Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 14:34   #10821
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:

http://img296.imageshack.us/my.php?i...erclock2rx.jpg

Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.

Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.

Grazie a tutti.

Ciao
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:41   #10822
adario73
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:

http://img296.imageshack.us/my.php?i...erclock2rx.jpg

Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.

Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.

Grazie a tutti.

Ciao
ciao, io per fare i print screen ho usato un "trucchetto" : mi sono tenuto sul desktop una immagine bmp "vuota" e poi, appena ho lo screen che devo salvare, apro e incollo su questa invece di crearne una nuova !
A me funziona !
prova e fammi sapere !
infatti ho da parte un bellissimo screen del mio venice 3000+ @2800 che fa i 31.4 al superPI !!!
__________________
3800X2 LDBFE0614WPMW@2700@1.35, 2600@1.275 Vcore, Freezer pro, Asus A8N Premium, 2 *512 twinmos 3200 2-3-2-6@2.6V, raptor 36 10k + 2*samsung 160 JJ RAID 0 + maxtor 160, DVD nec 2510 8x,gigabyte 6800GS PCI-EX@530/1300 nvsilencer 5 rev3, Acer AL1916W As, LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm

Ultima modifica di adario73 : 20-01-2006 alle 14:44.
adario73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:47   #10823
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ma io per il momento ci riesco benissimo a fare i print screen, è che non vorrei non riuscirci più una volta messo il bios ocwbeta!

Ciao
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:47   #10824
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Salve
Dunque, con un opteron 146 e con due banchi di memoria pc3200 economici messi in configurazione dual channel, sono riuscito ad ottenere i seguenti incoraggianti risultati:

http://img296.imageshack.us/my.php?i...erclock2rx.jpg

Come si vede il Vcore è quello di default, le ram sono messe a 1T e la temperatura è abbastanza buona.
Anche se nell'immagine non si vede, ho torturato il pc con diverse ore di prime95 (lo potete vedere iconizzato nella parte destra della task bar), senza nessun problema rilevato. Quindi la configurazione sembrerebbe perfettamente stabile.

Ora, visto che la cpu non sembra ancora giunta al limite, vorrei provare ad occare un po' oltre. E sono quindi costretto a passare ad un bios ocw.
Quale delle 4 beta mi conviene caricare? Non vorrei però ritrovarmi a non poter più settare le memorie a 1T, o non riuscire più a fare i print screen per salvare gli screenshot.

Grazie a tutti.

Ciao

Guarda in prima pagina, ci sono le mie regolazioni con una CPU come la tua...a parte le RAM, gli altri settaggi li puoi copiare passo passo...facci sapere. Buon Clock
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:05   #10825
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Altri risultati...

...con le Elixir in sincrono e senza booster (2048Mb divisi in 4 banchi da 512Mb)

__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:16   #10826
mikap83
Junior Member
 
L'Avatar di mikap83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 26
consiglio

Ciao ragazzi scusate se metto e magari ha fatto qualcosa di simile qualcun altro, ma purtroppo non ho il tempo di leggermi 544 pagine... Sentite io avrei bisogno di un consiglio perchè sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre e voglio avere la massima compatibilità tra i pezzi. Io possiedo:
-scheda video ATI Radeon 9600 XT AGP;
-Hard Disk Maxtor 120 GB;
-Masterizzatore DVD NEC 3540;
e vorrei acquistare:
-Processore: AMD Athlon 64 3200+ core Venice;
-Dissipatore: Arctic cooling silencer 64 ultra;
-Ram: KIT GeIL 1024 MB (512x2) PC3200 DDR400.

Sapete se c'è mai stato qualche problema? Grazie ciao!
__________________
Dell XPS M1530 Tuxedo Black, Intel T9300, 4 GB DDR2, HD 200 GB @ 7200 rpm, GeForce 8600M GT, Vista Home Premium, Ubuntu Intrepid Ibex, Logitech V150

AsRock 939Dual-SATA2, AMD Athlon 64 3200+ Venice, 512*2 GeIL PC 3200 DDR400, Hd Maxtor 200 GB SATA, Sapphire 9600XT 256 MB, Masterizzatore DVD NEC 3540A
mikap83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:27   #10827
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
il venice che step è?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:53   #10828
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Flashato l'ocwbeta2. Sembra funzionare tutto alla perfezione, a 280 x 10 e a vcore default.
Funzionano ancora sia le ram a 1T sia il print screen. Meglio di così non poteva andare.

L'unica differenza che noto rispetto alla 1.2 che avevo prima, è che all'avvio nel riepilogo della configurazione, mi dice sempre che la cpu è a 2000 mhz, mentre prima mi dava la reale frequenza.

Entro stasera conto di provarlo a 3 ghz. Anche se dubito che sia possibile arrivarci a 1.4V.
Ma tanto la vmod l'ho già fatta, e posso tirare il vcore fino a 1.55, anche se spero di non averne bisogno

Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?

