Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 17:33   #1321
daninese
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da b85 Guarda i messaggi
ciao sulla mia p5e(bios 502) ho settato il volt delle mem a 2.0V ma ai suite mi indica 2.3V? qualcuno ha avuto questo problema?
è ai suite che sbaglia?
quoto idem .... io ho settato da bios 2,1 ... Ai suite mi da 2,55
__________________
mobo Asus P5E :: cpu E6750 2,6@3,4 :: zerotherm nirvana :: ram 2x1Gb Teamgroup Pc9600 :: raptor-x 150Gb :: wd 320Gb :: Creative x-fi fps :: ali Hyper 580 :: gecube hd3850 o/c edition
daninese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 17:54   #1322
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Beh, a questo punto auguro un buon anno a tutti
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:18   #1323
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
BUON 2008 A TUTTI!!!!!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:18   #1324
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:26   #1325
daninese
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
AUGURI

__________________
mobo Asus P5E :: cpu E6750 2,6@3,4 :: zerotherm nirvana :: ram 2x1Gb Teamgroup Pc9600 :: raptor-x 150Gb :: wd 320Gb :: Creative x-fi fps :: ali Hyper 580 :: gecube hd3850 o/c edition
daninese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:54   #1326
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
Io ho fatto la stessa cosa passando dal fx60 al q6600 e la differenza si vede (per non parlare dell'overclock da paura se confrontato all'fx con il quale non passavo i 2820). Cmq il 9700 l'ho montato senza grossi problemi ma ho dovuto piegare un pò 4 o 5 alette del dissy in alluminio della scheda madre. Spero di non doverla mandare in rma perchè ho paura facciano storie...
UHHHH...capito......poi avre altra domanda, essendo proprio niubbio nel mondo intel....che è davveroooooooooo un mondo a parte.............scusa o scusate a chiunque mi risponderà, se vado un ot..............ma meglio questa asus P5E o la

Gyagabyte GA X38 DQ6...........nel complesso????????????

Sia x overclock sia x qualità dei componenti e relativa longevità(condensatori ecc) quale è meglio delle due?????????

Grazie
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:00   #1327
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
BUON 2008 A TUTTI!!!!!


Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
UHHHH...capito......poi avre altra domanda, essendo proprio niubbio nel mondo intel....che è davveroooooooooo un mondo a parte.............scusa o scusate a chiunque mi risponderà, se vado un ot..............ma meglio questa asus P5E o la

Gyagabyte GA X38 DQ6...........nel complesso????????????

Sia x overclock sia x qualità dei componenti e relativa longevità(condensatori ecc) quale è meglio delle due?????????

Grazie
se lo chiedi qua, la risposta è scontata...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:09   #1328
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi



se lo chiedi qua, la risposta è scontata...
e va bè se lo chiedo nel 3d della ga mi diranno la stessa cosa,,,,,,,, dove lo devo chiedere allora????????

Non voglio aprire una nuova discussione............voglio solo un pò di obiettività............in particolare mi riferisco a quale è migliore tra le 2 skede asus o gigabyte, riferendomi al confronto tra il sistema di alimentazione dei mosfet.........e alla qualità dei condensatori, che sulla gigabyte dicono essere 100% solid..........??????????????

Chiedo solo info, non voglio fare polemica, anzi, sicccome devo fare la spesa e non è poca, voglio andare sul sicuro

Poi ai tempi dei pentium 4 ho avuto una brutta esperienza cona sus che allora mi pare montasse componenti scarsi, infatti perse credibilità.........ecco i xchè......voglio sapere se le cose sono cambiate in casa assus in temini di qualità componenti.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:16   #1329
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
e va bè se lo chiedo nel 3d della ga mi diranno la stessa cosa,,,,,,,, dove lo devo chiedere allora????????

Non voglio aprire una nuova discussione............voglio solo un pò di obiettività............in particolare mi riferisco a quale è migliore tra le 2 skede asus o gigabyte, riferendomi al confronto tra il sistema di alimentazione dei mosfet.........e alla qualità dei condensatori, che sulla gigabyte dicono essere 100% solid..........??????????????

