Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2015, 16:03   #2441
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da G@lc81 Guarda i messaggi
Buongiorno,
il mio ASUS U36SD non si avvia e penso che il problema sia relativo all'hard disk, desideravo chiedervi se posso sostituirlo con un Disco rigido interno generico da 2,5" e 640gb, SATA, 5400 RPM, Cache 8MB per portatili.

Grazie
Si senza problemi, anche se sarebbe tutta un'altra storia con un SSD...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 21:55   #2442
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
ciao ragazzi, risollevo questo topic, perchè volevo sapere quanto possa valere questo portatile oggi da usato, tenuto come fosse mio figlio, ma cmq sempre usato.

grazie
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 13:05   #2443
Gugo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 17
Windows 10

Ho installato Windows 10 da circa una settimana e mi trovo molto bene. Qualcun'altro l'ha provato su U36SD? Feedback?
Per il momento gli unici problemi che ho riscontrato sono i comandi volume/luminosità che non funzionano. Inoltre speravo in un miglioramento delle funzionalità del touchpad (ho ubuntu in dual boot e li il touchpad funziona che è una meraviglia, cioè scorrimento a due dita sia in verticale che orizzontale), ma per il momento nulla di nuovo.
Qualcuno sa indirizzarmi a risorse per U36 (tipo driver) specifiche a Win10? Io non ho trovato nulla
__________________
Asus U36SD Intel i7-2620M, 2.7GHz, RAM 8GB Kingston, VGA nVidia GeForce GT520M
O.S. Windows 10 Home 64 bit HDD SSD Samsung 830 256GB WiFi Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Gugo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 00:50   #2444
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
@Gugu93 Io con la preview insider mi ero trovato bene con i driver sinaptics ver. 19.0.10.0 del 2015. Per i tasti volume e luminosità avevo invece installato i driver asus atk per windows 8 (rimaneva però il bug del controllo luminosità che c'era anche su win 8).

Fra poco aggiornerò anch'io win 8 a 10.... se qualcuno ha altri feedback dica pure.
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 15:28   #2445
Gugo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 17
Per ora con i driver ATK per W8.1 consigliati da lenri90 funziona il controllo volume, ma non la luminosità.
Per quanto riguarda il touchpad sto utilizzando synaptics 18.1.3.6 che consente di usare due dita in modo decente.
Per la scheda video nvidia consiglio la ver 353.54 perchè quella successiva mi dava problemi durante accensione e spegnimento.
__________________
Asus U36SD Intel i7-2620M, 2.7GHz, RAM 8GB Kingston, VGA nVidia GeForce GT520M
O.S. Windows 10 Home 64 bit HDD SSD Samsung 830 256GB WiFi Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Gugo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 16:07   #2446
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
non ho verificato personalmente, non avendo ancora aggiornato, ma ho trovato sul sito asus i driver ATK generici per win 10.
@Gugo93 Tu sei riuscito ad aggiornare direttamente da win7/8.1 o hai fatto poi un clean install?

saluti
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 17:24   #2447
Gugo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 17
@lenri90 trovati i diver generici Win10. Anche con la versione più recente di ATK (V1.0.0040) il controllo luminosità non funziona con i tasti Fn.
Riguardo l'upgrade:
-è necessario fare l'upgrade da 7/8.1 a 10 in modo da "ricevere" (in realtà viene registrato il tuo pc nella rete microsoft) il product-key di win10 che è diverso da quello precedente. Una volta fatto l'upgrade a 10 si può procedere ad un clean install, altrimenti non si avrebbe modo di attivarlo (attivazione che avviene in automatico) e si sarebbe costretti a comprare una nuova licenza
-detto questo, ho tentato più volte di fare l'upgrade diretto da win7, ma falliva inspiegabilmente, senza dare particolari messaggi di errore. Sospetto che la colpa fosse della presenza di dual boot, essendo necessari vari reboot nel processo di installazione, ma non lo saprò mai. Per riuscire ho dovuto fare un clean install di win7 (anche se forse sarebbe bastato un repair install). Subito dopo ho fatto l'upgrade a 10 e non ho avuto problemi
__________________
Asus U36SD Intel i7-2620M, 2.7GHz, RAM 8GB Kingston, VGA nVidia GeForce GT520M
O.S. Windows 10 Home 64 bit HDD SSD Samsung 830 256GB WiFi Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Gugo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 02:16   #2448
bryn
Senior Member
 
