Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2018, 19:23   #22841
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Bella porcheria, in alcuni test a 3.4ghz va più che a 4.7ghz (con lo stesso ssd, minuto 4:01), doveva posare il fiasco il recensore trollone ma quando si è liberamente pagati per mostrare determinati risultati è normale.
Questo non implica che in determinati scenari l'8700k sia più prestante ma che questi test siano assolutamente inventati.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 08-03-2018 alle 19:25.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:25   #22842
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Il bench che molti aspettavano: 1700 vs 8700k @ 3.4Ghz, con l'AMD che va in turbo fino a 3.8Ghz e...

Spoiler:
...le prende lo stesso


https://www.youtube.com/watch?v=1hwxlHhnpoY&t=7s
è però un insieme di test sull' utilizzo specifico con la suite autodesk inventor.
qui alle volte si guarda il punteggio cinebench come unico test per determinare la superiorità di amd...ma prendere un test diametralmente opposto e valutare in funzione esclusiva di quello non è da meno.
per questo secondo me sarebbe necessaria l' "elasticità mentale" di rapportare le prestazioni al proprio tipo di utilizzo e fare una scelta consapevole anzichè sbilanciarsi sempre e comunque in senso assoluto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:30   #22843
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Bella porcheria, in alcuni test a 3.4ghz va più che a 4.7ghz (con lo stesso ssd, minuto 4:01), doveva posare il fiasco il recensore trollone ma quando si è liberamente pagati per mostrare determinati risultati è normale.
Questo non implica che in determinati scenari l'8700k sia più prestante ma che questi test siano assolutamente inventati.
Invece no posso assicurarti che in oc intel in molti scenari va meno del default, e anche se ti ammazzi a fare oc i massimi salgono ma le medie no per cui pura illusione
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:32   #22844
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Bella porcheria, in alcuni test a 3.4ghz va più che a 4.7ghz (con lo stesso ssd, minuto 4:01), doveva posare il fiasco il recensore trollone ma quando si è liberamente pagati per mostrare determinati risultati è normale.
c'è una differenza di 3 secondi su oltre 80 e potrebbe essere dovuto più a gestione dati che non all'elaborazione in se, in vari test capita di avere discrepanze entro una certa soglia di tolleranza.
bisognerebbe conoscere esattamente quello scenario di carico (che non conosco) per capire se c'è una ragione plausibile.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:38   #22845
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è però un insieme di test sull' utilizzo specifico con la suite autodesk inventor.
qui alle volte si guarda il punteggio cinebench come unico test per determinare la superiorità di amd...ma prendere un test diametralmente opposto e valutare in funzione esclusiva di quello non è da meno.
per questo secondo me sarebbe necessaria l' "elasticità mentale" di rapportare le prestazioni al proprio tipo di utilizzo e fare una scelta consapevole anzichè sbilanciarsi sempre e comunque in senso assoluto.
Questo è scontato, come già ribadito una superiorità assoluta tra AMD e Intel non c'è per nessuna delle due, ci sono pro e contro per entrambe...

Rimanendo in casa intel un discorso simile lo si può fare se è meglio un 8600K o un 8700 liscio, anche qui dipende, con il primo in OC ottieni tanta potenza in ST ma in MT a meno di arrivare a 5.2ghz difficile prendere un 8700 liscio, nel viceversa l'8700 in ST le prenderebbe in tutti quei software scarsamente ottimizzati nel MT...

