| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-11-2007, 01:15 | #1341 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
  Se il file è MPEG2 non c'è software migliore che l'MPEG-VCR !! spettacolare !! ti consente il taglio senza la ri-conversione!! in pratica fai il lavoro di cui parlavi senza impiegare tutto quel tempo e senza stressare gli HD!!  provalo è davvero mitico !!     bye!! Quote: 
 Quote: 
  innanzitutto facci sapere che tipo di file sono...leggo dopo che scrivi e notifichi che i file sono di tipo AVI...ma anche qui l'informazione non è "perfettamente completa"!! che tipo di AVI ??? Divx o Xvid oppure AVI digital video non compresso ?? ( leggo di seguito cosa scrivi...) Quote: 
 Se i 12 file sono avi ( formato divx o xvid quindi formato compresso ) allora la tua esigenza di metterli tutti in un DVD ha un legame di dipendenza non dalla dimensione totale che in formato compresso ( come assserisci sopra ) messi tutti insieme vanno ad occupare!! Perchè è chiaro...passando dal formato avi all'mpeg2 ( incapsulato poi nei vob files tipica operazione di authoring!!! imprescindibile per altro se vuoi fare un DVD video!! Altrimenti non risulterebbe leggibile dai lettori stand alone !! ) , come ti ha detto bene Il castiglio la dimensione aumenta !!! l'MPEG2 è infatti un formato meno compresso dell MPEG4 ( o avi o divx qualsivoglia )!!   Quindi la dipendenza che tu devi andare a ricercare sta nel tempo totale di audio/video dei 12 filmati !!! Come indice di riferimento prendi per semplicità che in valore standard un disco DVD da 4,37 GB di capienza ospita 120 min ( anche meno se vuoi max qualità!!!) di video!! Appare quindi chiaro che se i 12 filmati superano di gran lunga le 2 ore di video...allora è difficile che tu riesca ad inserirli tutti in uno stesso disco!! Spero di essere stato chiaro...cmq il succo è questo!! La soluzione ( a fronte del mantenimento della qualità iniziale...o per lo meno con poca perdita, una conversione ne attua sempre un po!!..ma impercettibile ) sarebbe o quella di usare un disco dual layer di doppia capienza ( se dai calcoli risultasse ottimale come dimensione ) o dividere in più dischi! Se invece rientrano nello standard allora l'errore potrebbe risiedere nell'impostazione del bitrate video e nel formato e bitrate dell'audio ( considerando considerando i 2 stream audio e video demultiplexati!!) ceh se scelti o settati male porterebbero alla creazione di un file così enorme da come ci stavi parlando!!  Diciamo che in costant bitrate per un 120 min di film con 4800/5000 kbits ce la fai!! per 100 min vai anche con 5400/5500 !! Per l'audio scegli l'AC3 (compresso) con bitrate 192Kbits ( più o meno ) ( qst sono impostazioni per workshop ma come per altri encoder mpeg2!! puoi anche infatti pensare di encodare i filmati esternamente e poi caricarli su workshop successivamente!! ) Cmq...facci sapere la natura effettiva di qst 12 avi il tempo dei 12 filmati totale così possiamo aiutarti nel migliore dei modi!! ok?? bye !!         | ||||
|   |   | 
|  20-11-2007, 08:18 | #1342 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 623
				 | Quote: 
 solo che io speravo di fare una cosa del genere... hai presente nero? ecco se fai DVD dati...e inserisci 12 filmati dentro...i file non aumentano di dimensione..rimangono cosi...e in TV li vedi come li vedevi sul pc... a me basterebbe una cosa del genere... (naturalmente con lettore Divx compatibili)... mi pare che un mio amico li faceva con ConvertXtoDVD...e i suoi file non aumentavano di valore dimensionale... con il programma WORKSHOP 2 .. vado bene xke ci sn un bel po di impostazioni carine e x i menu sono belli...però il fatto che dentro un dvd mi stiano solo 4 file "non me gusta mica tanto" ...lo sò che poi il programma me li encodifica d nuovo...ma per me anche se li lasciasse normali kosi..andrebbero bene cmq!! ... | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 13:33 | #1343 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 20111
				 | Quote: 
  Aggiornamento: sul sito dice "your edited video will be written back to disk as fast as any disk-to-disk copy operation"... il che mi fa supporre che lavori a livello di file (in pratica lo riscrive tutto) anzichè operare a livello di filesystem (cioè marcando "libere" le parti tagliate e giuntando i pezzi da tenere)... in pratica pare che il ravanamento di hd ci sarebbe lostesso  In effetti quello che cerco io probabilmente è un po' particolare...   
				__________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 20-11-2007 alle 13:49. | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 13:56 | #1344 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 - demuxi il file ottenendo il flusso audio e video separati. usa Xproject con le impostazioni di default. - per tagliare via la pubblicità usa Cuttermaran, che però opera solo sui file demuxati. segnàti i punti di taglio Cuttermaran prima taglia i files demuxati e poi li riunisce restituendoti il file mpeg completo e tagliato a dovere. il lavoro sul disco mi sembra leggermente inferiore a altri metodi, cmq non puoi illuderti di non far lavorare il disco facendo montaggio video.. 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 14:50 | #1345 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 1) hai dei filmati divx > allora puoi masterizzarli così come sono e il lettore divx compatibile te li legge - non hai bisogno di convertire niente (e non avevi neanche bisogno di postare) 2) hai dei file divx, ma vuoi vederli su un lettore dvd (non divx), allora devi convertirli > segui i consigli del post di Peter 3) hai dei file divx, ma non leggibili dai lettori divx > allora devi trasformarli, per prima cosa usa GSpot, per leggere i file avi e capire che tipo di avi sono. | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 15:21 | #1346 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
