| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-07-2010, 15:09 | #1781 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Se volete faccio altri test ma chiamare "pesante consumo" una riduzione del 5% di batteria che poi alla lunga non incide sulla vita della batteria (perchè come abbiamo visto col mio computer per i primi 10 min in pratica non si scarica) mi sembra davvero esagerato... Se poi hai deciso che questa cosa ti dava fastidio ok...ci può stare...ma se contiamo che la batteria con una luminosità del 60% (5/8) dura 3 ore e mezza...beh direi che la batteria non è certo un difetto, ma un pregio! (e il mio notebook ha 8 mesi di vita...non è nuovo) Sinceramente preferisco 100 volte un portatile che consumi 0,3 W da spento ma che ha un autonomia di 3 ore e mezzo piuttosto che un computer che non consumi nulla da spento ma che da acceso dura meno di 2 ore...perchè io il computer lo uso da acceso, non da spento... non so te... 
				__________________ SONY VAIO VPC-CW1S1E/B Core 2 Duo P7450 - GeForce GT 230M - RAM 4GB DDR3 @1066MHz - HD 320 GB @ 5400rpm - LCD 14" 16:9 WXGA 1366x768 | |
|   |   | 
|  08-07-2010, 16:49 | #1782 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: milano/vigevano 
					Messaggi: 611
				 | 
		ho seguito per molto tempo questo 3d perchè volevo proprio il cw2, poi per necessità di autonomia ho dovuto ripiegare su un ULV @ viger: senza offesa ma nel tuo lungo posto "multiquote" mi hai citato un po' a sproposito, perchè io dicevo quello che ora sostiene anche souldoubt85, ovvero che il nb consuma sì da spento (come ha confermato sony e come consumano moltissimi altri nb) ma nulla di così rilevante. ai tempi io sostenevo che l'unico test fatto seriamente, per quanto artigianale, fosse quello di Vash.89: adesso si è aggiunto anche quello di souldoubt85, e le conclusioni mi sembrano più o meno le stesse, e cioè che - il consumo c'è ma è di scarsa rilevanza - l'accensione stessa naturalmente porta via un bel po' di carica, come in tutti i dispositivi mobili - l'errata segnalazione della carica residua fa sì che ci sia molto scaricamento "apparente" anche io avevo cercato molto sul web, ma tutti (siti, blogger, forummisti qui e altrove) si limitavano a rimbalzare la stessa notizia/test apparsa su un forum senza fare altre verifiche. tra i tanti che hanno parlato nessuno (a parte i due sopracitati che ringrazio) si è preso la briga di condurre test personali per capire la veridicità e la rilevanza di questo problema (anche in termini statistici) PS: per correttezza tuttavia ti segnalo che le mie ricerche arrivano a 2 mesi e 1/2 o 3 fa, poi ho acquistato un altro nb e non mi sono più interessato. magari nel frattempo sono stati pubblicati altri test e io non ne sono al corrente 
				__________________ TRATTATIVE  2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1;  luca.moretti | 
|   |   | 
|  08-07-2010, 17:08 | #1783 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Poi non metto in dubbio che magari un pochino di consumo in effetti ci sia...forse sì...ma in primis restano consumi piuttosto contenuti (per quello che notato io) e in secondo luogo gran parte del consumo o è "fittizio" o è dovuto all'accensione (almeno secondo me)... Come ho già detto, secondo me la batteria di questo portatile è veramente buona. Tenere 3 ore e mezza con una luminosità media (5/8) non è poco... Stanotte proverò a fare un altro test. Con la batteria intorno al 40% e vediamo che succede. 