Per il mio utilizzo aldilà del singolo software ottimizzato o meno, mi capita di eseguire più attività contemporaneamente e quindi la maggior potenza in MT mi è comoda a prescindere per tenere attive tutte le attività contemporaneamente...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:41   #22846
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Già, concordo in toto. Almeno per me il single thread è ancora fortemente necessario. Un extreme edition 6 core con frequenze tirate sarebbe stato ideale per molti. Inoltre, se quelli trapelati saranno i veri prezzi di listino, considero il costo del 2600x troppo alto (lasciamo perdere per ora la possibilità di poter tirare o meno il collo al 2600 liscio).
Considerando anche che Intel sfornerà altre sue proposte (annullando pure il vantaggio che amd aveva su usb 3.1gen2 nativo) prima/durante l'uscita di ryzen refresh.
Insomma, bacherozzi bonus integrati, Intel è e sarà pronta a controbattere, soprattutto considerando anche quello che hai già detto (molti che acquistano intel a prescindere nonostante i prezzi più alti e spesso vantaggi minimi).
Vorrei vederla come te, ma mi viene difficile immaginare; se partiamo dal pressupposto che tutto sia possibile o tutto possa avverarsi, si dovrebbe ipotizzare un

treadripper 16 core o 24 core, meglio immaginarlo a 16core/32 threads a 5 ghz a 7nm....la cosa si fa impetuosa; prova ad immaginare da 4 ghz(in overclock max ) a 5ghz...non sono pochi e neppure che fosse troppo fantasioso come scenario, perchè non è che, sempre secondo me, ci sia troppa fantasia.
Che bulldozer scalava da 4 a 5ghz ci può stare, ma con i ryzen non sia di meno sicuro ed in più l'ipc rispetto a bulldozer quanto sia.

Immagina ancora un pò, se non si osa più una navi x2....la cosa diventa molto strana....
16 core a 5ghz + una amd navi x2 ...di frame ne escono quante se ne possano immaginare, perchè un ryzen a 5ghz non è come ''bulldozer'' a 5ghz!

Questo, sempre secondo me, dovrebbe presentarsi e anche se l'ipc resta ''incresciuto'' poco mi interesserà basta che viaggia a 5ghz, poi so io cosa immaginare lato game.

Se 2 + 2 fa 4...allora siamo a 4ghz/100 x 25%= 5ghz, cioè secondo me a me sembra che andra il 25% ''più veloce'' di ryzen a 4ghz.(sottinteso che la scalabilità resta invariata all'aumentare della frequenza).

PS. navi x2 la lascio immaginare liberamente di quanto vada rispetto alla verde più veloce di oggi, collegandosi al famoso 2+2 fa 4!

Chiaramente non sto intendendo che nei giochi vada il 25% più veloce, perchè un gioco non scala come un programma multicore, però penso che un pò di frame li prenda in più?..poi speriamo di si.....perchè dovremmo essere allora nell'ERA 8k GAME!...devo immaginare per forza gpu e cpu che possano macinare frame a quella risoluzione ed tutto al max come settaggi, insomma ''anticchia''(=un poco) di potenza la dovranno presentare ....poi certo io immaginavo il 16k...ma chissà se ci sarà ... dimenticavo ''ryzen ibrid processor'' e fine della corsa.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:43   #22847
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Questo è scontato, come già ribadito una superiorità assoluta tra AMD e Intel non c'è per nessuna delle due, ci sono pro e contro per entrambe...
sono d'accordo, ma ora vedrai come si scannano per determinare cos'è meglio in senso assoluto
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:45   #22848
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
affiu con i 16 core a 5 GHz sei riuscito a sorprendermi anche questa volta

EDIT: colpa mia, non avevo letto 7nm
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:47   #22849
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Io l’anno scorso ho fatto un test con il 7700K e la 1080 GTX su Tomb Raider, dove da 5200 (o 5300 non ricordo) sono sceso di 100MHz a botta per vedere quando iniziava a perdere performance, praticamente sotto i 2GHz, è l’architettura che conta la maggior parte delle volte, e in certi casi downclockato andava pure di più. Poi per calcolo pesante, render o codifica video è altra cosa ma chi spera che i Ryzen nuovi raggiungano gli i7 nei giochi rimarrà deluso, magari con Zen 2
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 19:57   #22850
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende anche dall'uso che fai del pc, TR4 è una bella piattaforma qualora ti serva tanta potenza in MT, ma se per l'uso che ne fai ti bastano 8 core, ritengo inutile investire quasi 2-300€ in piu su questa piattaforma...

