Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 19:49   #9161
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
beh, un grande ex direi
cmq 240x9,5 li regge a cpu interface enable...

ancora non ho trovato risposta alla questione moltiplicatori di questa mobo... si diceva che sotto il 10 non bisognava usarli, degli interi o meno, del 10 e 10,5... non ci sto capendo più nulla...
si ,con il molti a 9,5 e cpu interface enabled penso sia la soluzione piu' solida ,potresti avere ancora 1 o al max 2 (la vedo dura a 242 cmq ) mhz di aumento .
Il problema e' che anche a 240*9,5 una settimana passa il prime e tutto il resto e la settimana dopo il prime sbarella ....vedi tu.....
I molti interi danno problemi con cpu interface enabled a fsb alti (oltre i 220), in maniera particolare il 10 ...
ma anche il 10.5 e' messo male ......insomma non si capisce una mazza,e sono storie che ci raccontiamo da 6-8 mesi ormai.


saluti e grazie per il grande che non mi merito
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 20:07   #9162
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
si ,con il molti a 9,5 e cpu interface enabled penso sia la soluzione piu' solida ,potresti avere ancora 1 o al max 2 (la vedo dura a 242 cmq ) mhz di aumento .
Il problema e' che anche a 240*9,5 una settimana passa il prime e tutto il resto e la settimana dopo il prime sbarella ....vedi tu.....
I molti interi danno problemi con cpu interface enabled a fsb alti (oltre i 220), in maniera particolare il 10 ...
ma anche il 10.5 e' messo male ......insomma non si capisce una mazza,e sono storie che ci raccontiamo da 6-8 mesi ormai.


saluti e grazie per il grande che non mi merito
intuivo che erano cose che vi raccontavate da parecchi mesi, ma purtroppo io ho cominciato a seguire questo post da poco e in giro non ho trovato risposte... ora ho chiaro il concetto... grazie veramente tanto...
per il 240x9,5 ovviamente sarà solo la configurazione da "gioco" o da "compressione" non certo quella normale, io lo lascio acceso per settimane e con quell'overclock così estremo oltre a non reggere è inutile...

vedi ora capisco perchè cavolo a 220x10 non regge... cpu interface enable, molti a 10 (intero) e bus alto... insomma tutti e 3 i problemi in una botta sola

Ti disturbo ancora per l'ultimissima cosa... i molti sotto al 10 ? Vanno bene? Anche questa è una roba sicuramente vecchia, ma per me non tanto...

Grazie!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 20:22   #9163
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Ti disturbo ancora per l'ultimissima cosa... i molti sotto al 10 ? Vanno bene? Anche questa è una roba sicuramente vecchia, ma per me non tanto...

Grazie!
allora , dipende dal bios che metti su , dal divisore fsb/ram che scegli , dal moltiplicatore che scegli , dal tipo di cpu (thoro o barton , da barton a barton c'e' differenza ...)), dal settaggio di bus (se alto oltre i 225 o no) ,
insomma c'e' da divertirsi , e vale per sotto il 9 e sopra il 9 .Il tutto con cpu inteface disabled , su enabled si devono rivedere i settaggi di tutti i parametri che variano anche da sistema a sistema ...
insomma ogni config fa' storia a se , quindi la tua domanda mi trova senza una risposta seria ....


ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 20:46   #9164
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
bon L'importante è capire se a priori dovevo scartare qualcosa, almeno sarebbe stato un punto di inizio

Andrò giù di test... quello che mi scoccia e solo dover riavviare io che tengo acceso il pc per mesi
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:03   #9165
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Ho testato le ram sul pc di un amico. Non ho visto esattamente dove arrivano senza errori, però ho visto che mentre a me a 217 mi danno errore al 4% con memtest, sul suo pc a 223 han dato errore al 52%. Quindi probabilmente a 217 o li nei pressi sarebbero stabili.
Quindi.....non so che fare.
Probabilmente è la scheda madre, anzi, sicuramente è la scheda madre.
Però non so se può essere
- il bios
- il chipset che vuole più volt
- il chipset che non potrò dare nulla più di così (scheda madre sfigata)