				__________________ SONY VAIO VPC-CW1S1E/B Core 2 Duo P7450 - GeForce GT 230M - RAM 4GB DDR3 @1066MHz - HD 320 GB @ 5400rpm - LCD 14" 16:9 WXGA 1366x768 Ultima modifica di souldoubt85 : 08-07-2010 alle 17:10. | |
|   |   | 
|  08-07-2010, 18:24 | #1784 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | 
		Per me c'è un qualcosa di anomalo nella gestione del risparmio energetico da parte del notebook. Infatti con la batteria al 100% il pc consuma 20 mW, poi con la batteria sotto il 50% il consumo si riduce a 16 mW.(Ovviamente con lo stesso utilizzo del pc) Infatti la prima metà della batteria dura meno della seconda.. Questo non so proprio da cosa dipendi, non lo vedo un disagio enorme, ma solo una cosa che ho notato... Comunque spero che risolvano con un qualche aggiornamento proprio come hanno fatto con il lettore, che dava problemi di rumorosità nel masterizzare o nella lettura impegnativa, e che ora è forse il più silenzioso che ho mai sentito... | 
|   |   | 
|  08-07-2010, 19:10 | #1785 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 
					Messaggi: 8071
				 | 
		
ho linkato i post che ho trovato ce n'erano molti altri che non avevo voglia di cercare , dato che mi si diceva di aver detto cose a caso, ho preso proprio gli interventi del thread che lessi all' epoca. Nemmeno io sono più aggiornato, ho acquistato un ULV e pace, ma c'e un post che qualcuno linkò di una prova di un forum straniero che faceva emergere come quell' utente aveva consumi "rilevanti". Personalmente non mi interessa piu di tanto, mi infastidisce solo che mi dicano certe cose , proprio da persone che il thread dimostrano di non averlo proprio letto. Se ci sono molte persone che erano intenzionate a comprarlo e non l hanno fatto (me incluso) ci sarà stato anche qualcuno che ci ha consigliato di non farlo. Altro che chiacchere per sentito dire... http://notebookitalia.it/sony-vaio-c...-ricarica-7994 http://forum.notebookreview.com/sony...formation.html ricerca di 1 secondo su google altro che chiacchere, ci sono interi thread sul problema e sono gli stessi che lessi all epoca. 
				__________________ --------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 08-07-2010 alle 19:21. | 
|   |   | 
|  08-07-2010, 19:17 | #1786 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 O meglio. E' vero che BatteryBar mi diceva che il consumo si riduceva (passava da -1,8 Wh a -1,6Wh mano a mano che si scaricava la batteria)...ma in realtà questo non modificava. Ho plottato i risultati su un grafico excel e mi pare seguano una bella linea retta (fino a 33%...perchè poi dovevo uscire e non ho più controllato il pc). In pratica ho preso il tempo ogni 10% di carica che perdeva...ecco il grafico (spero si veda). I punti sperimentali sono quelli blu, mentre la retta è una linea di tendenza con intercetta a 100%... 
				__________________ SONY VAIO VPC-CW1S1E/B Core 2 Duo P7450 - GeForce GT 230M - RAM 4GB DDR3 @1066MHz - HD 320 GB @ 5400rpm - LCD 14" 16:9 WXGA 1366x768 Ultima modifica di souldoubt85 : 08-07-2010 alle 19:21. | |
|   |   | 
|  08-07-2010, 20:36 | #1787 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 E mi sembra strano che il pc consumi da carico in un modo e con la batteria a metà in un altro... COme ti spieghi il cambiamento del consumo in batterybar?? Come software è abbastanza preciso perchè l'ho testato anche su altri pc, e su questi il consumo è sempre costante.. | |
|   |   | 
|  08-07-2010, 22:41 | #1788 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: milano/vigevano 
					Messaggi: 611
				 | Quote: 
 se poi tu avessi letto per intero il 3d che tu stesso hai linkato ti saresti accorto che nelle pagine successive alla prima tutti gli utenti che si sono prestati a verificare di persona (e lì sono più dei due di hwu) hanno raggiunto la stessa conclusione: grave errore dell'indicatore di batteria, ergo perdita di carica (quasi) soltanto apparente (stesso discorso di quello fatto qui: segnalata poca carica residua, in realtà l'indicatore rimane poi fisso per una buona mezz'ora..). casomai il problema che qualcuno lì ha giustamente fatto notare è che se uno spegne il nb con un livello di carica già basso e poi lo riaccende, rischia di non poter fare nulla perchè windows, vedendo il livello di carica troppo basso, per sicurezza arresta il sistema anche se in realtà non sarebbe necessario comunque... io alla fine ho comprato un ULV, tu alla fine hai comprato un ULV, non so proprio perchè stiamo qui a discutere! quale hai comprato?   
