Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 18:36   #641
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
La scheda video del tuo sistema è migliore di quella del CW2. Non solo per il quantitativo di ram ma proprio per la GPU.
Per la cpu fra la T9600 e l' i5 540 la differenza è minima.
Il T9 consuma meno dell'i5, ma non sfrutta le ddr3.
Siamo li come potenza, cambiamenti evidenti non ne vedrai se non in termini di calore se sei pignolo.

Per le casse personalmente mi trovo bene, ovviamente non devi aspettarti un impianto stero.

Scusa ma perchè vorresti cambiare sistema??
Vedo il tuo HP più performante del sony!!!!
Io non ho preso il tuo modello da mediaworld solo perchè mi serviva qualcosa di più piccolo.

EDIT:: Rispondo al tuo edit.
Nelle cpu non bisogna considerare solo la frequenza della CPU. Bisogna tener conto di FSB, chache, core, e processo costruttivo.
Comunque senza entrare troppo nel dettaglio essendo la tua CPU la top di gamma della precedente generazione Intel è più performante della i5 540 (fascia media attuale generazione).




quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:43   #642
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
hai colto nl segno...purtroppo questo è troppo grande da trasportare....

che vuol dire che il cw2 sfrutta le dd3????? cioè?''?????

per le casse mi confermi che cmq è buono e non pessimo vero????

riguardo il colore il bianco vorrei sapere se è bianco bianco o bianco tipo scambiato?????

vorrei capire la scheda video del sony vaio cw NVIDIA® GeForce® 330M 512MB fa proprio cacare o è buona per far girare giochi tipo gta??????? ofm2010?

La 330 è una scheda video validissima.
Se rileggi i post dietro vedrai che io con la cpu vecchia e la 230 gioco a Call of duty modern warfare 2, e ad assassin's creed senza alcun problema.
E' però inferiore alla tua.

Le casse è meglio se prima le senti in un negozio. La qualità può essere soggettiva. Pessime non sono, non soffocano il suono che è nitido e non rimbomba.

Il bianca è un bianco perlato, come quello della nuova 500 XD molto bello devo dire.

Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
[/b]
quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???
A posto tuo non lo farei.
A meno che non hai una netta esigenza di un apparecchio più piccolo.

Un SO non fa i miracoli, ripeto dato FSB e DDR3 forse il CW2 è più performante del tuo, si dovrebbero fare dei benchmark ma non ci sarò una differenza notevole per me. A parte i consumi, quelli sono un altro fattore che non sto proprio considerando. Ovviamente il CW2 avrà un autonomia più luna dell'HP.
Poi volendo scusa il win 7 puoi metterlo anche sulla tua macchina.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:13   #643
walter85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
[/b]


quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???

Secondo me è proprio una cazzata cambiare notebook viste le caratteristiche di quello che già possiedi. Installa Seven sul tuo pc e tienilo almeno per altri 6-12 mesi.. Se ti serve un notebook più piccolo allora cerca tra i tanti 13.3 che ci sono in commercio. Ogni produttore ne ha almeno uno se non di più..
Ti ritroverai in possesso di due notebook di dimensioni e prestazioni simili.. Utile direi!!
walter85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:03   #644
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Wake on Lan per questo Sony Vaio VPCCW1S1E

Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook?
Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi.
Avete qualche soluzione?
Già che ci sono, qualcuno è riuscito ad abilitare la funzione Vtx? Sempre l'assistenza Sony laconicamnete mi ha dato come spiegazione di acquistare la serie di portatili PRO per avere quella funzione..bella roba..hanno praticamente bloccato il BIOS..si possono solo cambiare le priorità di BOOT..no comment..
Saluti..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:21   #645
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Hunky Guarda i messaggi
Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook?
Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi.
Avete qualche soluzione?
Già che ci sono, qualcuno è riuscito ad abilitare la funzione Vtx? Sempre l'assistenza Sony laconicamnete mi ha dato come spiegazione di acquistare la serie di portatili PRO per avere quella funzione..bella roba..hanno praticamente bloccato il BIOS..si possono solo cambiare le priorità di BOOT..no comment..
Saluti..
Scusa, ti dispiacerebbe spiegare cosa è Wake on lan e cosa Vtx?
Grazie.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:24   #646
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
sul sito sony bella configurazione c'è possibilità d scelta tra
dvd blu ray
masterizzatore dvd blu ray
dvd blu ray senza masterizzazione..

mi chiedevo se metto solo quella dvd....

come si fa a vedere se c'è la funzione d layer (?) non so come si scrive ma mi riferisco a quella per scrivere dvd da 9gb
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:49   #647
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Sicula_Mente Guarda i messaggi
Scusa, ti dispiacerebbe spiegare cosa è Wake on lan e cosa Vtx?
Grazie.
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:00   #648
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Hunky Guarda i messaggi
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..
Allora per il Wake on Lan non so come aiutarti, ma devi considerare tanti fattori.
Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti.
Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici.
Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC.

