Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2013, 22:31   #1641
DC18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
io da come hai capito ero nella tua stessa identica situazione ed appunto avevo gli stessi dubbi su i processori low voltage montati in questi ultrabook, guardando un po' non sono male e ad esempio per farti un esempio l'i7 montato nell'asus va come l'i5 montato nel vaio S13, la GPU invece è molto diversa a favore della 640m LE che può andare anche più del doppio della 620m montata sull'asus.

insomma sono 2 prodotti diversi e l'asus di certo non è lento, però nel mio caso ho preferito prendere una macchina più prestate sia perchè lavoro in ambienti pesantemente multitasking sia perchè i software autodesk che uso sfruttano nativamente anche le NVIDIA geforce (oltre che le quadro). questa scelta ovviamente è andata a discapito di un prodotto che però come portabilità è una via di mezzo tra un ultrabbok ed un normale portatile.

ah ovviamente se lo prendi configurato scegli il minimo di disco e ram e poi li sostituisci tu risparmiando un bel po' :P nel mio caso ho preso a parte 8Gb di ram e il samsung 840 da 250Gb spendendo in totale 190€, gli stessi upgrade nel configuratone mi sarebbero costati più di 600€ D: ), il discorso upgrade vale anche per l'asus.
Anche io sto seguendo il tuo stesso ragionamento, nel senso che cerco un compromesso tra portabilità (perché mi piacerebbe poterlo portare dovunque senza dover predisporre una borsa solo per lui) e prestazioni (perché comunque vorrei poterci far girare sopra tutto ciò che mi serve mantenendo una certa rapidità di esecuzione). In questo senso l'Asus gioca molto sulla portabilità estrema (mi sembra più un oggetto per chi ha già un pc performante che usa quasi sempre a casa e vuole acquistare una macchina da usare esclusivamente quando è in giro), mentre, come hai detto tu, il Vaio è un buon compromesso (perché si tratta pur sempre di un 13 pollici da 1,7 Kg).

Anche per quanto riguarda la configurazione ho pensato di fare come hai fatto tu: scegliere (a parte per il processore e la scheda video) la configurazione di base e poi fare gli upgrade da solo.

Facendo una stima, configurandolo in modo personalizzato sul sito di Sony e sfruttando lo sconto studenti, dovrei spendere sui 1100. Alla fine mi pare abbastanza buono, dai.

Ad ogni modo, grazie per le dritte
DC18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:10   #1642
Klomar
Senior Member
 
L'Avatar di Klomar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torino
Messaggi: 365
domanda rapida: la partizione recovery è in formato FAT32 o NTFS?
__________________
Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit
Klomar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:21   #1643
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Ciao ragazzi ho un quesito da porvi. Come è possibile ripristinare un notebook asus (proprio come il nostro) nello stato di fabbrica nel caso in cui uno (io ) avesse cancellato tutte le partizioni per averci messo soltanto Kubuntu?
In pratica volevo sapere come fare per ripristinare tutte le partizioni in origine e soprattutto quella di Windows come era all'inizio appena lo accendi. Questa procedura mi interesserebbe sia per lo zenbook e sia per un altro portatile che vorrei vendere, ovvero l'asus x54h. Grazie in anticipo
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:24   #1644
Klomar
Senior Member
 
L'Avatar di Klomar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torino
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho un quesito da porvi. Come è possibile ripristinare un notebook asus (proprio come il nostro) nello stato di fabbrica nel caso in cui uno (io ) avesse cancellato tutte le partizioni per averci messo soltanto Kubuntu?
In pratica volevo sapere come fare per ripristinare tutte le partizioni in origine e soprattutto quella di Windows come era all'inizio appena lo accendi. Questa procedura mi interesserebbe sia per lo zenbook e sia per un altro portatile che vorrei vendere, ovvero l'asus x54h. Grazie in anticipo
purtroppo non puoi, io son 3 giorni che sclero per tentare di ripristinarlo com'era allo stato d'origine e mi ero perfino salvato su un hard disk esterno la partizione di recovery ma ormai dopo diversi tentativi ho deciso di rinunciarci e mettere un'installazione pulita di windows 7..
__________________
Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit
Klomar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:08   #1645
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Klomar Guarda i messaggi
purtroppo non puoi, io son 3 giorni che sclero per tentare di ripristinarlo com'era allo stato d'origine e mi ero perfino salvato su un hard disk esterno la partizione di recovery ma ormai dopo diversi tentativi ho deciso di rinunciarci e mettere un'installazione pulita di windows 7..
Secondo te non posso nello zenbook perchè ho 2 hardisk? Riuscirei invece in un qualsiasi altro notebook (tipo il mio x54h) che ne ha solo 1?
Oppure secondo te non posso in nessuno dei 2 casi?
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:11   #1646
Klomar
Senior Member
 