Inoltre bisogna attendere info più concrete e dettagliate, preferirei che il clock si limitasse anche a 4.2-4.3ghz ma con un controller delle memorie più avanzato che permetta frequenze maggiori e latenze minori, piuttosto che 4.5ghz con un controller che è quasi una lotteria per trovare un buon compromesso con le frequenze con le minori latenze possibili...
Se avessi saputo all'inizio che AMD avrebbe tirato fuori il TR4, mi sarei preso un 1700 ed una B350 giusto per fermare la scimmia, dopodichè un 1950X TR4. Invece mi ritrovo un 1800X ed un 1700X + CH6 e Taichi... e se li faccio lavorare anche all'80%, con conversioni video, posso sopportare un carico da paura, ragion per cui non ho alcuna necessità di avere ancora più core.

Il problema è, come ho detto prima, che se ad aprile, quando torno in Italia, mi ritrovo Zen+, un pensiero lo farei, anche perchè ho 2 banchi di DDR4 inutilizzati e ho degli ALI, tastiere, mouse e monitor retaggio dei BD... quindi tra comprare un 2800X + mobo ed un 1900X + mobo, con il 1900X che è super-ribassato, tutto dipenderà dalle frequenze del 2800X vs 1900X.

P.S.
Siccome ho un totale di HD, 4 sulla CH6 ma 10 sulla Taichi, sarei dell'idea che TR4 supporti molto meglio l'I/O, in primis per i 32MB di L3 ed in secondo luogo perchè (credo) che sull'AM4 ci siano più porte sata sulla stessa linea PCI, mentre su TR4, con 40 linee PCI in più, penso che ogni porta abbia la sua linea PCI dedicata. Poi TR4 è più overcloccabile... il tutto è la scimmia tra prendere un nuovo procio (2800X) o la nuova mobo (TR4). L'ago della bilancia è tutto nella frequenza del 2800X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:06   #22851
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Invece no posso assicurarti che in oc intel in molti scenari va meno del default, e anche se ti ammazzi a fare oc i massimi salgono ma le medie no per cui pura illusione
Parliamo di 1300mhz di differenza, non che a 5.2ghz vada meno che a 4.9ghz.
Chi ha fatto i test non ha controllato i parametri di contorno perché non era il suo scopo dare valori reali ma solo quelli confacenti la sua tesi, è del tutto evidente.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:14   #22852
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non capisco perchè te ne vai in giro nei thread dove si parla di roba AMD a postare bench assurdi e improbabili, qualcuno che lavora in AMD ti rubava la merenda alle medie?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:19   #22853
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
stai dando del "venduto" ad uno che ha un canale autodesk dove fa video tutorial x autodesk?!

ah vabbè ma tu sei quello della storia folle dei bios e che mina... lo sai già che ti ho augurato... lo rinnovo.
E tu sei quello che posta e scrive cose stupide ed assurde per aizzare gli utenti?

Peccato non ci siano più mod sul forum, mancheresti a tutti così poco
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:37   #22854
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Ti hanno già risposto. 3 secondi in un pool di centinaia, potrebbe essere swap... avrebbe potuto rifare il test, ma non vedo il problema.

Sono andato a prendere quello che è in prima pagina sul mio reddit:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._productivity/

e proviene dal r\amd
Leggendo la discussione, sembra anche che nei test siano state impostate le ram a 2133mhz e non 3000 il che spiegherebbe i punteggi cosi discordanti, sopratutto l'anomalia in alcuni test in cui l'8700k@3.4ghz va più che a clock stock...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:37   #22855
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
@johnp1983

Puntualizzo solamente una cosa.