				__________________ TRATTATIVE  2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1;  luca.moretti | |
|   |   | 
|  08-07-2010, 23:40 | #1789 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Quando ti ho chiesto se le cose te le eri inventate te era per chiederti se avevi "testato" di persona la cosa o meno. Infatti poi ho voluto testare la cosa di persona. E come ho notato il problema sul mio pc non sussiste per ora (proverò a fare altri test). Forse perchè il mio è un VAIO CW1 con Dual Core P7450 e GT 230M... invece nel link che hai postato te si dice che il problema si riscontra soprattutto con gli i5 e la GT 330M. Inoltre dicono che la batteria non si ricarica oltre all'80%...la mia va tranquillamente al 100%... Poi nel link postato si osservano solo i livelli di batteria, senza vedere se il problema è effettivo o "fittizio" come ho visto col mio. Ossia non si controlla se la batteria nei primi minuti di utilizzo si consumi o meno... 
				__________________ SONY VAIO VPC-CW1S1E/B Core 2 Duo P7450 - GeForce GT 230M - RAM 4GB DDR3 @1066MHz - HD 320 GB @ 5400rpm - LCD 14" 16:9 WXGA 1366x768 | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 01:51 | #1790 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 
					Messaggi: 8071
				 | Quote: 
 Poi che non sia grave è una questione assai discutibile, io ho acquistato il portatile in funzione quasi esclusiva della sua autonomia e all' epoca si sapeva solo che si mangiava la batteria. Ergo "peculiarità" simili rendono il prodotto poco interessante per il sottoscritto e non mi interessa se sony le spaccia per qualità intrinseche del prodotto. Su 100.000 utenti di questa macchina probabilmente solo uno usera il wake of lan (ammesso che sia realmente questo il problema ma ne dubito visto che basterebbe una funzione nel bios per disabilitarlo). Comunque forse non hai letto le ultime pagine del thread perche il problema va avanti e tutti lo rilevano (anche sulla serie E) , dato che c'è gente di coccio mi sono dovuto leggere roba che non avevo voglia di guardare. Tra i tanti che si lamentano uno posta la risposta ufficiale di Sony Servizio Supporto Usa. http://www.kb.sony.com/selfservice/m...200%2098030148 ed è la stessa Sony che quantifica il consumo! Quote: 
 La risposta è stata data 3-4 mesi fa (03-04-2010). Quindi parecchi mesi in ritardo rispetto agli utenti che avevano gia notato questa cosa e ne discutevano nei forum e spedivano mail per chiedere chiarimenti. Tutto il resto è storia. 
				__________________ --------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 09-07-2010 alle 02:18. | ||
|   |   | 
|  09-07-2010, 09:21 | #1791 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 Se ne parla molto approfonditamente anche qui: http://forum.notebookreview.com/sony...formation.html - All'inizio ho pensato di un difetto della scheda madre, ma essendo questo difetto presente in tutte le linee sony che hanno schede diverse, in molti modelli HP e DELL ( da quanto ho letto da siti Americani) non mi sembra possibile una mal funzionamento di motherboard di così vasta portata.. - Poi ho pensato ad un qualche componente che a causa di un driver uscito male consumasse energia a pc spento, ma è un ipotesi che ho scartato subito perchè vedo banale. I driver funzionano sull'OS quindi contano solo nell'OS, non su pc spento. Anche se molti utenti del sito citato sopra hanno fatto numerosi test disattivando volta per volta una periferica e vedendo se l'energia diminuiva. - Wake on Lane. Mi sembra l'ipotesi più plausibile. Di fatti è l'unica cosa che dovrebbe avere controlli anche a pc spento per attendere il pacchetto e di conseguenza consumare energia, cosa che non avviene in standby, poichè il computer è già acceso ( ed alla prova dei fatti avviene proprio questo), io lascio il pc accesso tutto il giorno in standby con un calo di batteria di massimo il 2%(infatti all'uni lo lascio così piuttosto che spegnerlo). - Viger tu dici che se fosse la WOL basterebbe un aggiornamento bios, e sinceramente speravo che la sony facesse qualcosa del genere, ma dato che il problema va avanti da anni dubito che ormai uscirà qualcosa. Forse è impossibile, anche se non so pensare ad un hardware non limitabile via software..... - altra opzione sarebbe un hardware con un firmware ballerino che crea il problema, ma da dove cominciare per verificare?? Io non so se la WOL è integrata nella scheda madre o nella schede di rete, o un hardware periferico attaccato alla scheda madre (ora non riesco a spiegarmi meglio, ho sonno XD). Comunque in definitiva, il problema c'è. Per il mio uso non è gravissimo, anche perchè ho l'abitudine di staccare la batteria quando lo uso con l'alimentazione e lasciarlo attaccato senza batteria... Quando viaggio, il dover tenere la batteria staccata dal notebook invece mi ingombra quel poco spazio e mi da abbastanza fastidio. Quindi se la cosa verrà risolta con aggiornamento tanto meglio ( La apple con un aggiornamento riesce a sistemare antenne difettose, non vedo perchè sony non possa sistemare delle batterie ahahahahah) | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 11:15 | #1792 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: milano/vigevano 
