Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 10:18   #1381
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Si diciamo che ho fatto qualcosa di simile... ora provo un po' meglio... però è assurdo che mi diano errori a 200MHz...

Per il resto li conosco i test di anandtech, ho preso la MB anche per questo...

Senti altre 2 assurdità:

1. Ho impostato il QFan che fa partire la ventola a una certa T, a sistema fredddo mi da CPU Fan error (ovviamente è spenta), ma che stronzata è?
2. Se alzo il BUS oltre i 200MHz non mi fa lasciare FID/VID in auto, se salvo ed esco me lo trovo su manual e il molti a 6x... ma perché mai??? Ciò significa che è impossibile usare il cool'n'quiet in ock su questa MB?
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:44   #1382
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da il Biondo
Si diciamo che ho fatto qualcosa di simile... ora provo un po' meglio... però è assurdo che mi diano errori a 200MHz...

Per il resto li conosco i test di anandtech, ho preso la MB anche per questo...

Senti altre 2 assurdità:

1. Ho impostato il QFan che fa partire la ventola a una certa T, a sistema fredddo mi da CPU Fan error (ovviamente è spenta), ma che stronzata è?
2. Se alzo il BUS oltre i 200MHz non mi fa lasciare FID/VID in auto, se salvo ed esco me lo trovo su manual e il molti a 6x... ma perché mai??? Ciò significa che è impossibile usare il cool'n'quiet in ock su questa MB?
Tranquillo, non si tratta di assurdità, anzi:
1. Impostando il QFan2 sulle Asus occorre che la voce CPUFan Start Temperature sia impostata ad una temperatura inferiore rispetto a quella di una CPU che si trova in un PC chiuso. Di default è per sicurezza impostata a 0°C direi che metterla a 20°C non dovrebbe creare problemi. Se proprio vuoi impostare il parametro di attività/inattività della CPU Fan con più °C allora prova a settare il parametro di boot "wait F1 if error" su disabled. Quel che vuoi fare tu (non far partire la ventola fino ad una certa temperatura) non viene permesso dalla Asus per dare la possibilità alla motherboard di verificare in avvio il funzionamento della ventola ed eventualmente bloccare il post per impedire danni al processore a causa di un mancato avvio della stessa in caso di un suo malfunzionamento (oppure di un qualcosa, tipo un cavo messo male, che le impedisca di girare).
2. Che io sappia nei sistemi AMD in overclock il cool'n'quiet và disabilitato (tutti i produttori di memoria da oc lo consigliano come ad esempio le G.Skill TCCD 600mhz a 2.5-4-4-8 su DFI) in quanto la sua abilitazione comporta una variazione di voltaggi in relazione alla frequenza istantanea di funzionamento (dipendente dai moltiplicatori dinamici) preimpostata da AMD per i propri processori in condizioni di default. Condizioni queste che non corrispondono, in quanto ad erogazione di volt, a quelle di un processore overcloccato in cui il moltiplicatore non moltiplica più 200mhz ma di più. La A8R32 permette in ogni caso di lasciare abilitato il cool'n'quiet, tuttavia il limite di CPU frequency entro il quale il tutto funziona varia da sistema a sistema (in realazione all'overclock e l'overvolt impostato per il proprio processore).

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-06-2006 alle 11:02.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:54   #1383
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
azz queste problematiche mi smontano un pò ... speriamo di nn averne ...

cmq ho un paio di domandine:

1) ma il bus deve stare sempre almeno a 1000? se vado sotto calano le prestazioni? tipo se a default sto a 200x5 e magari lo porto a 800 (200x4) calano le prestazioni?

2) vcore: ovviamente occando dovrò aumentare il voltaggio alla cpu c'è un metodo scientifico che ci dica qual'è il voltaggio "giusto"?

3) è consigliato abilitare l'overvoltage?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:50   #1384
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
azz queste problematiche mi smontano un pò ... speriamo di nn averne ...
Quali problematiche? Ogni overclock su un sistema nuovo comporta sempre delle incognite iniziali (figurati quando la motherboard è nuova e presenta bug nel bios ), altrimenti che gusto ci sarebbe? L'importante è che alla fine tutto si risolvi e funzioni...

Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
cmq ho un paio di domandine:
1) ma il bus deve stare sempre almeno a 1000? se vado sotto calano le prestazioni? tipo se a default sto a 200x5 e magari lo porto a 800 (200x4) calano le prestazioni?
2) vcore: ovviamente occando dovrò aumentare il voltaggio alla cpu c'è un metodo scientifico che ci dica qual'è il voltaggio "giusto"?
3) è consigliato abilitare l'overvoltage?
1) Dipende dalla larghezza di banda impostata per la memoria. Facciamo qualche esempio dove il 2 indica che i dati sfruttano entrambi i segnali di salita e discesa del clock (funzionamento in Double Data Rate):
- RAM a 200mhz (400mhz in DDR) -> 200mhz*2*64bit/8 = 3200MB/s su un singolo canale.
- HTT a 5x su 200mhz totale 1000mhz (2000mhz in DDR) -> 1000mhz*2*16bit/8 = 4000MB/s -> nessuna saturazione nell'HT relativo al modulo di memoria del canale considerato (idem per il secondo canale in una configurazione dual channel). Naturalmente se entrambi i moduli rimangono sullo stesso canale (configurazione single channel) si avrà una perdita di prestazioni in quanto i potenziali 6400MB/s saranno limitati a funzionare a 3200MB/s (anche in questo caso l'HT a 4000MB/s non limiterebbe la banda ridotta a metà causata dalla modalità single channel).
Si conclude che fino a 250mhz di frequenza ram l'HTT impostato ad 1Ghz non rappresenta un collo di bottiglia. Per altre frequenze di memoria si può usare questa immediata relazione: MB/s ram utilizzata diviso 4. Se si hanno moduli a 4800MB/s (cioè 600mhz) dividendo per 4 sapremo che il bus HTT per non costituire un collo di bottiglia dovrà disporre di almeno 1200mhz.
NB: Naturalmente la frequenza dei canali HT collegati ai canali PCI-E (alla scheda video ad esempio) potranno avere velocità differenti.
2) Nessun metodo scientifico. Con sistema di raffreddamento ad aria è consigliabile non spingersi oltre 1.40v in daily-use con un sistema Athlon64 mantenendo le temperature (in full) almeno sotto i 46-48°C.
3) L'overvoltage sul processore dà un ulteriore erogazione (nella A8R32 a scelta tra 0,1v e 0,2v) a quelli impostati sotto la voce VCore voltage. Come detto prima meglio non esagerare se non si dispone di un sitema di raffreddamento a liquido... L'overvoltage su northbridge e southbridge nella A8R32 si attiva in automatico quando si impostano CPU frequency piuttosto elevate.

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-06-2006 alle 23:21.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:59   #1385
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Problema MOBO o VIDEO ?

ciao ragazzi..
io da quando ho acquistato la scheda video in sign accuso un grave problema di crash del sistema dopo alcuni minuti di gioco...
Ho postato in questa sezione , ma anche nel 3d della x1900xtx , perchè ancora non sono riuscito a venire a capo del problema, ossia nn riesco a individuare la causa del crash....
Vi spiego cosa succede:

Dopo alcuni minuti di gioco intensivo si spegne tutto...
Se provo sbito a riaccendere non parte, e devo riavviare l'alimentatore per far ripartire il sistema...
Ho chiesto già se potrebbe essere un problema di alimentatore, ma qualkuno mi ha detto che con il mio thermaltake butterfly non dovrei avere problemi, poi ho provato anche a vedere se era un problema di temperature abbasando di molto la temperatura della scheda video in esercizio con un fono ( a resistenza spenta ) e il problema si ripresenta...
Quindi non penso sia un problema di scheda video...
Unica cosa che rimane è la scheda madre... potrebbe essere la causa del crash? voi cosa ne pensate?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:07   #1386
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
grazie NM ora vedrò di studiare x bene quanto da te riportato ... (nn essendo un tecnico nn è tanto semplice capire subito tutto quanto)

@ style: di primo acchito direi che è la VGA (magari occata che nn regge) xò potrebbe essere anche la CPU troppo "calda" ... poi direi che è l'ali che ha cali di potenza ... (ma su questo vado a naso) ... x la mobo aspettiamo il Tecnico (NM) che ci dica ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:20   #1387
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da style49
ciao ragazzi..
io da quando ho acquistato la scheda video in sign accuso un grave problema di crash del sistema dopo alcuni minuti di gioco...
Ho postato in questa sezione , ma anche nel 3d della x1900xtx , perchè ancora non sono riuscito a venire a capo del problema, ossia nn riesco a individuare la causa del crash....
Vi spiego cosa succede:

Dopo alcuni minuti di gioco intensivo si spegne tutto...
Se provo sbito a riaccendere non parte, e devo riavviare l'alimentatore per far ripartire il sistema...
Ho chiesto già se potrebbe essere un problema di alimentatore, ma qualkuno mi ha detto che con il mio thermaltake butterfly non dovrei avere problemi, poi ho provato anche a vedere se era un problema di temperature abbasando di molto la temperatura della scheda video in esercizio con un fono ( a resistenza spenta ) e il problema si ripresenta...
Quindi non penso sia un problema di scheda video...
Unica cosa che rimane è la scheda madre... potrebbe essere la causa del crash? voi cosa ne pensate?
Secondo me (al 99%) è l'alimentatore... in particolare il problema non sono i watt che sarebbero, calcoli alla mano, più che sufficienti, ma l'amperaggio sui 12v che alimentano scheda grafica e dual core.
Infatti il Thermaltake Purepower 480w Butterfly garantisce una sola linea di 12v a 18A che è un pò risicata (diciamo al limite) per un Opteron 170 Dual core, una x1900xt ed una XI-FI... (complimenti per il bel sistema )
Oggi gli alimentatori hanno chi 2 chi 3 linee da 12v con 16-22A per linea per permettere una corretta erogazione di corrente ai vari componenti...
Se hai la possibilità di cambiarlo in prova con un altro, testa un Enermax Liberty con due linee a 12v di 22A a 500w (ma visto che ci sei anche un Liberty 620w) o ancora un ThermalTake Toughpower 550W con due linee 12v da 19A o un OCZ GameXStream con addirittura quattro linee da 12v a 18A cadauna .

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-06-2006 alle 15:57.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:24   #1388
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
oppure uno SILVERSTONE ZEUS 750W con QUATTRO linee da 12V a 18A ... asd ... praticamente quello che ho io ...

edit: cmq da quello che ho sentito io da amici che avevano TT è meglio lasciarli perdere se si vuole occare ... hanno buchi di potenza ...

Ultima modifica di K Reloaded : 12-06-2006 alle 15:31.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:18   #1389
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24179
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
oppure uno SILVERSTONE ZEUS 750W con QUATTRO linee da 12V a 18A ... asd ... praticamente quello che ho io ...

edit: cmq da quello che ho sentito io da amici che avevano TT è meglio lasciarli perdere se si vuole occare ... hanno buchi di potenza ...
io con il mio tt purepower 680 , nn li ho

e clocco con un sistema in sign

certo con un 500w nn avrei potuto
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:40   #1390
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
io con il mio tt purepower 680 , nn li ho

e clocco con un sistema in sign

certo con un 500w nn avrei potuto
Dimenticavo l'ottimo TT purepower 680 di meg...
Con tre linee da 12v (rispettivamente da 14A, 23A e 15A per un totale di 52A).
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:47   #1391
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Dimenticavo l'ottimo TT purepower 680 di meg...
Con tre linee da 12v (rispettivamente da 14A, 23A e 15A per un totale di 52A).
Vero, una bomba, era pure sceso di prezzo dai distributori nazionali prima che finisse....
Unica cosa, era un po' vecchiotto, con le sue due ventoline 8x8 molto old style.
Ora si attendono i Toughpower con ventolone da 14cm

Il Butterfly e' vecchissimo, alcuni negozi ancora lo vendono ma ormai e' rimasuglio di magazzino, se non sbaglio ha anche il connettore a soli 20 pin...
A questo punto e' meglio pure un Purepower 460W con PFC, c'ha la ventolina luminosa ed e' tutto un altro paio di maniche sui voltaggi.

Ciao
(in nervosa attesa della A8R....)

Dimenticavo!
Toughpower 750W cablefree (sbav)
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario

Ultima modifica di Talenor : 12-06-2006 alle 16:54.
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:09   #1392
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ehhehe chi ne ha + ne metta! Meg come sai anch'io stavo optando x un TT solo che parlando con un amico mi ha raccontato che lo aveva anche lui ed ha avuto problemi ... consigliandomi OCZ o SilverStone, alchè volevo andare su OCZ solo che ho trovato il SilverStone al prezzo dell'OCZ 700W ... che ha una resa dell 80% contro 86% poi vabbè l'OCZ pompa + Ampere in 3.3 ...

detto questo avrei anche optato x un liberty come NM ... solo che leggendo qualche recensione problematica ho optato x uno che nn le ha mai avute ... tutto qui ... una mera questione d'opportunità ...

tanto parliamo sempre di ali supportati dal crossfire ... alla fine uno vale l'altro ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:36   #1393
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
ehhehe chi ne ha + ne metta! Meg come sai anch'io stavo optando x un TT solo che parlando con un amico mi ha raccontato che lo aveva anche lui ed ha avuto problemi ... consigliandomi OCZ o SilverStone, alchè volevo andare su OCZ solo che ho trovato il SilverStone al prezzo dell'OCZ 700W ... che ha una resa dell 80% contro 86% poi vabbè l'OCZ pompa + Ampere in 3.3 ...

