|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3901 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
|
Per prima cosa durante la creazione dell'immagine della partizione l'MBR viene copiato in automatico e nulla ti viene chiesto. La eventuale richiesta di sovrascriverlo sarà effettuata all'atto del ripristino.
Seconda cosa, quando hai installato Windows sulla partizione da 300 gigabyte lo stesso ha adoperato la partizione da 200 come posto dove scrivere i sui file di avvio e tutto il sistema di boot? Cioè nella partizione da 200 gigabyte c'è una directory di nome Boot e file tipo bootmgr, bootsect.bak e win7.ld? Dovrebbe essere così visto che la partizione da 200 è contrassegnata coma attiva. Se è così, puoi effettuare il solo backup della partizione da 300 però tieni presente che non c'è tutto il sistema operativo, infatti una parte potrebbe essere nella partizione da 200 e quindi bisognerà tenerne conto in futuro. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Xchè quelle un po' + vecchie danno problemi con vista e win7, prima di fare qualsiasi cosa, visto che hai il disco da 250 disponibile, fai delle prove con quello, così se qualcosa va storto non perdi nulla, visto che adesso sei sul 500.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3903 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
|
Quote:
Occhio che se fai l'immagine anche della partizione da 200 gigabyte, all'atto del ripristino varrà cancellato tutto il contenuto della stessa per cui se intendi usarla come deposito di file tuoi documenti) li perderesti. Diciamo pure che hai fatto un errore nell'installare Windows su un'altra partizione diversa dalla prima, e ne devi accettare le conseguenze. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3905 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 124
|
Salve ragazzi,ho una domanda da provi,voi sicuramente saprete aiutarmi...premetto che uso da 2 anni acronis true image e mi ci trovo una favola,sia facendo backup che ripristinando...ma il mio problema è questo..
ho il mio hard disk principale lettera C che sta andando in malora,e comporta dei grandissimi malfunzionamenti e bloccaggi del pc...su un mio hd esterno da 1.50 TB ho un backup vecchio,e vorrei ripristinarlo su esso stesso,ovvero su quello da 1.50tb...ma il problema è ke in qst hd ho tantissimi file ke non posso perdere...e la domanda è questa...se ripristino il backup sull'hard disk esterno da 1.5TB che contiene file importanti verrà 'aggiunto' il backup ripristinato oppure verrà formattato e quindi perderei tutto?spero di essere stato kiaro,attendo risposte,grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3906 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3907 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Ho fatto il backup della partizione interesa cioè "500 - 300" "500 - 200" pero adesso se salvo dati sulla partizone "500 - 200" poi se faccio il ripristino , perdero tutti i dati sulla partizone "500 - 200" giusto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
|
Quote:
![]() Diciamo che se hai fatto il backup dell'intero disco, cioè di entrambe le partizioni (200 e 300 gigabyte) se come già scritto verrà il momento di ripristinare la partizione da 200 gigabyte o entrambe le partizioni, perderai il contenuto della partizione da 200 gigabyte. Per cui prima di farlo dovrai fare un tradizionale backup manuale dei file e directory che vorrai evitare di perdere. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
|
Quote:
Se per backup intendi una immagine della partizione C:, tieni ben presente che i programmi come Acronsi True Image all'atto del ripristino ricreano ex novo la partizione sovrascrivendo la precedente, per cui perderesti tutto il contenuto della partizione dell'hard disk esterno. L'unica cosa che puoi fare è tentare la via indicata dall'altro utente, cioè creare una apposita nuova partizione sull'HD esterno su cui ripristinare la vecchia copia di C: Per la creazione di una nuova partizione, se come probabile non c'è spazio non allocato, devi usare un programma di ridimensionamento partizioni e non sarà lo stesso uno scherzo visto che ti conviene fare la nuova partizione all'inizio del disco (posto preferito e preferibile per Windows) quindi si tratta anche di spostare i dati più avanti in modo da liberare i cluster iniziali. Un buon programma di ridimensionamento è in grado di farlo, e c'è tutto un thread ufficiale sull'argomento. Poi dovrai smontare l'HD dal box esterno e collegarlo all'interno del PC perché Windows non funziona su HD esterno. Personalmente se quel disco è l'unico posto dove ci sono quei dati, cioè non si deve rischiare in alcun modo di perderli, eviterei di smanettarci e andrei di corsa a comprare un nuovo disco da montare all'interno del PC. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3910 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
|
Si può fare il backup di un pc ancora non installato ma con partizione nascosta?
stavo appunto pensando per un mio amico che deve prendersi un nuovo notebook di salvargli prima ancora di avviarlo tutta la roba e formattare senza manco avviarlo la prima volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3911 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
che macello... ho un immagine dell'intero sistema windowsXP la cui unica partizione di sistema è "E:" (invece che essere "C:")...
quando ripristino questa immagine su un PC, mi ritrovo un casino... perchè rimane etichettata E: ... Diversi programmi non si installano... perchè non trovano più C: come posso cambiare questa lettera???
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
Quote:
![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
/disc0/partition1 C: /disc0/partition2 D: o una roba del genere, le avevo viste una volta mentre stavo leggendo Windows Internal... potresti vedere se le trovi e modificarle a mano. inoltre ci saranno da modificare altre voci, tipo la variabile d'ambiente SystemRoot. non so se funziona, neanche se vale la pena perderci tempo, vedi te se hai voglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
Quote:
ok, il fatto è.. che se è sempre così sono fregato.. nel senso.. 1. installo windows xp su una macchina.. 2. estraggo il disco 3. ne faccio un backup con acronis che ho sul mio PC ... 4. questa immagine si salverà sempre con la lettera di volume diverso da quella presente sul mio PC (appunto C ![]() e quando dovrò ripristinarla non mi troverò mai con C:.... ![]() l'unica strada è quella di: 1. installo windows xp su una macchina.. 2. installo acronis 3. ne faccio un backup ...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3917 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
|
Quote:
Quindi la risposta è che puoi fare il backup di quella/quelle partizioni senza problemi, però viene spontaneo chiedersi il perchè ![]() Cioè se non modifichi la partizione di ripristino di fabbrica, questa resta lì e sarà sempre disponibile, per quanto riguarda le altre se hai intenzione di formattare non si vede il motivo per cui intendi fare il backup di qualcosa che sei intenzionato a buttare via. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3919 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
allora fai il bakup su un'altro disco,poi avvii windows da dove hai fatto il bakup e da lì togli la lettera a quella partizione da gestione disco al ripristino dovrebbe da solo assegnarsi la lettera C
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3920 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
|
Quote:
Secondo te per installare il sistema preinstallando insieme al sistema appunto altri software fa sempre affidamento alla partizione nascosta? perchè sennò da dove estrae gli auto estraenti per installarsi? faccio il backup perchè voglio eliminargli la partizione nascosta e riazzerare tutto come se non fosse mai stato installato nulla ma per sicurezza meglio fare backup di quella partizione, sempre che quei dati che installa al primo avvio li prenda da quella partizione li perchè altrimenti da dove li prende? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.