Chiedo solo info, non voglio fare polemica, anzi, sicccome devo fare la spesa e non è poca, voglio andare sul sicuro

Poi ai tempi dei pentium 4 ho avuto una brutta esperienza cona sus che allora mi pare montasse componenti scarsi, infatti perse credibilità.........ecco i xchè......voglio sapere se le cose sono cambiate in casa assus in temini di qualità componenti.
http://www.xbitlabs.com/articles/mai...a-x38-dq6.html

http://www.xbitlabs.com/articles/mai.../asus-p5e.html


stesso sito...tira le tue conclusioni, in base alle tue priorita'

tieni presente che la P5E è una maximus formula travestita...quindi siamo a livelli alti di qualita' costruttiva...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:51   #1330
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
http://www.xbitlabs.com/articles/mai...a-x38-dq6.html

http://www.xbitlabs.com/articles/mai.../asus-p5e.html


stesso sito...tira le tue conclusioni, in base alle tue priorita'

tieni presente che la P5E è una maximus formula travestita...quindi siamo a livelli alti di qualita' costruttiva...
Ok mi hai quasi convinto........ah poi altra cosa supporta ho una vga ati hd3870, la potrò montare su x38????inoltre in prospettiva peryn dual core 45 nm ed overclock oltre i 4.5 ghz.............che memorie ddr2 mi consigli o mi consigliate???????????????? Cioè marca????? frequenza????? Grazie E BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!! Speriamo il 2008 Sia migliore x tutti in tutti i sensi!!!!!!!!!!!!
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 09:55   #1331
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
Ok mi hai quasi convinto........ah poi altra cosa supporta ho una vga ati hd3870, la potrò montare su x38????
certamente...volendo ne potrai mettere 2
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
inoltre in prospettiva peryn dual core 45 nm ed overclock oltre i 4.5 ghz.............che memorie ddr2 mi consigli o mi consigliate???????????????? Cioè marca????? frequenza????? Grazie E BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!! Speriamo il 2008 Sia migliore x tutti in tutti i sensi!!!!!!!!!!!!
prova a dare un occhiata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 10:05   #1332
Funcla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
Ciao, auguri a tutti, volevo chiedere una cosa, il connettore con la scritta asap, è per connettere due porte usb oggiuntive o sbaglio ?
Funcla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:29   #1333
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:30   #1334
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
x Funcia
Si sono due porte USB 2.0, io le ho collegate sul frontale del case.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:31   #1335
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie
l'acquisto di un quad in prospettiva è più longevo.... Ceramente l'e6750 è una buona scelta se pensi di dover poi passare ai penryn o se pensi che per l'utilizzo che fai del PC possa essere sufficiente....
Ad onor del vero credo che ,a parte il rendering ed i bench ( ), un e6750 è molto più che sufficiente per qualsiasi applicazione .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:35   #1336
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie
Dipende cosa fai col PC, se ti serve per programmi che sfruttano i 4 core allora forse il Q6600 è il miglior rapporto prezzo/prestazioni attuale, altrimenti se più che altro ti interessa giocare, attualmente è più che sufficiente un dual.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:03   #1337
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Con cosa verificate il voltaggio delle ram, quello che riporta CPU-Z è preciso?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:57   #1338
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie


In generale, possiamo dire che l'overclocking offre buoni risultati, sia che scegliate un dual core o un quad core. Entrambi i processori sono in grado di offrire un incremento della velocità del 25%, che si riflette sulle prestazioni generali. L'aumento del costo dell'energia dovuto all'overclock non è così pronunciato con i processori Core 2; il loro contributo sul consumo totale del sistema è contenuto. Anche la domanda sulla scelta di un processore dual o quad core ha facilmente una risposta.