					Messaggi: 611
				 | 
		mi sembra si stiano mischiando cose differenti: lo scaricamento c'è, ok lo sappiamo tutti, ma un conto è uno scaricamento che va da 0,5 a 1 (massimo) % l'ora, un conto è uno scaricamento del 10% l'ora come quello riportato da quel famoso test che tutti citano senza sapere dell'anomalia dell'indicatore 
				__________________ TRATTATIVE  2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1;  luca.moretti | 
|   |   | 
|  09-07-2010, 11:58 | #1793 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 Se ti riferisci che ho nominato altre marche, ti garantisco che sono intervenuti possessori di dell e HP nel link da me sopra citato che avevano lo stesso identico problema... Poi sempre su notebookreview ci sono discussioni intere con questo problema e sono coinvolti numerosi modelli sony e anche di altre marche. | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 12:45 | #1794 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: milano/vigevano 
					Messaggi: 611
				 | Quote: 
 Quote: 
 da un lato c'è chi ha verificato personalemente e ha riportato uno scaricamento approssimativo dell'1% circa all'ora (caratteristica comune a molti altri nb non solo vaio) unito a un grossolano errore di stima della carica residua da parte del nb stesso, dall'atro lato c'è chi (forummisti, blogger..) continua a far rimbalzare un unico test grossolanamente eseguito da un unico utente (statisticamente poco rilevante, pertanto) che riporta un consumo esagerato e che ha dato il via a tutti questi allarmismi. il tuo stesso test, quello di souldoubt85, tutti quelli sul 3d di notebookreview che viger ha citato per avvalorare la sua tesi in realtà confermano quello che sto cercando di dire PS: detto questo non interverrò più perchè non ho voglia di discutere ulteriormente su un notebook che alla fine non ho comprato (per ragioni differenti) e non comprerò più visto che l'hanno sostituito con la serie E che ha un'autonomia a dir poco ridicola 
				__________________ TRATTATIVE  2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1;  luca.moretti Ultima modifica di nobre : 09-07-2010 alle 12:52. Motivo: aggiunto ps | ||
|   |   | 
|  09-07-2010, 15:09 | #1795 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | 
		Dato che gli ultimi post mi ha fatto nuovamente interessare al problema ho mandato una mail a sony molto dettagliata. Rapidamente l'assistenza mi ha risposto così. Codice: La ringraziamo per la Sua email. In merito a quanto da Lei riscontrato, La perdita di carica anche a VAIO spento, è dovuta ad alcune periferiche interne, come ad esempio la scheda ethernet, che rimangono alimentate per attivare funzioni tipo il Wake On Lan. Tale perdita di carica è quantificabile intorno al 10-15% giornaliero ed è da considerarsi nello standard. Avendo Lei riscontrato una perdita di carica maggiore e quindi non rientrante negli standard accettati, La invitiamo a contattarci per maggiori dettagli. Restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti e Le ricordiamo che il nostro supporto telefonico risponde al numero 848 801 541 (dal lun al ven - dalle ore 08:00 alle ore 18:00) Distinti saluti, G****** Sony VAIO Link Support Team Codice: La ringraziamo per la Sua email. In merito alla Sua richiesta, La informiamo che, per il momento, la funzione Wake on Lan non è disattivabile. Ora cerco supporters per fare due test e vedere di risolvere il problema, chi interessato mi contatti in pm. Ultima modifica di Vash.89 : 09-07-2010 alle 15:12. | 
|   |   | 
|  09-07-2010, 16:56 | #1796 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 
					Messaggi: 8071
				 | Quote: 
 Anche se la spacciano per caratteristica a me non interessa nulla, che la chiamino come vogliono. Il mio portatile stamattina è rimasto spento per 5 ore con la batteria inserita , avviato Seven ha una carica residua del 99% se c'è qualcuno che ce la fà a fare consumare ZERO un portatile SPENTO, c'è qualcun' altro che non ha fatto un buon lavoro e non si merita di certo i miei soldi. E chi parla a casa ha solo Sony (tv bravia, psp, ebook reader sony) , tranne il notebook... chissà perchè. @Vash.89 se fosse un problema risolvibile via software sony avrebbe tappato il buco mesi e mesi fa con un semplice aggiornamento del bios. Il servizio supporto usa parla di "power requirements of the enabled software tools and functions." quindi non si parla solo di 1 funzione ed è quanto mai enigmatica come cosa. 
