Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 16:04   #881
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
hai montato male il dissipatore, lo scoperchiamento non aumenta mai le temperature
controlla se è bilanciato bene il dissipatore, ristendi bene la pasta
Mi sento di dire che il dissi lo ho montato a perfezione!
Faccio questa affermazione xche ho fatto varie prove di smontaggio e rimontaggio e le temperature erano sempre le stesse,cioè di poco piu alte rispetto a prima dello scoperchiamento.
ho provato sia con case aperto che chiuso che in orizzontale che in verticale(le ultime due prove le ho fatte xche lo zalman 9500 è bello pesante quindi mi sono detto fammi provare a vedere se è il dissi che flette quando metto il case in piedi,ma che niente da fare ,sempre le stesse temperature!
Io credo sia un problema di pasta xche fin ora ho sempre usato una pasta siliconica da due soldi ma siccome adesso la superfice di contatto è minore non lascia passare calore a sufficienza.
Ad avvalorare questa tesi ci sono le temperature registrate da speedfan tra la temperatura della cpu e quella dei core c'è una differenza quando sono sotto carico di anche 10-15 gradi!
Vi faro sapere quello che succede con la nuova pasta! appena avro un po di tempo per montarla!

Ultima modifica di lucdex : 16-11-2007 alle 16:06.
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:11   #882
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
comunque la Arctc MX-1 è molto meglio della Arctic Silver 5
non sapevo non è che sia molto esperto di paste termiche,comunque mi sembrava di aver capito che la arctic silver 5 è una delle migliori e la ho presa perche era l'unica che avevano su un sito dove ho ordinato la scheda madre da sostituire a quella che mi è defunta sul muletto.
Insomma è stata un po una scelta obbligata,spero di non aver sbaglato a prenderla!
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:38   #883
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da lucdex Guarda i messaggi
non sapevo non è che sia molto esperto di paste termiche,comunque mi sembrava di aver capito che la arctic silver 5 è una delle migliori e la ho presa perche era l'unica che avevano su un sito dove ho ordinato la scheda madre da sostituire a quella che mi è defunta sul muletto.
Insomma è stata un po una scelta obbligata,spero di non aver sbaglato a prenderla!
ah di certo è un ottima pasta termica, io dico questo perchè le ho entrambe e con la mx-1 ho 4/5° in meno (ha bisogno di 3 giorni per iniziare a lavorare bene), la arctic silver 5 invece la metti e sei a posto (e si stende molto meglio della mx-1) molto utile quando devi provare dei processori di fretta ecc ecc...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:27   #884
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
ah di certo è un ottima pasta termica, io dico questo perchè le ho entrambe e con la mx-1 ho 4/5° in meno (ha bisogno di 3 giorni per iniziare a lavorare bene), la arctic silver 5 invece la metti e sei a posto (e si stende molto meglio della mx-1) molto utile quando devi provare dei processori di fretta ecc ecc...
Ma vedremo che succede,a me basterebbero anche 2 o 3 gradi in meno rispetto agli attuali per poter alzare un altro po il voltaggio e provare a raggiungere i 2800Mhz che ultimamente in molti giochi mi farebbero molto comodo.
poi logicamente salire di piu sarebbe meglio ma per quel poco di esperienza che ho il mio proccio non ha mai promesso tonto bene

ma tu come fai a stare sopra a 3ghz che dissipatore hai?
il voltaggio a 1.7 che temperature ti fa raggiungere?
immagino comunque che stai a liquido?
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:43   #885
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da lucdex Guarda i messaggi
Ma vedremo che succede,a me basterebbero anche 2 o 3 gradi in meno rispetto agli attuali per poter alzare un altro po il voltaggio e provare a raggiungere i 2800Mhz che ultimamente in molti giochi mi farebbero molto comodo.
poi logicamente salire di piu sarebbe meglio ma per quel poco di esperienza che ho il mio proccio non ha mai promesso tonto bene

ma tu come fai a stare sopra a 3ghz che dissipatore hai?
il voltaggio a 1.7 che temperature ti fa raggiungere?
immagino comunque che stai a liquido?
La mia cpu fa 3044Mhz stabili (doppio superPI) a 1.6V ad aria (Tmax 62°)
a 1.7V la temperatura in full si aggira sui 65°
Ho un Tuniq Tower...con il vecchio dissipatore 60° li avevo in Idle
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 17:58   #886
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
fatto.
che dire 10 °C in meno in media rispetto a prima del cabrio e a prima della artic silver 5 mi fano essere piu che soddisfatto dell'acuisto e soprattutto sono le mie orecchie a essere soddisfatte dato che la ventola del 9500 zalman ora puo stare tranquillamente al minimo.
peccato che in oc ho guadagnato poco e niente stabile riesco a stare massimo a 2745 quindi ho optato per i soliti 2700 e ram a 450 ma con molto meno rumore e devo dire che sono piu che soddisfatto e sicuramente riscoperchierei.
quindi ragazzi che state aspettando?
scoperchiate!

