Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 09:42   #2201
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Miki90 Guarda i messaggi
ecco qua il mio nuovo raid di raptor.... dopo vari impegni sn riuscito a provarlo e testarlo

cosa ne pensate?

Buoni, ma se crei due array (non due partizioni) separati, fai di meglio ---->>>

Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi


Array da 85 gb su un raid 0 di VR da 150 gb, mobo P45 quindi controller ICH10
Appena ho finito di approntare il sistema nuovo riprovo per vedere come si comportano su X58 (in teoria uguale, visto che il SB è lo stesso). In realtà la mia mobo è anche SATA3 ma dai possessori mi è stato sconsigliato caldamente di utilizzarlo
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:56   #2202
Miki90
Senior Member
 
L'Avatar di Miki90
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Livorno
Messaggi: 516
cacchio.... con 2 array va decisamente meglio.....

cme si fa a configurarlo in quella maniera???? sn curioso
__________________
Notebook GT72VR-6RE Dominator Pro Tobii with Intel I7-6700HQ e nvidia GTX 1070

Mobo : Asus P5E3 Deluxe wifi-AP @n CPU: Intel Core 2 Duo E8400@ 3.60 Ghz GPU: Nvidia Geforce 8800 GTS 512 MB POV
RAM: Corsair XMS 2 gb DDR3 1333 Mhz Hard Disk: 2X WD Velociraptor 150HLFS RAID0 Monitor: BenQ 19" G900WA Wide
Mouse : Razer Copperhead + tappetino razer Goliathus Tastiera : Microsoft Reclusa
Miki90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:29   #2203
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Miki90 Guarda i messaggi
cacchio.... con 2 array va decisamente meglio.....

cme si fa a configurarlo in quella maniera???? sn curioso
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
il test dei RE3 è così perchè il volume non è stato usato sfruttando tutta la capacità dell'hd!!!

dei 2 hd è stato creato un volume da 120 gb in raid0 e un'altro in raid1 del restante spazio!!!

così facendo, si guadagna molto in prestazion, perchè la testina non deve mai spingersi fino all'estremo dove la velocità cala!!!
in pratica il compromesso è che con l'altro array per il raid1 (mirroring) si ha poi la metà dello spazio che si potrebbe avere..

ma così poi la testina non "rimbalza" comunque da una parte all'altra del disco visto che comunque verrebbe sfruttata tutta la superficie del disco anche se in due array diversi. o ho capito male io? no perché comunque quando si opererebbe coi dati di quell'altro array la testina lavorerebbe comunque..

mi dovete ancora spiegare come fate ad avere oltre 1.000 di burst rate per non dire di chi ce l'ha oltre 2.000
qual'e il segreto? non può essere che sia solo per quel trucchetto forse centra da chi gestisce i canali sata della mobo usata??
io ce l'ho solo poco sopra i 200 con gli SSD in raid0!!!! ditemi qualcosa!!

Ultima modifica di theboy : 30-03-2010 alle 21:37.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:12   #2204
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
in pratica il compromesso è che con l'altro array per il raid1 (mirroring) si ha poi la metà dello spazio che si potrebbe avere..

ma così poi la testina non "rimbalza" comunque da una parte all'altra del disco visto che comunque verrebbe sfruttata tutta la superficie del disco anche se in due array diversi. o ho capito male io? no perché comunque quando si opererebbe coi dati di quell'altro array la testina lavorerebbe comunque..

