Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2016, 20:32   #2941
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Grazie happy... nel mentre ho aggiornato firefox alla 50, ora sto verificando la compatibilità delle estensioni con il multiprocesso con l'estensione addon compatibility reporter.

A quanto pare ne ho diverse che sono incompatibili (di conseguenza anche forzando il multiprocesso questo non si attiva):
Gmail Watcher: sostituita com Gmail Notifier, ma ho scritto al developer chiedendo se può aggiornare l'estensione.
Noscript: aggiornato a l'ultima developer con supporto per il multiprocesso (mi ha perso lo storico dei siti che avevo whitelistato, anche importando il file non vengono accettati, è un bug della build developer).
tabSizeTooltip: disattivato.
Vacuum Places Improved: disattivato.
L'estensione per scaricare file grandi da Mega.nz: disattivato.

Sai se vacuum è ancora utile? Ci sono diverse segnalazioni secondo cui non funziona più.
Se crei un nuovo parametro cliccando con il tasto destro > Nuovo > Boleano > browser.tabs.remote.force-enable settato su true dovresti abilitare il multi-processo anche in presenza di qualche estensione incompatibile.
Anche io ne ho alcune ma non ho nessun problema, devi cmq verificarne il corretto funzionamento.
TabSizeTooltip è utile ma possiamo anche farne a meno, per quanto riguarda Vacuum Places Improved direi che non serve più visto che non è più compatibile con le ultime versioni del browser, inoltre bisogna tenere presente che il database viene ottimizzato periodicamente dallo stesso Firefox.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 19-11-2016 alle 20:50.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 20:45   #2942
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Allora non è quello il problema, io non ce l'ho ed ho lo stesso problema, anche mettendo il sito tra le esclusioni, non funziona, l'unico modo è selezionare "sempre" nell'accettazione dei cookie.

Da qua veniva la mia domanda.
Se Mozilla di default ha scelto di accettare sempre i cookie di terze parti un motivo ci sarà e il sito della RAI ne è la prova.
Il mio consiglio sulla gestione dei cookie per non avere problemi con le funzionalità dei siti è lasciare questa opzione attiva e scegliere di accettarli solo per la sessione corrente ovvero di cancellarli alla chiusura del browser.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 09:07   #2943
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Il mio consiglio sulla gestione dei cookie per non avere problemi con le funzionalità dei siti è lasciare questa opzione attiva e scegliere di accettarli solo per la sessione corrente ovvero di cancellarli alla chiusura del browser.
Avevo provato questa impostazione ma così facendo cancella tutti i cookies e si perdono tutte le impostazioni dei vari siti, ad esempio alcuni login (qui su HW no su altri sì) e impostazioni varie, ad esempio su immobiliare.it avevo disegnato una zona di riferimento per la ricerca e così facendo è scomparsa.
Preferisco NON accettare cookies di terze parti che non provengano dai siti visitati (che mi sembra più sicuro) e nel caso cambiare l'impostazione al volo se necessario, cosa che attualmente riscontro SOLO sul sito della RAI.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 10:18   #2944
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Se Mozilla di default ha scelto di accettare sempre i cookie di terze parti un motivo ci sarà e il sito della RAI ne è la prova.
Il mio consiglio sulla gestione dei cookie per non avere problemi con le funzionalità dei siti è lasciare questa opzione attiva e scegliere di accettarli solo per la sessione corrente ovvero di cancellarli alla chiusura del browser.
Quindi allora non c'è motivo per installare l'estensione Self-Destructing Cookies?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 10:22   #2945
Balabolka
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Avevo provato questa impostazione ma così facendo cancella tutti i cookies e si perdono tutte le impostazioni dei vari siti, ad esempio alcuni login
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2701
Balabolka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 11:56   #2946
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Sì lo so ma entrambe quelle situazioni non mi ispirano.
La prima, come dice anche Happy è una menata perchè devi andare ogni volta ad inserire nelle eccezioni, con la seconda è un po' più veloce perchè basta cliccare sull'estensione.
Il problema è che comunque NON sai a priori quale sito ne abbia bisogno, infatti come dicevo prima ad esempio qui su HW il login rimane mentre su altri forum no (non chiedermi perchè, non lo so), e, seconda cosa, non voglio mettere un'altra estensione per una roba del genere che reputo una cattiva impostazione di alcuni siti.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 13:24   #2947
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Quindi allora non c'è motivo per installare l'estensione Self-Destructing Cookies?
Adesso la puoi rimuovere tranquillamente per due buoni motivi:
1. Esiste un modo migliore per gestire i cookie (vedi CookieFast);
2. Per la sua pulizia automatica opera un discreto accesso al disco che può rallentare il browser;
Ho intenzione di rimuoverla dalle estensioni consigliate, ormai ha fatto il suo tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Balabolka Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per il recupero di questo mio post, visto che ancora non ci sono le idee chiare lo inseriró nella guida come nuovo tip sulla gestione dei cookie.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 14:25   #2948
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Io se c'è una cosa che ho capito, è che firefox ed estensioni dei cookies non vanno proprio daccordo!