ps:non mi pare che qui sul forum se ne sia mai parlato ma io per scoperchiare ho seguito il consiglio di un amico e non ho usato la lametta ma un'altro metodo molto piu sicuro(almeno a mio avviso).
Ho preso un segello piccolo di quelli per il ferro o per il legno con arco in plastica e lame intercambiabili,ho tolto la lama e al posto di quella ho messo filo interdentale ben teso.
poi ho fatto una piccola incisione tra placca di ferro e pvc del processore su un anqolo col taglierino e da quell'angolo ho incominciato a segare cercando pian piano di togliere il silicone prima su un lato e poi a giro su gli altri fino a quando la placca metallica non è andata via.
unico inconveniente è che mi è bastata giusta giusta una confezzione di filo interdentale(il filo si spezza molto spesso),pero non ho mai dovuto preocuparmi di rispettare distanze particolari.
durante l'operazione per non piegare i piedini ho piantato la cpu in un quadrato di polistirolo tagliato col taglierino.
questa è statta la mia esperienza,spero possa servire a qualcuno.
ciao a tutti!
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 07:34   #887
adario73
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
La mia cpu fa 3044Mhz stabili (doppio superPI) a 1.6V ad aria (Tmax 62°)
a 1.7V la temperatura in full si aggira sui 65°
Ho un Tuniq Tower...con il vecchio dissipatore 60° li avevo in Idle
Ciao,
non per togliere qualcosa al tuo bellissimo OC, ma ti consiglio, per provare la stabilita', orthos oppure snm ( test cpu - fpu ), sono tremendi!
comunque beati voi che avete shcede madri che vi permettono i 1.7 di vcore, la mia asus premium ( e meno male che e' premium ... ) arriva a malapena a 1.5, meno male che almeno i 2700 li prendo ...
ovviamente e' scoperchiato, con temp max 58 gradi.
__________________
3800X2 LDBFE0614WPMW@2700@1.35, 2600@1.275 Vcore, Freezer pro, Asus A8N Premium, 2 *512 twinmos 3200 2-3-2-6@2.6V, raptor 36 10k + 2*samsung 160 JJ RAID 0 + maxtor 160, DVD nec 2510 8x,gigabyte 6800GS PCI-EX@530/1300 nvsilencer 5 rev3, Acer AL1916W As, LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
adario73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:21   #888
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da adario73 Guarda i messaggi
Ciao,
non per togliere qualcosa al tuo bellissimo OC, ma ti consiglio, per provare la stabilita', orthos oppure snm ( test cpu - fpu ), sono tremendi!
comunque beati voi che avete shcede madri che vi permettono i 1.7 di vcore, la mia asus premium ( e meno male che e' premium ... ) arriva a malapena a 1.5, meno male che almeno i 2700 li prendo ...
ovviamente e' scoperchiato, con temp max 58 gradi.
beh sicuramente non è lontano dall'essere rock solid, il doppio superPI da 32M è abbastanza pesante..comunque preferisco tenerlo a VcoreDef a 2900 e passa (Rock Solid)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:42   #889
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2524
Nessuno sa se lo Scythe Mugen (ex Infinity) ci sta "dentro" al socket 939 in modo da (nel caso mi venisse la voglia di scoperchiare) non dovere limare/tagliare nulla sul dissi e/o sul socket?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:14   #890
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Viene dato come compatibile con il socket 939 pertanto credo proprio di sì...anche scoperchiando saresti qualche decimo di millimetro (o forse anche 1mm) più basso per cui non credo cambi molto la situazione
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:25   #891
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2524
Quando mi arriva
provo, in pratica se tolgo la cpu e provo ad alloggiarlo all'interno del socket e ci sta dovrebbe essere ok, no?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:32   #892
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Direi di si
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:39   #893
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2524
Speremmu ben..
Mi sono guardato + volte il video e non sembra difficile, il video si riferisce ad un Sempron e alcune foto trovate ad un 3200+, può essere assimilabile ad un 4200 X"2?