mi dovete ancora spiegare come fate ad avere oltre 1.000 di burst rate per non dire di chi ce l'ha oltre 2.000
qual'e il segreto? non può essere che sia solo per quel trucchetto forse centra da chi gestisce i canali sata della mobo usata??
io ce l'ho solo poco sopra i 200 con gli SSD in raid0!!!! ditemi qualcosa!!
gli array funzionano come le partizioni sugli so, però il tutto avviene nel raid stesso, in pratica dividi l'hd in porzioni, così facendo il primo array andrà a posizionarsi nella parte più esterna del disco (la più veloce) dove è consigliato mettere so e crearla di piccole dimensioni, mentre degli altri array si possono fare e dividere come si vuole.
Poi l's.o. ti vedrà i vari array come se fossero dei dischi (logici) separati, quindi solo quando userai entrambi i disci (logici) contemporaneamente la testina salterà sia sulla parte esterna che interna, diminuendo la probabilità che avvenga creando un solo array che in quel caso viene gestito dall's.o come un disco singolo e quindi potrebbe metteri i dati a casaccio così da effettuare il balzo della testina anche solo con l's.o. aperto.
Io ne ho creati 2 sui 2 velociraptor, il primo array raid0 da 55gb per s.o, parte esterna quindi la più veloce, confermata dai test, la restante parte un array sempre in raid0 per i giochi, con calo di prestazioni lieve.
Quando mai il burstrate è stato sinonimo di prestazioni? Il burstrate sta indicare il massimo flusso di dati supportato dall'interfaccia (sata,2,3, sas, ide, ecc) quindi l'ichr spara alto, dato che restituisce valori superiori a quelli teorici dell'interfaccia stessa.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750

Ultima modifica di $iMoNe_In$aNe : 30-03-2010 alle 22:17.
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:38   #2205
Miki90
Senior Member
 
L'Avatar di Miki90
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Livorno
Messaggi: 516
molto esauritente... grazie
__________________
Notebook GT72VR-6RE Dominator Pro Tobii with Intel I7-6700HQ e nvidia GTX 1070

Mobo : Asus P5E3 Deluxe wifi-AP @n CPU: Intel Core 2 Duo E8400@ 3.60 Ghz GPU: Nvidia Geforce 8800 GTS 512 MB POV
RAM: Corsair XMS 2 gb DDR3 1333 Mhz Hard Disk: 2X WD Velociraptor 150HLFS RAID0 Monitor: BenQ 19" G900WA Wide
Mouse : Razer Copperhead + tappetino razer Goliathus Tastiera : Microsoft Reclusa
Miki90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 09:57   #2206
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
in pratica il compromesso è che con l'altro array per il raid1 (mirroring) si ha poi la metà dello spazio che si potrebbe avere..

ma così poi la testina non "rimbalza" comunque da una parte all'altra del disco visto che comunque verrebbe sfruttata tutta la superficie del disco anche se in due array diversi. o ho capito male io? no perché comunque quando si opererebbe coi dati di quell'altro array la testina lavorerebbe comunque..
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
gli array funzionano come le partizioni sugli so, però il tutto avviene nel raid stesso, in pratica dividi l'hd in porzioni, così facendo il primo array andrà a posizionarsi nella parte più esterna del disco (la più veloce) dove è consigliato mettere so e crearla di piccole dimensioni, mentre degli altri array si possono fare e dividere come si vuole.
Poi l's.o. ti vedrà i vari array come se fossero dei dischi (logici) separati, quindi solo quando userai entrambi i disci (logici) contemporaneamente la testina salterà sia sulla parte esterna che interna, diminuendo la probabilità che avvenga creando un solo array che in quel caso viene gestito dall's.o come un disco singolo e quindi potrebbe metteri i dati a casaccio così da effettuare il balzo della testina anche solo con l's.o. aperto.
Io ne ho creati 2 sui 2 velociraptor, il primo array raid0 da 55gb per s.o, parte esterna quindi la più veloce, confermata dai test, la restante parte un array sempre in raid0 per i giochi, con calo di prestazioni lieve.
Quando mai il burstrate è stato sinonimo di prestazioni? Il burstrate sta indicare il massimo flusso di dati supportato dall'interfaccia (sata,2,3, sas, ide, ecc) quindi l'ichr spara alto, dato che restituisce valori superiori a quelli teorici dell'interfaccia stessa.
Oltre al discorso della testina spiegato da Simone non è neanche vero che il secondo array debba essere per forza un raid 1: può essere sia 1 che 0, io infatti ho anche il secondo array in raid 0 e ci tengo sopra i documenti, che però tengo backuppati anche su un terzo hard disk
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:03   #2207
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Oltre al discorso della testina spiegato da Simone non è neanche vero che il secondo array debba essere per forza un raid 1: può essere sia 1 che 0
vero