L'Avatar di Klomar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torino
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Secondo te non posso nello zenbook perchè ho 2 hardisk? Riuscirei invece in un qualsiasi altro notebook (tipo il mio x54h) che ne ha solo 1?
Oppure secondo te non posso in nessuno dei 2 casi?
dipende, se anche nell'altro notebook hai eliminato tutte le partizioni comprese quelle di recovery non puoi ripristinarlo com'era ammenochè non ti sono stati forniti i dvd di ripristino..
__________________
Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit
Klomar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:15   #1647
Atom73
Member
 
L'Avatar di Atom73
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 295
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.
__________________
MSI Z87-GD65 - i7 4770K - 16GB Corsair 1600 - GTX 780 ti - SSD 840 evo 512GB - 2 x velociraptor 1TB - 2 x asus MX279

Lenovo Yoga 13
Atom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:20   #1648
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Atom73 Guarda i messaggi
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.
Più che altro controlla se di legge possono proporti rimborsi di quel tipo. Io con acer quando agivano in modo non legalmente permesso ho fatto intervenire il negozio che me l'ha venduto sbloccando almeno la situazione.

Sembra incredibile che aziende di questi tipo si comportino così..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:32   #1649
Atom73
Member
 
L'Avatar di Atom73
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Più che altro controlla se di legge possono proporti rimborsi di quel tipo. Io con acer quando agivano in modo non legalmente permesso ho fatto intervenire il negozio che me l'ha venduto sbloccando almeno la situazione.

Sembra incredibile che aziende di questi tipo si comportino così..
infatti sto valutando col mio avvocato come procedere, ma soprattutto ci tengo a divulgare il più possibile questa storia su quanti più canali posso, perchè è importante che tutti sappiano.
__________________
MSI Z87-GD65 - i7 4770K - 16GB Corsair 1600 - GTX 780 ti - SSD 840 evo 512GB - 2 x velociraptor 1TB - 2 x asus MX279

Lenovo Yoga 13
Atom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 19:56   #1650
malaccio
Member
 
L'Avatar di malaccio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
mi spiace quando succedono queste cose..

tornando alle RAM..
Kingston o crucial?
ovvero 1.5v o 1.35v?

1.5v sono quelli di quella già installata no?
e allora non capisco perché si dice di prendere quella a 1.5..
non è che la scheda madre preferisce le ram a 1.5?

Sono stati fatti degli stress test?
malaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 20:13   #1651
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Atom73 Guarda i messaggi
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.
Mi dispiace che ti sia capito così, io invece con Asus ho trovato grande serietà e soprattutto tempestività. Ho mandato diversi prodotti in assistenza e al max dopo 1 settimana sono sempre tornati funzionanti e senza nessunissimo problema.
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 00:44   #1652
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da malaccio Guarda i messaggi
mi spiace quando succedono queste cose..

tornando alle RAM..
Kingston o crucial?
ovvero 1.5v o 1.35v?

1.5v sono quelli di quella già installata no?
e allora non capisco perché si dice di prendere quella a 1.5..
non è che la scheda madre preferisce le ram a 1.5?

Sono stati fatti degli stress test?
Su questo modello devi prendere la ram da 1.5V che dubbi hai?
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 11:27   #1653
andream87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
ciao ragazzi sono nuovo! per riagganciarmi alla richiesta di qualche post prima ho acquistato anche io questo ultrabook per l'università (ingegneria), secondo me in così pochi mm 10 gb di ram (dopo upgrade) e una scheda gradica discreta a questo costo non te li da nessuno. Naturalmente il processore non è adatto ai render ma per il resto, progettazione 3d e photoshop se la cava alla grande.

