Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2017, 09:36   #5901
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Sempre sulla RAM (parte 2)

Effettivamente esiste un bug sulla cache disco per FF 57:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1422356

che rinvia a un altro bug vecchio di 5 anni:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=832157

ma ha poco a che fare con la RAM. IMO, su Reddit hanno scambiato i rallentamenti per cache satura per rallentamenti per RAM satura che dipende da altro.

Adesso mi diverto a far impallare FF mettendo cache disco microscopiche.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 11:51   #5902
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
.... voglio la single window mode....
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 13:41   #5903
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che è esattamente quello che ti sta succedendo qua. Continui a ripetere che Firefox ciuccia più RAM di Chrome e ti si sta, non ridendo in faccia perché siamo educati , ma rispondendo che evidentemente se lo si usa è perché non è un problema. Diversamente saremmo già migrati su altri browser, mi pare logico.




Se la metti così sarebbe da chiederti perché la metti sull'offensiva ogni volta che si discute di Firefox e Mozilla in genere. Prima era la fondazione in se stessa che sbaglia tutto, poi le critiche per il passaggio alle web extension, ora la campagna offensiva sembra spostarsi sulla RAM impegnata, perché tutto questo astio? Qualcuno della fondazione Mozilla ti ha rubato la merendina da piccolo? Nessuno ti obbliga ad usarlo (per fortuna), nessuno prova più o meno fraudolentemente a fartelo installare come avviene con Chrome, perché non ti limiti ad usare Chrome lasci stare Firefox al suo destino?

In questa discussione ufficiale si dovrebbe discutere di Firefox, di come adattarlo per farlo funzionare al meglio per le nostre esigenze, e di come risolvere gli eventuali suoi problemi, non di decantare quanto è più scarso degli altri browser, ammesso che ciò sia vero e secondo me non lo è.
A quanto pare criticare qualcosa è avere astio, me lo segno. Firefox lo uso è per quello che denotavo l'uso della RAM, le webextension ormai son cosa nota, inutile continuare a discuterne.

La storia su mozilla e le merendine è un argomento fantoccio, si parlava di altro.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
A proposito di RAM...

Ho voluto confrontare la versione 32 bit e quella 64 bit di FF 57.0.2 e va bene che la versione 64 bit ha un certo overhead già all'inizio, ma facendo scorrere l'intera mia timeline di Facebook di oggi (che è luuunga), ottengo questi risultati:

32bit: 476 MB stabili, 260 dopo la chiusura della scheda
64bit: 1.585 MB stabili, 456 dopo la chiusura della scheda

La prova è stata fatta a distanza di cinque minuti, quindi è abbastanza attendibile anche per i contenuti della timeline.

Unica avvertenza: ho l'autoplay video disattivato, quindi quelle cifre potrebbero anche essere un po' più alte.

Il triplo della RAM mi sembra comunque un po' tantino.
Beh se è riproducibile potrebbe essere utile segnalarlo su bugzilla, anche se mi chiedo perché non è saltato fuori prima. Proverò a rimettere la 32 bit.

Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Lasciamo i test a chi li fa in maniera approfondita, in rete ce ne sono diversi e non dicono proprio la stessa cosa su Quantum rispetto a Chrome.

Infatti parlo di risultato finale di un lavoro nato molto tempo fa e parlo di inizio perché alcune componenti fondamentali come il nuovo WebRender che non è stato ancora implementato definitivamente, per cui è ragionevole immaginare ampi spazi di ottimizzazioni in futuro.
Beh spero sia così, perché ormai la vicenda mi ricorda quelle di windows phone, della serie l'anno prossimo ci sarà la rivoluzione (mannaggia a loro).

Ultima modifica di TheZioFede : 09-12-2017 alle 13:50.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 13:54   #5904
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
A quanto pare criticare qualcosa è avere astio, me lo segno. Firefox lo uso è per quello che denotavo l'uso della RAM, le webextension ormai son cosa nota, inutile continuare a discuterne.

Beh se è riproducibile potrebbe essere utile segnalarlo su bugzilla, anche se mi chiedo perché non è saltato fuori prima. Proverò a rimettere la 32 bit.
La 32 bit è decisamente performante dal punto di vista RAM, come dovrebbe essere. Sul riproducibile, dipende da cosa c'è nella propria home di Facebook e quanto è lunga, perché la RAM varia parecchio. Non dovrebbero essere i video perché come scritto, ho l'autoplay disattivato. Potrebbe essere il solito script keylogger che è una vera piaga sui derivati tipo Pale Moon.

