Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2003, 21:32   #421
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Complimenti! stavo per consigliartelo, è fantastico vero? io lo ho da tre mesi e sono soddisfatto. lo uso per vedere film , ascoltare musica , hd esterno , scaricare foto dalle smart media e compact flash! l'ho pagato quanto un pc,però...non mi sono pentito!


PS
adesso escono dei nuovi modelli con skermo da 3.8 pollici, e la tentazione sarà forte

CIAO A TUTTI
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 21:38   #422
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Dimenticavo ,la batteria dura poco.
io ho ne ho anke comprate due di scorta,ma sembra ke per sostituirle ci sia bisogno di un martello pneumatico .
cmq al momento mi tengo quella ke ha. sei o sette ore mi dura...
e poi a giorni dovrebbe uscire un optional ke si attacca alla porta sotto il gommino e ke serve per registrare direttamente da qualunque FONTE VIDEO DOTATA DI USCITA!!!!!!!!!!!!!!!!
praticamente un micro vieorecorder digitale.
pensare ke fino ad un anno fa un oggetto cosi nemmeno lo sognavo
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:10   #423
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "erost"

Dimenticavo ,la batteria dura poco.
io ho ne ho anke comprate due di scorta,ma sembra ke per sostituirle ci sia bisogno di un martello pneumatico .
cmq al momento mi tengo quella ke ha. sei o sette ore mi dura...
e poi a giorni dovrebbe uscire un optional ke si attacca alla porta sotto il gommino e ke serve per registrare direttamente da qualunque FONTE VIDEO DOTATA DI USCITA!!!!!!!!!!!!!!!!
praticamente un micro vieorecorder digitale.
pensare ke fino ad un anno fa un oggetto cosi nemmeno lo sognavo
Me lo fai vedere come è fatto?
allegami un file se lotrovi da qualche parte
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:26   #424
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
sul sito della archos dice tutto
e ci sono anke foto

PS
per l'allegato non sono riuscito a mandarlo
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 13:26   #425
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Salve, io stavo cercando un lettore mp3 in formato PENDRIVE con capacità di 1gb che oltre a funzionare come lettore mp3 funzioni anche com hd per fare storage dal pc...

Esiste un prodotto con queste caratteristiche?

Ho letto su una rivista che MAGNEX ha ideato un nuovo pendrive usb da 1gb ma purtroppo non è un lettore mp3

Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 09:23   #426
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "gabriweb"

Salve, io stavo cercando un lettore mp3 in formato PENDRIVE con capacità di 1gb che oltre a funzionare come lettore mp3 funzioni anche com hd per fare storage dal pc...

Esiste un prodotto con queste caratteristiche?

Ho letto su una rivista che MAGNEX ha ideato un nuovo pendrive usb da 1gb ma purtroppo non è un lettore mp3

Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
Scusa ma se non ho capito male te stai cercando un lettore mp3 con hardisk?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 18:40   #427
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Nessun commento sulle
Hamlet Zelig Music Pen 128
oppure
le GEIL Pocket Muse 128???

Come vi sembrano???
Qualcuno le conosce???

PS: Sono lettori MP3 con harddisk tipo MUVO' creative ma a me piacciono di +. Qualche commento???

Geil Pocket Muse 128

Hamlet Zelig Music Pen
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 20:55   #428
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"

Nessun commento sulle
Hamlet Zelig Music Pen 128
oppure
le GEIL Pocket Muse 128???

Come vi sembrano???
Qualcuno le conosce???

PS: Sono lettori MP3 con harddisk tipo MUVO' creative ma a me piacciono di +. Qualche commento???

