Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2022, 05:26   #9721
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
@Roddy

Scusa, dimenticanza mia, per sopperire alla mancanza comprai una scheda di espansione Silverstone SST-EC04P e un Akasa Interconnect EX (https://www.akasa.com.tw/update.php?...el=AK-HC-07BK).


Riporto i dati che ho già dichiarato nelle copie Pc->usb e Pc->HD USB:



Il Maxtor presente nel pc soffoca la pennetta ma va a ruota libera con l'hd esterno?


Questo è scontato.

@giulia 1300

Se è una battuta non l'ho capita, se non lo è... idem.
Non dichiarando di avere una scheda aggiuntiva usb 3.0, ti han cercato le specifiche della scheda madre con il riferimento alle porte. I test di velocità normalmente si fanno su app che vanno a vedere le velocità di picco in lettura e scrittura e le velocità medie. Funziona come per i consumi delle auto, si sa che rispetto a quanto dichiarato dal produttore si va al ribasso. Detto questo, non puoi pretendere con una configurazione con hd meccanico di raggiungere le velocità di picco... inoltre man mano che la memoria si riempie la velocità cala fisiologicamente, lo fanno gli ssd lo danno le penne usb.
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Purtroppo, tutte le pendrive che ho comprato negli anni, mi si sono sempre rotte dopo max 6 mesi (se usate più o meno quotidianamente) o dopo max 1 anno se usate qualche volta a settimana. Non ho mai capito perché, visto che ho sempre fatto ricorso alla rimozione sicura...

Ora sono alla ricerca di una pendrive affidabile ma, leggendo la prima pagina, mi pare di capire che non è possibile sapere in anticipo e con certezza che vita avrà un dispositivo USB.
Quindi come si fa? Ci si affida alla sorte?


Altra domanda: cosa pensate delle Netac?
Dipende moltissimo dall'uso, le memorie hanno un numero finito di letture e scritture, usandole come un disco normale ne accorcia la vita enormemente, cosa di cui ti sarai accorto. Conviene a quel punto cercare memorie esterne più affidabili, tipo dischi esterni, siano ssd i meccanici, hanno comunque una vita media migliore, mtbf molto superiori ad una penna usb, soprattutto se usata i quel modo. Alcuni produttori come Kingston danno una garanzia di 5 anni su alcuni prodotti, ma questo non ti salva dalla morte prematura, solo ti permette di ricevere una unità in sostituzione di quella danneggiata. Io netscape lo lascerei stare, marca nota per usare memorie di scarto di altri produttori, così si che sei sicuro che non dura

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:24   #9722
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Per avere informazioni sulle schede microSD in quale sezione devo mettere il messaggio, per cortesia?
Puoi mettere il link?
Grazie.
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 13:36   #9723
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
BLOCCO PenDrive USB

https://www.youtube.com/watch?v=wawyOpM1vbc

che dite, sembra davvero geniale sto accrocchio ... strano che NON mandi in corto circuito il +5volt con la massa , boh ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 18:10   #9724
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
Per avere informazioni sulle schede microSD in quale sezione devo mettere il messaggio, per cortesia?
Grazie.
Risposta arrivata in ritardo, ti devi accontentare, siamo in "Hardware Upgrade Forum-> Componenti Hardware-> Periferiche di memorizzazione e controller-> Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali", e le schede MicroSD sono delle periferiche di memorizzazione.

Dato che sono "Micro" può essere che peschi qualcosa anche nella sezione Telefonia, o anche quella riguardante la Fotografia, ti conviene dare un'occhiata.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 19:39   #9725
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1878
altro giro, altri test

Samsung FIT Plus USB 3.1 - 256GB



https://www.samsung.com/it/memory-st...muf-256ab-apc/

testata con 2 file per un totale di 49GB, regge i 110 mb/s per tutto il tempo

------------------------------------------------------------------------------------

SSK - SD301 - 2TB



https://eng.ssk.cn/product/upan/66.html

testata con 2 file per un totale di 49GB, regge i 400 mb/s per circa 20 GB poi scende a 40/45 mb/s

per me ok entrambe

------------------------------------------------------------------------------------

provata anche Kingston DataTraveler SE9 Gen 3-512GB

https://www.kingston.com/it/usb-flas...capacity=512gb

DA EVITARE, dopo qualche centinaia di mb diventa lentissima e molte volte come se si bloccasse a 0 mb/s

Ultima modifica di nesema : 15-11-2024 alle 19:43.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 14:14   #9726
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
quindi tra le tantissime pendrive .....


immagino il TOP sia questa della samsung vero ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 08:23   #9727
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
altro giro, altri test

SSK - SD301 - 2TB





testata con 2 file per un totale di 49GB, regge i 400 mb/s per circa 20 GB poi scende a 40/45 mb/s

per me ok entrambe

------------------------------------------------------------------------------------

provata anche Kingston DataTraveler SE9 Gen 3-512GB

https://www.kingston.com/it/usb-flas...capacity=512gb

DA EVITARE, dopo qualche centinaia di mb diventa lentissima e molte volte come se si bloccasse a 0 mb/s
bisognerebbe introdurre una nuova metodologia di test per Chiavette ed SSD che ne verifichi le prestazioni anche al 20%-50%-70% di riempimento.

con molti modelli le prestazioni dichiarate/rilevabili da nuovi(vuoti) sono specchietti per le allodole.

mi è capitato con un SSD Crucial BX500 da 2TB: tutto OK da vuoto testando con Crystal Diskmark, ma se lo riempivi un po' o lanciavi un grosso trasferimento di file (40-50GB alla volta) le prestazioni crollavano tanto da farmi rimpiangere i dischi ATA-33 di venticinque anni fa. Restituito subito senza pensarci mezzo secondo.