Il vero vantaggio di Intel è nella frequenza massima, non nell'IPC, perchè se la differenza di IPC è del 7/8% e poi si passa ad una frequenza differente del 10/15%, è ovvio che se togli la frequenza, non è l'IPC che farebbe la differenza.

Per quello che hai scritto cioè che si dice che AMD ed Intel sono simili, bisogna sempre vedere in che ambito. Se prendi l'ST, è ovvio che avere il 7/8% di IPC in più e ci stecchi pure il 10/15% in maggiore frequenza, la differenza c'è eccome e nessuno la nega.
Però se al posto dell'ST prendi l'MT ed il rendimento dell'SMT, allora si scopre che Zen va meglio perchè il suo SMT fa guadagnare di più rispetto alla perdita di IPC, ed Intel per stargli davanti può solamente giocare di frequenza, ma con i risultati di temp e consumi che tutti conosciamo, a parte chi li vuole ammettere o meno .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:40   #22856
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Mi spiegate come siamo passati dal parlare della futura uscita di ryzen refresh ad un confronto con un 8700k in software palesemente ottimizzati per il single thread e per i quadcore?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:42   #22857
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non siglare un procio come 2800X, è un no-sense, perchè la logica vuole che la gente percepisca un miglioramento, cosa che non esisterebbe con un 1800X e 2700X.

Cioè, per intenderci, non lo sto dicendo perchè ci deve essere un altro procio con frequenze superiori, ma lo sto dicendo perchè a sto punto un 2700X sarebbe dovuto essere marchiato 2800X... tanto di per sè è comunque superiore al 1800X, quindi quale sarebbe il prb?
Infatti e questo che è strano , sembra che a volte in Amd organizzino disordine "organizzato".....
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:59   #22858
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Infatti e questo che è strano , sembra che a volte in Amd organizzino disordine "organizzato".....
Non escludo che forse sia una questione di rese, forse le attuali non permettono quanto fatto con il 1800x rispetto a 1700/1700x ma con l'affinamento del pp potrebbero successivamente immetterlo sul mercato...

Oppure le vendite del 1800x erano cosi irrisorie che hanno ritenuto inutile tenere in listino una terza cpu il che porterebbe i prezzi proporzionalmente più alti rispetto la prima gen di ryzen o almeno per il 2700/2700x, gli esacore credo che bene o male manterranno lo stesso prezzo...

Intanto però indipendentemente dal nome si vede un salto interessante nei clock non restano che i benchmark e vedere se in OC è possibile a seconda della fortuna salire ulteriormente di clock...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 08-03-2018 alle 21:01.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 23:44   #22859
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A rigor di logica ad un 1800x dovrebbe corrispondere un 2800x no?
Imho il 2800x arriverà al +10% preventivato.
dato che molti utilizzi sono con pochi thread io già ce lo vedo 10% e dai risultati non escludo un ~2% di IPC in più
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 08:26   #22860
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...020_74649.html

Avete letto questa road-map?

Praticamente (sembra) che ad ogni uscita architetturale, seguirebbe una release + di ottimizzazione e che quindi Zen3 verrebbe posticipato almeno di 1 anno.

Ma non erano apparse delle slide ufficiali AMD in cui comparivano Zen2 e Zen3 senza lerelease +? Tra l'altro ci sono rumors di ES di Zen2 in circolazione.

A parte questo, AMD nella progettazione è molto veloce, quindi se ci sarà una diluizione nel tempo delle varie release di Zen, credo sia per il fatto che AMD si senta sicura della competitività del prodotto.
Non ricordo bene, ma AMD non aveva detto un +10/15% di prestazioni in Zen2? Se poi a questo aggiungessimo la dichiarazione GF di frequenze massime sui 5GHz, avrebbe un prodotto superiore in IPC rispetto ad Intel, che probabilmente aumenterà ulteriormente nell'SMT e il 7nm con frequenze almeno uguali ad Intel, perchè dubito che il 10nm di Intel le aumenti sul 14nm, visto i prb che ha.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v