 Quote: 
     Rimarco il fatto che il montaggio video ma in generale tutto il video editing si fonda molto sull'accesso ai dischi ed il loro transfer rate!!   Cmq...MPEG-VCR io lo uso per tagliare file MPEG2 ed ha una velocità e precisione incredibile nel ricreare il file tagliato!! ( naturalmente nn devi cambiare opzioni video !! altrimenti riconverte ed allora ci vuole molto tempo!! ma qst è elementare...)   Per quanto riguarda l'amico Boro83 la situazione ti è stata riassunta in modo perfetto da IL Castiglio!! ( devo dire..sempre molto sintetico e preciso!!    ) Ti ripeto...se ci fai sapere che tipo di file avi sono ( Gspot insegna!!  ) ( sinceramente...non capisco come mai dopo tanti post tu non volgia rispondere a qst domanda  credo che qst domanda aleggi pure nella mente de Il Castiglio, che più volte ti ha chiesto la stessa cosa!! ..mi sbaglio???    ) e a qst punto direi di farci sapere ( sempre se sei interessato al nostro aiuto....) che tipo di lettore hai   Cosìti possiamo sicuramente illuminare la strada da percorrere!!  ...poi potrai benissimo far da solo perchè è una cosa semplice alla fine!! bye!!     | ||
|   |   | 
|  20-11-2007, 15:34 | #1347 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 623
				 | Quote: 
   poi ....castiglio la risposta giusta delle 3° che avevi messo è la 1° ...cioè io ho dei file divx, avi...mpeg che siano...è indifferente...e vorrei vederli sul lettore DVD-DIVX cosi come stanno.... ...giustamente hai detto che potevo fare a meno di postare se era quello il discorso.... eh infatti hai ragione e chiedo scusa...e che non volevo aprire un Topic nuovo x chiedere se esistono programmi tipo NERO VISION EXPRESS dove x fare un DVD video riesci anke a impostare un menù dove è possibile attraverso le finestrelle dei capitoli selezionare il video desiderato... | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 15:53 | #1348 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
  Se la risposta esatta è la prima allora tutto il discorso fatto è come si suol dire aria fritta      !! Quindi il tuo intento sarebbe quello di lasciare inalterati i file avi ( quindi non vuoi creare un DVD video come erroneamente lasciavi intendere...  ) che da quanto capisco si vedrebbero sul tuo lettore DVD compatibile divx !! giusto?? Con l'unica eccezione di avere il menù in stile DVD video con le 12 finestrelle !! ok?? Ma ora mi chiedo...ma perchè mai questo menù ??? Scusami...se i 12 file entrano in unico DVD ( occupano 4,37 GB ??? ) allora masterizzali con nero o con quello che vuoi tu come DATI e poi il tuo lettore compatibile divx farà il resto!!! Che io sappia, tutti i lettori compatibili divx hanno un software interno che permette l'anteprima a finestrella !! Quindi il menù sui file avi lascia il tempo che trova....( parere personale...sia chiaro) bye...   | |
|   |   | 
|  20-11-2007, 16:52 | #1349 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: undefined 
					Messaggi: 6416
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-11-2007, 13:25 | #1350 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
    Perchè non utilizzi ULEAD workshop 2 ?? Puoi caricare il tuo file video poi il tuo file audio AC3 ed inserire se vuoi più tracce audio e più sottotitoli !! insomma credo che faccia al caso tuo...basta studiarselo un po...ma giusto un po perchè è molto intuitivo come utlizzo!! bye!!     | |
|   |   | 
|  21-11-2007, 14:13 | #1351 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: undefined 
					Messaggi: 6416
				 | 
		Grazie non lo conoscevo......vedrò di provarlo...
		 | 
|   |   | 
|  21-11-2007, 16:44 | #1352 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 37
				 | 
		ciao, cercherò di spiegarmi nel modo più chiaro possibile, ma sarà un’impresa!!   Sto cercando un effetto, possibilmente per premiere, in cui una scritta viene illuminata da fasci multipli e molto intensi di luce, provenienti da dietro. L’ho notato spesso in molte sigle tv, in genere questo effetto luce si sposta da sinistra a destra per evidenziare tutti i caratteri Sapete per caso come si chiama? Grazie!! | 
|   |   | 
|  22-11-2007, 16:53 | #1353 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 190
				 | 
		ciao a tutti ho una radeon vivo prima serie da 64 mega con ingresso svideo. ho scaricato gli ultimi driver per xp con anche i codec per le estensioni vivo sempre dell'ati... seguendo le guide ho acquisito con ulead movie factory5 con il settaggio MPEG del quale non ci sono plugin quindi ho usato cosi com'era ho notato tuttavia che in alcune scene si vede al rallentatore...coem se fossero dei microscatti... vorrei sapere se posso provare qualche altro programma simile che mi permette di acquisire da vhs con la max qualità ma senza rallentamenti ah ho un pc athlon 2800 con 1 giga di ram... forse l'hd da 20 giga può essere lentino... | 
|   |   | 
|  23-11-2007, 00:42 | #1354 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | 
		
