|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Quote:
GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Quote:
FSB: 220MHz RAM: non sono particolarmente prestanti se non ho capito male quindi impostale a 333MHz; lascia all'inizio T1 HT: dovrebbe reggere anche 1000MHz (ovvero x5) ma per sicurezza portalo a 800MHz (x4) Fai dei test, se tutto funziona continua a far salire il FSB; considera che con le ram impostate a 333 il divisore diventa 0.83; ammettendo che le tue memorie abbiano come limite massimo 400 (200x2) hai comunque la possibilità di portare il tuo FSB fino a 240MHz. In teoria aoltre a qui non puoi andare visto le ram che possiedi. 240MHz è un valore che ti tiene stabile anche HT; infatti 2400 x4 =960 quindi hai ancora ampi margini su questo fronte. Durante l'ascesa potresti avere instabilità; se capita prova a modificare il T1 in T2 oppure a dare un po di overvolt al core; altro non serve. Il moltiplicatore non lo toccherei visto che oltre i 240MHz teoricamente non vai; 240x10 sono sempre un buon incremento per te; se lo portassi a x9 appena a 222MHz avresti la frequenza di partenza della tua cpu, quindi puoi capire che è svantaggioso. Consiglio finale: trovata una configurazione di partenza modifica sempre un unico parametro alla volta; questo ti permetterà di capire se la modifica è corretta o meno, altrimenti sarai sempre nel dubbio di cosa fa, o non fa, funzionare il tutto! Buon lavoro! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
@ Nejiro: sono uguali, stesso timing e stessa frequenza ... solo che a quanto dicono le GSkill salgono meglio anche oltre specifica ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Aosta
Messaggi: 1141
|
Quote:
superare i 1000 ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
MB DFI DK X58 BIOS 219 - CPU i920@4400 Mhz step D0 (210x21) vcore 1.4 vtt 1.45 work in progress - DU CPU i920@4200 Mhz step D0 (210x20)- Liquid by Ybris - RAM 3x2 Gb TG DDR3 1600@1688 8 8 8 24 vdimm 1.65 work in progress - GPU AMD 6870 1GB HDMI - Ali Tagan 900W TJ - OS su Raid 0 2x SSD TG S1 60GB - Storage Maxtor 300 Gb SATA2 Samsung 500 Gb SATA2 - Masterizzatore DVD Sata - Case CM Stacker stc-01 Black - Monitor Samsung T240HD - Virtual Machine Linux Ubuntu e Open Suse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Salve ragazzi,ho appena finito di montare due HD Seagate 7200.10 da 320GB in Raid Zero,tutto e' andato alla perfezione solo che andando sulle proprieta' del raid mi vengono visti come SATA1,come mai?Qualcuno sa darmi una mano?
EDIT:RISOLTO,c'erano due Jumper microscopici che ho dovuto tirare fuori con le pinze,strano perche' con i 7200.9 che ho sull'HTPC non ho dovuto fare nulla,cmq adesso mi vengono visti come SATA2.Sull'utility dell'ULI c'e' gia' abilitato "Enable write cache",e' meglio attivare anche l'NCQ oppure su un raid zero non serve a nulla? GRAZIE Ultima modifica di Nejiro : 15-06-2006 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Tale funzionalità è dunque molto meglio abilitarla con hd singoli... ![]() Relativamente al caso di un raid0 i vantaggi di questa tecnologia si annullano in quanto l'indirizzamento di un qualunque file vede i suoi dati divisi in striping in due (o più) HD e si trovano su un Array logico che viene ricostruto dal controller. Ultima modifica di NvidiaMen : 15-06-2006 alle 23:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Orrrrdunque...
Dopo il consiglio di Sakurambo e la rivisitazione di Nvidiamen (non preoccuparti non e' la spiegazione a non essere buona ma sono io ad essere un po "tosto" in queste cose ![]() Eccovi lo screen: ![]() Bene, dopo aver ammirato le mie MIRABOLANTI prestazioni ![]() ![]() P.s. Prox settimana vorrei ordinare un po di "ventolame" nuovo, cosa consigliereste (anche la xt 1900 xtx ... )? Al momento sarei propenso per il Dissi suggeritomi da Nvidiamen, l'arctic 64 pro, poi vorrei prendere anche un'altra ventola da piazzare nella parte posteriore per l'espulsione dell'aria (una 12x12?) ovviamente silenziosa... chi/cosa/dove? Magari una segnalazione in pm dove acquistate voi di solito o cmq dove vi sentireste di consigliarmi per acquisti online. Grazie! Ciao. (e daje che si va' ancora avanti, spero... )
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
- Molti CPU: 8.5 - CPU Frequency: 306 mhz - Limit Ram: 133 mhz (MSR=0,66) - HTT: 600 mhz (3x) Se non è molto stabile a limite arriva a 1.40v come Vcore, ma ti consiglio di mettere un dissipatore migliore di quello originale. ![]() Buon overclocking... ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 16-06-2006 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
PROBLEMA:
praticamente nn riesco a salire oltre i 220x11 (2450 mhz) della CPU ... ho provato a mettere il BUS a X3 (600mhz), ho settato tutti timings manualmente come detto dal buon NV ... ma nulla da fare ... ho messo anche le RAM a 2T e nulla ... che può essere? manca voltaggio? aumento di 0,2? nn so che fare ... Ultima modifica di K Reloaded : 16-06-2006 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
NM,Sto' cercando di mandarti un MP ma mi dice che hai la casella piena
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Non dovresti avere problemi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
le ho messe pari pari ... ma nulla da fare ...
