Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 23:04   #181
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2439
Giusto per dire dire la mia...io non userei invece Dispositivi a Crittografia diretta(Via Hardware),perché si viene a creare un problema di sicurezza alquanto ovvio:Sapendo il Chip che gestisce i dati,si può facilmente desumere il tipo di Crittografia utilizzata,cosa che non può accadere tanto in automatico con Criptazione via Software,in cui si crea un volume criptato,ma non si sa con quale algoritmo.

Inoltre,quante volte si è sentito che la crittografia via Hardware crea casini?,non mi riferisco qui strettamente alla crittografia comune ma quella volta alla salvaguardia di contenuti protetti da diritti d'autore(Si il solito DRM),che per un motivo o per l'altro riesce a rendere la vita difficile(Tipo il non poter trasferire un proprio file dal computer al lettore mp3,oppure il non poter installare un programma più di # volte(Poi lo puoi buttare).

Inoltre i Chip di Crittografia(Che io sappia),sono scatole chiuse(Al contrario di molti programmi quali TrueCrypt che sono Open Source),il che va contro il concetto stesso di"Sicurezza",su cui si basano.

Inoltre può sempre sorgere il problema dell'incompatibilità di certi dispositivi con certi sistemi,incompatibilità Hardware che non è decisamente semplice da risolvere.
Un paio di settimane fa volevo trasferire nel computer di un altra persona dei file che avevo nella Pen Drive(Con tanto di volume crittografato),tuttavia non potevo aprire il volume perché era stato creato con una versione più recente di True Crypt mentre sul computer c'èra istallata una vecchia versione:Problema risolto in 60 secondi,dato che nella parte non criptata della Pen Drive avevo messo proprio per questo evenienza il file di Setup Dell'ultima versione rilasciata.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 10:32   #182
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:12.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:38   #183
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Uso il sistema crittografico di Linux (ora dmcrypt), con un vecchio notebook AMD XPM 2600+, su vari hd usb e hd pata.
Non ho mai fatto confronti con altri software, ma in generale quando va un po' il disco la CPU e` occupata e di conseguenza qualsiasi copia e` immensamente piu` lenta del normale.
Come algoritmo all'inizio usavo Twofish poi per guadagnare qualche millisecondo ho messo Tea su alcune partizioni.
Ho avuto particolari problemi di rallentamenti con lo swap (memoria virtuale), che infatti ho disabilitato in toto.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:03   #184
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:45.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 16:53   #185
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:40.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:51   #186
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:44.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 17:37   #187
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..i file container creati da TrueCrypt in teoria non dovrebbero aver alcun sistema di identificazione, in quanto costituiti solamente da dati random..
Certo, questo potrebbe spingere gli utenti a cifrare l'intero sistema.

Mi domando se il tool in questione consideri anche l'eventuale entropia elevata.
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:56   #188
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:12.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:25   #189
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Ciao a tutti.
Ho letto l'intero 3d e ammetto di essere ancora leggermente confuso sull'argomento.
Avrei alcune domande.
Per prima cosa le prestazioni:
con il mio sistema(in firma) criptando l'intero hdd avrei dei cali di prestazione?

Seconda domanda:
io ho un dual boot(Ubuntu +Vista&XP), se cripto l'intero hdd con Vista riuscirò ad avviare il sistema con xp o ubuntu?

Terza domanda:
una volta criptato l'intero hdd è possibile decriptarlo definitivamente?
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:10   #190
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..Se si basano solo sull'entropia allora il loro tool sarebbe inefficace, inoltre impiegherebbe troppo tempo ad analizzare un intero HD e fare i test..
Certo, pensavo già a questo. La mia considerazione si unisce a quanto supposto da te: una volta rilevate particolari stringhe, potrebbe procedere con l'entropia come sorta di conferma
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 23:50   #191
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:15   #192
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..Sento puzza di pseudo-random troppo pseudo (ho notato delle strane occorrenze)...
Un po' come il problema occorso, lo scorso maggio, a Debian con OpenSSL?
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:02   #193
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:36   #194
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Grazie per le risposte, a breve farò la mia prima esperienza
Speriamo bene
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:38   #195
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..Comunque è solo un'ipotesi (che va però approfondita)
Resta pur sempre inquietante e temo che la maggior richiesta di TC stia accelerando i tempi dei vari rilasci, non permettendo test più accurati.

Un bel WDE, tuttavia, ovvierebbe ad un eventuale problema del genere?

Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
..Speriamo bene
Vai tranquillo
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:59   #196
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:10   #197
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2439
'spetta spetta un pò,fammi capire:Questo programma è in grado di trovare volumi true crypt(E già questo è preoccupante),ma è anche in grado di stabilire se in un volume di True Crypt ce ne sono due?(Perché altrimenti si che sarebbe una cosa grave )
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 19:11   #198
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:08   #199
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
  • controlla la presenza (o meglio l'assenza) di uno specifico header
  • controlla la dimensione dei blocchi dei bit random (TrueCrypt utilizza una dimensione dei blocchi pari a 4096 bit)
  • valuta l'entropia di specifici byte
  • e poi la dimensione del file
Pensandoci bene (e io lo faccio con molta lentezza), stando a queste informazioni, la possibilità di rilevare dei volumi cifrati è e sarà sempre possibile (indipendentemente dal programma usato).

Per il resto, non essendo identificabili i volumi nascosti e non decifrabile alcun contenuto degli stessi volumi rilevati, il problema si pone solo in altri termini non direttamente correlati alla sicurezza del software in oggetto.
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 15:31   #200
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v