				__________________ --------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 09-07-2010 alle 17:02. | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 17:16 | #1797 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 E' la funzione wake on lane che consuma energia. E non so se sia disattivabile con un aggiornamento.(non credo altrimenti come tu dici l'avrebbero fatto). Ci sono tv che da spente hanno il bollino rosso e consumano, ed altre che non consumano niente. Per me la cosa è trascurabile, anche se qualche inconveniente me lo da, per te invece non lo era ed hai preferito un altro notebook, un ULV con molta più autonomia e consumi ridotti. Io non potrei mai prendermi un ULV perchè ho bisogno di un portatile si piccolo ma potente, perchè lavoro con video montaggi in HD e programmo. Non capisco il tuo continuare a puntualizzare questa cosa, anche perchè ormai hai fatto un' altra spesa.. si è capito che il problema c'è. Ultima modifica di Vash.89 : 09-07-2010 alle 17:24. | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 17:25 | #1798 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 
					Messaggi: 8071
				 | Quote: 
 non ha piu senso aggiungere altro. 
				__________________ --------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 09-07-2010 alle 17:34. | |
|   |   | 
|  10-07-2010, 01:26 | #1799 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 42
				 | 
		Tempo fa anche io come molti ho notato che da spento in una nottata il pc si frega circa il 10-15%. La soluzione che adottai era quella di tenere la batteria staccata e inserirla solamente quando necessaria. Dopo 2/3 volte che mi è capitato di dimenticarla a casa e dover rimanere fermo in assenza di alimentazione esterna ho deciso di fare qualche prova per tenerla dentro. Dato che la batteria la tenevo staccata anche per non tenerla sempre sotto carica ho cominciato ad utilizzare il vaio control center per disattivare la ricarica se la batteria è oltre il 50% e con grande piacere ho scoperto che la cosa funziona anche da pc spento e da ubuntu(probabilmente scrive qualcosa sulla eeprom della batteria). In questo modo posso tenere la batteria sempre dentro senza tenerla continuamente sotto carica. Tornando al problema della scarica, ho scoperto che se si mette via il pc con l'interruttore della parte wireless (quello frontale a dx) a OFF la batteria non di sposta neanche dopo una nottata intera. E vi dirò di più, l'ho tenuto 4 notti con la batteria dentro (ovviamente senza alimentatore) avendo l'accortezza prima di ogni pausa di spegnere la wireless ed è rimasto al 100%(la ricarica della batteria era disattivata quindi se si fosse scaricata sarebbe rimasta alla percentuale raggiunta). Detto questo, secondo me più che roba di wake on lan sembra più che la parte wireless rimanga alimentata. Tra le altre cose sta schedaccia Atheros 9k da solo problemi, per farla funzionare con ubuntu mi sono dovuto ricompilare il kernel 2.6.33 perchè con il 2.6.32 di ubuntu 10.04 perde costantemente la connessione. P.S. il mio è un CW2 - i5-520M - GT330M - 4Gb | 
|   |   | 
|  10-07-2010, 10:26 | #1800 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | 
		Io credo di aver risolto disabilitando la scheda ethernet e tenendo il pulsante wireless su off. Non ho potuto tenere il pc spento, cmq completamente carico da stamattina le 7, staccato dall'alimentazione con la batteria attaccata, l'ho riacceso pochi minuti fa e la batteria segna il 98%. Penso che togliendo quel 2% di avvio la cosa sia risolta   Comunque stanotte lo lascio e vedo cosa succede.... Se anche qualcuno di voi vuol tentare mi fa un piacere per avere più verifiche. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