Quando vengono utilizzati spesso programmi di video editing o di rendering 3D, il Core 2 Quad Q6600 è notevolmente più veloce rispetto alla CPU dual core. D'altra parte, per quanto riguarda i videogiochi, le differenze sono irrisorie. Con la nostra suite di benchmark, solo uno dei sei giochi fa notare i core addizionali. Ricordatevi, però, che i futuri giochi, specialmente quelli che arriveranno per la stagione delle vacanze, cambieranno questa situazione, poiché supporteranno meglio i quad-core. Probabilmente, dopo l'uscita dei nuovi titoli, i nostri consigli saranno per il processore quad-core.


Il quad-core offre dei vantaggi anche se l'applicazione supporta i soli dual-core, specialmente quando i processi in background richiedono più lavoro da parte della CPU. Prendiamo, per esempio, un software anti-virus che lavora in background, o un programma che sta compattando un file; entrambi questi processi rubano parte della potenza della CPU. Questi programmi in background interferiscono meno con le applicazioni principali, quando ci sono più core a disposizione.

Da questa prospettiva, l'unico argomento a favore del Core 2 Duo E6750 è il suo prezzo inferiore.

Anche se il modello dual core è in grado di raggiungere la velocità di clock più elevata, il quad-core vince, in ultima analisi, grazie al software multi-threaded. Se avete 60€ in più da investire nel Q6600, vi raccomandiamo l'acquisto. In nostra opinione, la versione dual core non offre semplicemente dei vantaggi in più. La situazione è ancora peggiore per l'E6850, che costa praticamente quanto il Q6600.


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

q6600

Ultima modifica di Kharonte85 : 01-01-2008 alle 13:50.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:28   #1339
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi


In generale, possiamo dire che l'overclocking offre buoni risultati, sia che scegliate un dual core o un quad core. Entrambi i processori sono in grado di offrire un incremento della velocità del 25%, che si riflette sulle prestazioni generali. L'aumento del costo dell'energia dovuto all'overclock non è così pronunciato con i processori Core 2; il loro contributo sul consumo totale del sistema è contenuto. Anche la domanda sulla scelta di un processore dual o quad core ha facilmente una risposta.

Quando vengono utilizzati spesso programmi di video editing o di rendering 3D, il Core 2 Quad Q6600 è notevolmente più veloce rispetto alla CPU dual core. D'altra parte, per quanto riguarda i videogiochi, le differenze sono irrisorie. Con la nostra suite di benchmark, solo uno dei sei giochi fa notare i core addizionali. Ricordatevi, però, che i futuri giochi, specialmente quelli che arriveranno per la stagione delle vacanze, cambieranno questa situazione, poiché supporteranno meglio i quad-core. Probabilmente, dopo l'uscita dei nuovi titoli, i nostri consigli saranno per il processore quad-core.


Il quad-core offre dei vantaggi anche se l'applicazione supporta i soli dual-core, specialmente quando i processi in background richiedono più lavoro da parte della CPU. Prendiamo, per esempio, un software anti-virus che lavora in background, o un programma che sta compattando un file; entrambi questi processi rubano parte della potenza della CPU. Questi programmi in background interferiscono meno con le applicazioni principali, quando ci sono più core a disposizione.

Da questa prospettiva, l'unico argomento a favore del Core 2 Duo E6750 è il suo prezzo inferiore.

Anche se il modello dual core è in grado di raggiungere la velocità di clock più elevata, il quad-core vince, in ultima analisi, grazie al software multi-threaded. Se avete 60€ in più da investire nel Q6600, vi raccomandiamo l'acquisto. In nostra opinione, la versione dual core non offre semplicemente dei vantaggi in più. La situazione è ancora peggiore per l'E6850, che costa praticamente quanto il Q6600.


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

q6600
Ecco xò una domanda retorica la devo porre:

forse è la domanda + importante che faccio, boo va be:

Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????

E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????

Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:15   #1340
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
Ecco xò una domanda retorica la devo porre:

forse è la domanda + importante che faccio, boo va be:

Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????

E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????

Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008
al momento l'unico quad nativo è il phenom di AMD, meno prestante del q6600


, questo gia' dovrebbe bastare a farti capire quanto collo di bottiglia faccia, per non parlare di penryn

comunque siamo OT

Ultima modifica di Kharonte85 : 01-01-2008 alle 21:20.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v