Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2006, 17:32   #15921
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Ciao,come consiglio,se puoi spendere 119€,acquista le crucial ballistix dual channel kit PC3200 2x512Mb e vai sul sicuro con timing (a default) 2-2-2-6 1T
come puoi vedere dagli screen da me postati in precedenza sono arrivato a 241MHz con timing 2,5-2-2-7- 1T
Tutti i vari test sulle memorie suddette li puoi trovare nel link in signa.
Sì, in effetti per ora sono orientato su quel modello di RAM. Per il resto, come processore da overclockare e relativo dissi ti piace la scelta? Potrei rifinire qualcos'altro in questa config a parte le RAM?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 18:14   #15922
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
Hd 250gb sata 2 e asrock..

@amici proprietari di qst scheda ho ancora qlk problema ke mi disturba..
ho un hd samsung sata2 250gb ke mi da prob cn qst skeda..infatti alcune volte il windows lo riconosce altre volte invece è come se nn esistesse...
possibile soluzione??
aiuto qst sk. mi fa impazzire

ps pezzi nuovissimi..
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 18:34   #15923
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk
Sì, in effetti per ora sono orientato su quel modello di RAM. Per il resto, come processore da overclockare e relativo dissi ti piace la scelta? Potrei rifinire qualcos'altro in questa config a parte le RAM?
Beh,il 3200 è un processore che dà delle soddisfazioni,ma se vuoi andare sul "pesante" ti consiglio un Opteron 146,2700MHz sono il minimo assicurato!
Il dissy è ottimo!!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 18:41   #15924
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da 673781
@amici proprietari di qst scheda ho ancora qlk problema ke mi disturba..
ho un hd samsung sata2 250gb ke mi da prob cn qst skeda..infatti alcune volte il windows lo riconosce altre volte invece è come se nn esistesse...
possibile soluzione??
aiuto qst sk. mi fa impazzire

ps pezzi nuovissimi..
Che windows riconosca solo a volte l'HDD sataII è strano;da bios la voce sataII come la hai impostata?
Il disco che non riconosce ipotizzo che sia lo slave,giusto?
Qualcuno ha avuto un problema simile al tuo e risolse disabilitando una voce del bios che ora non ricordo (anche perchè io ho un sata normale e detti solo una letta a quello che l'utente postò).
Ti consiglio,se nessuno ti risponde prima,di fare una ricerca nel thread immettendo come parola "problemi di riconoscimento sata 2"
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 18:51   #15925
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
il bios l'ho lasciato a default..
si è lo slave l'so sta su ide
cosigli ancora ....
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 19:33   #15926
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Prova a fare così:
nel bios c'è una voce relativa al disco sataII,li puoi scegliere tra ide e sata,di default è in ide,prova a settarla su sata.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 20:35   #15927
Brammar
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ArTi
Ciao, mi par di capire che abbiamo le stesse ram, come puoi vedere da qui e qui i timings sono 2-3-3-6. A T2 e Vdimm su high arrivano a 240mhz superando tutti i test di memtest86+.

Per passare memtest86+ (più cicli) a T1 233.3mhz, i timings salgono a 2.5-4-5-11

guarda l'immagine qui sotto



P.S. Ho montato il bios 1.80 e le ram su slot blu.
Si, riguardando le scartoffie con i test svolti vedo che ero arrivato in sincrono a 245. Con 2,5-3-3-5. Probabilmente non avrebbe retto tutto il memtest, però. 240 invece lo penso decisamente possibile.

Come dicevo a zio.lucano, il problema qui è che non riesco ad andare in asincrono con la memoria a 166. Qualunque cosa io faccia con la flexibility option disabled non va. Anche a "quote basse" di CPU, il bios non prende il valore impostato manualmente.
Appena ho tempo vedo di indagare. Ma non saprei bene che pesci pigliare.
Coimunque adesso ho il 1.8. Il problema con l'opzione si verifica anche con OCWbeta 7 che ho testato per superare il limite del 274.
Invece con il 1.50 andava tutto bene.

Un'ultima considerazione. Con 1.50 a 274 memorie a 2,5-3-3-5 in asincrono a 166mhz, i risultati dei benchmark non erano assoultamente distanti dai record che ho preso salendo a 290.
L'utilizzo del C&Q manteneva il superpi, ma impattava pesantemente sulla memoria.

Ragazzi, quale parametro può essere da testare per superare il problema flexibility?
Brammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 20:48   #15928
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
@ Brammar

Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:27   #15929
ArTi
Member
 
L'Avatar di ArTi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.
Infatti oggi ho fatto alcune prove...

htt a 290, flexibility option abilitato, 2-3-3-6


htt a 280, flexibility option disabilitato, ddr166, 2.5-5-4-7


Nel primo caso guadagno 1.312s, però nel secondo caso ho una banda di 2604 MB/s (da memtest).

