|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1561 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1562 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Quote:
http://www.primashopping.it/default....1&idC=38&idA=7 c'è qualcosa di meglio in giro?
__________________
Iphone 5 + Apple TV - Asus ux32vd r3001v ram 10Gb crucial e SSD Samsung 840 PRO 256 Gb - Nex 5n + sel 18-55 + Sony LA EA2 + Sigma 70 - 300 f4 5,6 APO DG MACRO - TV Sony Bravia Z4500 - pionieer hdd recorder lx60d - HI END Cambridge Audio Azur 540 R - Bose Acoustimass 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1563 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 39
|
Ho win 8 installato su Ssd 32 gb il problema delle ventole si presenta a volte ma dopo qualche secondo torna tutto normale, quindi alla fine non penso sia un grande problema. Comunque se può essere utile a qualcuno per risolvere il problema, le ventoline partono solo quando si accede al secondo hard disk da 500 gb (nel mio caso) infatti si sente anche il rumore dell hard disk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1564 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Ciao a tutti.
Dopo quasi un mese di valutazioni ho quasi preso una decisione che si chiama asus ux32. Ho trovato la versione con l ultimo i7 a 1050 euro. L unico dubbio che mi rimane riguarda la risoluzione full hd... avrei preferito un 1600x900.. Chi ha la versione full hd mi può dire se con word, chrome, photoshop ci sono dei problemi di leggibilità? Perché ho anche letto che tra poco dovrebbe uscire l ux42 che è un 14 pollici ( come lo volevo io) ma con risoluzione solo hd ready... ma anche l u500 che dovrebbe essere una bomba seppur con i suoi 15.6 pollici.. E a quel punto addio portabilità... Consigli? Tenendo conto che lo utilizzo soprattutto con i 3 programmi citati in precedenza.. Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1565 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 61
|
Quote:
Photoshop nn lo mai usato ma anche li nn credo ci siano grossi problemi. La mia esperienza generale e che con una densità di pixel cosi elevata si riscontrano problemini estetici solo con software minori, dove lo sviluppatore è una singola persona che di certo non va a pensare a strutturare il layout del suo programma per essere "compatibile" con schermi con una elevata densità di pixel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1566 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Ah ok perfetto!
Finiti gli esami lo ordino! Altra cosa.. chi ha sostituito la ram con un banco da 8 ha notato qualche anomalia o altri problemi? Ma soprattutto si notano miglioramenti prestazionali con programmi di grafica e multitasking web? Grazie ancora Edit. Ultima cosa...da perfetto ignorante chiedo se mettere il banco da 8 gb consuma più batteria rispetto ai 4 standard...nel caso mi potete indicare una percentuale approssimativa? Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
__________________
Ultima modifica di malaccio : 06-02-2013 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1567 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
Il display del mio ha come una chiazza di luce nell'angolo alto destro (bleeding) che si nota soprattutto quando lo schermo è tutto nero, credo sia dovuto ad un cattivo assemblaggio in quell'angolo che crea troppa pressione infatti se faccio un po' di pressione in altri angoli succede la stessa cosa. Consigli? Vorrei evitare di mandarlo già in assistenza e chissà per quanto tempo...
__________________
Intel Core i7-6700k | Asus Z170 Premium | Asus Strix nVIDIA GeForce GTX980 4GB | G.Skill 32GB DDR4 Trident Z 3000Mhz PC4-24000 CL15 (2x16GB) | Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB - HGST Deskstar NAS Retail 3TB 6Gb/s SATA 7200rpm | Corsair Serie RMi da 1000W | CoolerMaster COSMOS SE | Noctua NH-D9L | TV Monitor LG 27MT93S | Windows 10 Pro Ultima modifica di saturn3000 : 06-02-2013 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1568 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
Mi è arrivata oggi la memoria da 8 gb...
![]() Uploaded with ImageShack.us ...per inserirla c'è qualche procedimento/accorgimento particolare? Grazie
__________________
Iphone 5 + Apple TV - Asus ux32vd r3001v ram 10Gb crucial e SSD Samsung 840 PRO 256 Gb - Nex 5n + sel 18-55 + Sony LA EA2 + Sigma 70 - 300 f4 5,6 APO DG MACRO - TV Sony Bravia Z4500 - pionieer hdd recorder lx60d - HI END Cambridge Audio Azur 540 R - Bose Acoustimass 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1569 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
ps: potevi prendere anche un modello da 1.5V ![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1571 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
che differenza c'è tra 1,35 v e 1,5 v?
Un mio amico mi ha detto di togliere la batteria...
__________________
Iphone 5 + Apple TV - Asus ux32vd r3001v ram 10Gb crucial e SSD Samsung 840 PRO 256 Gb - Nex 5n + sel 18-55 + Sony LA EA2 + Sigma 70 - 300 f4 5,6 APO DG MACRO - TV Sony Bravia Z4500 - pionieer hdd recorder lx60d - HI END Cambridge Audio Azur 540 R - Bose Acoustimass 10 Ultima modifica di Multyluke : 06-02-2013 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
la differenza di V è una specifica della ram, vanno bene anche a 1,35v ma poi una volta montate in teoria andranno a 1,5v come quelle già montante.. tieni presente anche questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=303
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1573 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Ma li si dice che le ram cl 9 a 1600 vengono downclockate a 1333...quindi basta prendere una cl 10 p ci vuole una cl 11?
