Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2004, 22:18   #14541
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da karlini
primo post aggiornato con tanto altro....
cominciate ad informarvi per la beatificazione
Perfetto
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:45   #14542
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da karlini
primo post aggiornato con tanto altro....
cominciate ad informarvi per la beatificazione

__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:50   #14543
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Errore.
Cube feet per meter = piedi cubi al minuto.
lo ho aggiunto dopo, ero quasi sicuro di toppare e l'ho fatto
:bacchettato:


Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Non parlavo del dissi, parlavo del sensore di rilevamento cpu della mobo.
è saldato sulla mobo circa al centro del socket
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 06:31   #14544
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da karlini
primo post aggiornato con tanto altro....
cominciate ad informarvi per la beatificazione
Grande!!!!!
vorrei tradurre altre utili info....per nn riempire il tread te le invio ai PVT.......OK????
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 08:58   #14545
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
“ Guida per l'istallazione dei SATA drivers e i Raid Arrays”

IMPORTANTE : se volete creare un RAID 0 (striping) array, tutti i vostri dati dovranno essere cancellati, quindi fate un backup di tutti i dati contenuti negli HD prima di creare una condivisione RAID 0. Se, invece, volete creare una condivisione RAID 1 (mirroring) siate certi di quale sia l' HD sorgente e l'HD di destinazione, difatti, se l' HD sorgente è una HD privo di dati anche quello di destinazione diverrà tale ( tutti i dati verrano cancellati), entrambi gli HD diverranno vuoti....

ALCUNE INFO :
1.Potete utilizzare solo un controller SATA alla volta
2.Potete mettere un HD in ognuno dei controller SATA ed utilizzarli come 2 diversi HD
3.NN potete fare il boot dal controller SATA 2
4.Potete creare una condivisione RAID 0 o RAID 1 con un HD in ognuno dei controller SATA (il modo migliore è utilizzare due HD identici)
5.SE utilizzate l'adattarr SATA su di un HD IDE nn aumenterete la sua velocità, poiche i 150ms vengono raggiunti solo dagli HD SATA

SETTARE UNA CONDIVISIONE RAID
Rimuovete tutti i jumpers dai vostri HD sia che siano SATA che IDE. SE utilizzate dei SATA collegatevi il cavetto di alimentazione e il cavo SATA. SE utilizzate un adattatore SATA su di un HD IDE collegato sul retro dell'HD, installlate il cavetto dell'alimentazione e il cavo SATA (leggete il manuale della mobo).
Adesso dovrete decidere se creare una condivisione RAID 0 o RAID 1 , oppure, nn utilizzare la funzione RAID ed avere 2 HD nelle porte SATA. Raid0 vi permette di aumentare la velocità e le prestazioni combinando 2 HD come fosse uno solo, questo darà al vostro sistema la possibilità di leggare i dati simultaneamente dai 2 HD, ma il prob è che se un HD viene corrotto i dati contenuti in entrambi i drives verranno perso, quindi è consigliabile fare spesso un backup dei vostri dati.
Raid1 permette la scrittura dei dati su entrambi gli HD in maniera simultanea, se un drive viene corrotto i dati contenuti nell'altro nn andranno persi e potrete recuperarli con molta facilità. Questo potrete farlo ricreando la condivisione Raid dal bios SATA. L'altro lato della medaglia è il calo di prestazioni poicè i dati vengono scritti contemporaneamente ( viene fatto continuamente un backup dei dati su entrambi gli HD). Per nn avere problemi è consigliabile l'utilizzo di 2 drives identici.
Adesso spiegherò come settare correttamente la condivisione RAID:

1. Da bios, “ Integrated Peripherals”-”On board PCI device”, settate la voce “Serial ATA controller” su enabled, salvate e riavviate.
2.Fate bootare il vostro sistema e premete F4 per entrare nel “Raid configuration Bios”
3.adesso dovreste vedere entrambi i vostri HD nella lista al centro dello schermo
4.Andate sulla voce “Choose Raid set” e scegliete “Stripped (Raid0)” o “Mirrored (Raid1)”
5.Dovete sapere che il settaggio Default per il Raid0 e 16K, molti suggeriscono di lasciarlo così per aumentare le prestazioni, comunque potrete settarlo a vostro piacimento
6.Dopo che avrete scelto Stripped o Mirrored, l'utility vi chiederà di confermare la scelta, premete Y per confermare
7.Uscite dall'utility

