|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Di niente..fammi sapere come vanno le cose poi ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Gabri quei driver sono per WinXP senza ServicePack , ne SP1 ne SP2.....
Lui ha detto di avere SP2 quindi niente driver. Date uno sguardo qui per quanto riguarda le 5 porte se casomai qualcuno non mi crede http://www.necel.com/usb/en/product/upd720101.html http://www.necel.com/usb/en/product/upd720100.html Il VT6212 di VIA è un 4 porte, i8 chip NEC sono 5 porte non ci sono dubbi !!!!! Quello che ti vendono è una customzzazione commerciale rubasoldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
A quanto leggo capisco che tu (GABRI) non hai mai guardato in faccia una scheda, la compri e la monti senza degnarla di uno sguardo, poverina.
Se guardi il pinout della porta USB vedi che ci sono oltre ai segnali USB anche il negativo e la +5V che sono i due contatti esterni( in totale 4 contatti ). Sulle schede VIA questi pin vanno direttamente collegati verso i contatti dello slot PCI,sulla scheda troverai solo 1 o 2 chip (e altrettanti condensatori più un oscillatore e qualche resistenza e condensatore in formato smd ) che sono i regolatori da +5V a 3,3V per alimentare il chip, è molto povera di componenti. Le schede con chip NEC o ALI( ne hanno molti di più ) hanno in corrispondenza di ogni connettore un circuito, che è piu o meno riprodotto in maniera uguale per ogni uno dei connettori ( basta che guardi il tipo e la disposizione dei componenti) dei componenti in gran quantità. Quei componenti disposti in maniera più o meno simmetrica, per ogni connettore, è il circuito che controlla la corrente che va alla periferica collegata alla porta e spegne la porta casomai è troppa. Se la corrente è al limite della tolleranza il circuito si trova in una zona di indecisione e puo' provocare funzionamenti anomali. Sicuramente esistono schede con chip VIA dello stesso tipo delle altre con NEC etc. A me del marchio Adaptec non frega assolutamente nulla, non è il marchio che fa funzionare la mia scheda PCI ma il cip che c'è sopra montato. Per quello che ho visto sulla scheda Adaptec con chip NEC manca una porta, si nota anche dalla presenza dei fori per piazzare il connettore e dalle piazzole senza componenti. In più NEC non produce chip con 4 porte ma con 3 o 5, vedi il link dell'altro messaggio. Per cui, indipendentemente dal prezzo, gli hanno fregato una porta, o magari per una porta in più fregano altettanti euro. La scheda Belkin sempre con chip NEC (non BGA ma Fine Pitch) costa intorno ai 20 euro (non è poco) da Unieuro e la VIA-TRUST 15Eu sempre da unieuro. La scheda con chip ALI a 6 porte indipendenti la trovai alcuni mesi fa al negozio NEWNET di un centro commerciale IPERCOOP a 11 Eu circa, sempre con circuito di controllo di corrente tipo la NEC. Ma se vai in un negozio di informatica piuttosto che cercare su Inet, puoi trovare anche a meno, per esempio i prodotti SWEEX. www.sweex.com (non vendo sono solo appassionato ) Non è colpa mia se, alcuni rivenditori, dalle mie parti forse sono meno disonesti che da altre parti. Io non sostengo nessuno, per me una vale l'altra, dico solo che non è assolutamente il caso di tirare per uno o per l'altro produttore. Ogni uno dei propri soldi ne fa ciò che vuole. Tu sei un venditore o sei un appassionato ? Io non sono per comprare su internet, lo ho fatto poche volte per cose che non riuscivo a trovare qui dalle mie parti, non mi piace di aspettare che arrivi la merce. Comunque ribadisco che i drivers USB2.0 sono già inseriti in WinXP SP1 e SP2, quindi chi compra una scheda USB2.0 la puo' inserire nello slot ed ha finito sarà rilevata dal sistema, ovviamente ci può essere qualche eccezione di qualche produttore che modifica l'ID della periferica e in questo caso ti trovi un chip NEC che però è riconosciuto come "Controller USB 2.0 PINKO_PALLINO rev5 o superiore", ovviamente utilizzando i miei drivers. Io mi sono informato ......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
A proposito di rispetto ....