ma su un HD meccanico a più piatti (tipo WD RE3 da 750gb datati Jan 2010 che ho) con una partizione ad es da 120gb circa viene messa tutta su una sola faccia del piatto oppure viene distribuita su tutti i piatti nella parte esterna del disco? che sappiamo logicamente più veloce.

ot: ma perchè i supporti ottici si incominciano a scrivere dalla parte interna invece?
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 13:06   #2208
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Sono possessore di un velociraptor 150Gb da un mese ormai, i bench sono corretti, ho fatto anche il test con il tool specifico WD e mi dice tutto ok, no error.
Il problema è che a volte, completamente gratis, anche e soprattutto col computer che non sta facendo niente ( navigazione in internet, o fisso sul desktop senza niente in esecuzione) inizio a sentire dal case un certo ta ta ta ta ta ta ta... Proviene dal velociraptor e quando inizia a farlo continua finchè non lo spengo. Il rumore sovrasta quello delle ventole varie ed è ben udibile se sto seduto sulla scrivania, solo con musica alta non lo sento.E' persino più alto del rumore della testina del seek quando faccio un test con HD Tune. E' normale ? Qualche idea?
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:40   #2209
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
Sono possessore di un velociraptor 150Gb da un mese ormai, i bench sono corretti, ho fatto anche il test con il tool specifico WD e mi dice tutto ok, no error.
Il problema è che a volte, completamente gratis, anche e soprattutto col computer che non sta facendo niente ( navigazione in internet, o fisso sul desktop senza niente in esecuzione) inizio a sentire dal case un certo ta ta ta ta ta ta ta... Proviene dal velociraptor e quando inizia a farlo continua finchè non lo spengo. Il rumore sovrasta quello delle ventole varie ed è ben udibile se sto seduto sulla scrivania, solo con musica alta non lo sento.E' persino più alto del rumore della testina del seek quando faccio un test con HD Tune. E' normale ? Qualche idea?
che sistema operativo hai?
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:47   #2210
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
che sistema operativo hai?
grazie dell'interessamento...

Vista 64.

Potrebbe essere un problema l'indicizzazione dei file?
Ma quindi vi risulta normale un rumore del gerere?
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:20   #2211
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
Ma quindi vi risulta normale un rumore del gerere?
no non è normale, forse potrebbe essere un problema software, tipo un programma, che per qualche motivo fa lavorare l'hard disk...

però anche in caso di letture, scritture intensive il vr resta relativamente silenzioso... quindi boh
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:37   #2212
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
WD VelociRaptor 600GB SATA 6Gbps Hard Drive Review
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:42   #2213
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
no non è normale, forse potrebbe essere un problema software, tipo un programma, che per qualche motivo fa lavorare l'hard disk...

però anche in caso di letture, scritture intensive il vr resta relativamente silenzioso... quindi boh
Ok, io intanto ho disabilitato indicizzazione e cache di scrittura da gestione dischi... Vediamo se continua...
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 19:18   #2214
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
grazie dell'interessamento...

Vista 64.

