Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2010, 00:00   #17421
Datman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il Teclast, che forse trovi solo in versione 8 GB perchè non lo cerchi come Nationite (guarda sulla "NazioneMP4", è in pre-order a 115 euro) , ha per me una qualità in flat che definirei irraggiungibile, con un Line-Out che ne fà anche un ottima sorgente.
Quale modello Nationite è?

Che dite del venditore ebay di Hong Kong che ha tanti Teclast, Onda e Ainol?

Ultima modifica di Datman : 24-10-2010 alle 00:05.
Datman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 08:20   #17422
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da Datman Guarda i messaggi
Quale modello Nationite è?

Che dite del venditore ebay di Hong Kong che ha tanti Teclast, Onda e Ainol?
http://www.nationiteplayers.com/sfloPresentation.htm
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:41   #17423
giooooo74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
Salve a tutti..
Qualcuno sa darmi qualche opinione sul nuovo Philips gogear muse SA2?
Ho cercato in lungo e in largo qui nel forum ma non c'è l'ombra di una discussione al riguardo eppure mi sembra un ottimo lettore..
Premetto che cerco un PMP che abbia un ottimo display per vedere film,che supporti i FLAC e che abbia la radio.
Mi sembra che abbia un buon rapporto qualità/prezzo visto che è fuori a 130E.
Grazie in anticipo
giooooo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:50   #17424
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
Forse sono io che cerco male ma andando sui siti dei dealers indicati su nationiteplayers.com sono riuscito a trovare solo dal venditore indiano l'S:flo2 16gb a circa 225€ (cambio di oggi).
Il pre-order su "nazioneMP4" non so come trovarlo, in ogni caso sarei disposto a comprare fuori UE solo in contrassegno oppure con paypal passando per ebay, non voglio stare un mese con l'ansia dell' arriva/non arriva, l'ho già fatto in passato e non è bello..

Riguardo invece alle possibili e valide alternative più facili da reperire che ne pensate dei philips e dei sandisk? Quali modelli si potrebbero valutare tenendo in considerazione solo la qualità audio?
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:58   #17425
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Riguardo invece alle possibili e valide alternative più facili da reperire che ne pensate dei philips e dei sandisk? Quali modelli si potrebbero valutare tenendo in considerazione solo la qualità audio?
Hai MP...

I Philips non li conosco, mentre i Sansa sono ottimi lettori ma peccano in materia di equalizzazione.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:17   #17426
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi

....mentre i Sansa sono ottimi lettori ma peccano in materia di equalizzazione.
A meno che non li "rockboxi" migliorando notevolmente le cose.
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:22   #17427
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
A meno che non li "rockboxi" migliorando notevolmente le cose.
Sottoscrivo!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:26   #17428
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Scusate l'ignoranza, che significa rockboxare?

I sansa hanno comunque dei preset che lavorano bene?
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:31   #17429
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, che significa rockboxare?

I sansa hanno comunque dei preset che lavorano bene?
RockBox è un firmware alternativo e gratuito installabile su parecchi lettori, tra i quali i Sansa, che aggiunge notevoli funzioni ai lettori stessi: la comodità è che risulta inoltre sempre possibile far partire il firmware originare attraverso il bootloader che RockBox installa sul lettore:

http://build.rockbox.org/
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 23:16   #17430
Datman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
RockBox è un firmware alternativo e gratuito installabile su parecchi lettori, tra i quali i Sansa, che aggiunge notevoli funzioni ai lettori stessi
In effetti è tutto un altro sistema operativo, completamente diverso, ma molto migliore. E' come fare un dual boot sul computer e avviare per default sul nuovo sistema operativo. L'ho installato su tre Iriver H120: ottimo!

Avete già fatto qualche pre-order? Sono affidabili?
Simpatico il "Free shipping worldwide"! Tutto compreso... Che metodi di pagamento accettano? PayPal sarebbe il più comodo.

Ultima modifica di Datman : 24-10-2010 alle 23:43.
Datman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 06:03   #17431
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Datman Guarda i messaggi
Avete già fatto qualche pre-order? Sono affidabili?
Simpatico il "Free shipping worldwide"! Tutto compreso... Che metodi di pagamento accettano? PayPal sarebbe il più comodo.
Se ti riferisci alla "Nazione", io ed altri del forum abbiamo comprato da loro e si sono rivelati molto affidabili; è anche possibile pagare con PayPal...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:23   #17432
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio.

Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:

* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.

Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).

Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.

Ultima cosa: niente ipod, grazie.

P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro...
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)

Ultima modifica di nighteyes : 25-10-2010 alle 12:44.
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:46   #17433
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Scusate ma che differenze ci sono fra S:flo e S:flo2? Il secondo è migliore?
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:33   #17434
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio.

Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:

* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.

Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).

Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.

Ultima cosa: niente ipod, grazie.

P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro...