Ho messo il bios 1.90 e ho guadagnato un passetto
Bo! Credo che la mobo non digerisce le Corsair o forse le mie sono sfortunate...

P.S. Misuranto col tester al pin 7, settando da bios vdimm normal, ho 2.60v~2.61v. Settando vdimm hight misuro 2.70v~2.71v (oscillazioni di 0.01v).
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam.
ArTi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:36   #15930
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Beh,il 3200 è un processore che dà delle soddisfazioni,ma se vuoi andare sul "pesante" ti consiglio un Opteron 146,2700MHz sono il minimo assicurato!
Il dissy è ottimo!!
Sì ma costa 100 euri in più.. Per il momento magari li risparmierei per poi sperare di poter montare un dual core quando scendono i prezzi. Che ne dici?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:38   #15931
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk
Sì ma costa 100 euri in più.. Per il momento magari li risparmierei per poi sperare di poter montare un dual core quando scendono i prezzi. Che ne dici?
se vuoi andare al risparmio e prevedi in futuro di passare ad un dual core, potresti considerare anche un sempron socket 939.......se la cava discretamente, in oc dà belle soddisfazioni
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:42   #15932
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
se vuoi andare al risparmio e prevedi in futuro di passare ad un dual core, potresti considerare anche un sempron socket 939.......se la cava discretamente, in oc dà belle soddisfazioni
Wow questo mi è nuovo come consiglio. Mi spieghi meglio quale e a che prezzo per poi arrivare a quanto? Thx! Come ho già detto accetto ogni consiglio!
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:48   #15933
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk
Wow questo mi è nuovo come consiglio. Mi spieghi meglio quale e a che prezzo per poi arrivare a quanto? Thx! Come ho già detto accetto ogni consiglio!
Beh, in Italia si trova abbastanza facilmente e a buon mercato (= circa 80 euro) il 3000+, socket 939 (=quindi controller memoria dual channel) e tutte le istruzioni dei "fratelli maggiori" athlon64 e opteron.
Parlando di overclock, ti posto uno screenshot di cpuz della mia attuale configurazione:



....non siamo ai livelli di un sandiego o di un venus.....ma ci si diverte uguale!!!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 21:53   #15934
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Beh, in Italia si trova abbastanza facilmente e a buon mercato (= circa 80 euro) il 3000+, socket 939 (=quindi controller memoria dual channel) e tutte le istruzioni dei "fratelli maggiori" athlon64 e opteron.
Parlando di overclock, ti posto uno screenshot di cpuz della mia attuale configurazione:



....non siamo ai livelli di un sandiego o di un venus.....ma ci si diverte uguale!!!!!
Molto bello! Sul negozio dove sto progettando l'upgrade però non ce l'hanno a listino. Mi converrebbe poi farmi spedire materiale da due negozi diversi? Tieni presente che il Venice 3200+ mi viene 115 €. Che mi consigliate?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 07:06   #15935
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Ciao ragazzi, la configurazione è in firma.

1) Ho uno strano problema, quando da windows dico di spegnere il computer, il computer invece si riavvia, quando riparte e poi gli dico di nuovo di spegnersi, invece si spege.

Che può essere? C'è qualcosa che dovrei cambiare nel bios?

2)Esistono dei programmi che mi variano le impostazioni del bios per l'overclock già da windows? Cioè vorrei avere la possibilità di creare diciamo 2 profili predefiniti che con un singolo click mi impostino i valori in modo da avere un gran overclock quando mi serve giocare, e un grande downclock quando devo solo navigare. Si può?

3)Speedfan 4.28 mi fa uno strano errore, mi rileva una temperature e una ventola inesistente tanto che mi fa spuntare valori folli tipo 14000 rpm e 70°, c'è un programma magari fatto meglio che mi metta sempre sulla barra tutti insieme i valori della temperatura (anche quello della scheda video) ?

4)Secondo quale criterio devo impostare questi valori nel bios
Cpu ---> NB
NB ---> SB

Che calcoli devo fare quando la cpu è in overclock?