In definitiva quale ram prendere? Non mi importa molto del prezzo... vorrei solo una ram che non crei più problemi che giovamenti.. COSA IMPORTANTE: io non voglio sostituire l hard disk con uno SSD.. aumentando la ram a 10 gb di quanto diventa il tempo di boot con win 8? Per quanto riguarda la durata della batteria l upgrade a 10 gb totali influisce rispetto ai 4 originali? Grazie mille Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
__________________
Ultima modifica di malaccio : 07-02-2013 alle 00:07. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1574 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 112
|
RAM da 8gb installata, ora la prestazione windows è passata per la RAM da 5,9 a 7,3.
Premesso che lo Zen va molto bene, apre tutto in un niente. ho un però... mi è calata la prestazione della scheda video da 5,9 a 5,3... ![]() Qualcuno mi sa spiegare il motivo?
__________________
Iphone 5 + Apple TV - Asus ux32vd r3001v ram 10Gb crucial e SSD Samsung 840 PRO 256 Gb - Nex 5n + sel 18-55 + Sony LA EA2 + Sigma 70 - 300 f4 5,6 APO DG MACRO - TV Sony Bravia Z4500 - pionieer hdd recorder lx60d - HI END Cambridge Audio Azur 540 R - Bose Acoustimass 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
2 - aumentare la ram permette di tenere più programmi aperti o di disattivare il file di pagining (anche se io ho sempre preferito non farlo..), NON aumenta le prestazioni di per sé e NON aumenta la velocità del computer in fase di boot.. solo lavorando con aperti chrome, 6/7 disegni di autocad, photoshop, word, excel, outlook ed un paio di software lavorativi in java, alcune volte mi si saturano i 4Gb di ram che ho adesso.. altrimenti non ho mai avuto problemi, giusto per farvi capire che comunque 4Gb per un uso normale vanno bene.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 07-02-2013 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1576 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 87
|
Ho aumentato i caratteri in Windows 8 da 125 di default a 150, le icone sul desktop hanno però troppo spazio fra loro, c'è un modo per ridurre tale spazio?
__________________
Intel Core i7-6700k | Asus Z170 Premium | Asus Strix nVIDIA GeForce GTX980 4GB | G.Skill 32GB DDR4 Trident Z 3000Mhz PC4-24000 CL15 (2x16GB) | Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB - HGST Deskstar NAS Retail 3TB 6Gb/s SATA 7200rpm | Corsair Serie RMi da 1000W | CoolerMaster COSMOS SE | Noctua NH-D9L | TV Monitor LG 27MT93S | Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1577 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Devo scegliere entro questa settimane quale modello dell ux32 ordinare..
ux32vd r4030p con i7 3537u a 2 ghz e discho 500+24ssd a 1040 euro o ux32vd r4010p con i7 3517u a 1.9 ghz e disco 256+256ssd a 1300 euro Considerando che ci sono 250 euro di differenza per prendere il modello con ssd da 256 ma con processore leggermente meno potente quale prendo? Considerazioni. Mi interessa la velocità di boot e la possibilità di fare un upgrade a 10 gb di ram senza aumentare il tempo di avvio. Qualcuno riescie a dirmi i tempi di boot con win 8 e disco fisso tradizionale con i 4gb originali e dopo l upgrade a 10gb? Ovvio che preferirei spendere di meno ma considerando che il notebook mi deve durare 5 anni magari preferisco spenderci qualcosina in più per averne un ritorno di funzionalità future... Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
un tempo esistevano dei programmini che permettevano questa cosa, io ricordo che era presente nella suite "tuneup utilities"
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
comunque se proprio io prenderei l'r4030p (o ancora meglio l'R4002P che si trova a 980) e monterei da solo un SSD da 256 rispamiando. esempio: r4002p 980 + samsung 840 da 250Gb 158= 1138€
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1580 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
il tempo di boot su un disco ssd sicuramente è minore.. aumentare la quantità di ram non velocizza l'avvio e fin qua ci siamo.. ora, visto che un disco magnetico per i dati comunque mi serve (non salverei mai i dati importanti su un ssd visto che scrivo e riscrivo) vorrei sapere se conviene prendere il modello che ha win 8 installato su SSD O HDD.. la soluzione di sostituire l HDD con un SSD non la prendo in considerazione perché resterei senza disco magnetico... quindi mi interessa sapere quali sono i tempi di boot con HDD e Windows 8 nella configurazione originale a 4gb di ram e di quanto peggiora con l'upgrade a 10gb (visto che ho letto che alcuni utenti hanno lamentato quasi il raddoppio del tempo di avvio).. perché nel caso si superi il minuto andrei diritto sul modello ibrido da 256ssd + 256 hdd... Questione RAM: io farei un upgrade a 6 gb totali con un banco da 4 gb della Kingston cl11 1600mhz non-ecc 1.5V a 20 euro... ma la ram deve essere ecc o non ecc?
__________________
Ultima modifica di malaccio : 07-02-2013 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.