Geil Pocket Muse 128

Hamlet Zelig Music Pen
No io non li conosco ma ho guardato i siti
Se io dovessi sciegliere andrei sicuramente sul poket muse da 128
Ho visto le caratteristiche ed è un prodotto sicuramente valido.
Quello della Hamlet a me non piace esteticamente.
Ciao fammi sapere
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:20   #429
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "ramsesvi"



No io non li conosco ma ho guardato i siti
Se io dovessi sciegliere andrei sicuramente sul poket muse da 128
Ho visto le caratteristiche ed è un prodotto sicuramente valido.
Quello della Hamlet a me non piace esteticamente.
Ciao fammi sapere
Io li ho avuti tutti e due.
Inizialmente comprai l'Hamlet Zelig Music Pen 128 ma ne uscì una partita difettosa così me lo cambiarono con un Geil Pocket Muse 128.

Esteticamente sono identici te lo assicuro. Cambia solo il nome e la scritta stampigliata sulla penna.



Volevo sapere se qualcuno conosceva le penne e potesse darmi un suo giudizio.
Su PC PROFESSIONALE di questo mese è recensito l'hamlet da 64Mb e dicono che abbia un uscita potente. Dicono anche che con cuffie migliori di quelle di serie si potrebbe migliorare il tutto.

Come faccio a sapere quali sono le migliori cuffie da abbinare alla mia penna???

Non mi fido tanto di PC PRO, qualcuno può garantirmi che con altre cuffie avrei risultati che ne giustifichino la spesa???

Ho fatto bene a prendere il Pocket Muse anzichè il MUVO'???
Costa solo 140euri con 128Mb.
E' più piccolo del MUVO' è ha la batteria a litio ricaricabile da USB.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 15:05   #430
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Io ho provato sia Hamlet Music Pen sia il Muvo 128(che ho ora)
Beh, l'hamlet ha un paio di difetti:
-La costruzione non mi sembra esemplare: i gommini a lato del tappo tendono a staccarsi e a perdersi, in quello che hanno dato a me uno già mancava
-è difficile usarlo attaccato direttamente con usb, ovvero senza il cavo di prolunga, infatti il manuale dice di usare sempre il cavo di prolunga, ma questo vuol dire perdere parte della portabilità dell'aggeggio.
-la presa delle cuffie è non standard, o comunque è più piccola della classica uscita cuffie, dunque ci vuole un adattatore per usare quelle "normali", adattatore che esisterà sicuramente ma che io non ho trovato.
-il fatto che si ricarichi via usb da una parte è una bella cosa, finchè uno sta a casa, ma quando va in vacanza una settimana, sempre senza pc, diventa difficile trovare una presa usb al quale attaccarsi

L'hamlet l'ho riportato indietro perchè era difettoso: funzionava come "penna usb" ma non come lettore, ovvero non suonava, neanche con le sue (schifide) cuffie.

-Il muvo di suo mi sembra più piccolo (e non poco) dell'hamlet
-L'ho riempito con wma vbr e ci stanno almeno 3 ore e qualcosa di musica in 128mega.
-Il modulo usb è piccolo più o meno come una "penna usb" normale.
-sembra che suoni bene.
-purtroppo con il wma si mangia la batteria stilo, ma uno se ne può sempre portarne dietro altre o anche comprarne di nuove alcaline
-quando finisce la batteria è un dramma perchè il muvo si spegne di continuo con degli stridii molto fastidiosi (ma wu www.nomadworld.com c'è un firmware di aggiornamento che correggerebbe la cosa)

riguardo alla durata delle batterie volevo chiedere se a qualcuno è mai venuto in mente (e realizzato magari) un sistema per sostituire la parte "porta batteria" del muvo con un'altra artigianale che possa contenere una o magari due batterie AA (quindi stilo e non ministilo) in modo da espandere grandemente l'autonomia di questo piccolo gioiellino senza ritrovarsi con un lettore grandissimo. in fondo dovrebbe bastare una presa usb un box di plastica e un paio di fili, no?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 15:07   #431
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"




Su PC PROFESSIONALE di questo mese è recensito l'hamlet da 64Mb e dicono che abbia un uscita potente. Dicono anche che con cuffie migliori di quelle di serie si potrebbe migliorare il tutto.