Se si hanno solo 4 Gbit di RAM comunque la 32 bit è la scelta migliore.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 13:56   #5905
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
P.S. Sto navigando con la cache disco fissa a 350 MB da questa mattina e non noto rallentamenti di sorta. Il bug di prima sarà anche stato confermato, ma deve verificarsi in specifiche condizioni.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 14:05   #5906
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
La 32 bit è decisamente performante dal punto di vista RAM, come dovrebbe essere. Sul riproducibile, dipende da cosa c'è nella propria home di Facebook e quanto è lunga, perché la RAM varia parecchio. Non dovrebbero essere i video perché come scritto, ho l'autoplay disattivato. Potrebbe essere il solito script keylogger che è una vera piaga sui derivati tipo Pale Moon.

Se si hanno solo 4 Gbit di RAM comunque la 32 bit è la scelta migliore.
Beh è stata la stessa mozilla a passare le installazioni da 32 bit a 64 bit se avevi almeno 2 GB di ram... magari ha senso riportare quelle installazioni a 32 bit.

Riproducibile intendevo fare le stesse cose con le due versioni e osservare i risultati. In teoria l'overhead dovrebbe essere del 20/25% da quel che ricordo, non certo del 200% lol.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
P.S. Sto navigando con la cache disco fissa a 350 MB da questa mattina e non noto rallentamenti di sorta. Il bug di prima sarà anche stato confermato, ma deve verificarsi in specifiche condizioni.
Ce l'ho già a quel limite, ma non credo cambi molto...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 14:15   #5907
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Beh è stata la stessa mozilla a passare le installazioni da 32 bit a 64 bit se avevi almeno 2 GB di ram... magari ha senso riportare quelle installazioni a 32 bit.
Certo che ha senso, ora che FF è multiprocesso. Il limite di RAM sui 32bit è quindi più gestibile.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 18:36   #5908
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Tutto il software a 64 bit SO compresi, sono molto più avidi di risorse. Io vado di W8.1-32 bit con 4GB ram, pc piuttosto datato, ma FF 57 fila liscio come l'olio, mai un problema di ram, anche con 40 schede aperte.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:38   #5909
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Garbage collection

Negli ultimi giorni si parlava della distinzione tra garbage collection e leak nella gestione della RAM di Firefox 57.

Una mancata garbage collection comporta che la RAM di FF non sia rilasciata in modo normale alla chiusura delle schede.

Per fare un test minimamente attendibile, si può fare così:

in about:config

1) settare browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0 per togliere la cache RAM delle pagine visitate in precedenza (ci sarà comunque una cache RAM minima di 32 Mb);

2) settare browser.sessionhistory.max_entries a 0, così non dovrebbero essere mantenute in memoria le pagine precedenti, indipendentemente dal minimo di cache RAM di cui al punto precedente.

Di seguito:

a) segnatevi la RAM usata da FF 57 nel vostro task manager preferito.

b) aprite un certo numero di schede (diciamo 10) con le pagine più pesanti che vi vengono in mente (Facebook è un buon inizio).

c) Dopo che si sono caricate tutte, segnatevi nuovamente la RAM usata da FF 57 nel vostro taskmanager (questo è il picco massimo di consumo RAM).

d) Adesso chiudete tutte le pagine, attendete 10/15 minuti per far assestare la RAM e prendete nuovamente nota di quanta RAM è utilizzata da FF.

In caso di garbage collection corretta, la RAM di cui al punto d) dovrebbe essere il più vicino possibile a quella di cui al punto a)

Se ciò non avviene, digitate about:memory nella barra principale e cliccate sul pulsante "minimize memory usage" che forzerà la garbage collection e lo svuotamento di qualunque cache RAM. Se la RAM si avvicinerà a quella iniziale di cui al punto a), il vostro FF non riesce a gestire in automatico la garbage collection in modo corretto.

E' bene fare questa prova dopo aver disattivato tutte le estensioni per evitare che sia il loro processo a falsare i risultati. Se avete tempo, potete poi farla anche con le estensioni attive, così se vengono risultati strani, sapete a chi dare la colpa.

Personalmente su FF 57.0.2 ho una mancata garbage collection di circa l'8% dopo una sessione di navigazione di diverse ore. Non perfetto, ma nemmeno pessimo.