Per la virtual XP mode, nata con Windows 7 la risposta è facile.
La CPU non è compatibile.
E su questo sony ha informato i consumatori ed ha motivato anche la scelta di queste CPU senza virtual su questo PC.
Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente.
La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit.
Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso.

Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è.

Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU.
Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia.

Ultima modifica di Vash.89 : 21-01-2010 alle 10:06.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:27   #649
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
sul sito sony bella configurazione c'è possibilità d scelta tra
dvd blu ray
masterizzatore dvd blu ray
dvd blu ray senza masterizzazione..

mi chiedevo se metto solo quella dvd....

come si fa a vedere se c'è la funzione d layer (?) non so come si scrive ma mi riferisco a quella per scrivere dvd da 9gb
Se prendi il dvd è dual layer. Ormai si comprano solo quelli
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:37   #650
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Sono andato a vederlo in negozio. Mi manca il rosso, ma tra nero/rosa/bianco sicuramente nero. E' bello wide! Certo, l'SR al suo fianco lo faceva sfigurare un po'...

Il venditore mi ha parlato di una nuova serie di Vaio, da 13, in uscita, con i3-i5 da 999. Sapete qualcosa?

Grazie a tutti
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:59   #651
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Hunky Guarda i messaggi
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..
Grazie tante, sei stato molto chiaro ed esaustivo.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:00   #652
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Hunky Guarda i messaggi
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..
WakeOnLAN:
Hai provato ad andare, in Windows, nella Gestione Hardware?
Alle volte, per certe schede di rete, c'è la possibilità di impostare tante opzioni, tra le quali WakeOnLAN. Quindi magari non puoi abilitare/disabilitare da BIOS, ma puoi farlo accedendo a Windows almeno una volta.
Non avendo il portatile in questione, non posso provare di persona.

VT:
La CPU P7450 NON è dotata di VT.
La P8700 sì, così come le i5 che è possibile adesso configurare su SonyStyle.
Mi pare che dopo il caos dell'anno scorso in cui Sony disabilitava di default le funzionalità VT anche se implementate nella CPU, adesso permetta di abilitarle/disabilitarle, ma solo se la CPU implementa queste funzionalità...

Ciao, Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:08   #653
achillew
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
Appena acquistato... che fare?

Salve a tutti e complimenti per la competenza che ho avuto modo di apprezzare e leggere fino ad oggi su questo thread, ho acquistato un sony vaio cw 14' processore P8700 4gb di ram ecc ecc.

Arrivato, tutto ok. Chiedo: è necessario attivare qualche particolare procedura a computer nuovo? devo scaricare eventuali aggiornamenti del bios o altro? devo cancellare o modificare qualche parametro di default? chiedo scusa per le numerose domande ma è il mio primo portatile. grazie a tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto, un saluto cordiale.
achillew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:58   #654
walter85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g Guarda i messaggi
Sono andato a vederlo in negozio. Mi manca il rosso, ma tra nero/rosa/bianco sicuramente nero. E' bello wide! Certo, l'SR al suo fianco lo faceva sfigurare un po'...

Il venditore mi ha parlato di una nuova serie di Vaio, da 13, in uscita, con i3-i5 da 999. Sapete qualcosa?

Grazie a tutti
Probabilmente faceva riferimento ai due modelli da 13.3 presentati al CES2010
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB,grafica integrata
S11-V : core i5-520M,4DDR3,500GB,grafica nVidia310m/512MB

Sono davvero molto belli, però il prezzo sale rispetto al CW
walter85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:13   #655
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da achillew Guarda i messaggi
Salve a tutti e complimenti per la competenza che ho avuto modo di apprezzare e leggere fino ad oggi su questo thread, ho acquistato un sony vaio cw 14' processore P8700 4gb di ram ecc ecc.

