nm |
![]() |
![]() |
![]() |
#22849 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Io l’anno scorso ho fatto un test con il 7700K e la 1080 GTX su Tomb Raider, dove da 5200 (o 5300 non ricordo) sono sceso di 100MHz a botta per vedere quando iniziava a perdere performance, praticamente sotto i 2GHz, è l’architettura che conta la maggior parte delle volte, e in certi casi downclockato andava pure di più. Poi per calcolo pesante, render o codifica video è altra cosa ma chi spera che i Ryzen nuovi raggiungano gli i7 nei giochi rimarrà deluso, magari con Zen 2
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il problema è, come ho detto prima, che se ad aprile, quando torno in Italia, mi ritrovo Zen+, un pensiero lo farei, anche perchè ho 2 banchi di DDR4 inutilizzati e ho degli ALI, tastiere, mouse e monitor retaggio dei BD... quindi tra comprare un 2800X + mobo ed un 1900X + mobo, con il 1900X che è super-ribassato, tutto dipenderà dalle frequenze del 2800X vs 1900X. P.S. Siccome ho un totale di HD, 4 sulla CH6 ma 10 sulla Taichi, sarei dell'idea che TR4 supporti molto meglio l'I/O, in primis per i 32MB di L3 ed in secondo luogo perchè (credo) che sull'AM4 ci siano più porte sata sulla stessa linea PCI, mentre su TR4, con 40 linee PCI in più, penso che ogni porta abbia la sua linea PCI dedicata. Poi TR4 è più overcloccabile... il tutto è la scimmia tra prendere un nuovo procio (2800X) o la nuova mobo (TR4). L'ago della bilancia è tutto nella frequenza del 2800X ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Chi ha fatto i test non ha controllato i parametri di contorno perché non era il suo scopo dare valori reali ma solo quelli confacenti la sua tesi, è del tutto evidente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22852 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
Peccato non ci siano più mod sul forum, mancheresti a tutti così poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22855 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
@johnp1983
Puntualizzo solamente una cosa. Il vero vantaggio di Intel è nella frequenza massima, non nell'IPC, perchè se la differenza di IPC è del 7/8% e poi si passa ad una frequenza differente del 10/15%, è ovvio che se togli la frequenza, non è l'IPC che farebbe la differenza. Per quello che hai scritto cioè che si dice che AMD ed Intel sono simili, bisogna sempre vedere in che ambito. Se prendi l'ST, è ovvio che avere il 7/8% di IPC in più e ci stecchi pure il 10/15% in maggiore frequenza, la differenza c'è eccome e nessuno la nega. Però se al posto dell'ST prendi l'MT ed il rendimento dell'SMT, allora si scopre che Zen va meglio perchè il suo SMT fa guadagnare di più rispetto alla perdita di IPC, ed Intel per stargli davanti può solamente giocare di frequenza, ma con i risultati di temp e consumi che tutti conosciamo, a parte chi li vuole ammettere o meno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22856 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Mi spiegate come siamo passati dal parlare della futura uscita di ryzen refresh ad un confronto con un 8700k in software palesemente ottimizzati per il single thread e per i quadcore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Oppure le vendite del 1800x erano cosi irrisorie che hanno ritenuto inutile tenere in listino una terza cpu il che porterebbe i prezzi proporzionalmente più alti rispetto la prima gen di ryzen o almeno per il 2700/2700x, gli esacore credo che bene o male manterranno lo stesso prezzo... Intanto però indipendentemente dal nome si vede un salto interessante nei clock non restano che i benchmark e vedere se in OC è possibile a seconda della fortuna salire ulteriormente di clock...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 08-03-2018 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22859 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22860 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...020_74649.html
Avete letto questa road-map? Praticamente (sembra) che ad ogni uscita architetturale, seguirebbe una release + di ottimizzazione e che quindi Zen3 verrebbe posticipato almeno di 1 anno. Ma non erano apparse delle slide ufficiali AMD in cui comparivano Zen2 e Zen3 senza lerelease +? Tra l'altro ci sono rumors di ES di Zen2 in circolazione. A parte questo, AMD nella progettazione è molto veloce, quindi se ci sarà una diluizione nel tempo delle varie release di Zen, credo sia per il fatto che AMD si senta sicura della competitività del prodotto. Non ricordo bene, ma AMD non aveva detto un +10/15% di prestazioni in Zen2? Se poi a questo aggiungessimo la dichiarazione GF di frequenze massime sui 5GHz, avrebbe un prodotto superiore in IPC rispetto ad Intel, che probabilmente aumenterà ulteriormente nell'SMT e il 7nm con frequenze almeno uguali ad Intel, perchè dubito che il 10nm di Intel le aumenti sul 14nm, visto i prb che ha.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.