5 e ultima domanda) Quali sono le impostazioni da abilitare e quali da disabilitare per spremere il massimo come prestazioni dalle ram e dai sata2

Grazie per la pazienza.
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:05   #15936
luise
Senior Member
 
L'Avatar di luise
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli [Prov]
Messaggi: 5638
ho un grosso problema: ho appena comprato questa mobo e pur leggendo il post iniziale con i consigli sull'oc non riesco a far andare tutto come vorrei. in realtà l'unica cosa che vorrei fare è mettere le memorie a 250mhz (cioè a default) ma appena supero i 232 il sistema non parte neanche. ecco la mia configurazione:
Asrock 939 Dual-SATA2 Bios 1.6
AMD 3500+ box ADA3500DEP4AW
GeIL Ultra Platinum PC4000 500MHz Dual Channel DDR Kit http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=24

non è che le mie ram non sono compatibili con questa mobo x questione di voltaggi?

aiutatemi a configurare il bios vi prego.

chi mi da una mano? grazie.
__________________
Trattative: TecnoRJ Giulio83 alebertaz thegiox dmmic igiolo Tecn0 gargasecca Pipposuperpippa rampo83 alenter marlom netcarlo spiderman4 AMGOD mattiagonzo Trapana frhell overthetop baila nadykkapp Favo [RenderMAN] JulianFX SaxMan76 dorcon msin84 Dominum MM Luca_6680_ SeThCoHeN Crazy rider89 tonys Alzatan Pether cajenna Montgomery PsicheAlCubo Feliciano87 lux_2k guns81 ip3000 Madelui Lupin XXVII carneo Mr EF spinaspina88 xio
luise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:38   #15937
Brammar
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Ciao,prova a lasciare perdere la voce flexibility option,settala su disabled e vai invece alla voce bank interleave e disabilitala,poi fai alcune prove con memtest.
Disabilitando quella voce si perde un pochino in termini prestazionali,ma,alcune volte,risolve i problemi.
Ciao,

ho provato a levare l'opzione.
Effettivamente ho perso qualcosa in prestazioni di memory write.
Ma non è cambiata la situazione generale.
Divisore sempre 14, memoria sempre 187 Mhz.
Variando il bus non ho ottenuto nulla. Scendendo di molti a 8 ho ottenuto il divisore 12, ma di CPU non salgo oltre i 295...
Forse devo accettare il fatto che con questi Bios, la mi configurazione non accetta impostazioni manuali della memoria.....
Brammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:42   #15938
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Deave1
Ciao ragazzi, la configurazione è in firma.

1) Ho uno strano problema, quando da windows dico di spegnere il computer, il computer invece si riavvia, quando riparte e poi gli dico di nuovo di spegnersi, invece si spege.

Che può essere? C'è qualcosa che dovrei cambiare nel bios?

2)Esistono dei programmi che mi variano le impostazioni del bios per l'overclock già da windows? Cioè vorrei avere la possibilità di creare diciamo 2 profili predefiniti che con un singolo click mi impostino i valori in modo da avere un gran overclock quando mi serve giocare, e un grande downclock quando devo solo navigare. Si può?

3)Speedfan 4.28 mi fa uno strano errore, mi rileva una temperature e una ventola inesistente tanto che mi fa spuntare valori folli tipo 14000 rpm e 70°, c'è un programma magari fatto meglio che mi metta sempre sulla barra tutti insieme i valori della temperatura (anche quello della scheda video) ?

4)Secondo quale criterio devo impostare questi valori nel bios
Cpu ---> NB
NB ---> SB

Che calcoli devo fare quando la cpu è in overclock?

5 e ultima domanda) Quali sono le impostazioni da abilitare e quali da disabilitare per spremere il massimo come prestazioni dalle ram e dai sata2

Grazie per la pazienza.
Provo a risponderti

1) non ho idea.....ma imho al 90 % è questione di SO; c'è una variabile nel registro di windows che comanda lo spegnimento (o il reboot) quando gli si dice di arrestare la macchina, prova a vedere:
Codice:
User Key: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Shutdown]
Name: LogoffSetting, ShutdownSetting
Type: REG_DWORD (DWORD Value)
Valori possibili:
0 - Log Off 
1 - Shutdown 
2 - Shutdown and Restart 
3 - Shutdown and Power Off
2) Programmi che ti variano direttamente da SO i parametri del bios ..... dipende su quali parametri vuoi agire: in generale, quando si fanno prove di overclock si può cercare il limite tramite programmi da win (tipo clockgen et simila), ma una volta trovata la configurazione "giusta" conviene poi impostare i parametri direttamente nel bios. Se non ti serve tutta la potenza sprigionata dal tuo x2, puoi sempre sfruttare l'utility rmclock: in maniera del tutto simile a ciò che succede in un notebook, questa utility ti permette di impostare (moltiplicatore minimo + voltaggio basso) per quando non hai bisogno della potenza massima e (moltiplicatore massimo + voltaggio alto) per quando hai bisogno di potenza; il "passaggio" da uno stato all'altro può essere automatico o manuale.
In realtà, rmclock è un'utility che "copia" quanto già fa il driver per i K8: se imposti come combinazione di risparmio energetico in win la combinazione gestione min. risparmio energia di fatto il driver fa la stessa cosa di rmclock, ma con voltaggi "conservativi", cioè a volte più alti del reale fabbisogno della cpu.