Come faccio a sapere quali sono le migliori cuffie da abbinare alla mia penna???

Ho fatto bene a prendere il Pocket Muse anzichè il MUVO'???
Costa solo 140euri con 128Mb.
E' più piccolo del MUVO' è ha la batteria a litio ricaricabile da USB.
Le cuffie che erano in dotazione a corredo del mio lettore MP3 Centauro sono veramente di ottima qualità; ti dico solo che ho provato ad inserire delle cuffie che ho da diverso tempo e che cmq sono discrete e ti assicuro che c'e una differenza abissale.
E poi so con certezza che la ditta che fabbrica il lettore che ho io e cioè la "COBRA" anche se non è molto conosciuta fabbrica dei prodotti di altissima qualità.
ti do il sito dove eventualmente poterle acquistare:
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=CBCUF006

Per il resto penso hai fatto bene ad acquistare il Pocket muse è molto carino.
Ciao fammi sapere
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 17:06   #432
Jofix
Senior Member
 
L'Avatar di Jofix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
cmq queste penne nn hanno il dispay come invece lo ha quella di.... non mi ricordo ki. ma qualcuno ha postato la foto qualke mesg prima.
__________________
IMac 21.5" - SC 4ever Vendo: 2 Monitor
e cerco un nas
Jofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 13:39   #433
emiliAMD
Member
 
L'Avatar di emiliAMD
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 48
Ragazzi mi è arrivato il lettore iRiver IMP-400, l'ho provato poco, ma vi posso dire che ha una qualità impressionante anche al volume massimo (rompe i timpani), distorsione minima; il telecomando è perfetto, ricco di funzioni e semplice da usare, come il display a 4 linee, davvero completo e chiaro.
Le cuffie sono veramente ottime!!!
Lo consiglio a tutti quelli che desiderano un lettore cd/mp3 di ottima qualità!!!!!!!!!!!
Ciao

P.S. quando ho un pò di tempo posterò delle fotografie
emiliAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 20:22   #434
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originally posted by "AlexGatti"

-quando finisce la batteria è un dramma perchè il muvo si spegne di continuo con degli stridii molto fastidiosi (ma wu www.nomadworld.com c'è un firmware di aggiornamento che correggerebbe la cosa)
Senti come funzionerebbe questo firmware?
Secondo voi tutti i lettori mp3 sono eventualmente aggiornabili?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 21:01   #435
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "AlexGatti"

Io ho provato sia Hamlet Music Pen sia il Muvo 128(che ho ora)
Beh, l'hamlet ha un paio di difetti:
-La costruzione non mi sembra esemplare: i gommini a lato del tappo tendono a staccarsi e a perdersi, in quello che hanno dato a me uno già mancava
-è difficile usarlo attaccato direttamente con usb, ovvero senza il cavo di prolunga, infatti il manuale dice di usare sempre il cavo di prolunga, ma questo vuol dire perdere parte della portabilità dell'aggeggio.
-la presa delle cuffie è non standard, o comunque è più piccola della classica uscita cuffie, dunque ci vuole un adattatore per usare quelle "normali", adattatore che esisterà sicuramente ma che io non ho trovato.
-il fatto che si ricarichi via usb da una parte è una bella cosa, finchè uno sta a casa, ma quando va in vacanza una settimana, sempre senza pc, diventa difficile trovare una presa usb al quale attaccarsi

L'hamlet l'ho riportato indietro perchè era difettoso: funzionava come "penna usb" ma non come lettore, ovvero non suonava, neanche con le sue (schifide) cuffie.