Qualcuno può illuminarmi sul perchè, se ne esiste uno, le ram a 200 non vanno con 2,7volt mentre con 3v si? Considerando che il vchipset è sempre lo stesso? Lo archiviamo con millionesimo mistero di fatima della nf7-s?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:20   #9166
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Ho testato le ram sul pc di un amico. Non ho visto esattamente dove arrivano senza errori, però ho visto che mentre a me a 217 mi danno errore al 4% con memtest, sul suo pc a 223 han dato errore al 52%. Quindi probabilmente a 217 o li nei pressi sarebbero stabili.
Quindi.....non so che fare.
Probabilmente è la scheda madre, anzi, sicuramente è la scheda madre.
Però non so se può essere
- il bios
- il chipset che vuole più volt
- il chipset che non potrò dare nulla più di così (scheda madre sfigata)

Qualcuno può illuminarmi sul perchè, se ne esiste uno, le ram a 200 non vanno con 2,7volt mentre con 3v si? Considerando che il vchipset è sempre lo stesso? Lo archiviamo con millionesimo mistero di fatima della nf7-s?
te lo avevo detto che non erano le ram mi pare ....
non so che dire , se non che la sk sclera ....
poi puo' dipendere da altri fattori ma sempre riconducibili alla sk madre.

ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:27   #9167
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
allora , dipende dal bios che metti su , dal divisore fsb/ram che scegli , dal moltiplicatore che scegli , dal tipo di cpu (thoro o barton , da barton a barton c'e' differenza ...)), dal settaggio di bus (se alto oltre i 225 o no) ,
insomma c'e' da divertirsi , e vale per sotto il 9 e sopra il 9 .Il tutto con cpu inteface disabled , su enabled si devono rivedere i settaggi di tutti i parametri che variano anche da sistema a sistema ...
insomma ogni config fa' storia a se , quindi la tua domanda mi trova senza una risposta seria ....


ciao
eh...un mare di combinazioni....
mah...io sono molto soddisfatto del prime di stasera...e sono a 220x10, c.i. disabled (per avere il molti 10), Vcore = 1.70 reali,
timings = 6-3-2-2, con la max temp a case chiuso di 51° (la ventolazza al minimo e case ancora da ventilare)

molti: userei volentieri il 9.5...ma se non salgo di bus...è troppo poco....

invece mi scazza il fatto che ste ram fanno a 220 i timings del 200....poi più nulla...a 222 MHz una marea di errori...ma come sarà mai....cascano di colpo...

vedremo..

notte a tutti....
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:42   #9168
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ma che buona notte e buona notteeeeeeeeeeeeeee

E' SABATO SERAAAAA!!!

IL MIO FEGATO ANCORA NON SI RIPRENDE DA IERI SERA E STASERA DI NUOVOOOOOOOO

ehm... scusate... sto cominciando a carburare per la serata...

Domani provo a mettere 220x10 CPU interface disable e vediamo cosa ne dice prime95... il mio bartolomeo anche se mediamente sfigatello lo voglio spremere! E anche le bh-5!!!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 22:32   #9169
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
ragazzi domanda veloce e stupida....

"sapete se abilitando il CPU disconnect da Bios (18) si hanno instabilità? meglio abilitarlo o no?"

Grazie e ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 23:20   #9170
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Biohunter
ragazzi domanda veloce e stupida....

"sapete se abilitando il CPU disconnect da Bios (18) si hanno instabilità? meglio abilitarlo o no?"

Grazie e ciao
Ciao Biohunter , dovrebbe servire per staccare la cpu in momenti di inattivita' , ina specie di idle e di riparmio energetico in un unica voce.
L'ho sempre tenuto in disable , quando ho fatto qualche test abilitandolo non mi e' parso che interferisse nell'oc .



ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 00:45   #9171
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
ciao a tutti... allora con la mobo sostituita e con la configurazione in sign sono arrivato a 220 in sincrono, molti a 10.5 e timings 5-2-2-2, procio a 1.7 V e ram a 2.8 V.. che dite contanto che voglio tenere il raffreddamento ad aria c'è margine di miglioramento?
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 00:51   #9172
Muflus
Senior Member
 
L'Avatar di Muflus
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
I molti interi danno problemi con cpu interface enabled a fsb alti (oltre i 220), in maniera particolare il 10 ...
ma anche il 10.5 e' messo male ....
Grazie anche da me, mi hai illuminato...
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS.

PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q.
Muflus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 05:30   #9173
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
2 problemi

salve a tutti, sono entrato anch'io nel club della abit nf7-s da 2gg, premetto che sto leggendo questo luuungo luuungo 3d ma dato il numero spropositato di pagine e risposte mi permetto di porre subito le domande inerenti i 2 problemi che subito riscontrato perché per via del tempo a mia disposizione e potrebbe passare un bel po' prima che trovi la risposta leggendo e sempre che la trovi , quindi vengo al dunque:

primaditutto descrivo la procedura da me seguita:

1-installato xp su partizione ntfs di avvio;
2-ho scompattato i driver nforce 2.45 togliendo la cartella degli ide (come suggeritomi) e li ho installati (i 2.45, non gli ide) ;
3-installato i driver s-ata disk1.21 presenti nel ciddì fornito con la scheda;
4-installato i driver per gpu nvidia 52.16;

ho sbagliato e/o dimenticato qualcosa?

installando xp senza sp1 non mi riconosce le usb, c'é un modo per ovviare al probelma senza dover installare tutta la sp1? ho provato con la patch KB822603 della ms ma richiede la sp1 installata...

ho provato a collegare un maxtor settato con jumper master da 80gb già formatato e contenente dati al serillel ma il bios del controller s-ata non lo vede, e non riesco nemmeno ad entrare nel suddetto bios premendo il tasto F4 o ctrl+s come indicato nel post di avvio a schermo nero...come mai?
suggerimenti?

ho notato che l'avvio di xp varia di volta in volta, a volte ci mette un x secondi e altre volte x+x+x+... secondi...senza aver fatto modifiche hw o al bios, come mai?

a bordo della abit ho messo un barton2500 che viene riconosciuto dalla scheda come xp2500+, la scheda mi é arrivata col bios 18 sempre se l'ultima coppia di numeri indicata in basso a sinistra nella sigla mostrata al primo post del bios sia l'id del bios...dovrei flashare col 19 ? procedura corretta? rischio di corruzione?

sopra il barton ho messo un dissipatore spire-cooler 5F271B1L3 FalconRock II con una ventola che gira a 2280rpm, venendo da una delta undervoltata ho preferito avere il confort acustico alle prestazioni, le temperature riscontrate con l'utility hardware doctor fornita col ciddì della scheda giocherellando a mohaa per un paio d'ore sono di 60° mentre navigando scende a 40°, come sono? é un rischio l'oc? aggiungendo un'altra ventola che soffia od aspira aria nel case potrei migliorare? meglio una che soffia sul dissi? aspira?

ho notato nel bios l'opzione per passare da 2500 a 3200, é azzardato provare nel mio caso? meglio salire per gradi?

grazie
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 07:13   #9174
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Re: 2 problemi

Quote:
Originariamente inviato da John Doe
1-installato xp su partizione ntfs di avvio;
2-ho scompattato i driver nforce 2.45 togliendo la cartella degli ide (come suggeritomi) e li ho installati (i 2.45, non gli ide) ;
3-installato i driver s-ata disk1.21 presenti nel ciddì fornito con la scheda;
4-installato i driver per gpu nvidia 52.16;

direi che ci siamo

ho sbagliato e/o dimenticato qualcosa?
io metterei pure le Dx9b

installando xp senza sp1 non mi riconosce le usb, c'é un modo per ovviare al probelma senza dover installare tutta la sp1? ho provato con la patch KB822603 della ms ma richiede la sp1 installata...
Solo con il Service pack 1 ti fa andare le usb 2.0 è l'uniko modo

ho provato a collegare un maxtor settato con jumper master da 80gb già formatato e contenente dati al serillel ma il bios del controller s-ata non lo vede, e non riesco nemmeno ad entrare nel suddetto bios premendo il tasto F4 o ctrl+s come indicato nel post di avvio a schermo nero...come mai?
suggerimenti?
1° lo colleghi al canale n°1? il Sata è abilitato da bios? se nn è abilitato vai in win e quando trova la nuova periferica dagli i driver (a proposito devi mettere i più aggiornati che trovi sul sito abit www.abit.com.tw )


ho notato che l'avvio di xp varia di volta in volta, a volte ci mette un x secondi e altre volte x+x+x+... secondi...senza aver fatto modifiche hw o al bios, come mai?
succede pure a me, nn saprei dirtene il motivo