L'Avatar di bryn
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Forlì - ITALY
Messaggi: 240
Aggiornamento a Windows 10

Ciao a tutti,
bello vedere che questo ultrabook non è ancora morto, il mio con 12 gb e un ssd va da dio!
Vorrei metterci su win10 provando prima l'update poi eventualmente la clean install, però per sicurezza vorrei prima fare un immagine del disco in modo da avere un backup, dato che il backup di win7 mi dà sempre errore.
Il problema è che ho una partizione da 100mb sicuramente con i dati per il tool ufficiale di ripristino di Asus, della quale non faccio l'immagine ovviamente.
Facendo però l'immagine solo del disco c poi se la provo in una macchina virtuale non funziona. Il programma che uso è disk2vhd che molto semplicemente mi fra un file utilizzabile con vmbox.
Qualcuno di voi ci è riuscito?
La partizione da 100 mb si elimina?

Grazie a tutti!
__________________
"Ora è impossibile spegnere il computer"
bryn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 11:55   #2449
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Ho Windows 10 dal primo giorno, driver ho usato quelli del u36sg di Windows 8.1 e nessun problema, il controllo luminosità non funziona a causa del BIOS non aggiornato da Asus per Windows 8... Per quanto riguarda il tuochpad, installate i driver synaptic, disattivate lo scorrimento a due dita e installate il programma twofingerscroll macheaters edition

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 13:13   #2450
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Alla fine mi sono deciso ad aggiornare anch'io. Aggiornamento diretto da win 8.1, nessun problema durante l'installazione. Dopo l'aggiornamento però il wifi nn vuole saperne di funzionare (connessione limitata) ma ho verificato che il provlema era con la scheda di rete virtuale hyper-v creata da visual studio, quindi nessun incompatibilità hardware con il portatile. Il sistema per il resto mi pare funzionare bene ed essere molto fluido, considerando anche che l'ultima installazione pulita che ho fatta è stata quella di win 8 anni fa. Non ho dovuto installare nessun driver alla fine, immagino abia preso quelli di win 8.1

@elar: non avevo mai sentito parlare di twofingerscroll macheaters edition, sono curioso di provarlo. Dove posso trovarlo?
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 13:34   #2451
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
http://techlivewire.com/wp-content/u...cHater-Mod.zip

Ecco a te il link... Comunque io dopo l'aggiornamento ho fatto un bel formattare piallatutto, installato tutti i driver e va tutto alla grande... Se ci fosse un aggiornamento del BIOS per Windows 8 sarebbe meglio così avremo il controllo luminosità funzionante al 100%... Avevo letto da qualche parte che si potrebbe provare a modificare il BIOS del u36sg per adattarlo al nostro, ma non saprei da dove cominciare

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 10:29   #2452
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Ciao ragazzi,
purtroppo riuppo il topic perchè penso di avere un problema con il mio auss u36sd. Questa mattina ha cominciato a fare dei rumori strani. tipo dei tac. Spaventato che potesse essere l'hd ho fatto i backup e lo spento. Riaccendendolo più tardi ha ripreso con questo comportamento, ma io mi sono reso conto che il rumore proviene distintamente dall'angolo sinistro in basso della tastiera, dove dovrebbe esserci la ventola. L'ho rispento, ci ho dato una buona soffiata; ora vi sto scrivendo dal portatile, e il rumore non si è ripresentato. Cosa mi consigliate di fare? Aprirlo per pulirlo per bene? Potrebbe avere qualche cosa nella ventola di rotto?

grazie. Saluti
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 14:39   #2453
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Si magari ha la ventola rotta o con della polvere che la blocca, quindi smontalo e pulisci per bene

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 11:48   #2454
lucaefex
Member
 
L'Avatar di lucaefex
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Napoli
Messaggi: 87
Qualcuno passando a Windows 10 ha rilevato problemi alla webcam ??

Io sono due giorni che non riesco ad utilizzarla, non riesco a installare i driver e in nessun modo riesco a farla partire ...

