Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 09:06   #5281
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
salve a tutti,mi iscrivo a questo thread perchè ho la necessità di cambiare il pc in firma...praticamente ho avuto il seguente problema con la asus a8r-mvp:quando inserisco una pendrive usb 2.0 il pc dopo un pò si blocca tutto e si riavvia senza mostrare alcuna schermata blu...
adesso vorrei mettermi un intel perchè tutti dicono che gli intel sono migliori dell' amd ed ho pensato di acquistare la scheda madre P5E3...vorrei porvi delle domande:
1)avete avuto dei problemi con questa scheda madre?
2)le usb funzionano bene?
3)avete notato dei colli di bottiglia quando si usano giochi o programmi pesanti?
4)qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la tecnologia amd crossfire?cosa ne pensate?per il crossfire bisogna utilizzare necessariamente 2 schede ati o vanno bene anche le nvidia?
5)che differenze ci sono tra la P5E3,P5E3 deluxe wi-fi e P5E3 premium wi-fi?
6)per caso con questa scheda madre ci sono degli irq condivisi?
7)avete avuto dei problemi con la scheda di rete ethernet Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller e con la scheda audio Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:15   #5282
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
salve a tutti,mi iscrivo a questo thread perchè ho la necessità di cambiare il pc in firma...praticamente ho avuto il seguente problema con la asus a8r-mvp:quando inserisco una pendrive usb 2.0 il pc dopo un pò si blocca tutto e si riavvia senza mostrare alcuna schermata blu...
adesso vorrei mettermi un intel perchè tutti dicono che gli intel sono migliori dell' amd ed ho pensato di acquistare la scheda madre P5E3...vorrei porvi delle domande:
1)avete avuto dei problemi con questa scheda madre?
2)le usb funzionano bene?
3)avete notato dei colli di bottiglia quando si usano giochi o programmi pesanti?
4)qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la tecnologia amd crossfire?cosa ne pensate?per il crossfire bisogna utilizzare necessariamente 2 schede ati o vanno bene anche le nvidia?
5)che differenze ci sono tra la P5E3,P5E3 deluxe wi-fi e P5E3 premium wi-fi?
6)per caso con questa scheda madre ci sono degli irq condivisi?
7)avete avuto dei problemi con la scheda di rete ethernet Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller e con la scheda audio Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC?
gli intel sono migliori ed è vero
1) la p5e3 da come si legge nel forum da qualche problemuccio con i bios di fabbrica
2)tutto ok
3)assolutamente no
4)vanno bene solo le ati, la 3870x2 sembra che dia problemi sulla p5e sulla p5e3 non lo so ma penso sia lo stesso
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
6)non ti saprei proprio dire
7) assolutamente no , ma se ci sono problemi il modo migliore è aggiornare all'ultimo bios

consiglio: se devi mettere un 45nm ti consiglio di aspettare un bios migliore
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:24   #5283
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
Eh ma non solo accessori
La P5E3 Premium oltre ad avere il WiFi è basata sul chipset X48, a differenza delle P5E3 "liscia" e Deluxe che montano X38.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:26   #5284
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Eh ma non solo accessori
La P5E3 Premium oltre ad avere il WiFi è basata sul chipset X48, a differenza delle P5E3 "liscia" e Deluxe che montano X38.
lol già hai ragione mi ero proprio scordato del chipset vabbè ma alla fine x38 x48 è la stessa cosa solo che l'x48 costa di più
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:27   #5285
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
lol già hai ragione mi ero proprio scordato del chipset vabbè ma alla fine x38 x48 è la stessa cosa solo che l'x48 costa di più
Effettivamente imho ad oggi un P35 è il migliore per quanto riguarda prestazioni/prezzo/FSB wall.