Non conosco le altre 2, ma scordati di abbinare al clip+ o al Fuze una HD 600 con 300 Ohm di impedenza.
Ce la possono fare forse un paio di lettori, il Rocoo o il C30, ammesso che piacciano ( il secondo e' esageratamente potente ma si acquistano online dalla Cina ), oppure potresti abbinarci un ampli portatile, parlo al clip + o al Fuze.
Ques'ultima sarebbe la soluzione migliore, Miriddin sicuramente ne sa' piu' di me al riguardo
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:12   #17435
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Non conosco le altre 2, ma scordati di abbinare al clip+ o al Fuze una HD 600 con 300 Ohm di impedenza.
Ce la possono fare forse un paio di lettori, il Rocoo o il C30, ammesso che piacciano ( il secondo e' esageratamente potente ma si acquistano online dalla Cina ), oppure potresti abbinarci un ampli portatile, parlo al clip + o al Fuze.
Ques'ultima sarebbe la soluzione migliore, Miriddin sicuramente ne sa' piu' di me al riguardo
Il Fiio E7 non è sufficiente?
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac

Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.

Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)

Ultima modifica di nighteyes : 25-10-2010 alle 16:17.
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:36   #17436
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Il Fiio E7 non è sufficiente?
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac

Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.

Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
Ho detto solo che un semplice clip+ non ce la puo' fare con le HD 600, a limite riescono a pilotare, in modo accettabile, cuffie a 32 Ohm.

Ti suggerivo per l'appunto di abbinarci un ampli, ma non ti posso aiutare, in quanto posseggo un mini DAC da tenere sulla scrivania da abbinare al pc, non spenderesti nemmeno tanto, sto parlando con cavo di corrente e niente batterie ricaricabili, non conosco quelli portatili come il Fiio E7 o il D12, e quindi non so se ce la facciano a pilotarle.
Miriddin li conosce, personalmente non ne ho sentito parlare un gran bene del secondo, ma lui ti dira' cose in piu' che non conosco.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 17:06   #17437
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Il Fiio E7 non è sufficiente?
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac

Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.

Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
Non sono del tutto sicuro che un lettore sia quel che fà al caso tuo, visto l'uso che ne faresti...

Hai considerato un supporto esterno, un hard-disk, da collegare al tuo pc per poi ascoltare la musica collegando le cuffie alla sua scheda audio?

Se poi questa fosse di scarsa qualità, potresti pensare a qualcosa come il Meier Corda2Move che puoi utilizzare da solo insieme ad un lettore portatile o collegare alla porta usb del tuo pc, essendo anche un ottimo DAC, per poi ascoltare le tue cuffie.

L' iBasso D12 Cobra era quello che volevo prendere in quanto dotato di connessione digitale, ma poi ho preferito prendere il nuovo iBasso D14 Anaconda (attualmente in viaggio con DHL! )

Riguardo al Cowon J3, è un ottimo lettore, ma andresti a spendere abbastanza, vista la tua esigenza di alte capacità.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 19:06   #17438
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Ciao a tutti, alla fine ho optato per il Teclast T51, comprato oggi sulla baia da un tizio coreano. Sperisamo arrivi in tempi brevi, sono veramente curioso di sentire con le mie orecchie tutte le qualità audio di cui si parla
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 19:07   #17439
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio.

Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:

* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.

Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).

Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.

Ultima cosa: niente ipod, grazie.

P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro...

vorresti smuovere le hd600 - hd650 con un lettore portatile??
bella questa

con il d2 le membrane della 650 a stento si muovevano al volume massimo (e il d2 il volume max è molto alto per uso normale oserei dire inascoltabile), qualità pessima stai proprio fuori strada...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 21:36   #17440
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non sono del tutto sicuro che un lettore sia quel che fà al caso tuo, visto l'uso che ne faresti...

Hai considerato un supporto esterno, un hard-disk, da collegare al tuo pc per poi ascoltare la musica collegando le cuffie alla sua scheda audio?

Se poi questa fosse di scarsa qualità, potresti pensare a qualcosa come il Meier Corda2Move che puoi utilizzare da solo insieme ad un lettore portatile o collegare alla porta usb del tuo pc, essendo anche un ottimo DAC, per poi ascoltare le tue cuffie.

L' iBasso D12 Cobra era quello che volevo prendere in quanto dotato di connessione digitale, ma poi ho preferito prendere il nuovo iBasso D14 Anaconda (attualmente in viaggio con DHL! )

Riguardo al Cowon J3, è un ottimo lettore, ma andresti a spendere abbastanza, vista la tua esigenza di alte capacità.
Al momento non ho nemmeno idea di quale sia la scheda audio... e non penso che il mio capo sia disposto a spendere in quella quando fa lo gnorri se gli chiedo altri 2 Gb di ram....
L'idea di un hard disk esterno è interessante, ma volevo qualcosa di indipendente dal pc.

Ho controllato sul sito del produttore e non vedo il Meier Corda 2 Move... immagino che sia fuori produzione. Ho controllato anche l'XXS, ma non ha la porta usb...

Cancelliamo dalla lista il Cowon J3. Che mi dici del Cowon D2 o il D2+? Sono in stock all'avanzato sito inglese al momento...

Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
vorresti smuovere le hd600 - hd650 con un lettore portatile??
bella questa

con il d2 le membrane della 650 a stento si muovevano al volume massimo (e il d2 il volume max è molto alto per uso normale oserei dire inascoltabile), qualità pessima stai proprio fuori strada...
Ehm... se la hd600 non si smuove con un lettore portatile, viene portata a casetta e sostituita in ufficio dalla Shure 840 (è partita!!! ) o dalla Denon D2000. A quel punto, sarà il portatile a cercare di gestirla.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)

Ultima modifica di nighteyes : 25-10-2010 alle 21:40.
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v