Arrivato, tutto ok. Chiedo: è necessario attivare qualche particolare procedura a computer nuovo? devo scaricare eventuali aggiornamenti del bios o altro? devo cancellare o modificare qualche parametro di default? chiedo scusa per le numerose domande ma è il mio primo portatile. grazie a tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto, un saluto cordiale.
Ciao! non so risponderti..però posso chiederti dove l'hai acquistato? sul sito della sony o altrove? perchè io lo trovo solo con il P7450 e preferirei prenderlo con il P8700..
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:25   #656
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da walter85 Guarda i messaggi
Probabilmente faceva riferimento ai due modelli da 13.3 presentati al CES2010
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB,grafica integrata
S11-V : core i5-520M,4DDR3,500GB,grafica nVidia310m/512MB

Sono davvero molto belli, però il prezzo sale rispetto al CW
Si, nel frattempo li ho trovati sul web. Sono anche configurabili su sonystyle. configuratore
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB, ma con la Geforce 310M siamo a 1049euro mi pare. Dovrebbe essere su base CR, quindi praticamente identico come formfactor.

Vi seguirò, nel prossimo mesetto prenderò la decisione.

Ultima modifica di Simoz_g : 21-01-2010 alle 16:29.
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:30   #657
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
WakeOnLAN:
Hai provato ad andare, in Windows, nella Gestione Hardware?
Quote:
Sono andato nelle impostazioni avanzate della scheda di rete ed ho abilitato tutto quello che si poteva abilitare al riguardo del WOL, ma niente da fare non ne vuole sapere di accendersi, addirittura ho provato a d utilizzare diversi software che mandano il magik packet. la Sony continua a dire che la funzione su BIOS è abilitata di default.
Sono costretto a lasciarlo acceso tutto il giorno finchè non troverò la funzione che me la abiliterà.
Sono anche andato nelle proprietà risparmio energetico, ho abilitato tutto e di +, niente da fare..
Alle volte, per certe schede di rete, c'è la possibilità di impostare tante opzioni, tra le quali WakeOnLAN. Quindi magari non puoi abilitare/disabilitare da BIOS, ma puoi farlo accedendo a Windows almeno una volta.
Non avendo il portatile in questione, non posso provare di persona.

VT:
La CPU P7450 NON è dotata di VT.
Quote:
Avevo letto che questa CPU supportasse la tecnologia VT e quando ho telefonato alla Sony me lo avevano confermato (pensa quanto sono informati), approfondendo ora l'argomento ho appurato che non è supportata.
La P8700 sì, così come le i5 che è possibile adesso configurare su SonyStyle.
Mi pare che dopo il caos dell'anno scorso in cui Sony disabilitava di default le funzionalità VT anche se implementate nella CPU, adesso permetta di abilitarle/disabilitarle, ma solo se la CPU implementa queste funzionalità...

Ciao, Alberto

Cmq grazie per le info..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:40   #658
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
[quote=Vash.89;30539875]Allora per il Wake on Lan non so come aiutarti, ma devi considerare tanti fattori.
Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti.
Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici.
Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC.
Quote:
Ho chiamato la Sony e mi hanno assicurato che nel BIOS di default è abilitato il WOL, quindi oltre le nelle proprietà della scheda di rete (ho abilitato tutto quello che riguarda il WOL) non saprei che altro configurare, accetto suggerimenti.
Per la virtual XP mode, nata con Windows 7 la risposta è facile.
La CPU non è compatibile.
Quote:
Ovviamente prima di acquistare il Notebook ho chiamato la Sony per informarmi e la persona che mi ha risposto mi aveva detto che quella CPU era abilitata alla tecnologia VT, avevo anche trovato su un sito un elenco delle CPU abilitate tra cui la P7450, invece non è vero!!!
E su questo sony ha informato i consumatori ed ha motivato anche la scelta di queste CPU senza virtual su questo PC.
Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente.
La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit.
Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso.

Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è.

Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU.
Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia.
Quote:
Ormai l'ho acquistato e devo tenermelo, non credo sia il caso di cambiare la CPU
Accetto suggerimenti per il WOL..

Ciao e grazie comunque per le info..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:40   #659
achillew
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Ciao! non so risponderti..però posso chiederti dove l'hai acquistato? sul sito della sony o altrove? perchè io lo trovo solo con il P7450 e preferirei prenderlo con il P8700..
sito sony, ordinato il 22 dicembre!!
achillew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:01   #660
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Hunky Guarda i messaggi
Cmq grazie per le info..
:-D
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v