Vedrò....Ammettendo che il dissi si alloggi bene e prema bene e uniformente devo preoccuparmi che col tempo (essendo il orizzontale) "scenda" e prema meno?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b

Ultima modifica di tribal123 : 09-12-2007 alle 23:41.
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:44   #894
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da tribal123 Guarda i messaggi
Speremmu ben..
Mi sono guardato + volte il video e non sembra difficile, il video si riferisce ad un Sempron e alcune foto trovate ad un 3200+, può essere assimilabile ad un 4200 X"2?
Si

Quote:
Vedrò....Ammettendo che il dissi si alloggi bene e prema bene e uniformente devo preoccuparmi che col tempo (essendo il orizzontale) "scenda" e prema meno?
Personalmente non credo che si allenti la pressione col tempo, cmq sentiamo che dice pirlano che la sa più lunga di me
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:49   #895
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da tribal123 Guarda i messaggi
Speremmu ben..
Mi sono guardato + volte il video e non sembra difficile, il video si riferisce ad un Sempron e alcune foto trovate ad un 3200+, può essere assimilabile ad un 4200 X"2?

Vedrò....Ammettendo che il dissi si alloggi bene e prema bene e uniformente devo preoccuparmi che col tempo (essendo il orizzontale) "scenda" e prema meno?
attento che i dual core hanno le resistenze sul pcb più all'esterno rispetto ad un 3200+

per il dissipatore..io ho il tuniq tower, ho lasciato solo il backplate originale dietro, quello sopra l'ho tolto tanto il mio tuniq tower va con le viti
dato che pesa 1kg e che il case sta in orizzontale ho preso parecchio neoprene e ho fatto un buco in mezzo per il core, poi ho stretto al massimo il dissipatore
RISULTATO perfetto
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:25   #896
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Vorrei sapere se gentilmente qualcuno potesse fare delle misurazioni di precisione.

Riferendoci ad un X2 @65nm:

-quanto è alto il core (distanza PCB-tetto del core)
-quanto misurano i lati del core
-eventualmente... quanto sono alti gli altri componenti montati sul PCB

GRAZIE
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:01   #897
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se gentilmente qualcuno potesse fare delle misurazioni di precisione.

Riferendoci ad un X2 @65nm:

-quanto è alto il core (distanza PCB-tetto del core)
-quanto misurano i lati del core
-eventualmente... quanto sono alti gli altri componenti montati sul PCB

GRAZIE
-il coperchio è spesso 3mm (dal PCB) 2,5mm dal core (quindi è bello spesso)
-il coperchio è largo 38mm, il pcb a occhio (ce l'ho montata la cpu non posso misurare) sarà un paio di 2mm più larga per ogni lato, forse anche di più (quindi 42mm/44mm circa)
-il core più o meno è 15x20mm (per quel che vedo dai segni della pasta termica sul coperchio)
-gli altri componenti sono le resistenze, sugli X2 sono disposti in fila all'esterno su tutti e 4 i lati mi sembra (quindi occorre maggiore attenzione quando la lametta entra nel silicone per scoperchiare)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:40   #898
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
ciao ragazzi

ho comprato da poco un AM2 Athlon 64 4000 x2

e' un 200 Mhz x 10.5 risultato 2100

sono riuscito a portarlo a 2400 Mhz facendo un aumento da 200 a 230

adesso e' 230 x 10.5 uguale 2400


ma ora leggo i vostri commenti e mi e' nuova sta cosa dello scoperkiamento

e mi sorgono domande

ma se gia' io senza scoperkiamento ho fatto sto overclock e mi tiene stabilissimamente..........

se fo lo scoperkiamento e mi metto a toccare i voltaggi

fin dove arrivo??

fino a un 2600???

ma sarebbe davvero possibile overclocckare di cosi tanto???

ditemi ditemi
Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:13   #899
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
-il coperchio è spesso 3mm (dal PCB) 2,5mm dal core (quindi è bello spesso)
-il coperchio è largo 38mm, il pcb a occhio (ce l'ho montata la cpu non posso misurare) sarà un paio di 2mm più larga per ogni lato, forse anche di più (quindi 42mm/44mm circa)
-il core più o meno è 15x20mm (per quel che vedo dai segni della pasta termica sul coperchio)
-gli altri componenti sono le resistenze, sugli X2 sono disposti in fila all'esterno su tutti e 4 i lati mi sembra (quindi occorre maggiore attenzione quando la lametta entra nel silicone per scoperchiare)
Grazie mille per le informazioni.
Stavo riflettendo se convenisse scoperchiare o lappare l' IHS fino ad avere uno spessore poco inferiore al millimetro.
Lappando si ottengono temperature solo 1 o 2 gradi più alte (stando a quello che ho sentito) ma si sta più tranquilli... inoltre scoperchiando credo che non potrei usare il dissipatore che avevo in mente (Xigmatek HDT-S1283 con Heat-Pipe Direct Touch) perchè il core a quanto mi dici è troppo piccolo e le HP non toccherebbero tutte e tre completamente.
Ci penserò su... ...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:10   #900
Saver 69
Senior Member
 
L'Avatar di Saver 69
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2310
qualkuno risponde al mio dilemma pls


Saver 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v