Potrebbe essere un problema l'indicizzazione dei file?
Ma quindi vi risulta normale un rumore del gerere?
eh si appunto per questo ti chiedevo, perchè s.o. come vista e seven hanno automaticamente abilitata l'indicizazzione, e la deframmentazione programmata, oltre a disattivare l'indicizazione, disattiva anche l'ultilità pianificata della deframmentazione, la trovi su pianificazione operazioni sul pannello di amministazione di windows.
Se continua a farlo, o è qualche software in background che usa gli hd oppure è proprio l'hd. Vedi anche se in corrispondenza al rumore si accende la spia rossa dell'hd sul case.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:25   #2215
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da $iMoNe_In$aNe Guarda i messaggi
eh si appunto per questo ti chiedevo, perchè s.o. come vista e seven hanno automaticamente abilitata l'indicizazzione, e la deframmentazione programmata, oltre a disattivare l'indicizazione, disattiva anche l'ultilità pianificata della deframmentazione, la trovi su pianificazione operazioni sul pannello di amministazione di windows.
Se continua a farlo, o è qualche software in background che usa gli hd oppure è proprio l'hd. Vedi anche se in corrispondenza al rumore si accende la spia rossa dell'hd sul case.
ah già mi ero dimenticato una cosa importantissima!!!!!
la spia rossa dell'hd sul case è sempre accesa fissa!!! Sempre.
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:53   #2216
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Ghildor Guarda i messaggi
ah già mi ero dimenticato una cosa importantissima!!!!!
la spia rossa dell'hd sul case è sempre accesa fissa!!! Sempre.
anche sul mio, tempo fa, la luce hd restava fissa, ma era dovuto solo al lettore dvd, scollegandolo tornava a lampeggiare normalmente

cmq dubito che l'indicizzazione e la deframmentazione possano essere chiamati in causa in questo caso, il rumore prodotto, da quello che ho capito, è del tutto innaturale..

hai notato se durante questi rumori le prestazioni del hard disk calano?

potrebbe essere un malfunzionamento della meccanica o dell'elettronica del disco a stò punto... boh
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 02:26   #2217
Ghildor
Member
 
L'Avatar di Ghildor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
anche sul mio, tempo fa, la luce hd restava fissa, ma era dovuto solo al lettore dvd, scollegandolo tornava a lampeggiare normalmente

cmq dubito che l'indicizzazione e la deframmentazione possano essere chiamati in causa in questo caso, il rumore prodotto, da quello che ho capito, è del tutto innaturale..

hai notato se durante questi rumori le prestazioni del hard disk calano?

potrebbe essere un malfunzionamento della meccanica o dell'elettronica del disco a stò punto... boh
Allora, domani lo apro (il case eh) e sistemo un po', ma soprattutto volevo provare a toccarlo quando è rumoroso (ho paura che sia una questione di vibrazione trasferita a qualcosa nel case), da quando ho levato indicizzazione non sento più il problema...
__________________
Asus P7P55D - Intel Core i5 750 - Kingston HyperX 2x2Gb ddr3 1333 Mhz CL7 XMP - Sapphire HD 5770 Vapor X @960/1370 - Velociraptor 150Gb
Ghildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:04   #2218
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
http://www.wdvelociraptor.com/it/
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 02:51   #2219
brixia91
Member
 
L'Avatar di brixia91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 216
lol..ho ordinato il pc la settimana scorsa e adesso rivan i velociraptor a 600 gb xD vabbe',tanto si sa che l'evoluzione è continua,,non si puo star ad aspettare nel mondo pc xD
__________________
Thermaltake armor nero+ MX | Gigabyte GTX 670 windforce |I7 860 @3,6 ghz | 4gb Corsairr dominator 1600 mhz | P7P55D-e premium |
Corsair Force 3 SSD 120 Gb | Creative sound blaster X-FI titanium | Corsairr HX 750 W | HD 4 TB | Windows 7 ultimate 64 bit |
brixia91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 16:04   #2220
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da brixia91 Guarda i messaggi
lol..ho ordinato il pc la settimana scorsa e adesso rivan i velociraptor a 600 gb xD vabbe',tanto si sa che l'evoluzione è continua,,non si puo star ad aspettare nel mondo pc xD
la vera evoluzione sono gli SSD, il velo da 600gb sarà circa 10% più veloce della precedente generazione
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v