Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2014, 18:31   #17001
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Dalla homepage della pagina di configurazione del router, sul menu di sinistra sotto la sezione "Impostazioni Avanzate" selezioni la voce "VPN": da questa pagina per prima cosa abiliti il servizio vpn e poi in basso crei un utente ed una password per l'autenticazione.

Anche il client vpn su ios è compatibile, devi configurare una vpn di tipo "pptp" impostando con ip l'indirizzo pubblico del router e configurando l'utente e la password che hai creato.
ma ti serve serve un ip statico o cmq un ddns...
quindi cosa cambia dall'accesso via web tramite ddns?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 20:56   #17002
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
Ciao,
magari mi sbaglio ... ma home page del 55 , che è comunque protetta da password, resta comunque accessibile;
Se disabiliti l'opzione "Abilita l'accesso all'interfaccia da Internet" l'interfaccia non è visibile dall'esterno.

Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
una condizio per abilitare la vpn è quella di poter raggiungere dall'esterno il router

imho i vantaggi delle vpn sono altri.

se non si ha necessità di accedere ai propri file da remoto è indubbiamente meglio disabilitare la funzione (anche se ormai siamo abituati ad evere la nostra intranet sempre con noi e a sbirciare cosa fanno i fantasmi in casa nostra con le ipcam ) altrimenti consiglio usare semplicemente usare una
password un po piu robusta.

se la bucano... che succede?
penso che al massimo :
-si possano fare una vpn personale...
-fare un resettone....
-impedire temporaneamente l'accesso al bestionlino...
( tutto cio si risolve con un reset con tasto posteriore appena si arriva a casa e con una riconfigurazione )

-accedere ai dati condivisi sulle periferiche usb collegate o al resto della rete...( anche qui è fondamentale proteggere poi gli archivi ftp con pw altrettanto robuste )

altro che possono fare?

pace e bene
Ovvio che la cosa più sicura è tenere spento anche il servizio VPN ma se hai bisogno di tanto in tanto di accedere alla tua rete dall'esterno allora la VPN la trovo più sicura di una pagina WEB protetta da password. A parità di complessità della password, l'effort per bucare il servizio VPN è sicuramente maggiore rispetto all'effort per bucare l'applicazione web sviluppata dai programmatori di asus... In rete si trovano tanti strumenti già pronti che provano a bucare un sito protetto da password, mentre quelli per bucare la vpn sono di meno e richiedono un po' più di esperienza...
Comunque sempre un rischio è...

Diciamo che il rischio più elevato se ti "bucano" il sistema è che riescono ad usare le tue risorse rendendoti la connessione lenta o peggio usano la tua connessione per fare cose illlegali...
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 06:38   #17003
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Se disabiliti l'opzione "Abilita l'accesso all'interfaccia da Internet" l'interfaccia non è visibile dall'esterno.



Ovvio che la cosa più sicura è tenere spento anche il servizio VPN ma se hai bisogno di tanto in tanto di accedere alla tua rete dall'esterno allora la VPN la trovo più sicura di una pagina WEB protetta da password. A parità di complessità della password, l'effort per bucare il servizio VPN è sicuramente maggiore rispetto all'effort per bucare l'applicazione web sviluppata dai programmatori di asus... In rete si trovano tanti strumenti già pronti che provano a bucare un sito protetto da password, mentre quelli per bucare la vpn sono di meno e richiedono un po' più di esperienza...
Comunque sempre un rischio è...

Diciamo che il rischio più elevato se ti "bucano" il sistema è che riescono ad usare le tue risorse rendendoti la connessione lenta o peggio usano la tua connessione per fare cose illlegali...

pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 08:54   #17004
lionhardone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
si !

a me era capitato con versioni precedenti del fw.
con quest'ultima non ho piu provato a cambiare i dns.
a me era accaduto proprio dopo aver inserito i dns manuali .

anche a te è capitato cosi? ( sarebbe una altra cosetta che dovrebbero sistemare nel fw del 55... il mio pleistocenico 834gt lo permetteva con solo un riavvio sw )

ora uso quelli del provider.... se occorre navigare su acque burrascose modifico l'impostazione del pc

pace e bene
No io ho solamente installato il firmware e da quel momento il riavvio via software si effettua senza la connessione a Internet.
Che ne dici se provassi a modificare i DNS? potrebbe essere li il problema?
lionhardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 12:06   #17005
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da lionhardone Guarda i messaggi
No io ho solamente installato il firmware e da quel momento il riavvio via software si effettua senza la connessione a Internet.
Che ne dici se provassi a modificare i DNS? potrebbe essere li il problema?
pre i ltempo che ci vuole a provare a farlo.... fallo.

