| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-02-2007, 16:01 | #1141 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Beh allora sono andato avanti con l'operazione e dalla posizione Output ho premuto su begin putput ed in una cartella da me scelto ha creato AUDIO_TS e VIDEO_TS... Ora masterizzo su DVD e provo...però una domanda...: Mi spiegate perchè avrei bisngo di questo doppio passaggio per vedere e sentire?quando invece già col programma di montaggio mi crea un mpeg che(forse nella mia ignoranza) già dovrebbe esser pronto per essere visto(sia in modalità DVDISO sia in modalità DVD-Video) sul lettore??? | 
|   |   | 
|  24-02-2007, 16:59 | #1142 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Hai fatto bene a farlo con Tmpeg author, almeno ora avrai fatto un'altra prova. Infatti, l'audio va bene, è un semplice Ac3, quindi probabilmente hai fatto qualche operazione sbagliata prima. Un consiglio, già che ci sei, non masterizzare con Nero, ma fallo con Tmpeg Author, ha il programmino interno per masterizzare. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  24-02-2007, 17:34 | #1143 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Grazie Andrea... Allora lo masterizzerò con Tmpeg! Ascolta, poichè ancora non ho avuto modo di vedere(perchè ancora non masterizzo) il lavoro fatto da Tmpeg, mi sai dire se la qualità video è uguale(o quasi) a quella del filmato d'origine? Per quel che riguarda il primo dvd fatto evidentemente avrò sbagliato io qualcosa...non so cosa ma sarà andata così! Ultima cosa, pensi che dovrò fare "il passaggio" con Tmpeg sempre?(dopo aver prodotto il lavoro con power director) Grazie ancora | 
|   |   | 
|  24-02-2007, 17:45 | #1144 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Io lavoro con questo programma perché è facile da usare, e in piu ti analizza i file audio e video, e se c'è qualcosa che non va prima di andare avanti te lo dice. Se ti funziona, te lo consiglio.. Appena provi, fammi sapere, so' curioso! 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  25-02-2007, 11:33 | #1145 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Ciao Andrea... Allora la "prova" è andata benone, il video si vede(sembra non abbia tolto nulla all'originale) e sopratutto si sente, quindi è andato tutto come avevi preventivato tu! Penso sia un ottimo programma Tmpeg, lo userò sicuramente(sai se esiste una versione free?) Grazie ancora! P.s.: Forse sarà un pò OT ma provo a farti una domanda di un post che avevo lasciato tempo fa su questo forum: la videocamera che ho ha lo stabilizzatore digitale(e non ottico  ), pensi sia dovuto a questo il fatto che se non vado piano piano con la mano, la messa a fuoco non sia immediata?...E' come se perdesse qualcosa l'immagine dallaspetto granuloso per poi ritornare alla definizione reale! non so se rendo! | 
|   |   | 
|  25-02-2007, 12:25 | #1146 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Un altro programma per fare authoring, ancora piu potente è DVD-Lab (sempre non free). Uno dei pochi free è ifoedit. Per quanto riguarda la telecamera non ne ho idea, dovresti cercare nei forum dedicati. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  26-02-2007, 23:06 | #1147 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Ciao Andrea... Scrivo per porti un problema che ho riscontrato oggi nella produzione di un filmato in mpeg2 (mpeg2+jpg+mp3)...insomma un montaggio bello e buono! Premetto che la fonte è sempre la stessa videocamera!(filmati 720*586 foto 1600*1480) Una volta ultimato la prima cosa strana è che quando ho cliccato il tasto produci(del software Powerdirector) mi dava come risoluzione una cosa tipo 320*256!!!(quando invece il filmato è stato acquisito 720*586)! Lo faccio partire lo stesso e il risultato è pessimo! Cambio e metto manualmente 720*586 ma il risultato non cambia...le immagini a video sono Pixellose, non so se mi spiego cioè si vedono tanti quadratini che ti sfocano il video! Ne ho combinata un altra? Strano perchè nell'altro video per cui ti chiedevo "lumi" alla fine è andato tutto bene! Secondo te cosa dovrei fare? P.s.: Anche tmpeg2 Author mi diceva 320*256, ma non mi aveva dato nessun avviso di formato strano o cose del genere! Grazie a presto | 
|   |   | 
|  26-02-2007, 23:57 | #1148 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Andrea dimenticavo di dirti che i video "master"(cioè quelli che ho preso e passato dalla videocamera all'HD del mio pc a tutto schermo[anche monitor 32"]) si vedono bene, nessuna imperfezione tangibile... Quindi presumo che l'errore sia nell'operazione di montaggio... Sarà perchè ogni tanto il programma "collassava" e si chiudeva e riapriva? Sarà perchè ogni tanto mentre rivedevo le scene che montavo andava a scatti??? Può dipendere dalla configurazione del mio pc?(Non ho purtroppo una scheda video dedicata e quindi faccio fare gli straordinari alla Ram1.024Mb...tu mi dirai e allora cosa pretendi!)beh basta sapere se può dipendere anche da questo! Grazie ancora | 
|   |   | 