Se utilizzate un solo HD sul controller SATA o 2 HD e nn volete la condivisione RAID, nn avrete bisogno di entrare nel SATA BIOS

SETTAGGIO DEI “CLUSTER SIZE”
adesso facciamo partire windows e foramattiamo gli HD Raid. Win utilizzerà un default cluster size di 4K e nn avremo opzioni per cambiare tale settaggio. Ricordiamo che abbiamo settato i cluster a 16K dal bios SATA. Su molti articoli è consigliato settare i cluster nello stesso modo........ma come si fa???
Dallo stesso windows, seguite passo passo i vari punti:

1.Posizionate un drive IDE nello slot IDE1 e settatelo come master
2.Lascaite la condivisione Raid che avete creato; lasciate entrambi gli HD nel SATA controller
3.Entrate nel bios: settate “First boot device” CD-ROM e “ON BOARD SATA CONTROLLER” su enabled
4.Fate partire da CD e NON premete F6 per caricare i drives di terze parti
5.Dopo aver bootato da cd, caricate win sull'IDE HD
6.Terminata l'istallazione di Windows andate sul desktop
7.Andate su “GESTIONE PERIFERICHE” e trovere degli avvisi gialli nell'elenco dei vostri controllers. Installate i drivers SATA e riavviate.
8.Ritornati in windows andate su “PANNELLO DI CONTROLLO”, “STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE”, “GESTIONE COMPUTER”. Nella finestra di sinistra, vicino alla fine, cliccate sulla voce “ GESTIONE DISCO”. Nella finestra di destra troverete la lista di tutti i drives collegati al vostro sistema. Trovate la condivisione RAID e cliccate con il tasto destro su di essa, scegliete “formatta”. Vi chiederà la scelta del nome, il tipo di file system e la dimensione unità di allocazione.
9.L'eticatte da dare sceglietela voi, il tipo di file system lasciatelo si NTFS e la dimensione unità di allocazione settatela su 16K ( o come avete deciso sul bios SATA). Adesso formattate, se volete creare diverse partizioni tutte devono avere la stessa unità di allocazione.
10. Terminata la formattazione, spegnete il PC, rimuovete l' HD IDE precedentemente usato per la formattazione e collegate le altre periferiche settandole correttamente come master\slave. NON collegate nulla alle porte IDE1 e IDE2, gli HD IDE verranno collegati dopo aver installato windows nella condivisione RAID o nel singolo SATA drive

RICORDATE:
per l'installazione di windows: settate da bios First boot device-CD-ROM e second boot device SERIAL-ATA.
Quando vi compare la scritta “premere F6 per caricare drives di terze parti”, FATELO!!!!. Compare nella parte basse bassa dello schermo e dura poco, quindi, occhio!!!
durante l'istallazione vi verrà chiesto il disketto dei drivers per il controller SATA, mettetelo (lo trovate nella conf della motherboard). Vi verrà chiesto se volete formattare i drives, rispondete NO!!! Lo avete già fatto in precedenza, se riformattate perderete i 16K.
Se avete collegato 2 HD al controller SATA e nn avete creato una partizione Raid, win vi darà la lista dei 2 HD........se invece avete creato una condivisione RAID, win rileverà un solo HD, questo è del tutto normale.......quindi nn preoccupatevi.....

Questa guida è di
Lvcoyote
Tradotta e semplificata da
Tonello



Leggetela e se vi sono errori fatemi sapere
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 09:27   #14546
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
bravo tonio!
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 09:38   #14547
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
'Azzo...

Non posso fare altro che farti i miei complimenti !!!


A breve, cambio i miei hard disk, e queste informazioni sono preziose più del'oro...

Interessa soprattutto il discorso dei 16k in windows, al posto dei 4, una differenza di quattro volte, questo cambiamento qui, cosa implica ?