8.8.8.8
8.8.4.4
quelli di google a memoria...

al limite ... prova a rifare il flash in rescue mode (reset e plugin power simultaneo - lampeggio lento led alimentazione) usando l'apposito fw presente sul sito asus e magari prima di ri impostare il 55 fai un altro reset ( 10 secondi di solo pulsantino )


io ho fatto un riavvia sw ora e la connessione riparte felicemente ... quindi non è un bug fw della 4422.

magari hai qualche cosa di corrotto nella nvram.

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 13:15   #17006
doublegio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da doublegio Guarda i messaggi
Ho abbinato al dsn-n55u un extenders asus rt-n12, a questo extender si connette in wifi una ipcam dlink dcs-932l , mi succede che dopo un pò la cam non è più raggiungibile e mi tocca riavviare l'extender, a cosa può essere dovuto?
dallo stato della LAN ho notato che l'extender e la cam hanno lo stesso indirizzo mac, ma uno ha l'IP della cam e l'altro l'IP dell'extender, sarà questa la causa??
doublegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 14:38   #17007
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da doublegio Guarda i messaggi
dallo stato della LAN ho notato che l'extender e la cam hanno lo stesso indirizzo mac, ma uno ha l'IP della cam e l'altro l'IP dell'extender, sarà questa la causa??
ciao,
sicuro che stai parlando di due indirizzi mac uguali? a meno di forzature ogni apparecchio dovrebbe avere il suo univoco indirizzo mac.

gli indirizzi ip potebbero invece , a causa di qualche errore, essere gli stessi ed allora gli apparecchi vanno in conflitto.

potrebbe anche accadere che sulla mappa di rete tu veda due indirizzi mac uguali perche il 55 mappa l'indirizzo mac del extender.... se tu avessi collegato piu oggetti all'estender probabilmente vedresti tutti gli oggetti con lo stesso indirizzo mac (ma è finto ...ogni oggetto ha in realtà il suo )

quindi .... io controllerei ed assegnerei un ip fisso ad ogni oggetto che hai ( extender e cam compresa ) poi vedi come si comporta.

sistemata la rete...

altra ipotesi che il segnale non sia correttamente ricevuto dalla cam ( hai messo canali differenti su extender e 55? )

altra ipotesi che la cam abbia qualche tipo di watch dog inserito e che si risvegli solo alla presenza di movimento.

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 17:55   #17008
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Ciao a tutti,
Mi sono appena registrato perché avrei bisogno di sentire un parere, mi si è bruciato il mio router netgear, si è bruciata la parte modem mentre la parte wifi funziona nuora, però non avendo la porta WAN è da buttare...

Ho adocchiato gli asus ac68u e ac66u però mi sembrano un po' costosi, io vorrei avere la possibilità di condividere una stampante e un disco fisso in rete, mi interessa inoltre avere la possibilità di scambiare edile tra i computer, abbiamo 3 mac, 2 pc portatili, più dispositivi come smartphone e tablet.
I metri quadrati da coprire sono circa 300 su un unico piano.
Vi chiedo pertanto, ma forse è un po' assurdo cheiderlo qui, mi consigliate questo asus n55u o prendo un modem+router come un asus ac66u?

Attendo vostri pareri dalle vostre personali esperienze.

Grazie!

ciao


p.s. un dettaglio che ho dimenticato: l'acess point che attualmente uso (ho una combinazione router con 4 porte ethernet + acess point wifi provvisorio) mi da molti problemi di conflitti di indirizzi ip assegnati uguali a pù dispositivi, vorrei evitare che anche nel prossimo acquisto ci siano tali problemi, mentre con il modem/router all-in-one che avevo prima non mi dava questi problemi...

Ultima modifica di stefanozonta : 27-08-2014 alle 17:58. Motivo: aggiunge informazioni
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 18:11   #17009
doublegio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ciao,
sicuro che stai parlando di due indirizzi mac uguali? a meno di forzature ogni apparecchio dovrebbe avere il suo univoco indirizzo mac.

gli indirizzi ip potebbero invece , a causa di qualche errore, essere gli stessi ed allora gli apparecchi vanno in conflitto.

potrebbe anche accadere che sulla mappa di rete tu veda due indirizzi mac uguali perche il 55 mappa l'indirizzo mac del extender.... se tu avessi collegato piu oggetti all'estender probabilmente vedresti tutti gli oggetti con lo stesso indirizzo mac (ma è finto ...ogni oggetto ha in realtà il suo )

quindi .... io controllerei ed assegnerei un ip fisso ad ogni oggetto che hai ( extender e cam compresa ) poi vedi come si comporta.

sistemata la rete...

altra ipotesi che il segnale non sia correttamente ricevuto dalla cam ( hai messo canali differenti su extender e 55? )

altra ipotesi che la cam abbia qualche tipo di watch dog inserito e che si risvegli solo alla presenza di movimento.

pace e bene
gli ip della cam e dell'extender sono fissi, controllerò i canali di 55 ed extender...

l'extender, anzi repeater, non consente di cambiare il canale..