il mio fido Mx500 1TB di qualche anno fa, invece questi scherzi da prete non li fa.
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 08:56   #9728
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24286
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
bisognerebbe introdurre una nuova metodologia di test per Chiavette ed SSD che ne verifichi le prestazioni anche al 20%-50%-70% di riempimento.

con molti modelli le prestazioni dichiarate/rilevabili da nuovi(vuoti) sono specchietti per le allodole.

mi è capitato con un SSD Crucial BX500 da 2TB: tutto OK da vuoto testando con Crystal Diskmark, ma se lo riempivi un po' o lanciavi un grosso trasferimento di file (40-50GB alla volta) le prestazioni crollavano tanto da farmi rimpiangere i dischi ATA-33 di venticinque anni fa. Restituito subito senza pensarci mezzo secondo.

il mio fido Mx500 1TB di qualche anno fa, invece questi scherzi da prete non li fa.
il BX500 si sa che tecnologia abbia, QLC senza cache è normale che abbia crolli incredibili man mano che si riempie o semplicemente quando copi parecchia roba..
Per questo il BX500 è quasi sempre destinato a storage e mai mi sentirei di consigliarlo come unità di sistema, l'MX infatti è ben altra cosa.
Concordo però sulla rifllessione, ho alcune pendrive (tra cui l'ultima, una Sandisk 256GB Ultra Dual Drive Go ) che mostrano prestazioni altalenanti man mano che la riempio sempre di più (sono per lo piuù backup temporanei o travasi da Smartphone/Pc).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 14:05   #9729
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Presa una 64Gb Kingston Data Traveler 100 G3 giusto per emergenza e qualche installazione windows/app su notebook di qualche anno fa (dopo averli resuscitati magari con Ram e SSD).
9€ per il modello da 64 dichiarato USB 3.0/3.1 e che riesce a garantire poco più di 110Mb/sec in lettura sequenziale e 30-40Mb/sec in scrittura.
Spoiler:


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Esatto, ne ho comprata una io diversi anni fa e le presstazioni ancora oggi son più o meno quelle scritte da te.
Mentre stamattina mi reco nello stesso negozio perchè mi serviva una pendrive da 128 con una certa urgenza e purtroppo il modello G3 non ce l'avevano più. Avevano le EXODIA M (mi pare) quelle a slitta, che personalmente non mi piacciono. Ho cambitato una Patriot proprio perchè ha dei falsi contatti e a volte scompare e ricompare da sola continuamente, poi la "smanetti un pò" e rimane stabile per ore. E una EXODIA. Prendo quest'ultima, tanto mi dico è pur sempre un USB 3 Gen 2, dovrebbe andare come l'altra almeno.......ma manco per il c..o!!! Questa in scrittura va tra gli 8 e i 12 MB/s con un picco iniziale sui 25 che crolla dopo pochi secondi. E Pure in lettura non mi pare una scheggia.....speriamo che con dei 4k HDR non abbia problemi a "stargli dietro".... Ma io mi dico se è una USB 3 (gen 2 per di più) dovrebbe andare almeno dentro certi valori che c..o! E invece se va sempre a culo..... Ovviamente l'ho testata su porta USB 3 e USB 3 Type C, ma le prestazioni son quelle.......una vera delusione avendola pure pagata tra i 6 e gli 8 euro in più del normale. Sto copiando dei dati (100 GB circa) e son oltre 2 ore e mezza di tempo per farlo.......uffffffffff
Ma se uno cerca determinate caratteristiche, per esempio che vada in SCRITTURA ad almeno una 30MB/s, come cavolo si deve fare?
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 14:58   #9730
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24286
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Esatto, ne ho comprata una io diversi anni fa e le presstazioni ancora oggi son più o meno quelle scritte da te.
Mentre stamattina mi reco nello stesso negozio perchè mi serviva una pendrive da 128 con una certa urgenza e purtroppo il modello G3 non ce l'avevano più. Avevano le EXODIA M (mi pare) quelle a slitta, che personalmente non mi piacciono. Ho cambitato una Patriot proprio perchè ha dei falsi contatti e a volte scompare e ricompare da sola continuamente, poi la "smanetti un pò" e rimane stabile per ore. E una EXODIA. Prendo quest'ultima, tanto mi dico è pur sempre un USB 3 Gen 2, dovrebbe andare come l'altra almeno.......ma manco per il c..o!!! Questa in scrittura va tra gli 8 e i 12 MB/s con un picco iniziale sui 25 che crolla dopo pochi secondi. E Pure in lettura non mi pare una scheggia.....speriamo che con dei 4k HDR non abbia problemi a "stargli dietro".... Ma io mi dico se è una USB 3 (gen 2 per di più) dovrebbe andare almeno dentro certi valori che c..o! E invece se va sempre a culo..... Ovviamente l'ho testata su porta USB 3 e USB 3 Type C, ma le prestazioni son quelle.......una vera delusione avendola pure pagata tra i 6 e gli 8 euro in più del normale. Sto copiando dei dati (100 GB circa) e son oltre 2 ore e mezza di tempo per farlo.......uffffffffff
Ma se uno cerca determinate caratteristiche, per esempio che vada in SCRITTURA ad almeno una 30MB/s, come cavolo si deve fare?
mi sembra strano.. ma è originale Kingston? perchè ho visto le Exodia DTX USC 3.2 da 128Gb a 10€ e come velocità, almeno in lettura dovresse essere sui 100Mb/sec, mentre in scrittura siamo a meno di 20Mb/sec (qui è scarsetta obiettivamente)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 17:05   #9731
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
nulla sulle SAMSUNG ???
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v