Cioè, è come il discorso dei vecchi cluster del dos ? ovvero maggiori dimensioni sono uguali ad maggiori performance am a scapito di uno slack space maggiore ?

Mi chiarite questo punto ?


Se metto il cluster di win, a 16k vantaggi e svantaggi...

Devo cambiare hd e di consueguenza reinstallare tutto la prox settimana, per cui info in genere sono molto gradite !!!

Faccio due partizioni ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 10:19   #14548
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
[
Cioè, è come il discorso dei vecchi cluster del dos ? ovvero maggiori dimensioni sono uguali ad maggiori performance am a scapito di uno slack space maggiore ?

Mi chiarite questo punto ?


Se metto il cluster di win, a 16k vantaggi e svantaggi...

Devo cambiare hd e di consueguenza reinstallare tutto la prox settimana, per cui info in genere sono molto gradite !!!

Faccio due partizioni ? [/quote]
Riguardo al discorso dei cluster....credo proprio di si.......16K sono una via di mezzo fra riasparmio di spazio e prestazioni ( se ho detto una cavolata ditemelo).....cmq sto facendo altre ricerche per charire meglio........
riguardo alle partizioni guarda questo link
http://www.pcself.com/pc/hdisk.html
spero ti sia utile
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:03   #14549
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
utile, ma non spiega il motivo della scelta del 4k da parte di win per tutti i tagli di hd...

Altra cosa, avete idea se sia possibile fare il GHOST o il DISKIMAGE da due hd in raid 0 ad altrettanti due hd sempre in raid 0 ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:07   #14550
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Le differenze pretszionali tra le varie dimensioni dei cluster.......dicono.......sono poche, si aggirano intorno ai ai 100mb\s......molti dicono che 16K sono i migliori essendo una via di mezzo.....altri preferiscono nn cambiare il valore default dei 4K dell NTFS.......comunque la cosa importante è che l'ampiezze dei cluster e quella dello stripped siano uguali, altrimenti verrano penalizzate le prestazioni........
penso anche che valori superiori a 16K fottano, e nn poco, spazio all'HD.....
farò altre ricerche......interessa molto anche a me
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672

Ultima modifica di tonello : 30-04-2004 alle 11:11.
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:34   #14551
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ho un problemino....
In pratica stavo facendo dei test per verificare a che timings posso arrivare (come consigliato da felix).
Default sono 2.5-4-4-8 (col bus a 200)
Turbo sono 2.5-3-37
Expert di segna quello che si vuole.
Io sono andato in Expert e ho provato i timings che tutti consigliano: 2-2-2-11.
Riavvio e il pc non parte, così resetto il cmos, e con timings normali provo a ripartire.
Il pc riparte a 15x133=2000 (default), a 12x166=2000, ma NON parte più a 10x200=2000, che è la config che normalmente ho tenuto fin qua, stabile in tutti i test.

Cosa può essere?
Come posso risolvere?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:42   #14552
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho un problemino....
In pratica stavo facendo dei test per verificare a che timings posso arrivare (come consigliato da felix).
Default sono 2.5-4-4-8 (col bus a 200)
Turbo sono 2.5-3-37
Expert di segna quello che si vuole.
Io sono andato in Expert e ho provato i timings che tutti consigliano: 2-2-2-11.
Riavvio e il pc non parte, così resetto il cmos, e con timings normali provo a ripartire.
Il pc riparte a 15x133=2000 (default), a 12x166=2000, ma NON parte più a 10x200=2000, che è la config che normalmente ho tenuto fin qua, stabile in tutti i test.

Cosa può essere?
Come posso risolvere?
Prova così: togli il banco ram e rimettilo.......mettilo nello slots + vicino alla cpu......ho avuto lo stesso prob e l'ho risolto così.....cmq i timing testali poco alla volta......per trovare i valori + stabili prova con i prog GOLDMEMORY o MEMTEST86, falli girare per un 'oretta.....è un pò palloso, ma troverai il giusto compromesso tra prestazioni e stabilità.....
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:42   #14553
boboli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Venezia
Messaggi: 933
a volte ritornano....

dopo lunga assenza torno a scrivere nel posto di San Carlini da Verona (sempre sia lodato)

possibile che con qualsiasi drivers IDE che non siano quelli originali di XP il mio Pioneer 106 con firmware 1.07 con Nero non mi faccia nemmeno iniziare la masterizzazione ??? al "Lead In" mi da subito errore
__________________
Z77 Extreme6 - 3570K @ 4.2GHZ cooled by Noctua NH-D14 overclock in progress - 8 GB G.Skill Ripjaws - Radeon 5850 (in attesa di NaBabbo Natale - CM690
boboli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:46   #14554
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Re: a volte ritornano....