Ultima modifica di doublegio : 27-08-2014 alle 18:14. Motivo: aggiunta info
doublegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 18:50   #17010
lionhardone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
pre i ltempo che ci vuole a provare a farlo.... fallo.

8.8.8.8
8.8.4.4
quelli di google a memoria...

al limite ... prova a rifare il flash in rescue mode (reset e plugin power simultaneo - lampeggio lento led alimentazione) usando l'apposito fw presente sul sito asus e magari prima di ri impostare il 55 fai un altro reset ( 10 secondi di solo pulsantino )


io ho fatto un riavvia sw ora e la connessione riparte felicemente ... quindi non è un bug fw della 4422.

magari hai qualche cosa di corrotto nella nvram.

pace e bene
Ok provo prima con i DNS e se non funziona vado giù di flash in rescue mode + resettino che non guasta mai.
Appena fatto ti dico come è andata.
Grazie
lionhardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 07:15   #17011
framir
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (Teramo)
Messaggi: 119
[Download Master]Disconnessione continua memoria usb

Ciao a tutti,
ho il suddetto router aggiornato all'ultima versione ufficiale, utilizzo download master (ultima versione) su una chiavetta usb 3 da 32 gb della trascend formattata in ext2. Fino a qualche mese fa tutto ha funzionato perfettamente, ma da un pò di tempo mi capita spesso di trovare la chiavetta smontata ma connessa al router. Se provo a scollegarla fisicamente e a ricollegarla (anche sull'altra usb) questa viene sempre riconosciuta ma non montata! Sono costretto a spegnere il dispositivo così viene automaticamente montata e ripartono tutti i download...
Qualcuno ha qualche suggerimento sul da farsi?

Grazie in anticipo

Saluti
framir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 13:50   #17012
Infogen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 1
Una curiosità in vista dell'acquisto

Buon pomeriggio a tutti, innanzitutto.
Volevo sapere se l' N55U spegne gli HD collegati quando essi non sono in uso o se li lascia sempre e comunque accesi.

Grazie mille
Infogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:05   #17013
Tuone
Senior Member
 
L'Avatar di Tuone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
Salve ho un problema,gioco on line a Legue of Legend con un portatile collegato in wifi al router,ho una adsl alice 7 mega.
Quando gioco in wifi inizio il gioco con un ping normale ma ogni tanto il ping sale vertiginosamente freezando il gioco per una frazione di secondo.
Ho fato varie prove,giocando col portatile collegato in ethernet funziona perfettamente (percui non è un problema di linea adsl) ,giocando in wifi collegato al cellulare non ho nessun problema (percui non è un problema del wi fi del portatile).
Il problema risiede nel wifi del router. il pc si trova a circa 3 metri dal router e il segnale ovviamente è ottimo, che configurazione potrei modificare nelle impostazioni del router per stabilizzare il ping durante le sessioni di gioco?
__________________
PS4: Tuone_
Tuone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:32   #17014
JIMMY191285
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Brianza
Messaggi: 168
Ciao,
grazie al vs aiuto sono riuscito a ripristinare il firmware.
Ora volevo usare il modem come AP, ho utilizzato questo comando che ho trovato in prima pagina :


http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp


Una volta selezionata la modalità AP il clicco salva, ma il router torna nel tool iniziale di configurazione (quello che si fa la prima volta).

Sapete aiutarmi?
Grazie.
__________________
ALI : corsair 850hx CASE : haf 922 CPU : i7-4770 MOBO : asus maximus VI HERO
GPU : ASUS MATRIX GTX780 Ti SCHEDA AUDIO : Asus xonar dx MONITOR : Asus ve246h
RAM : 16gb corsair xms3 1600Mhz cl 9 HD : wd sata III green da 2TB - SSD SAMSUNG 250 GB.
JIMMY191285 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:37   #17015
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Ciao ragazzi,
tempo fa si era parlato di lasciare libero il DM di sfruttare tutta la banda che vuole (in up e in down), salvo poi dargli priorità inferiore a tutto il resto del traffico grazie al QoS (creando una regola per l'ip 192.168.1.1). In questo modo, anzichè tagliare la banda massima del DM, gli si garantirebbe TUTTA LA BANDA, SE NON UTILIZZATA DA ALTRO.

Qualcuno ha poi provato a realizzare questa idea? Io adesso sto provando su un RT-N66U ma la regola seguente nel QoS non sembra funzionare:
DM 192.168.1.1 <<nessuna porta specificata>> protocollo:any 1024-

Qualche idea?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 14:32   #17016
Rinna
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
antenne U55N, come funzionano?????