Chi vende ha rispetto per i miei soldi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Da quanto posso leggere, posso dedurre che sei una sorta di perito elettrotecnico / elettronico per poter disquisire su tali argomenti ![]() Purtroppo non siamo sulla stessa lunghezza d'onda e visto che siamo su un forum dove la gente ha dei problemi e cerchiamo di risolverli nel modo più rapido e semplice possibile, argomentare una situazione di pin, connettori, circuiti, condensatori ecc ecc non mi sembra il luogo adatto poichè devi considerare che sull'argomento non tutti (me compreso) sono al tuo livello di conoscenza, quindi per molti scendere cosi dettagliatamente nelle cause di un malfunzionamento o di una incompatibilità può essere un motivo in più per confondere le idee piuttosto che per chiarirle. Non voglio continuare ad essere polemico perchè capisco la bontà dei tuoi interventi, e ripeto, per me puoi anche modificare tutte le schede via del mondo e farle funzionare ma rimane il fatto che la gente in questo forum ha bisogno di un perchè chiaro e semplice, quindi se vuoi spiegare a tutti quanti come fare per risolvere i problemi di alimentazione delle schede via con saldature, circuiti, assemblaggi vari ecc sei libero di farlo. Inoltre parlo a nome mio ma penso di poter parlare a nome di tutti; se si è certi di comprare una cosa che funzioni bene la questione dei 20 € o dei 30 non è che influisca cosi pesantemente su una decisione d'acquisto. E poi quando si acquista qualcosa si controllano le caratteristiche tecniche e se ad una persona servono 4 usb cercherà una scheda con 4 usb...poi se sa che è NEC perchè ha letto su hwupgrade.it che quelle via danno problemi non c'è altro che deve sapere: vuole solo installarla e attaccarci periferiche ad alta velocità; tutto il resto è superfluo. Non è che ci si domanda "Si ma sicuramente per quanto costa e per come è strutturata elettronicamente mi stanno fregando una porta aggiuntiva, quindi non la compro"...Se tutti ragionassero così non compreremmo più niente. Il dato di fatto rimane comunque che le schede VIA Based hanno maggiori problemi di incompatibilità fra tutte le pci usb presenti sul mercato; poi la causa tecnica specifica e dettagliata come quella di cui sei a conoscenza ad un utente normale non è che gliene freghi molto perchè nel 95% dei casi non è in grado di comprenderla ne tantomeno di poter fare qualcosa per risolverla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
![]() ![]() la velocità di trasferimento si attesta sui 12/13 megabite al secondo con file da 1gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Il disco esterno è un 2,5 autoalimentato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Quote:
Al paragrafo [Manufacturer] li trovi tutti. Tra i tanti c'è Nec, Billionton, Intel, Gigabyte. Le apparenze ingannano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Non è che per caso avevi un doppio cavo usb per l'alimentazione di quel disco esterno? Perchè risolverebbe tutti i problemi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
In gestione periferiche dovresti vedere la scheda NEC più o meno come nell'immagine.
Da quanto dici è più probabile che hai incasinato il SO, installando drivers inadeguati e inutili per l' SP2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Questa cosa delle schede con chip via non lo sapevo, è da 1 anno ormai che ne ho una con 5 porte e non mi ha mai dato problemi di alcun che, ne di incopatibilità, ne di velocità ne di driver.
L'ho trovata ad una fiera a 7€ nuova. La marca e il modello non me lo ricordo, era un nome simile alla HAMLET, anche la scatola aveva gli stessi colori(gioallo e bianco). Forse una copia(sottomarca di una sottomarca! lol) Questa è la scheda in questione. ![]() Come si fa a sapere se va a 3.3,5 o entrami i volt? Come mobo prima avevo una P4C800-e deluxe e ora ho una A8n-sli premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#995 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Comunque è tutta questione di motherboard / scheda; se hai la fortuna di beccare la scheda giusta per la tua motherboard (apparentemente senza alcun parametro di riferimento) puoi ritrovarti con un controller VIA funzionante 2.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#996 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Scusa la curiosita' ma perchè ti chiedi che tensione usa quella scheda ?
Se sai che la tua ASUS A8N-SLI abbia 3,3v sugli slot PCI mi diresti dove hai trovato l'informazione ? Ho spulciato un pò il manuale ma non ho trovato nessun info a riguardo, per cui credo che la scheda funzioni ai classici 5V come tutte le schede PCI(tranne eccezioni ovviamente). Se casomai ci fosse uno o più slot a 3,3V sulla MB credo che ci sia tanto di avviso come per gli slot AGP. Credo hai visto che qualche scheda funziona solo con AGP a 1,5V, precisazione riportata nel manuale ad esempio della A7N8X-X. Se il tuo timore è che la scheda sia 5V e la MB 3,3V puoi stare tranquillo che la scheda non funzionerà mai e la tua MB sarà intatta, sarebbe come avere le pile scariche nel walkman. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Quote:
Io non ho visto da nessuna parte se la mia scheda è a 5 o 3.3 V. Era solo una curiosità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 12
|
HELP HELP UREGENTE!!!
Salve a tutti! Io ho una scheda ASUS A7V266-E con chip VIA e ho installato prima una scheda PCI USB 2.0 con chip VIA (quando accedo alle periferiche USB il PC si blocca) e poi con chip NEC (attuale ma non ho risolto il problema)... Come potrei fare secondo voi??? Vi prego di rispondermi quanto che sto impazzendo.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Disinstalla completamente tutti i drivers delle schede pci usb sia nec che via. Se hai la possibilità sposta la scheda usb nec su un altro slot pci, quindi avvia il computer e attendi che il pc la rilevi e la installi nuovamente. Una volta riconosciuta installa i drivers usb nec e riavvia ancora una volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 12
|
WINDOWS XP PRO SP2
I drivers NEC USB tu intendi non quelli di xp??? Ho spostato anche di slot ma niente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.