Volevo chiedervi ma voi come fate con google chrome?? è l'unico programma che non riesco a ingrandire le icone.. è inutilizzabile!
Inoltre volevo rimettere windows 8 originale ma non mi è stato dato il product key.. non c'è sull alimentatore.. dove può essere??
andream87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 11:29   #1654
danilos2k
Senior Member
 
L'Avatar di danilos2k
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da andream87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi sono nuovo! per riagganciarmi alla richiesta di qualche post prima ho acquistato anche io questo ultrabook per l'università (ingegneria), secondo me in così pochi mm 10 gb di ram (dopo upgrade) e una scheda gradica discreta a questo costo non te li da nessuno. Naturalmente il processore non è adatto ai render ma per il resto, progettazione 3d e photoshop se la cava alla grande.

Volevo chiedervi ma voi come fate con google chrome?? è l'unico programma che non riesco a ingrandire le icone.. è inutilizzabile!
Inoltre volevo rimettere windows 8 originale ma non mi è stato dato il product key.. non c'è sull alimentatore.. dove può essere??
Hai il modello fullhd? Per Chrome l ho impostato al 120%

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
danilos2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 11:39   #1655
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Tra qualche giorno sarò anche io tra i possessori di questo ultrabook
Ho venduto il Macbook Air per passare a questo Asus e spero di trovarmi bene.

Poichè utilizzo in gran parte software che girano esclusivamente sotto Windows (software di controllo per strumentazioni RF, progettazione in Corel etc...) il Mac praticamente lo utilizzavo solo per fare qualche presentazione durante le riunioni...

Ho preso l'ultimo modello UX32VD-r4030p che ha il nuovo i7 a 2.0GHz anzichè 1.9GHz (costa praticamente 30€ in più del vecchio r4002p e credo ne valesse la pena).

Dovrebbe arrivarmi entro fine prossima settimana!

Prevedo sicuramente l'upgrade della RAM con il modulo da 8GB Corsair che consigliate un po' tutti, e l'upgrade del disco con Samsung 830 SSD da 256GB

Non subito però...piano piano che le finanze non reggono
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 12:45   #1656
malaccio
Member
 
L'Avatar di malaccio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
malaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 13:28   #1657
Multyluke
Member
 
L'Avatar di Multyluke
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da malaccio Guarda i messaggi
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
Infatti io ho la crucial 1.35 1600 CL11 8 Gb, perchè consigliate e non mi pare ci siano intoppi.

Insomma che differenza c'è tra 1,35v e 1,5v e che cosa comporta montarle da 1,35v se la RAM interna e 1,5v (cosa che non sapevo quando le ho acquistate)?
__________________
Iphone 5 + Apple TV - Asus ux32vd r3001v ram 10Gb crucial e SSD Samsung 840 PRO 256 Gb - Nex 5n + sel 18-55 + Sony LA EA2 + Sigma 70 - 300 f4 5,6 APO DG MACRO - TV Sony Bravia Z4500 - pionieer hdd recorder lx60d - HI END Cambridge Audio Azur 540 R - Bose Acoustimass 10
Multyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 13:49   #1658
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da malaccio Guarda i messaggi
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
guarda almeno i grafici, così giusto per capire che è più la perdita di tempo per scegliere la ram "perfetta" che le reali differenze:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/q...a/24204/5.html

__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 15:00   #1659
andream87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da danilos2k Guarda i messaggi
Hai il modello fullhd? Per Chrome l ho impostato al 120%

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si si.. solo che i pulsanti e le tab sono piccoline vabbè mi accontento.. firefox e explorer sono pesanti...
andream87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:37   #1660
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da malaccio Guarda i messaggi
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
azz questo dettaglio mi era sfuggito, ti ringrazio per avermi delucidato

giusto per non sbagliare, le kingston a cui fai riferimento sono queste?

KVR16S11/8

datasheet: http://www.kingston.com/dataSheets/KVR16S11_8.pdf
ValueRAM 8GB DDR3 1600MHz SO-DIMM CL11


EDIT:

Leggevo su forum americani che invece la memoria saldata sarebbe da 1.35V, e quindi il banchetto Crucial sarebbe più idoneo

Vabè ho capito, quando mi arriva e decido di fare l'upgrade, un bel CPU-Z e una controllatina al banco da rimuovere...e voilà tutto sarà chiaro
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 16-02-2013 alle 17:19.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v