Grazie a tutti.

Ciao
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:59   #10829
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?

Grazie a tutti.

Ciao
ftp://art_img:amd@ftp.amdplanet.it/r...pi_mod-1.4.zip
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 16:02   #10830
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Flashato l'ocwbeta2. Sembra funzionare tutto alla perfezione, a 280 x 10 e a vcore default.
Funzionano ancora sia le ram a 1T sia il print screen. Meglio di così non poteva andare.

L'unica differenza che noto rispetto alla 1.2 che avevo prima, è che all'avvio nel riepilogo della configurazione, mi dice sempre che la cpu è a 2000 mhz, mentre prima mi dava la reale frequenza.

Entro stasera conto di provarlo a 3 ghz. Anche se dubito che sia possibile arrivarci a 1.4V.
Ma tanto la vmod l'ho già fatta, e posso tirare il vcore fino a 1.55, anche se spero di non averne bisogno

Altra piccola cosa: ho visto che molti utenti hanno postato screen del superpi in cui i tempi di elaborazione venivano mostrati con precisione millesimale, mentre io vedo una precisione solo al secondo. Come si fa per vedere anche i centesimi o i millesimi?

Grazie a tutti.

Ciao

Fai test per verificare il RS....ocio alle RAM,potrebbero essere il fattore limitante...cmq mi fà piacere per te...straccia il mio OC così passi te in prima pagina...ovviamente devi certificare il RS
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 16:24   #10831
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
...con le Elixir in sincrono e senza booster (2048Mb divisi in 4 banchi da 512Mb)

Ho letto su altro forum che le infineon con chip finale 5t (solo alcune "fortunate" ed in particolare queste : N2DS25680CT-5T 52713700AP TW) arrivano anche a 270/280Mhz.
Le tue che chip montano ?
Cmq , per non andare OT , ho fatto il tanto atteso RAID0 con 2 dischi in sign.
Il controller integrato della nostra mobo non e' poi cosi' malvagio , ho un average read con hdtach di 107.1 mb/s (un po' sopra la media rispetto ad altri controller e dischi un po' piu' blasonati) , da contraltare la lettura dei dati non e' molto lineare , ma mi accontento....anche perche' il fattore stripe size non so' come gestirlo e quale sia il migliore con i miei dischi (ho settato l'array appunto a 32k di stripe size , puo' darsi che quella parabola discendente si aggiusti settandolo diversamente , ma non lo faro' mai....ho troppi dati per potermelo permettere ).
Cmq ecco lo screen :

http://img204.imageshack.us/my.php?i...hresult3xv.jpg

Chi ha altre esperienze in merito ?

AGGIUNGO : E' norlmale che il massimo stripe size settabile da bios sia 64k ? Ho visto persone che l'hanno settato anche a 128k (ma su altri controller).

Ultima modifica di Taxon : 20-01-2006 alle 16:34.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 16:25   #10832
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da gim1979
Vorrei sapere se questa pasta termoconduttiva che ho in casa potrebbe andare bene per la vmod in quanto dovrebbe anche essere elettroconduttiva:
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=13
Qualcuno ha provato?
La vernice elettroconduttiva serve anche x riparare i fili interrotti dei lunotti termici delle auto quindi un centro di auto_accessori c'e' l'ha'
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:05   #10833
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Di queste cosa ne dite?

Descrizione Generale
Dimm 512MB DDRAM PC3200 Corsair XL XMS (Garanzia a Vita) CAS2

Corsair è da sempre il marchio leader nella produzione di banchi di memoria ad altissime prestazioni. L’esperienza maturata con gli anni ha portato notevoli miglioramenti che la Corsair ha deciso di implementare sulle sue memorie. Ciò che contraddistingue le memorie Corsair è la costanza nelle prestazioni di ogni banco con risultati eccellenti.

L’elevata qualità costruttiva e le alte prestazioni sviluppate dalle memorie sono ancora più evidenti nei modelli della serie Platinum alla quale appartengono le Corsair XMS DDR PC3200 (DDR400) C2. Nelle Corsair XMS (eXtreme Memory Speed) vengono fatti rigidi test e accurati controlli sui processi di assemblaggio della memoria per garantire solo il massimo della qualità e delle prestazioni al cliente che decide di utilizzare le memorie Corsair sul proprio sistema. Ed è proprio l’utilizzo di materiali di altissima qualità e la rigidità dei controlli che eleva ai massimi livelli le memorie Corsair.

La serie Platinum delle memorie Corsair sono particolarmente apprezzate dagli overclockers per la loro stabilità di funzionamento a qualunque velocità supportata e soprattutto per le generose capacità velocistiche. Sono memorie che si prestano particolarmente per l’overclock e sono certificate Corsair PC3200 con CAS Latency 2-3-3-6 su sistemi Intel e AMD.