detto questo avrei anche optato x un liberty come NM ... solo che leggendo qualche recensione problematica ho optato x uno che nn le ha mai avute ... tutto qui ... una mera questione d'opportunità ...

tanto parliamo sempre di ali supportati dal crossfire ... alla fine uno vale l'altro ...
Io sinceramente opterei per il Thermaltake Thoughpower 700W che si trova per 130€ circa è a 4linee da 18A anche lui

Ho sentito dire che perdono in overclock, ma mi sembrano tutte cavolate anche perchè non ha nessun significato dire che un ali perde in overclock, è un non senso!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 12-06-2006 alle 17:41.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:41   #1394
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Io sinceramente opterei per il Thermaltake Thoughpower 700W che si trova per 130€ circa è a 4linee da 18A anche lui
UH?
DOVE?

In Italia mi risulta sia approdato solo 550W e quello da solo mi pare che li superi i 130€.... ma sei sicuro di questa notizia???
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:45   #1395
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Talenor
UH?
DOVE?

In Italia mi risulta sia approdato solo 550W e quello da solo mi pare che li superi i 130€.... ma sei sicuro di questa notizia???
LOL si! E' l'unico 700W che abbia un ottimo prezzo! Per la precisione viene 133-134 contro l'OCZ GameXstream sempre della stessa potenza che viene 165€...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:31   #1396
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Crucchi maledetti, il B2B ce l'hanno solo in tedesco.... vabbe', ormai s'e' in pre-chiusura estiva, se ne riparla a fine agosto... cerchero' di portare un po' di bella robina in Italia
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:06   #1397
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Secondo me (al 99%) è l'alimentatore... in particolare il problema non sono i watt che sarebbero, calcoli alla mano, più che sufficienti, ma l'amperaggio sui 12v che alimentano scheda grafica e dual core.
Infatti il Thermaltake Purepower 480w Butterfly garantisce una sola linea di 12v a 18A che è un pò risicata (diciamo al limite) per un Opteron 170 Dual core, una x1900xt ed una XI-FI... (complimenti per il bel sistema )
Oggi gli alimentatori hanno chi 2 chi 3 linee da 12v con 16-22A per linea per permettere una corretta erogazione di corrente ai vari componenti...
Se hai la possibilità di cambiarlo in prova con un altro, testa un Enermax Liberty con due linee a 12v di 22A a 500w (ma visto che ci sei anche un Liberty 620w) o ancora un ThermalTake Toughpower 550W con due linee 12v da 19A o un OCZ GameXStream con addirittura quattro linee da 12v a 18A cadauna .
Grazie per le dritte sugli ali...
cmq spero vivamente che sia un problema di ali perchè altrimenti non riesco proprio a farmi capace del perchè di un comportamento del genere , poi sopratutto solo quando gioco, cha pa**3...
Cmq mi hanno detto che i migliori alimentatori sono i tagan , confermate?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:45   #1398
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
beh si i TAGAN sono il meglio ... ma costano un occhio ... cmq io nn ho optato x TT anche xchè la TT nn è una marca di alimentatori ma tratta tutt'altro ... e questo ha contribuito sulla mia scelta ...

cmq secondo me la griglia è questa:

1) TAGAN
2) SilverStone
3) OCZ
4) Enermax
5) TT
6) il resto
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:49   #1399
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
beh si i TAGAN sono il meglio ... ma costano un occhio ... cmq io nn ho optato x TT anche xchè la TT nn è una marca di alimentatori ma tratta tutt'altro ... e questo ha contribuito sulla mia scelta ...

cmq secondo me la griglia è questa:

1) TAGAN
2) SilverStone
3) OCZ
4) Enermax
5) TT
6) il resto

io lo preferirei modulare...tra questi quindi il migliore modulare escludendo tagan?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:49   #1400
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
cmq io nn ho optato x TT anche xchè la TT nn è una marca di alimentatori ma tratta tutt'altro ...
Beh oddio, so' 10 anni che sforna alimentatori di tutti i tipi, se vai a spulciarti anche i vecchi listini ne trovi a quintalate di modelli TT..... mi dirai che tratta ANCHE altro (cosi' come Silverstone, OCZ ed Enermax), ma non per questo diventa una marca incapace di fare buoni alimentatori
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v