Io sono molto tentato dalla P5E3 Premium, ma aspettero nehalem prima di cambiare tutto
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:29   #5286
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
scelta saggissima, io invece resto con il mio cp in firma fino a che i computer non arriveranno a guidare una macchina e a prendermi a lavoro

ps un consiglio ho il q6600 occato a 3.2ghz e il v core è di 1.36250 è troppo alto? voi che dite?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:32   #5287
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
gli intel sono migliori ed è vero
1) la p5e3 da come si legge nel forum da qualche problemuccio con i bios di fabbrica
2)tutto ok
3)assolutamente no
4)vanno bene solo le ati, la 3870x2 sembra che dia problemi sulla p5e sulla p5e3 non lo so ma penso sia lo stesso
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
6)non ti saprei proprio dire
7) assolutamente no , ma se ci sono problemi il modo migliore è aggiornare all'ultimo bios

consiglio: se devi mettere un 45nm ti consiglio di aspettare un bios migliore
1)che tipo di problemuccio?
4)che tipo di problemi dannno le 3870x2?danno problemi solo in crossfire oppure anche in modalità singola?
5)la p5e3 supporta le ddr3 a 1333 mhz?supporta l' fsb a 1600 mhz?il crossfire fa lavorare entrambe le schede video a 16x o le fa lavorare a 8x?anche le altre 2 supportano questi valori?
6)per vedere gli irq devi andare nel pannello di controllo->sistema->gestione perferiche->dal menu visualizza->risorse per tipo e poi aprire la scheda livello di interrupt...se ci sono 2 periferiche con lo stesso valore allora l' irq è condiviso
7)quando è uscita questa scheda madre?ci saranno nuove release di bios oppure la asus sta abbandonando il supporto tecnico per questa scheda madre?

che differenza c' è tra un 45 nm e un 90 nm?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:39   #5288
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
1)che tipo di problemuccio?
4)che tipo di problemi dannno le 3870x2?danno problemi solo in crossfire oppure anche in modalità singola?
5)la p5e3 supporta le ddr3 a 1333 mhz?supporta l' fsb a 1600 mhz?il crossfire fa lavorare entrambe le schede video a 16x o le fa lavorare a 8x?anche le altre 2 supportano questi valori?
6)per vedere gli irq devi andare nel pannello di controllo->sistema->gestione perferiche->dal menu visualizza->risorse per tipo e poi aprire la scheda livello di interrupt...se ci sono 2 periferiche con lo stesso valore allora l' irq è condiviso
7)quando è uscita questa scheda madre?ci saranno nuove release di bios oppure la asus sta abbandonando il supporto tecnico per questa scheda madre?

che differenza c' è tra un 45 nm e un 90 nm?

1) semplice semplice che con un 45nm non fa avviare il pc
4)la 3870x2 da problemi anche a scheda singola in cross non si sa
5)si,si,si...per le altre 2 a cosa ti riferisci?
6) qual'è il valore? quello dopo il trattino?(-)
7)sono usciti già molti aggiornamenti e siccome che è uno dei fiori all'okkiello dell'asus ce ne saranno tantissimi di aggiornamenti(almeno si spera)

intel non ne ha mai fatti di 90nm o almeno di ultima generazione...la comparativa è fra un 45nm e un 65nm , i 45nm hanno un fsb di 1600,si overclokkano meglio scaldano meno e danno prestazioni leggermente superiori ai 65nm, però il rovescio della medaglia si ha al mancato supporto delle mobo, però se sei fortunato la mobo riconosce un 45nm senza problemi ti fa aggiornare il bios e puoi fare tutto quello che ti pare fino all'uscita di un nuovo bios stabile
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:48   #5289
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
scelta saggissima, io invece resto con il mio cp in firma fino a che i computer non arriveranno a guidare una macchina e a prendermi a lavoro

ps un consiglio ho il q6600 occato a 3.2ghz e il v core è di 1.36250 è troppo alto? voi che dite?
Normalmente i Q6600 G0 arrivano a 3/3.2GHz con pochissimo overvolt (spesso anche in undervolt )
Ma che VID ha il tuo procio?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:48   #5290
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
1) semplice semplice che con un 45nm non fa avviare il pc
4)la 3870x2 da problemi anche a scheda singola in cross non si sa
5)si,si,si...per le altre 2 a cosa ti riferisci?
6) qual'è il valore? quello dopo il trattino?(-)
7)sono usciti già molti aggiornamenti e siccome che è uno dei fiori all'okkiello dell'asus ce ne saranno tantissimi di aggiornamenti(almeno si spera)

