|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
alcune persone pensano di essere al di sopra dell'uac e di non averne bisogno perchè sanno usare bene il pc.
che mi ricordi sono anni che non mi sono preso un virus (in esecuzione) magari qualche "cacchina" nei files temp poi con FF non entrava + niente.....però sono contento di avere l'uac attivo anche se non mi reputo un utonto se il pc è + protetto sono relativamente + tranquillo
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9974
|
bhe per alcuni tonti, distratti fa comodo, ma io prima di avviare un file eeguibile vedo cos'è.....
questo UAC....in caso si scarica e autoparte un file...che fa? lo blocca chiedendo la mia 'idea'???? se si è buono.....ma se mi chiede solo, sei sicuro che vuoi avviare questo? sei sicuro che vuoi cancellare questo? bhe non mi serve.....anche il mio xp dopo 5 anni mai formattato....addirittura portato da un pc ad un altro......e va una bomba ancora ![]()
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
boh vedi tu io lo lascio attivo l'uac..............male non fà in fondo molti altri sistemi operativi funzionano così............
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Quote:
L'UAC, prima di tutto, non è pensato per essere usato con utenza amministrativa ma con utenza limitata. Con utenza limitata sei loggato avendo permesso di scrittura solo sulla tua directory utente e hai solo la lettura su tutto il resto del sistema, ergo è un pò difficile che qualsiasi porcheria vada ad installarsi visto che non ci sono i permessi di scrittura. Poi l'UAC ti permette di fare quello che non potevi fare con Xp, ovvero le operazioni amministrative senza cambiare profilo ogni volta. L'uac con utenza limitata non ti chiede la conferma ma ti chiede la password amministrativa per tutte le operazioni che richiedono privilegi elevati, in modo che tu possa fare tutto restando loggato con il tuo utente ma con molta più sicurezza. Ho come l'impressione che tu non abbia mai provato, fatti un'utente e prova. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Poco professionale ma resta valido il mio discorso sulla sicurezza e sulla possibilità di eseguire operazioni amministrative senza sloggarsi ogni volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9974
|
Quote:
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
In primis ti chiede il permesso anche se sei amministratore perchè prima della conferma non hai i permessi completi su molte cartelle. In secondo luogo è proprio l'essere amministratori e lavorare con quel profilo che è sbagliato, a prescindere dall'UAC. L'UAC entra in gioco poi, una volta che si utilizza l'utenza limitata, permettendo le operazioni amministrative da quella utenza, cosa impossibile con Xp. Ed è appunto grazie a questa differenza che non si dovrebbe aspettare due secondi di più e imparare a lavorare con un'utenza limitata come sueccede su ogni sistema che si rispetti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 666
|
C'è una cosa che non ho capito...
ditemi se il mio ragionamento è corretto. Per poter usare in maniera corretta l'uac bisognerebbe mettere una password all'amministratore...e usare un account utente. Se fin qui è tutto giusto mi chiedo cosa cambi usare l'account utente o amministratore. Io so cmq la password, quindi di problemi non ce ne sono. Se l'uac mi chiede una roba qualsiasi che sia loggato come utente, quindi con password, o cone amministratore posso sempre dire si o no all'uac. Cosa cambia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.