-Il muvo di suo mi sembra più piccolo (e non poco) dell'hamlet
-L'ho riempito con wma vbr e ci stanno almeno 3 ore e qualcosa di musica in 128mega.
-Il modulo usb è piccolo più o meno come una "penna usb" normale.
-sembra che suoni bene.
-purtroppo con il wma si mangia la batteria stilo, ma uno se ne può sempre portarne dietro altre o anche comprarne di nuove alcaline
-quando finisce la batteria è un dramma perchè il muvo si spegne di continuo con degli stridii molto fastidiosi (ma wu www.nomadworld.com c'è un firmware di aggiornamento che correggerebbe la cosa)

riguardo alla durata delle batterie volevo chiedere se a qualcuno è mai venuto in mente (e realizzato magari) un sistema per sostituire la parte "porta batteria" del muvo con un'altra artigianale che possa contenere una o magari due batterie AA (quindi stilo e non ministilo) in modo da espandere grandemente l'autonomia di questo piccolo gioiellino senza ritrovarsi con un lettore grandissimo. in fondo dovrebbe bastare una presa usb un box di plastica e un paio di fili, no?
Per quanto riguarda il tuo commento skusami ma non sono d'accordo se non per quanto riguarda la batteria.

La costruzione mi sembra esemplare. Il Pocket Muse (che poi è identico all'Hamlet) mi sembra molto robusto Mi ha fatto anche 2 voli dalla scrivania e sembra funzionare perfettamente.

Se leggi attentamente sul manuale c'e' scritto di utilizzare il cavo "prolunga" per sopperire agli eventuali sbalzi di tensione che possono verificarsi su alcuni PC.

Dici che il MUVO' sia più piccolo dell'Hamlet????????
Forse stiamo parlando di 2 penne diverse

Qualcuno può dirmi dove trovare batterie per il mio Pocket Muse anche non originali???
Mi hanno detto che sono identiche a quelle per cordless.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 00:19   #436
MauryK6
Senior Member
 
L'Avatar di MauryK6
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Genova
Messaggi: 1275
Quote:
Originally posted by "emiliAMD"

Ragazzi mi è arrivato il lettore iRiver IMP-400, l'ho provato poco, ma vi posso dire che ha una qualità impressionante anche al volume massimo (rompe i timpani), distorsione minima; il telecomando è perfetto, ricco di funzioni e semplice da usare, come il display a 4 linee, davvero completo e chiaro.
Le cuffie sono veramente ottime!!!
Lo consiglio a tutti quelli che desiderano un lettore cd/mp3 di ottima qualità!!!!!!!!!!!
Ciao

P.S. quando ho un pò di tempo posterò delle fotografie
ottimo! anke io lo comprerò prima dell'estate quello o il modello superiore che dovrebbe uscire

PS: è gradita una recensione particolareggiata e con foto..... non mi deludere ciau
__________________
NZXT H440 V2 Orange | Intel i9 9900K @ 5GHz | Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium Edition | Crucial Ballistix 64GB 3200MHz | Zotac Trinity RTX 3080 Ti 12GB | SSD NVMe 1TB | LG 27" 4K IPS HDR
Topping DX3 Pro LDAC | NS-14G Pro 200W Classe D | Diffusori JBL + Subwoofer | Superlux HD681 Evo | ASTRO Gaming A10 | Soundcore Anker Life Q30 ANC | KeySeries EP-N33

Fibra FTTH GPON Fastweb 2.5 Gbit / 300 Mbit
MauryK6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:02   #437
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Per quanto riguarda il tuo commento skusami ma non sono d'accordo se non per quanto riguarda la batteria.

La costruzione mi sembra esemplare. Il Pocket Muse (che poi è identico all'Hamlet) mi sembra molto robusto icon_smile.gif Mi ha fatto anche 2 voli dalla scrivania e sembra funzionare perfettamente.

Se leggi attentamente sul manuale c'e' scritto di utilizzare il cavo "prolunga" per sopperire agli eventuali sbalzi di tensione che possono verificarsi su alcuni PC.