Il pacco è formato da un banco ram da 512MB. Essendo delle memorie di altissimo livello sono state dotate già dalla fabbrica con dei dissipatori in alluminio situati su entrambi i lati del banco di memoria. Questo permetterà una migliori dissipazione del calore prodotto dalle memorie per una stabilità e longevità senza precedenti. Infatti tutti i banchi di DDRAM Corsair da noi commercializzati sono garantiti a vita!



XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.1 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:15   #10834
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Ma oltre ad asrock c è qualche altra marca di schede che utilizza il cipset ULI ?
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:18   #10835
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Taxon
Ho letto su altro forum che le infineon con chip finale 5t (solo alcune "fortunate" ed in particolare queste : N2DS25680CT-5T 52713700AP TW) arrivano anche a 270/280Mhz.
Le tue che chip montano ?
Cmq , per non andare OT , ho fatto il tanto atteso RAID0 con 2 dischi in sign.
Il controller integrato della nostra mobo non e' poi cosi' malvagio , ho un average read con hdtach di 107.1 mb/s (un po' sopra la media rispetto ad altri controller e dischi un po' piu' blasonati) , da contraltare la lettura dei dati non e' molto lineare , ma mi accontento....anche perche' il fattore stripe size non so' come gestirlo e quale sia il migliore con i miei dischi (ho settato l'array appunto a 32k di stripe size , puo' darsi che quella parabola discendente si aggiusti settandolo diversamente , ma non lo faro' mai....ho troppi dati per potermelo permettere ).
Cmq ecco lo screen :

http://img204.imageshack.us/my.php?i...hresult3xv.jpg

Chi ha altre esperienze in merito ?

AGGIUNGO : E' norlmale che il massimo stripe size settabile da bios sia 64k ? Ho visto persone che l'hanno settato anche a 128k (ma su altri controller).
la parabola discendente è normale: più si va "avanti" più si vaverso l'interno del disco il che implica minor quantità di dati per giro
le prestazioni non mi sembrano affatto male ma non posso darti un paragone preciso
probabilmente con 64k di stripe size su i file grossi e/o letture sequenziali avresti guadagnato qualcosa ma avresti anche sprecato più spazio

dipende dal controller indirizzare i dati verso i due dischi e quindi anche la dimensione della stripe size
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia

Ultima modifica di usotapioca : 20-01-2006 alle 17:24.
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:20   #10836
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da sirbo
Ma oltre ad asrock c è qualche altra marca di schede che utilizza il cipset ULI ?
F.A.Q. n° 26 prima pagina
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:49   #10837
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Fai test per verificare il RS....ocio alle RAM,potrebbero essere il fattore limitante...cmq mi fà piacere per te...straccia il mio OC così passi te in prima pagina...ovviamente devi certificare il RS

Le ram le tengo in asincrono, non sono di grande qualità, e già a 210 mhz cominciano a dare problemi.
Invece, che test devo fare per certificare il risultato?

Grazie, ciao.

edit: Altra cosa: può per caso aiutare ad aumentare il limite massimo dell'htt mettere una ventolina sul chipset della mobo? Grazie, ciao
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:54   #10838
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Fai uno SPI da 32MB....ma più test fai, meglio è. Per te dico,almeno hai un sistema super stabile da utilizzare quotidianamente.

Io ho notato che salendo con la frequenza del HTT è produttiva una migliore dissipazione del NB
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:57   #10839
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da gim1979
Mi scuso, forse ho preteso troppo il ragionamento era fuori dalla vostra portata : concepire che una pasta termoconduttiva potesse essere anche elettroconduttiva ....
Acuni shop indicano come causa invalidante, per poter usufruire della garazia, trovare tracce di tale pasta sulla sheda madre proprio perchè in base alle sue caratteristiche di conducibilità elettrica può provocare danni....
Quindi non volevo tanto sapere se la pasta fosse anche elettroconduttiva in senzo lato in quanto questo è sicuro, ma se qualcuno aveva provato questa soluzione in quanto non sono sicuro se il valore di conucibilità della pasta sia
sufficiente a garantire il corretto funzionamento della mod.
se ho fatto riferimento alla nutella prima era per sottolineare l'altissima probabilità di spalmare una pasta elettroconduttiva sulla mobo proprio come si spalma la nutella sul pane poi.... sono affari vostri.

edit: non ho insultato nessuno e non credo di meritare insulti. /edit
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia

Ultima modifica di usotapioca : 20-01-2006 alle 18:05.
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:02   #10840
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
edit: Altra cosa: può per caso aiutare ad aumentare il limite massimo dell'htt mettere una ventolina sul chipset della mobo? Grazie, ciao
ho letto in giro che aiuta soprattutto sopra i 300Mhz e può contribuire a risolvere i problemi di riavvio a caldo che si ha con certi bios a certe frequenze
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Devi aggiornare il PC? Attenzione a non ...
Windsurf resta libera ma vende l'anima a...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v