Qualcuno sa indicarmi driver x la cam diversi da quelli che trovo sul sito ASUS ??

Grazie mille
__________________
PC NOTEBOOK: ASUS U36SD RX146X
lucaefex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 12:51   #2455
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Ah be, è da Windows 8 che ho la webcam capovolta e quindi inutilizzabile... Nessun driver rilasciato da Asus, scandaloso

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 13:38   #2456
Simon Le Bon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
ciao,
mesi fa, avevo win 7 (crackato) mi è arrivata la notifica di Win10, l'ho installato, poi ho fatto la chiavetta, ho formattato tutto, e l'ho reinstalato da nuovo. il pc funziona perfettamente in tutte le sue funzioni, a me va anche il controllo luminosità con i tasti FN (a volte sembra rallentato e non istantaneo, ma funziona), ho installato tutti i driver che dava il sito asus su win8 poi ho scaricato slimdriver (free) e ho fatto eventuali aggiornamenti dove venivano trovati.

il mio ha seguente configurazione: Core i7 2640M 8GB RAM 256GB SSD Samsung Geforce 610M

saluti
Simone
Simon Le Bon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 14:13   #2457
Simon Le Bon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Simon Le Bon Guarda i messaggi
ciao,
mesi fa, avevo win 7 (crackato) mi è arrivata la notifica di Win10, l'ho installato, poi ho fatto la chiavetta, ho formattato tutto, e l'ho reinstalato da nuovo. il pc funziona perfettamente in tutte le sue funzioni, a me va anche il controllo luminosità con i tasti FN (a volte sembra rallentato e non istantaneo, ma funziona), ho installato tutti i driver che dava il sito asus su win8 poi ho scaricato slimdriver (free) e ho fatto eventuali aggiornamenti dove venivano trovati.

il mio ha seguente configurazione: Core i7 2640M 8GB RAM 256GB SSD Samsung Geforce 610M

saluti
Simone
cmq qua trovate un elenco di driver aggiornati:

http://ivanrf.com/en/latest-asus-dri...or-windows-10/

saluti
Simone
Simon Le Bon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 11:51   #2458
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Ragazzi sapete dove posso trovare una tastiera per questo portatile ?

il modello preciso è

MP-10H76l0-528


Grazie
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 17:46   #2459
Re Riccardo
Senior Member
 
L'Avatar di Re Riccardo
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia di pavia
Messaggi: 969
Il mio u36sg dopo 4 anni e più di onorato servizio sta diventando un po rumoroso (si accende quasi sempre la ventola ad alte velocità, prima quasi mai), qualcuno di voi ha smontato già il dissi? Si possono sostituire i termal pad con la pasta termica o devo ricomprarli?
__________________
Il mio Pc:Intel Q9400 @3.2Ghz Arctic Freezer 7 pro rev.2 Ram 6Gb DDR2 842Mhz Asus P5Q vga Geforce GTX650ti Boost 2gb Windows 10 64 Home Sidewinder X5 mouse
My Bro's pc:Amd Phenom II X6 1090t @3.6Ghz, 8gb XMS3 1333mhz, Asus M4A77TD Pro, Zotac GTX970 4gb,WD Caviar Black 640Gb+SSD Crucial MX200 250gb Il Muletto: Al momento nessuno **Ho trattato positivamente con: teresailli,Siemens,Magnottone,Gnao,kelone,Kalimbo,zuzudom,BlueKnight,fabioBS,italianstallion18,killeragosta90,gotam,altri**
Re Riccardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 19:39   #2460
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Re Riccardo Guarda i messaggi
Il mio u36sg dopo 4 anni e più di onorato servizio sta diventando un po rumoroso (si accende quasi sempre la ventola ad alte velocità, prima quasi mai), qualcuno di voi ha smontato già il dissi? Si possono sostituire i termal pad con la pasta termica o devo ricomprarli?
io proprio ieri l'ho aperto e dato una bella pulita alla ventolina, piena di polvere.

di più non ho fatto, le temperature sembrano tornate alla normalità, ma sopratutto fa molto meno rumore di prima
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
TikTok introduce il limite di cinque has...
Meta pronta a lanciare "Hypernova&q...
OpenAI non esclude che in futuro possa a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v