![]() ![]() nn è che devo aumentare la voce: CORE VOLTAGE? ora mi pare sia default a 1.20V ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Quote:
I suggerimenti per continuare sono: 1- appurato che la CPU va su, prova a vedere di quanto riesci a portare le ram fuori specifica; mantieni i timing che vedo nell'immagine ed a passaggi di pochi MHz (2 / 3) innalza il FSB. Usa super PI per il test. Ricordati la proporzione FSB x 0.83 = Frequenza ram (finchè manterrai le ram impoastate a 333MHz), così saparai sempre di quanto dovrebbero salire le ram.Torniamo al discorso T1 o T2, vedi se con T2 sali di molti MHz, se ci riesci è conveniente. Avendo già ora timings rilassati tenderei ad evitare di innalzarli per salire in MHz. Come già detto e ripetuto poi da altri l'RD580 supporta un HT maggiore di 1000MHZ senza grossi problemi; personalmente sono arrivato a 1080MHz (270 x4). 2- Se vedi che le ram da lì non le schiodi o comunque i MHz che guadagni sono pochi; comincia a lavorare sui timing che sono piuttosto bruttini. Innanzitutto metti cas 2.0 e noterai già un cambiamento in super PI; se poi ti riesce abbassa il Ras Prech. a 2; è il settaggio meno sensibile ma da lo stesso un po di vantaggio; non credo che riuscirai a diminuire di molto gli altri valori ma tentar non nuoce. Armati di pazienza e di un bel foglio nel quale segni ogni singola modifica e il relativo risultato in test. Nota: nel fare i cambiamenti usa come stabilizzatore l'overvolt delle ram, ma con moderazione e prediligi sempre una configurazione stabile senza overvolt ad una con; per ovvie ragioni di consumo ed usara / stress componenti. 3- Se vuoi maggiori risultati cambia ram. --------------------------- Per i dissipatori io ho sempre avuto thermalright che ritengo essere il top della gamma; esistono le versioni XP120/90/90C(rame puro); attualmente ho sulla mobo questo: ![]() munito di una Vantech Sthealt è inudibile. Per il fronte schede video mi devo informare bene ma per ora ho supplito egregiamente usanto le ATI Tools per gestire la velocità di rotazione, difatti non è il rumore a dare molto fastidio quanto la variazione di esso mentre gioco o lavoro. Ho creato due profili con due velocità medie: una per lavoro ed una un po' più alta per gioco; il prodotto non patisce e le orecchie non sentono il sibilo alzarsi ed abbassarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma sei addirittura sotto il minimo (1.30v) necessario per far funzionare il processore con le impostazioni di fabbrica... ![]() Mettilo a 1.30v, se necessario sali a 1.35v senza alcun problema e facci sapere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
eh infatti mi pareva che era quello!
![]() ora funge ... ho messo a 1.30 e il prox step e 1.40 ... (cioè nn c'è 1.35) ... ora vediamo di benchare qualcosa ... ![]() PS. il DDR Voltage lo lascio in auto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Sul DDR voltage: auto corrisponde a 2.6v Se il sistema è instabile incrementalo a 2.7v altrimenti non modificarlo. Riferisciti alle impostazioni lasciate da wkmaurom e non sbaglierai... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
dunque ora sono a 230x11 = 2530 e tra un attimo lancio Super PI ... ho provato a mettere 240x11 con core a 1.30 ma nn mi avvia Windows ... nemmeno con il core a 1.40 .... e nemmeno mettendo le RAM in 2T oppure overvoltandole a 2.7 come consigliato .... ma devo salire anche con il voltaggio del HT Bus che ora è a 1.30?
i miei settaggi ora sono: DDR Voltage --> Auto VCORE Over --> Auto Northbridge over volt --> Enabled Core Voltage --> 1.30 Hyper Bus Voltage --> 1.30 PCI Express Voltage --> 1.20 Soutbridge over volt --> Enabled edit: no purtroppo nella A8R32 nn c'è lo step intermedio ... almeno con il BIOS 0404 con il vecchio nn saprei ... riedit: allego il super pi da 8MB appena effettuato ... ![]() Ultima modifica di K Reloaded : 16-06-2006 alle 01:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Quote:
Quote:
Ho provato con il 2T ma Win non mi partiva. Ho provato nel range 250-270. OV a 1.4, nulla. Ora sono di nuovo con le impostazioni dello screen di sopra. Quote:
![]() Ok ok ora provo con i timings della ram Per il punto 3, ci sto pensando su... magari appena piglio lo stipendio a fine mese ![]() Quote:
![]() PEr la sk video, vorrei tentare l'oc anche su quella... so che qui siamo OT, ma visto che ci siamo... ![]() ![]() P.s. Grazie mille per la pazienza e la cortesia ![]()
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.