Le ho provate quasi tutte quelle più famose; CookieCuller, sefl-destructing, cookiesfast...
Tutto porta al medesimo risultato: che su alcune pagine ci sono dei lag pazzeschi!

Tolte loro, firefox torna a funzionare normalmente. Anzi ci sono state volte che hanno fatto casini e i lag continuano ad esserci quindi ho dovuto fare installazioni pulite per ripristinare la situazione.

Morale della favola, i cookies non li tocco più. Ogni tanto faccio una pulizia completa dal browser stesso o usando HitmanPro.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 15:17   #2949
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Adesso la puoi rimuovere tranquillamente per due buoni motivi:
1. Esiste un modo migliore per gestire i cookie (vedi CookieFast);
2. Per la sua pulizia automatica opera un discreto accesso al disco che può rallentare il browser;
Ho intenzione di rimuoverla dalle estensioni consigliate, ormai ha fatto il suo tempo.


Ti ringrazio molto per il recupero di questo mio post, visto che ancora non ci sono le idee chiare lo inseriró nella guida come nuovo tip sulla gestione dei cookie.
Figurati, è stato un contributo involontario xD

Nella guida a inizio thread però self destruction cookies è ancora consigliata.
Va aggiornata la guida o non ho capito qualcosa io?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 18:09   #2950
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da patrick40 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Firefox migliora continuamente (o almeno ci prova...) ma io non ho ancora trovato l'unico miglioramento che mi piacerebbe avere: la possibilità di bloccare le modifiche dei segnalibri nella barra laterale (mi capita di tanto in tanto di trascinare con il mouse un segnalibro al posto di trascinare la barra laterale (ho i segnalibri sul lato destro, ma questo non è rilevante), e di non ricordare l'esatta posizione, oppure di non accorgermi proprio dello spostamento, almeno fino a quando ... non è troppo tardi!

Esiste un add-on, una modifica da qualche parte per IMPEDIRE spostamenti e modifiche, o almeno far apparire una finestra di conferma/avviso?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà.
Non ho capito nulla di ciò che hai scritto.
Prova Omnisidebar.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 19:36   #2951
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non ho capito nulla di ciò che hai scritto.
Prova Omnisidebar.
In pratica vorrebbe una conferma ogni volta che sposta un bookmark nella sidebar dei bookmarks. Non credo esista niente di simile, l'unico metodo, come ci ho scherzato prima, è muoversi nella sidebar con i tasti freccia e Page Up e Page Down
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 23:03   #2952
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Se crei un nuovo parametro cliccando con il tasto destro > Nuovo > Boleano > browser.tabs.remote.force-enable settato su true dovresti abilitare il multi-processo anche in presenza di qualche estensione incompatibile.
Anche io ne ho alcune ma non ho nessun problema, devi cmq verificarne il corretto funzionamento.
TabSizeTooltip è utile ma possiamo anche farne a meno, per quanto riguarda Vacuum Places Improved direi che non serve più visto che non è più compatibile con le ultime versioni del browser, inoltre bisogna tenere presente che il database viene ottimizzato periodicamente dallo stesso Firefox.
Grazie happy, alla fine ho seguito il tuo consiglio, riabilitato alcune estensioni (oltre ad aver rimosso vacuum) e forzato il multiprocesso, sembra funzionare tutto bene, savlo una certa scattosità nelle animazioni di firefox...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 07:58   #2953
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non ho capito nulla di ciò che hai scritto.
Prova Omnisidebar.
?
Beh, se non hai capito nulla, cosa consigli a fare?

Comunque - RIASSUMENDO - voglio che i trascinamenti dei segnalibri nellabarra laterale:
1) O non siano permessi
2) O se sono permessi, che appaia almeno una finestra di conferma dello spostamento ( vuoi davvero...?).
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 08:36   #2954
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Io se c'è una cosa che ho capito, è che firefox ed estensioni dei cookies non vanno proprio daccordo!

Le ho provate quasi tutte quelle più famose; CookieCuller, sefl-destructing, cookiesfast...
Tutto porta al medesimo risultato: che su alcune pagine ci sono dei lag pazzeschi!

Tolte loro, firefox torna a funzionare normalmente. Anzi ci sono state volte che hanno fatto casini e i lag continuano ad esserci quindi ho dovuto fare installazioni pulite per ripristinare la situazione.

Morale della favola, i cookies non li tocco più. Ogni tanto faccio una pulizia completa dal browser stesso o usando HitmanPro.
Non posso confermare, ho fatto anche dei test usando o disabilitando CookieFast ma le prestazioni si equivalgono.

Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Figurati, è stato un contributo involontario xD

Nella guida a inizio thread però self destruction cookies è ancora consigliata.
Va aggiornata la guida o non ho capito qualcosa io?
Avevo appena detto che avevo intenzione di toglierla dalla guida ma di domenica non lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Grazie happy, alla fine ho seguito il tuo consiglio, riabilitato alcune estensioni (oltre ad aver rimosso vacuum) e forzato il multiprocesso, sembra funzionare tutto bene, savlo una certa scattosità nelle animazioni di firefox...
Cosa intendi per animazioni di Firefox?
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 09:02   #2955
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Per quello che riguarda i cookie io uso self descructing cookies perche voglio che ogni volta che chiudo una tab il cookie non sia piu presente, ma se utilizzassi la navigazione anonima farebbe la stessa cosa? Che differenze ci sarebbero?
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 09:10   #2956
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Più o meno stessa cosa, nella navigazione anonima non vengono salvate tante cose:
https://support.mozilla.org/it/kb/Navigazione%20anonima
compresi i cookies, quindi puoi usare quella.
Comunque anche se apri la finestra in navigazione anonima ti esce una pagina con sfondo viola con scritto cosa salva e cosa no.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 09:45   #2957
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Scusa, giusto per curiosità (ma anche perché potrebbe servirmi cos'è la "barra laterale"? La scroll bar non penso... ho provato a trascinarci sopra un segnalibro ma non funziona


edit: ahhh... forse ho capito... è la barra laterale dei segnalibri?!
Complimenti, in effetti era difficile arrivarci.... bisogna fare tutto un procedimento complicato (occorrono 3 laure e 16 masters, più un apprendistato di 24 mesi e un tirocinio formativo di 28) per vedere cos'è: click su Visualizza; è la seconda voce... (no comment).

Ultima modifica di patrick40 : 21-11-2016 alle 10:34.
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 09:59   #2958
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
@Patrick40: secondo me ti ci devi abituare usando la tastiera come ho già spiegato
Anch'io francamente l'ho dovuto fare con il software Notepad++ , che non permette di disattivare lo spostamento con drag'n drop di testo selezionato (almeno, io non ci sono riuscito), e usando sempre il mouse per selezionare testo si rischia di fare dei casini. Ma non me la son sentita di cambiare software poiché funziona bene, è leggero ed open source, ho solo cambiato modo di operare.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 07:05   #2959
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
ho fatto un giretto su bugzilla e ho visto che stanno togliendo dal codice il supporto ai plugin (eccetto flash) in nightly 53, mentre sulla 52 sarà solo disattivato dietro un'impostazione di about:config...
a quanto pare hanno anche intenzione di aggiornare le attuali installazione di firefox a 32 bit in versioni a 64 bit, anche se i tempi sono ignoti...

comunque esaltato da dei commenti anche qui su hwupgrade sto riprovando la nightly in modo esteso dopo un po' di tempo che non la provavo, e anche se e10s migliora qualcosina (per esempio ora posso scorrere tra i segnalibri mentre stanno caricando dei site e l'interfaccia non lagga visto che gira su un processo diverso...), abituato a chrome mi pare di usare ancora un browser con il freno a mano tirato...operazioni come passare da una scheda all'altra o semplicemente saltare parti di un video su youtube mi pare abbiano dei tempi di risposta molto maggiore rispetto a chrome, non capisco perché non abbiano ancora considerato questo aspetto...

magari in futuro proverò anche il multi(multi)-processo, sperando che migliori un po' le cose, insieme con sto "progetto quantum"... anche se temo che quando rimuoveranno XUL ci ritroveremo con un browser che ancora non performa bene quanto chrome e che in più perderà estensioni caratteristiche come classic theme restorer, visto che anche leggendo la risposta di uno sviluppare in questo sito sembra che non interessi loro salvaguardare queste estensioni, almeno a me è sembrato così

spero che il risultato finale non sia un browser poco estendibile come chrome e che è meno prestante di quest'ultimo
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 08:31   #2960
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
...e anche se e10s migliora qualcosina (per esempio ora posso scorrere tra i segnalibri mentre stanno caricando dei site e l'interfaccia non lagga visto che gira su un processo diverso...), abituato a chrome mi pare di usare ancora un browser con il freno a mano tirato...operazioni come passare da una scheda all'altra o semplicemente saltare parti di un video su youtube mi pare abbiano dei tempi di risposta molto maggiore rispetto a chrome, non capisco perché non abbiano ancora considerato questo aspetto...
(
Rispetto la tua opinione ma non condivido quello che dici, ad esempio con il mio Firefox su XP, hardware ultra vecchio con e10s forzato, il passaggio da una scheda all'altra è istantaneo ed in generale i problemi che lamenti tu non li ho mai visti.
Di contro sempre su XP uso SlimJet come browser alternativo di controllo e tutte queste grandi prestazioni non le vedo.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v