Ciao a tutti!!

spero di non venir ripreso per aver sbagliato a postare la mia domanda nel forum, sono nuovo ma è da questa mattina che mi sto leggendo diverse discussioni.... spero anche di non fare domande troppo ignoranti......

fatta questa premessa vorrei domandare come sono le antenne dell'asus N55U.....
cerco di spiegare dove voglio arrivare, fino ad adesso stavo guardando dei Tp-link come il W8980 che ha le antenne a 2,4GHz interne e le 3 antenne da 5GHz esterne......mentre il W8970 non è dual band e ha le 3 antenne esterne da 2.4GHz.
Io al momento ho un vecchio linksys di 4 anni fa che ha sempre avuto una portata penosa e in casa faccio molta fatica, premetto che casa è fatta da piano terra e piano primo con il modem al piano terra abbastanza centrale....
A me i 5GHz non servirebbero molto in quanto non ho apparecchi che ne necessitino…..ed ero orientato nel prendere il W8970 che con le 3 antenne piu potente a 2,4GHz dovrebbe avere piu possibilità di bucare i muri......ma ho letto che il modem dell'asus N55U è notevole come portata e in piu mi sembra di aver capito che ha la capacità di “orientare il segnale”…quindi mi chiedevo come fossero esattamente le antenne dell’asus per capire se per quello che servono a me (ovvero i 2.4GHz) sono quasi uguali al W8970 o se effettivamente potrebbero darmi piu portata…
Premetto che sono consapevolissimo che non esiste il modem perfetto e che la portata del modem è influenzata da una moltitudine di fattori e che il risultato non è mai garantito, penso di averlo letto almeno 30 volte negli altri post
Spero la mia domanda sia inerente…
Grazie a tutti per le risposte!!!

ps ho letto molte pagine di questa discussione, ma essendo piu di 800 e non trovando queste informazioni ho desistito e ho postato il mio cruccio....
Rinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 10:59   #17017
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ragazzi, avendo l'HD esterno collegato all'Asus (e ci accedono diverse periferiche per prelevare files), c'è un modo per sapere quando qualcuno sta scaricando qualcosa (e possibilmente che cosa) ? Un log ? Un programmino ?
Grazie !
Alex
nessuno ???
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 18:04   #17018
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Ciao a tutti,

ho un problemino su questo router che mi sta facendo diventare matto.
Un giorno dopo che è saltata la corrente in casa sono iniziate le anomalie. Premetto che il router è sotto UPS, quindi non subisce sbalzi di tensione, semplicemente la luce è andata via per 4h quindi si è spento finchè non l'ho ridata.

Se uso il router per accedere via WIFI alla rete di casa (telecamere, NAS, etc) ho problemi, non sempre va e devo ricaricare le pagine più volte. Mentre se lo faccio via cavo nessun problema.

Per internet a parte il telefono funziona sia via cavo che WIFI, ma con un Nexus 5 ho una marea di problemi, non vuole sapere di funzionare bene. Spesso va in timeout di connessione. Ho già provato a cancellare la rete e reinserirla con password nuova, ma niente da fare non va.
La cosa strana è che se stacco il Wifi e lo riattacco (dal telefono) per il primo minuto funziona bene poi torna a dare problemi di timeout.

Prima dei problemi avevo entrambe le reti (2,4Ghz che 5Ghz) attive, ora ho solo quella da 2,4Ghz ma continuo ad avere problemi.

Qualcuno a qualche idea su cosa potrebbe essere ?
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 07:51   #17019
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Qualcuno ha idea del perché all'improvviso non riesco ad accedere più ad i file su una chiavetta USB attaccata al router tramite esplora risorse? Prima semplicemente andavo in Rete, premevo sul nome del router e avevo accesso alle cartelle sulla chiavetta, con possibilità di leggere e scrivere. Di colpo ho perso questa funzione. Ho fatto svariate prove, utilizzando computer diversi, chiavette diverse ed un hard disk, ripristinando il router a valori di fabbrica, provando ad attivare il media server, ma non sono ancora riuscito a ripristinare questa funzione. I dispositivi vengono riconosciuti correttamente nell'interfaccia web, e se vado nella gestione server posso navigare le cartelle, ma non riesco comunque ad usare esplora risorse per l'accesso come prima. Cosa posso provare?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 08:02   #17020
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Rinna Guarda i messaggi
......ma ho letto che il modem dell'asus N55U è notevole come portata e in piu mi sembra di aver capito che ha la capacità di “orientare il segnale”…
Ciao non conosco i router che hai menzionato, ma prima avevo un Netgear, che andava bene ma il segnale non era buono come questo. Il segnale ovviamente non si orienta e l'orientamento delle antenne sono puramente di estetica. Però ti posso garantire che il segnale Wireless è ottimo. Io ho il router su un lato della casa e prendo il wireless a piena potenza dall'altra parte della strada dalla parte opposta della casa a dove si trova il router.
Prima era impensabile.
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v