Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 16:49   #701
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Se giochi meglio Xp!
anche se sto cercando il modo di fargli girare sopra le dx 10
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:53   #702
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
risolti tutti i problemi cambiando le ram ... cavolo c'avevano un casino di errori ...
un banco dava con memtest 205 errori in 5 minuti ... l'altro stava messo meglio 20 errori in 15 minuti ...
Che Ram erano?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:54   #703
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
uffa anche io voglio le dx10!!! Ma non ci sono riusciti a farle girare su xp?
__________________
MERCATINO:
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:58   #704
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Che Ram erano?
twinmos twister ddr2 800MHz 2x2gb, sicuramente fallate dalla nascita ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:09   #705
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
twinmos twister ddr2 800MHz 2x2gb, sicuramente fallate dalla nascita ...
Pessime...anche a me un banco da 512mb PC3200 DDR capitò bacato...oggi lo uso come righello
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:40   #706
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Ragazzi mi date un aiuto ENORME?
Allora, devo prendere questa mobo, vorrei metterci il nuovo dissi Noctua NH-U12P e un mio amico rivenditore ha queste RAM

http://www.ocztechnology.com/product...er_hpc_edition

Prima di tutto, questo tipo di ram va bene?
Mi ha anche detto che ha le 9200 per una manciata di euro in piu... cosa mi conviene?
Volendo mettere 4gb dovrei prendere 4 moduli (lui ha i kit da 2 moduli da 1gb l'uno... va bene no?)
Seconda cosa (difficile, lo so) come faccio preventivamente a sapere se il dissipatore ci sta....? Ram con quella roba sopra....La noctua lo da perfettamente compatibile sia in senso orizzontale che verticale, ma vorrei comunque essere sicuro....

Vi ringrazio davvero tanto se potete darmi una mano

P.S.: visto che la mia domanda è davvero complessa, magari se potete consigliarmi un dissipatore SILENZIOSO che non prenda lo spazio in altezza a livello delle ram.. così sono sicuro che ci stia

Ultima modifica di Danielem : 07-12-2007 alle 19:03.
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:22   #707
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Io ho avuto una P5K deluxe prima della P5E, secondo me le due schede madri si equivalgono, forse la P5K ha bios più maturi e la P5E maggiori possibilità di crescita (potenziale inespresso).

Ne approfitto per porre un quesito, mi sono regalato delle ottime OCZ 9200, non riesco però a farle salire come vorrei.

In pratico altre i 1180 non vanno, però dato che a 1180 arrivano con soli 2,1v inizio a pensare che non siano le RAM, ma la scheda madre a non salire.

In effetti anche a 1250 parte tutto, solo che arrivato in windows le icone appaiono solo parzialmente, il mouse continua a funzionare, ma non posso cliccare su nulla, aumentando il voltaggio del NB le cose migliorano un po' ma comunque dopo qualche minuto si blocca, aumentando il voltaggio delle RAM non succede nulla.

Come posso fare a capire, oltre alle provhe che ho descritto, se sono le RAM ad aver raggiunto il limite, ho è il chipset a non farcela?


Anche io avevo la p5k-e,rispetto a questa la p5e ha migliore gestione ram e tante piccole migliorie.
Sempre che le ram abbiano chip micron D9 è possibile che il problema sia dei divisori e strap,ho testato che con strap 333 sale meglio,inoltre imho tieni fsb troppo tirato,usa molti 8x strap 333 e prova a salire con le ram che credo,siano 2x1gb,se sono 4x1gb o 2x2gb è tutto normale,andare oltre 1160-1180 stabili è quasi impossibile.



CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:59   #708
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3660
Quote:
Originariamente inviato da gabry24 Guarda i messaggi
Anche io avevo la p5k-e,rispetto a questa la p5e ha migliore gestione ram e tante piccole migliorie.
Sempre che le ram abbiano chip micron D9 è possibile che il problema sia dei divisori e strap,ho testato che con strap 333 sale meglio,inoltre imho tieni fsb troppo tirato,usa molti 8x strap 333 e prova a salire con le ram che credo,siano 2x1gb,se sono 4x1gb o 2x2gb è tutto normale,andare oltre 1160-1180 stabili è quasi impossibile.