Dici che il MUVO' sia più piccolo dell'Hamlet???????? icon_eek.gif
Forse stiamo parlando di 2 penne diverse icon_mrgreen.gif

Qualcuno può dirmi dove trovare batterie per il mio Pocket Muse anche non originali???
Mi hanno detto che sono identiche a quelle per cordless.
Allora dal sito dell'Hamlet:
Dimensioni dell'Hamlet Music Pen:
Misure: 9.5 x 2.75 x 2.0 cm
Non sono riuscito a trovare il peso

Dal sito Creative:
Dimensioni del Muvo:
# Dimensioni WxHxD: 73mm x 35mm x 16mm
# Peso: 28g senza batteria

quindi mi risulta che l'hamlet sia oltre 2 centimetri piu lungo quasi mezzo centimetro più spesso ed effettivamente 7.5 millimetri più stretto.
In totale (come volume) il Muvo è un po' più piccolo. Inoltre mi sembra che sia anche più leggero (entrambi con la batteria ovviamente

Il fattore delle dimensioni e del cavo di prolunga risulta fondamentale quando si va a usare il lettore per il trasporto dei dati: Io, come molti, ho un mouse usb, la sezione "penna usb" del muvo è abbastanza sottile da poter essere infilata nella porta usb accanto a quella del mouse.
L'hamlet, essendo un pezzo solo, è molto più ingombrante e ostruiva entrambe le porte. Ovvero o usavo la prolunga o dovevo staccare il mouse e lavorare senza (che non è simpatico). Finchè uno è a casa propria usa la prolunga, quando è in giro, o si porta dietro anche la prolunga (scomodo) o potrebbe trovarsi a dover usare il pc senza mouse (altrettanto scomodo).

Quanto alla robustezza concordo che l'Hamlet sia robusto, ma il tappo e i suoi gommini tendono a perdersi (in quello che avevo uno era già stato perso prima che io lo toccassi, e l'altro sembrava voler fare la stessa fine) Mentre nel muvo c'è lo sportellino della batteria che secondo me tende ad allentarsi e a perdersi col tempo, altrimenti la resistenza mi sembra buona.

Per quanto riguarda il firmware, nel post precedente al tuo, io non ho provato ancora, aspetto qualche notizia in più, quindi non so bene come funziona, cmq è certo che il firmware del muvo è aggiornabile.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 15:03   #438
dante75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2
SAMSUNG MCD SM85
dante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 16:24   #439
Alex190982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rc-Na-Roma
Messaggi: 516
Ragazzi spero davvero nel vostro aiuto:
Io sto cercando un lettore mp3 portatile(solo mp3 non cd)
Volevo chiedervi alcune cose
Ho letto che si possono considerare dei veri e propri hd esterni:ma si possono mettere qualsiasi tipo di file:word jpeg...ecc ecc?
ne sto cercando uno che funzioni anche da registratore vocale,Quale mi consigliate?????
Ho letto del duex mp3 che ne pensate,me lo consigliate????
Dove lo posso comprare???
Alex190982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:23   #440
emiliAMD
Member
 
L'Avatar di emiliAMD
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 48
Quote:
Originally posted by "Alex190982"

Ragazzi spero davvero nel vostro aiuto:
Io sto cercando un lettore mp3 portatile(solo mp3 non cd)
Volevo chiedervi alcune cose
Ho letto che si possono considerare dei veri e propri hd esterni:ma si possono mettere qualsiasi tipo di file:word jpeg...ecc ecc?
ne sto cercando uno che funzioni anche da registratore vocale,Quale mi consigliate?????
Ho letto del duex mp3 che ne pensate,me lo consigliate????
Dove lo posso comprare???
Prova a guardare questo, non ha una grande capienza (256mb) può anche registrare, e funziona anche da h.d. portatile.
Ha la radio FM, il firmware aggiornabile (per formati futuri), e pesa solo 32 grammi.
Lo puoi comprare qui: http://www.iriver.it/ifp190.asp

Io ho il lettore cd/mp3 IMP -400 slim X della iRiver e ti posso assicurare che la qualità complessiva è stupefacente.

Ciao e fammi sapere
emiliAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v