| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-01-2010, 18:36 | #641 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 95
				 | Quote: 
 quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista??? | |
|   |   | 
|  20-01-2010, 18:43 | #642 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 La 330 è una scheda video validissima. Se rileggi i post dietro vedrai che io con la cpu vecchia e la 230 gioco a Call of duty modern warfare 2, e ad assassin's creed senza alcun problema. E' però inferiore alla tua. Le casse è meglio se prima le senti in un negozio. La qualità può essere soggettiva. Pessime non sono, non soffocano il suono che è nitido e non rimbomba. Il bianca è un bianco perlato, come quello della nuova 500 XD molto bello devo dire.   Quote: 
 A meno che non hai una netta esigenza di un apparecchio più piccolo. Un SO non fa i miracoli, ripeto dato FSB e DDR3 forse il CW2 è più performante del tuo, si dovrebbero fare dei benchmark ma non ci sarò una differenza notevole per me. A parte i consumi, quelli sono un altro fattore che non sto proprio considerando. Ovviamente il CW2 avrà un autonomia più luna dell'HP. Poi volendo scusa il win 7 puoi metterlo anche sulla tua macchina. | ||
|   |   | 
|  20-01-2010, 20:13 | #643 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 23
				 | Quote: 
 Secondo me è proprio una cazzata cambiare notebook viste le caratteristiche di quello che già possiedi. Installa Seven sul tuo pc e tienilo almeno per altri 6-12 mesi.. Se ti serve un notebook più piccolo allora cerca tra i tanti 13.3 che ci sono in commercio. Ogni produttore ne ha almeno uno se non di più.. Ti ritroverai in possesso di due notebook di dimensioni e prestazioni simili.. Utile direi!! | |
|   |   | 
|  20-01-2010, 21:03 | #644 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Frosinone 
					Messaggi: 460
				 | 
				
				Wake on Lan per questo Sony Vaio VPCCW1S1E
			 
		Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook? Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi. Avete qualche soluzione? Già che ci sono, qualcuno è riuscito ad abilitare la funzione Vtx? Sempre l'assistenza Sony laconicamnete mi ha dato come spiegazione di acquistare la serie di portatili PRO per avere quella funzione..bella roba..hanno praticamente bloccato il BIOS..si possono solo cambiare le priorità di BOOT..no comment.. Saluti.. 
				__________________ Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500  Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm | 
|   |   | 
|  20-01-2010, 21:21 | #645 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 269
				 | Quote: 
 Grazie. 
				__________________ Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza. | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 00:24 | #646 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 95
				 | 
		sul sito sony bella configurazione c'è possibilità d scelta tra  dvd blu ray masterizzatore dvd blu ray dvd blu ray senza masterizzazione.. mi chiedevo se metto solo quella dvd.... come si fa a vedere se c'è la funzione d layer (?) non so come si scrive ma mi riferisco a quella per scrivere dvd da 9gb | 
|   |   | 
|  21-01-2010, 08:49 | #647 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Frosinone 
					Messaggi: 460
				 | Quote: 
 Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire. La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende. Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni. In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore. CHE VERGOGNA... E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata. Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata. Spero che il paragone sia calzante. Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio? Saluti.. 
				__________________ Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500  Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 10:00 | #648 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti. Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici. Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC. Per la virtual XP mode, nata con Windows 7 la risposta è facile. La CPU non è compatibile. E su questo sony ha informato i consumatori ed ha motivato anche la scelta di queste CPU senza virtual su questo PC. Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente. La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit. Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso. Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è. Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU. Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia. Ultima modifica di Vash.89 : 21-01-2010 alle 10:06. | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 10:27 | #649 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 10:37 | #650 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 1244
				 | 
		Sono andato a vederlo in negozio. Mi manca il rosso, ma tra nero/rosa/bianco sicuramente nero. E' bello wide! Certo, l'SR al suo fianco lo faceva sfigurare un po'... Il venditore mi ha parlato di una nuova serie di Vaio, da 13, in uscita, con i3-i5 da 999. Sapete qualcosa? Grazie a tutti | 
|   |   | 
|  21-01-2010, 10:59 | #651 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 269
				 | Quote: 
 
				__________________ Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza. | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 11:00 | #652 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Hai provato ad andare, in Windows, nella Gestione Hardware? Alle volte, per certe schede di rete, c'è la possibilità di impostare tante opzioni, tra le quali WakeOnLAN. Quindi magari non puoi abilitare/disabilitare da BIOS, ma puoi farlo accedendo a Windows almeno una volta. Non avendo il portatile in questione, non posso provare di persona. VT: La CPU P7450 NON è dotata di VT. La P8700 sì, così come le i5 che è possibile adesso configurare su SonyStyle. Mi pare che dopo il caos dell'anno scorso in cui Sony disabilitava di default le funzionalità VT anche se implementate nella CPU, adesso permetta di abilitarle/disabilitarle, ma solo se la CPU implementa queste funzionalità... Ciao, Alberto | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 15:08 | #653 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Appena acquistato... che fare?
			 
		Salve a tutti e complimenti per la competenza che ho avuto modo di apprezzare e leggere fino ad oggi su questo thread, ho acquistato un sony vaio cw 14' processore P8700 4gb di ram ecc ecc.  Arrivato, tutto ok. Chiedo: è necessario attivare qualche particolare procedura a computer nuovo? devo scaricare eventuali aggiornamenti del bios o altro? devo cancellare o modificare qualche parametro di default? chiedo scusa per le numerose domande ma è il mio primo portatile. grazie a tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto, un saluto cordiale. | 
|   |   | 
|  21-01-2010, 15:58 | #654 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 23
				 | Quote: 
 S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB,grafica integrata S11-V : core i5-520M,4DDR3,500GB,grafica nVidia310m/512MB Sono davvero molto belli, però il prezzo sale rispetto al CW | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 16:13 | #655 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2009 
					Messaggi: 870
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 16:25 | #656 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 1244
				 | Quote: 
 S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB, ma con la Geforce 310M siamo a 1049euro mi pare. Dovrebbe essere su base CR, quindi praticamente identico come formfactor.   Vi seguirò, nel prossimo mesetto prenderò la decisione. Ultima modifica di Simoz_g : 21-01-2010 alle 16:29. | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 16:30 | #657 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Frosinone 
					Messaggi: 460
				 | Quote: 
 Cmq grazie per le info.. 
				__________________ Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500  Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm | |||
|   |   | 
|  21-01-2010, 16:40 | #658 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Frosinone 
					Messaggi: 460
				 | 
		[quote=Vash.89;30539875]Allora per il Wake on Lan non so come aiutarti, ma devi considerare tanti fattori. Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti. Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici. Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC. Quote: 
 La CPU non è compatibile. Quote: 
 Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente. La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit. Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso. Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è. Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU. Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia. Quote: 
 Ciao e grazie comunque per le info.. 
				__________________ Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500  Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm | |||
|   |   | 
|  21-01-2010, 16:40 | #659 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2
				 | |
|   |   | 
|  21-01-2010, 18:01 | #660 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.









 
		 
		 
		 
		



 
   
			
		





 
  
 



 
                        
                        