CIAO!!!
Le ram, 2x1GB, hanno i D9 (almeno dovrebbero), ho abbassato il moltiplicatore solo per fare le prove, normalmente lo tengo 470x8 5:6, RAM a 1128, non riesco ad attivare il divisore successivo (cambia lo strap) quindi vado con il terzo che le porterebbe a 1254, ma una volta in XP si congela tutto.
Pensavo fossero le RAM, ma sono sempre più convinto sia la scheda madre.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:02   #709
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
please
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:13   #710
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Danielem Guarda i messaggi
please
Io ho le tue ram e vanno molto bene.....c'è sempre di meglio, ma c'è moltissimo di peggio...... secondo me.
Dipende quanto le paghi e cosa vuoi farci....
Io le ho da un'anno e sono contento, ma è soggettivo.
Comunque su questa scheda nessun problema.
Saluti
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:19   #711
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Io ho le tue ram e vanno molto bene.....c'è sempre di meglio, ma c'è moltissimo di peggio...... secondo me.
Dipende quanto le paghi e cosa vuoi farci....
Io le ho da un'anno e sono contento, ma è soggettivo.
Comunque su questa scheda nessun problema.
Saluti
Esattamente quelle della foto col dissipatore alto?
Per quanto riguarda le 9200? lascio perdere? le pago 106 2gb, 92 euro le 8500 del link che ho dato.
Tu hai lo zalman 9500... quindi non occupa lo spazio in alto delle ram presumo E' che mi piaceva molto quello Noctua, ma tanto non c'è modo di sapere se "tocca" le ram senza avere tutto sotto mano

P.S.: com'è il tuo zalman come rumorosità?

Ultima modifica di Danielem : 07-12-2007 alle 22:25.
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:26   #712
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Si quelle col dissipatore alto.
Avevo una asus p35-E col zalman 9500 e queste ram.... e non c'erano problemi....
non mi sembrano così vicine le ram.... e poi dipende in che verso monti il zalman 9500....
Comunque il zalman 9500 non è fra i più silenziosi.... difatti io per questo motivo lo ho cambiato.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:28   #713
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Si quelle col dissipatore alto.
Avevo una asus p35-E col zalman 9500 e queste ram.... e non c'erano problemi....
non mi sembrano così vicine le ram.... e poi dipende in che verso monti il zalman 9500....
Comunque il zalman 9500 non è fra i più silenziosi.... difatti io per questo motivo lo ho cambiato.
Ecco appunto, io ne vorrei uno molto silenzioso, ma come mi regolo con quelle ram? In firma hai quel dissipatore, per questo ti chiedevo, cosa hai ora?
Per quanto riguarda le 9200? mi conviene o rimango sulle 8500?
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:49   #714
lucanonno
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 263
Per la ram andrebbe bene buona ram da 800, se vuoi esagerare prendi la 1066, se hai esigenze di oc estremi vai oltre. La ram con intel non fà la differenza, fa la differenza se fai oc. Devi vedere tu...... Considera che non è mai un investimento. Cosa devi farci.....la risposta la sai tu. Non c'è differenza di prestazioni che giustifica il prezzo, secondo me. Io le avevo prese perchè col p35 se dovevi salire dovevi avere buone ram che salivano anche loro... poi le ho tenute.
Il dissipatore più silenzioso è Noctua NH-U 9F (secondo me), io ora stò aspettando il Arctic Cooling Freezer 7, ma solo perchè preso in ebay per poco, e credo che sia sicuramente neno rumoroso del zalman 9500.
Se vuoi fare poco rumore col pc valuta anche un alimentatore passivo, senza ventole.
lucanonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:53   #715
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da lucanonno Guarda i messaggi
Per la ram andrebbe bene buona ram da 800, se vuoi esagerare prendi la 1066, se hai esigenze di oc estremi vai oltre. La ram con intel non fà la differenza, fa la differenza se fai oc. Devi vedere tu...... Considera che non è mai un investimento. Cosa devi farci.....la risposta la sai tu. Non c'è differenza di prestazioni che giustifica il prezzo, secondo me. Io le avevo prese perchè col p35 se dovevi salire dovevi avere buone ram che salivano anche loro... poi le ho tenute.
Il dissipatore più silenzioso è Noctua NH-U 9F (secondo me), io ora stò aspettando il Arctic Cooling Freezer 7, ma solo perchè preso in ebay per poco, e credo che sia sicuramente neno rumoroso del zalman 9500.
Se vuoi fare poco rumore col pc valuta anche un alimentatore passivo, senza ventole.
Il Noctua NH-U12P (appena uscito sul mercato) è quello che mi piace da matti, è piu stretto del 12F, è dichiarato compatibilissimo con la P5E ma non so se la ram, così alta possa intralciare in qualche modo e credo che non ci siano modi per saperlo prima purtroppo...
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 03:46   #716
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Si chiama SPI e serve per programmare la flashrom (ho scoperto che anche la nostra MB ha un chip flash seriale ).