|  27-02-2007, 13:45 | #1149 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Si è strano.. Analizza i due file (quello buono e quello che non va) con Tmpeg Author e guarda se ci sono differenze. La cosa che non capisco è la risoluzione: lo standard è 720x576.. E' strano che l'altro (quello buono) Tmpeg Author te l'abbia accettato senza dirti niente. Cmq il fatto che il sw andava in crash durante il montaggio è sintomo che qualcosa non va, anche se per me il Pc va bene, io lavoro con mezzo Gb. Secondo me dovresti farti una bella ripulitura del HD (Defrag, scandisk) poi se ne riparla.. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  27-02-2007, 14:42 | #1150 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 83
				 | 
		Arcano svelato Andrea... Era il Bitrate che il programma mi aveva messo di default a 3500!!! Ho messo risoluz 720*586 e Bitrate a 9000...risultato? Si vede alla grande   Grazie ancora per il supporto!!! A presto! Matteo | 
|   |   | 
|  01-03-2007, 00:13 | #1151 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 vorrei fare il resize di un video .avi di risoluzione 768x570 per poterlo vedere col mio LG 9500 (lettore divx stand-alone con chipset Mediatech). Devo effettuare una conversione vera e propria con VirtualDub o simili, oppure posso usare Mpeg4 Modifier ? (che avrebbe il vantaggio di operare lossless e in maniera velocissima) Ho provato ad usarlo, ma il file rimane sempre della stessa dimensione (e fin qui ci siamo), e rimane pure illeggibile dal LG.         Ultima modifica di Il Castiglio : 02-03-2007 alle 20:33. | |
|   |   | 
|  03-03-2007, 12:56 | #1152 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Nel mio caso, ricompressi il file con VD (anche li feci un po di prove...), ma il risultato fu buono, e il mio lettore (anch'io ho un LG) me lo lesse senza problemi. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  03-03-2007, 13:00 | #1153 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-03-2007, 19:40 | #1154 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 4385
				 | 
		Ciao, sto usando DVD decrypter per copiare sul HD un film su DVD ("Il signore degli anelli, le due torri"). Perche' quando provo a leggere i file VOB, con powerdvd, e metto l'uscita SPDIF per usare il decoder AC3 esterno, l'audio va e viene (e la lucina di decodifica dell'AC3 sul decoder esterno lampeggia rispettivamente)? Se non uso l'uscita SPDIF tutto ok, ma se la uso, sia la traccia AC3 che quella DTS fanno sto scherzo. Se leggo dal DVD non succede niente ovviamente. Grazie | 
|   |   | 
|  06-03-2007, 13:49 | #1155 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Può darsi che sia una protezione: io proverei un altro sw tipo DVD-Fab.. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  06-03-2007, 20:05 | #1156 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | 
		Media Info: buon analizzatore di file video e audio (segnalato da mister pink). Il link è anche in prima pagina di questa discussione. 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | 
|   |   | 
|  06-03-2007, 23:57 | #1157 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 Ma c'è un programmino che analizzi anche asf e/o wmv ?   Mi rispondo da solo dicendo che non esiste poiché sono formati proprietari e non liberi come avi xvid ecc., però spero che qualcuno mi smentisca   | |
|   |   | 
|  25-03-2007, 10:57 | #1158 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3
				 | 
		Provo a chiedere anche a te sperando di riuscire a risolvere il problema. Sono un principiante e ho un problema con l'audio del video che importo in power director 3.0.Ho telecamera digitale Panasonic che registra su dvd e quando inserisco il disco nel lettore posso importare direttamente nel programma senza alcun problema le clip e modificarle.Pero' mi perdo tutto l'audio e non capisco il motivo visto che gli stessi file sono visti e ascoltati senza problemi con qualunque player dvd sia nero che asus.I file creati risultano con estensione .VOB ma ho visto che il formato è supportato da power director.Magari sbaglio qualche passaggio non saprei... Ho 2 versioni originali installate su 2 computer diversi ed entrambe presentano lo stesso problema. Qualcuno puo' aiutarmi? Se necessario posso anche cambiare il programma con un altro ma mi dispiacerebbe anche se ho,di fatto,tutti i filmati fermi ora. Grazie a chi potra' dedicarmi il suo tempo. Guido | 
|   |   | 
|  25-03-2007, 11:52 | #1159 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Toscana! 
					Messaggi: 940
				 | Quote: 
 Non è che Power director quando importa i tuoi files fa anche il demultiplex (cioè separa il video dall'audio)??? Hai controllato meglio le impostazioni di importazione del sw? 
				__________________ Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali | |
|   |   | 
|  25-03-2007, 12:14 | #1160 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3
				 | 
		Ciao innanzitutto piacere di conoscerti e grazie per avermi risposto.Si' le ho controllate e settate tutte come da manuale che tra l'altro è in italiano.Non parla di separazione audio comunque e non credo proprio la faccia.Ora sto provando a scaricare videoStudio 10 trial per vedere se funziona.Non so davvero piu' che pesci pigliare. Guido | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.









 
		 
		 
		 
		


 
  
  






 
  
 



 
                        
                        