Quote:
Originariamente inviato da boboli
dopo lunga assenza torno a scrivere nel posto di San Carlini da Verona (sempre sia lodato)

possibile che con qualsiasi drivers IDE che non siano quelli originali di XP il mio Pioneer 106 con firmware 1.07 con Nero non mi faccia nemmeno iniziare la masterizzazione ??? al "Lead In" mi da subito errore
Domanda stupida, ma hai provato l'ultima versione di nero????
il firmware è l'ultimo uscito???
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 11:50   #14555
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Il problema non credo sia la ram: ho provato a fare 8x200 e parte, 9x200 no.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 12:05   #14556
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Niente da fare, ho provato anche a cambiare il banco.
E kmque è molto strano: anche io credevo fosse un probl di ram, ma se così fosse non potrebbe reggere 10x200 come 8x200, anche a 8 la ram lavora alla stessa frequenza.
A 8x200 regge a 9 e via dicendo manco parte

Ma com'è possibile??? Per una misera prova di timings???!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 12:07   #14557
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Il problema non credo sia la ram: ho provato a fare 8x200 e parte, 9x200 no.
Alla mia mobo alcune volte prendono delle crisi uterine......prova il clear CMOS.....
ti faccio un esempio personale: testoa 200 di fsb e nn va +, dopo vari clear riesco a farla partire e la setto alla vecchia conf.....nn va +, vari clear e parte......sposto il banco ram dal terzo slot (che nn aveva mai dato prob) e riesco a far salire la ram a 180 e dire che una settimana fa a + di 170 dava errore....e con i timing in sign???!!! nn potevo crederci, ma goldmemory è andato avanti per + di un ora senza prob.....prime95 un ora (anche se lo testerò per + lungo tempo)
e superpi da 32........nn la capirò mai questa mobo, credo che fra un 2 giorni la accenderai ed arriverai a 230 di fsb con timing 2-2-2-11......
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 12:10   #14558
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Niente da fare, ho provato anche a cambiare il banco.
E kmque è molto strano: anche io credevo fosse un probl di ram, ma se così fosse non potrebbe reggere 10x200 come 8x200, anche a 8 la ram lavora alla stessa frequenza.
A 8x200 regge a 9 e via dicendo manco parte

Ma com'è possibile??? Per una misera prova di timings???!
Skerzi a parte, ti consiglio di staccare il cavo di alimentazione, spostare i jumpers del clear cmos e ritentare......nn skerzo qualche volta le prendono i 5 minuti
cmq i settaggi del bios li hai controllati.....CPU INTERFACE era su enable???
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672

Ultima modifica di tonello : 30-04-2004 alle 12:14.
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 12:10   #14559
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Boh...io è due ore che a ogni tentativo andato male clearo il cmos, se no nemmeno parte...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 12:17   #14560
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho un problemino....
In pratica stavo facendo dei test per verificare a che timings posso arrivare (come consigliato da felix).
Default sono 2.5-4-4-8 (col bus a 200)
Turbo sono 2.5-3-37
Expert di segna quello che si vuole.
Io sono andato in Expert e ho provato i timings che tutti consigliano: 2-2-2-11.
Riavvio e il pc non parte, così resetto il cmos, e con timings normali provo a ripartire.
Il pc riparte a 15x133=2000 (default), a 12x166=2000, ma NON parte più a 10x200=2000, che è la config che normalmente ho tenuto fin qua, stabile in tutti i test.

Cosa può essere?
Come posso risolvere?
prova a staccare la spina dall' alim. per almeno 30 sec.
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v