Dovrebbe essere di fianco al chip del BIOS.

Con cosa si programmi e la piedinatura non li conosco.

Ho trovato questo sito che vende programmatori che POTREBBERO funzionare.....????????
http://www.dediprog.com/product.php?UID=2


A voi ulteriori investigazioni.....
dalle ricerche comincia a venir fuori qualcosa!!!
ho trovato un programmatore ISP (In System Programming ) che permette sia la riprogrammazione dei bios saldati tramite l' interfaccia ISP, sia la programmazione stand alone dei bios estraibili seriali (le eeprom SPI)
sul sito è presente un programma e tre interfacce hardware (di cui 2 equivalenti) ovvero tre programmatori uno per i bios saldati con interfaccia ISP e due per quelli SPI estraibili
http://www.lancos.com/prog.html

ovviamente programma molti altri dispositivi seriali, ma per i nostri scopi credo sia l' ideale
il sito è ricco di schemi elettrici, per cui non dovrebbe essere un problema buttar giu un pcb (che bello!! lo facevo a scuola....... bei tempi )

l' unica pecca è che non programma le plcc però non credo sia un problema, perchè da quanto ho capito i produttori di mobo stanno via via adottando i bios saldati e programmati tramite ISP
infatti costano meno delle plcc e permettono di ridurre le fasi di assemblaggio della mobo in quanto il bios viene programmato on board invece che essere programmato e poi inserito nella mobo


comunque ho notato che i pin dell' ISP non sono presenti solo sulla P5E, ma anche sulla p5k-e,dlx,vm, p35 platinum .......... mentre le eeprom SPI estraibili sono montate sulle p5k liscia,r,c,pro , giga ds3 e su tutte le foxconn p35/x38
proseguo le ricerche
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 05:31   #717
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Le ram, 2x1GB, hanno i D9 (almeno dovrebbero), ho abbassato il moltiplicatore solo per fare le prove, normalmente lo tengo 470x8 5:6, RAM a 1128, non riesco ad attivare il divisore successivo (cambia lo strap) quindi vado con il terzo che le porterebbe a 1254, ma una volta in XP si congela tutto.
Pensavo fossero le RAM, ma sono sempre più convinto sia la scheda madre.


Ecco,ora sei con strap 333 5:6 che è il divisore ideale su questa mobo ed è quello che uso io daily.
Cmq io ho testato le mie cellshock value(D9)a 1200mhz 5-5-5-15 2.35v effettivi rock-solid,ma con buona stabilità andavano fino a 1300 5-6-6-18 2.5v,tutto con 2 moduli montati,con 4gb è tutto diverso...
Il bios 0402 ha qualche ottimizzazione per ram in più,metti quello.
Tutto sta a trovare la giusta combinazione strap/divisore,piuttosto critici...
Cmq non stare a sbatterti troppo,1128 non sono male se ottenuti a voltaggi contenuti,con intel conta poco la ram,anche i timing non cambia granchè tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 invece se tieni 5-5-5-10 si vede un piccolo boost,io per daily sto a 1021 4x1gb 5-5-5-12 2.15v effettivi,se metto 4-4-4-12 devo salire coi volt e non ottengo significativi vantaggi,tanto vale...




CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:21   #718
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Raga c'è qualcuno che facendo il downgrade (asus update 06.10.02) del bios da 405 a 402 ha avuto problemi (in loop on-off)
e racconta che non riesce ad entrare in CrashFree!!!!!!
OCCHIO!! a tutti!!!!!
il link e' qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
ciao
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:26   #719
Danielem
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Ragazzi, so di essere uno scocciatore, ok e per questo mi scuso in anticipo, ma proprio nessuno mi puo' aiutare?
Un dissipatore per la P5E SILENZIOSISSIMO che lasci libero lo spazio a livello delle RAM in alto? Che consenta di montare ram della OCZ col dissipatore passivo incorporato, quelle nel link che ho postato
Mi piaceva il Noctua NH-U12P, quello nuovissimo dato per completamente compatibile con la P5E, ma come posso preventivamente sapere se non tocca le ram?
Grazie per l'aiuto.
Danielem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:28   #720
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
provato a fare una ricerca nella sezione sistemi di raffreddamento?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v