Beh...mi fa paicere avertelo segnalato!! provalo perchè penso che faccia proprio al caso tuo!!   Quote: 
  cerca con san google !! fa miracoli!!       Quote: 
   Puoi provare cmq con altri software...magari hanno una migliore gestione...ma credo che un hd più grande darebbe più respiro all'operazione!!  bye!! | ||
|   |   | 
|  23-11-2007, 08:28 | #1355 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 190
				 | Quote: 
 mi sapresti consigliare qualche altro programma per acquisire? tanto il montaggio lo faccio su un altro pc + prestante | |
|   |   | 
|  23-11-2007, 19:27 | #1356 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
     Cmq potresti provare "adobe premiere pro" , oppure cercare di nn sovraccaricare il lavoro di acquisizione con movie factory utilizzando un bitrate di compressione elevato , magari cerca di acquisire a bitrate adeguato per il tuo sistema...   Esegui una bella pulizia dell'HD ed un bel "defrag" per ovviare a problemi di scrittura su hd non molto veloce! bye!   | |
|   |   | 
|  24-11-2007, 01:12 | #1357 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 190
				 | 
		e si purtroppo il montaggio lo faccio sul portatile sprovvisto di scheda di acquisizione   proverò comunque a fare come mi hai consigliato grazie | 
|   |   | 
|  28-11-2007, 22:24 | #1358 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 5985
				 | 
				
				DiVx non leggibili da lettore !!
			 
		Mi potete dire per favore come devo fare per fare in modo che i divx non leggibili dal lettore di casa diventino leggibili? Mi spiego....ho scaricato delle puntate di una serie tv...alcune le posso vedere solo su pc perchè sul lettore sento solo l'audio e non vedo le immagini.... Vi posto le immagini di quello leggibile e di quello non leggibile con GSPOT: Funzionante: http://img153.imageshack.us/my.php?i...ionantetu1.jpg Non funzionante: http://img153.imageshack.us/my.php?i...ionantesw2.jpg 
				__________________ Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX | 
|   |   | 
|  29-11-2007, 00:45 | #1359 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
  il tuo secondo esempio sballa, per cui devi ridurre la risoluzione.   Il consiglio comunque è ... riscaricarle  (sicuramente ci sarà una versione compatibile coi lettori SA). | |
|   |   | 
|  29-11-2007, 00:58 | #1360 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 5985
				 | 
		
Si ma magari le scarico nuovamente in questa risoluzione....e sono tanti gb e tanto tempo..e se volessi ridurre la risoluzione di quelli che ho come dovrei fare?
		 
				__________________ Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.









 
		 
		 
		 
		


 
 












 
  
 



 
                        
                        