3) Speedfan è un gran bel programma, ma bisogna impostarlo (un grazie a cajenna che ieri mi ha "illuminato"). Per la scheda temperature la prima dovrebbe essere riferita al sensore cpu, la seconda al sensore della scheda madre (presumibilmente il northbridge), le altre fasulle (questo da quanto ho capito.....correggetemi se sbaglio!). Poi le temperature indicate dal sensore SMART si riferiscono al (o agli) hard disk: queste in genere sono attendibili, ma su alcuni dischi (tipo i western digital, se non ricordo male) danno valori sballati....per i dischi rigidi la regola è sempre la stessa: gli basta un filo d'aria intorno (= anche una ventola 8x8 downvoltata a 5volt) per farlo campare a lungo. Per la ventole, fan1 rileva la velocità della ventola collegata al connettore system fan, fan2 rileva la velocità della ventola collegata al connettore cpu fan. Per i voltaggi quelli che interessano sono VCOREA, +3.3v, +5v, +12v e VBAT.
Esistono anche altri programmi per monitorare le temperature: per esempio everest, che oltre alle informazioni sui componenti e ai benchmark sintetici ha una scheda per le temperature (computer->sensore), e in questa scheda ti rileva le temperature dei vari sensori sparsi nel pc, compresi quelli sulle schede video (....per questo non ne sono sicuro: non una scheda video con il sensore per la temperatura, ma leggendo in giro a quanto pare everest è capace di rilevare anche questi se presenti). Everest può essere "ridotto" nella system tray, e ti mostra voltaggi temperature e velocità di ciò che desideri (doppio click tasto sx su una temperatura e ti scegli ciò che vuoi vedere).

4) In modo che (FSB x moltiplicatore HT) rimanga attorno ai 1000 MHz.
Il moltiplicatore HT varia da 1 a 5, e cioè:
Codice:
 200 -> moltiplicatore 1x
 400 -> moltiplicatore 2x
 600 -> moltiplicatore 3x
 800 -> moltiplicatore 4x
1000 -> moltiplicatore 5x
quindi, in pratica:
Codice:
per fsb fino a ~210 MHz  ->  moltiplicatore 5x
per fsb fino a ~250 MHz  ->  moltiplicatore 4x
per fsb oltre 250 MHz    ->  moltiplicatore 3x, se non addirittura 2x o 1x
Per provare ad oc, consigliato 2x.

5) principalmente si agisce sulla frequenza (voce memory clock) e di conseguenza sui timing (CAS Latency, TRAS, TRP, TRCD, TRRD, TRC, MA timing altrimenti detto Command Rate)......per questo argomento leggi la guida in prima pagina di usotapioca, è fatta benissimo e spiega tutto in maniera chiara.
ciao

ps @ tutti: se ho scritto fesserie non mi picchiate
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:45   #15939
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Brammar
Ciao,

ho provato a levare l'opzione.
Effettivamente ho perso qualcosa in prestazioni di memory write.
Ma non è cambiata la situazione generale.
Divisore sempre 14, memoria sempre 187 Mhz.
Variando il bus non ho ottenuto nulla. Scendendo di molti a 8 ho ottenuto il divisore 12, ma di CPU non salgo oltre i 295...
Forse devo accettare il fatto che con questi Bios, la mi configurazione non accetta impostazioni manuali della memoria.....
mem clock a 133 mhz, giusto?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:57   #15940
Brammar
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ArTi
Infatti oggi ho fatto alcune prove...

htt a 290, flexibility option abilitato, 2-3-3-6


htt a 280, flexibility option disabilitato, ddr166, 2.5-5-4-7


Nel primo caso guadagno 1.312s, però nel secondo caso ho una banda di 2604 MB/s (da memtest).

Ho messo il bios 1.90 e ho guadagnato un passetto
Bo! Credo che la mobo non digerisce le Corsair o forse le mie sono sfortunate...

P.S. Misuranto col tester al pin 7, settando da bios vdimm normal, ho 2.60v~2.61v. Settando vdimm hight misuro 2.70v~2.71v (oscillazioni di 0.01v).
Beh, a me non sembri messo affatto male.
Se riesci a gestire (beato te) il divisore giusto con il flexibility disabled, allora sei a cavallo. Se mi ricordo bene, a quella frequenza di memoria (in sincrono, però) si può arrivare a timings anche un pelo più bassi.
Brammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v