Mi raccomando, se effettuerete la prova, alla fine resettate le opzioni che avete cambiato in about:config riportandole ai valori di default, perché la cache RAM serve durante la navigazione, visto che la velocizza parecchio.

Ultima modifica di L_Rogue : 10-12-2017 alle 11:43.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 12:43   #5910
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ho fatto un po' di prove, e mentre nel mio caso la differenza tra 32 e 64 bit è minima, impostando:

un solo content process
limitare la cache a 350 invece di lasciare la gestione automatica
mettere l'opzione per impedire l'accesso agli strumenti di accessibilità

sembra che la gestione della ram sia molto migliorata. Non so quale di quelle opzioni sia il maggior "colpevole".
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 14:10   #5911
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
microproblema:
da quando è uscita l'ultima versione, non riesco più a lanciare firefox da un indirizzo scritto in una pagina di wuord, devo copiare l'indirizzo e poi fare "incolla e vai"
sapete mica da che impostazione può derivare la cosa?
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:22   #5912
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
microproblema:
da quando è uscita l'ultima versione, non riesco più a lanciare firefox da un indirizzo scritto in una pagina di wuord, devo copiare l'indirizzo e poi fare "incolla e vai"
sapete mica da che impostazione può derivare la cosa?
Assicurati che Firefox sia il browser di default andando in > Opzioni > Generale > e fare clic su > Imposta come browser predefinito….
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:48   #5913
Lyzen
Member
 
L'Avatar di Lyzen
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 162
User agent consigliato in prima pagina non funziona su quantum, dice sempre che il broswer non è aggiornato su Mega.

Ultima modifica di Lyzen : 10-12-2017 alle 16:50.
Lyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:59   #5914
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da Lyzen Guarda i messaggi
User agent consigliato in prima pagina non funziona su quantum, dice sempre che il broswer non è aggiornato su Mega.
Hai ragione, la versione aggiornata è questa User Agent Reviver.
Fammi sapere.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 17:28   #5915
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Assicurati che Firefox sia il browser di default andando in > Opzioni > Generale > e fare clic su > Imposta come browser predefinito….
grazie per la risposta, ma lo era già (e da sempre)
piuttosto: non sarà mica colpa di qualche componente aggiuntivo?
ne ho pochi, ma come pagina iniziale ho messo speed dial, potrebbe essere lui?
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 22:05   #5916
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9046
cos'è questa novità di noscript ??

Richiede il permesso di:

Scaricare file, leggere e modificare la cronologia di download del browser




non so se anche voi notate che ublock e noscript vanno un po in conflitto ultimamente
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 07:22   #5917
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
grazie per la risposta, ma lo era già (e da sempre)
piuttosto: non sarà mica colpa di qualche componente aggiuntivo?
ne ho pochi, ma come pagina iniziale ho messo speed dial, potrebbe essere lui?
Assolutamente no, il programma esterno legge nelle preferenze del S.O. quale programma aprire per i collegamenti come nel nel tuo caso.
Se usi W10 leggi qui.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:12   #5918
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Assolutamente no, il programma esterno legge nelle preferenze del S.O. quale programma aprire per i collegamenti come nel nel tuo caso.
Se usi W10 leggi qui.
a ri-grazie
però firefox continua a essere il browser predefinito da tutte le parti, sia nelle sue opzioni che nelle impostazioni di win 10
sarà mica un problema di word?
mi appare una finestrina con scritto:
Quote:
Operazione annullata a causa delle restrizioni impostate nel computer. Contattare l'amministratore del sistema
del "computer", "non del browser"

ripeto: non è un grosso problema, copio e poi faccio "incolla e vai", ma certe volte mi rallenta un po'
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:56   #5919
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
a ri-grazie
però firefox continua a essere il browser predefinito da tutte le parti, sia nelle sue opzioni che nelle impostazioni di win 10
sarà mica un problema di word?
mi appare una finestrina con scritto:
del "computer", "non del browser"

ripeto: non è un grosso problema, copio e poi faccio "incolla e vai", ma certe volte mi rallenta un po'
E' sicuramente un problema che interessa Word, ti consiglio di creare un nuovo post nella sezione Programmi e Utility.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 09:30   #5920
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
E' sicuramente un problema che interessa Word, ti consiglio di creare un nuovo post nella sezione Programmi e Utility.
grazie, farò così
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v