intel non ne ha mai fatti di 90nm o almeno di ultima generazione...la comparativa è fra un 45nm e un 65nm , i 45nm hanno un fsb di 1600,si overclokkano meglio scaldano meno e danno prestazioni leggermente superiori ai 65nm, però il rovescio della medaglia si ha al mancato supporto delle mobo, però se sei fortunato la mobo riconosce un 45nm senza problemi ti fa aggiornare il bios e puoi fare tutto quello che ti pare fino all'uscita di un nuovo bios stabile
1) ke pizza da solo questo problema oppure anche qualche altro?
4)per problemi intendi che la scheda madre potrebbe non riconoscerla?
5)per le altre 2 mi riferisco alla deluxe e alla premium...si notano le differenze da lavorare a 16x a 8x?
6)hai vista o xp?adesso ho vista e quando apro l' albero escono le periferiche con il nome isa o pci e accanto un numero...per un problema di visualizzazione degli irq di winzozz alcuni irq hanno il trattino

quindi per adesso mi consigli di aspettare a comprare un quadcore a 45 nm...
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:53   #5291
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
non so cosa sia il VID

4) no non la riconsoce
5)si ma di pochi fps nei giochi, anche se se non erro supportano tutte quante i 16x almeno su 2 pciex le 16 linee sono smepre raggiunte
6) ho xp e ora ti faccio uno screen così mi dai una mano e capisci anche quello che vuoi sapere

Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:56   #5292
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
non so cosa sia il VID
Da CoreTemp (magari l'ultima versione...) leggi il voltaggio scritto affianco a "VID"
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 09:58   #5293
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Da CoreTemp (magari l'ultima versione...) leggi il voltaggio scritto affianco a "VID"
1.2625v
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:05   #5294
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
gli irq sono quelli dopo "(PCI)" e "(ISA)"...l' irq 18 lo usano molte periferiche.... hai aggiunto qualche altra periferica negli slot pci 1x e pci 2.0?

che differenza cè tra un chipset intel X48 e intel X38?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:08   #5295
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
gli irq sono quelli dopo "(PCI)" e "(ISA)"...l' irq 18 lo usano molte periferiche.... hai aggiunto qualche altra periferica negli slot pci 1x e pci 2.0?

che differenza cè tra un chipset intel X48 e intel X38?
1x prima avevo la scheda audio della p5e ma l'ho levata e ho messo una sound blaster nello slot pci e basta niente +

l'x48 è una versione aggiornata dell'x38 e cambiano solo alcune piccole cose tipo il pieno supporto all'fsb 1600 però a livello di prestazioni non c'è la minima differeza, forse da come ho letto in questo forum, permette un overclock leggermente superiore
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:08   #5296
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
1.2625v
imposta come core voltage il valore del vid e vedi come ti va il pc con su prime 95, il core voltage non deve scendere sotto gli 1.20-1.21 con la cpu sotto stress
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:10   #5297
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
imposta come core voltage il valore del vid e vedi come ti va il pc con su prime 95, il core voltage non deve scendere sotto gli 1.20-1.21 con la cpu sotto stress
ma per quanto tempo lo devo far girare prime95? io uso sempre occt perchè in un ora fa tutto prime95 quanto tempo ci mette?...e se scende sotto gli 1.20;1.21 che succede?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:18   #5298
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
1x prima avevo la scheda audio della p5e ma l'ho levata e ho messo una sound blaster nello slot pci e basta niente +

l'x48 è una versione aggiornata dell'x38 e cambiano solo alcune piccole cose tipo il pieno supporto all'fsb 1600 però a livello di prestazioni non c'è la minima differeza, forse da come ho letto in questo forum, permette un overclock leggermente superiore
cosa intendi per pieno supporto?con l' X38 riesco ad avere il supporto all' fsb1600?lascia perdere l' overclock a me non interessa
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:19   #5299
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
cosa intendi per pieno supporto?con l' X38 riesco ad avere il supporto all' fsb1600?lascia perdere l' overclock a me non interessa

pieno supporto che con il bios di fabbrica dovrebbe riconoscere i 45nm mentre l'x38 serve x forza un aggiornamento del bios
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:21   #5300
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
pieno supporto che con il bios di fabbrica dovrebbe riconoscere i 45nm mentre l'x38 serve x forza un aggiornamento del bios
quindi,in termini di prestazioni,togliendo l' overclock,non cè alcuna differenza....giusto?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v