a bordo della abit ho messo un barton2500 che viene riconosciuto dalla scheda come xp2500+, la scheda mi é arrivata col bios 18 sempre se l'ultima coppia di numeri indicata in basso a sinistra nella sigla mostrata al primo post del bios sia l'id del bios...dovrei flashare col 19 ? procedura corretta? lascia il 18 che è buono se proprio vuoi scarichi dal sito abit il bios 19 STANDO ATTENTO DI PRENEDERE QUELLO X LA REVISIONE 2.0 DELLA MOBO, scompatti il file eseguibile scaricato in un floppy formattato, riavvii con floppy inserito e al boot tieni premuto ALT+F2 fa tutto da solo, (ricordati di farlo con tutti i parametri in default, MAI con OC per nn rischiare corruzioni. al riavvio DOPO il boot spegni e resetta il CMOS tramite jumper, riavvia e sarà tutto @ posto

rischio di corruzione?
quasi nessuno segui quello che ti ho scritto sopra. un consiglio x evitare corruzione se fai overclock e il piccì nn parte nn resettare con jumper, spegni tutto leva corrente x 2 minuti e riavvia con il tasto INS premuto, vedrai che parte tutto con fsb a 100mhz e ti permettw di sistemare tutto, se anche con questo metodo nn parte resetta tramite jumper, ma ripeto il jumper usalo il meno possibile

sopra il barton ho messo un dissipatore spire-cooler 5F271B1L3 FalconRock II con una ventola che gira a 2280rpm, venendo da una delta undervoltata ho preferito avere il confort acustico alle prestazioni, le temperature riscontrate con l'utility hardware doctor fornita col ciddì della scheda giocherellando a mohaa per un paio d'ore sono di 60° mentre navigando scende a 40°, come sono? é un rischio l'oc? aggiungendo un'altra ventola che soffia od aspira aria nel case potrei migliorare? meglio una che soffia sul dissi? aspira?

considerando ke le temp del 18 sono giuste e che siamo oramai in autunno le temp sono alte. metti una ventola in soffiaggio internonella parte bassa del case e una che butta fuori da dietro, dovrebbe andar meglio se le temp nn si abbassano puoi salire un po' MA SENZA overvoltare. così nn dovrebbero salire di troppo. ma cmq cerca di abbassare quei 60° sono troppi,m devi guadagnarne ALMENO 5 in meno in full


ho notato nel bios l'opzione per passare da 2500 a 3200, é azzardato provare nel mio caso? meglio salire per gradi?
dipende da ch ram ti ritrovi, se sono pc 3200 si può fare ma ripeto prima sistema le temperature poi se ne riparla dell'oc
grazie
prego
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 09:42   #9175
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Re: Re: 2 problemi

Quote:
Originariamente inviato da playmake
1° lo colleghi al canale n°1? il Sata è abilitato da bios? se nn è abilitato vai in win e quando trova la nuova periferica dagli i driver (a proposito devi mettere i più aggiornati che trovi sul sito abit www.abit.com.tw )
ma certo che lo collego al canale s-ata1 e che nel bios è abilitato il s-ata, di driver ho messo quelli che ho trovato nel ciddì che sono poi gli stessi (ho verificato) presenti sul sito abit, appunto i disk121.exe ma di vedere l'hd o di entrare nel bios del controller s-ata premendo f4 o ctrl+s come indicato non ne vuol sapere!
altro suggerimento?

e grazie per le risposte
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 10:24   #9176
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
ma certo che lo collego al canale s-ata1 e che nel bios è abilitato il s-ata, di driver ho messo quelli che ho trovato nel ciddì che sono poi gli stessi (ho verificato) presenti sul sito abit, appunto i disk121.exe ma di vedere l'hd o di entrare nel bios del controller s-ata premendo f4 o ctrl+s come indicato non ne vuol sapere! altro suggerimento?
Prova a settarlo in "cable select". Io per fargli vedere un maxtor da 60Gb ho dovuto fare così.

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 10:46   #9177
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da Moeb
te lo avevo detto che non erano le ram mi pare ....
non so che dire , se non che la sk sclera ....
poi puo' dipendere da altri fattori ma sempre riconducibili alla sk madre.

ciao
Eh si, avevi ragione (come sempre). Le ram non sono. Anche se non sono molto fortunate anche loro.
Comunque, la domanda che volevo fare è questa: tutte le nf7-s sono garantite per il bus a 200? Io ho comprato una delle prime e ancora sulla confezione non c'era la scritta ultra400 anche se poi il chipset è sempre quello. A dir la verità c'è scritto fsb333. Lo chiedo perchè se sono tutte garantite a 200 potrei farmela cambiare dato che a 200 le memorie non vogliono starci col voltaggio di default, e dargli 3volt per stare a bus così bassi non mi sembra proprio il caso.
Che dite?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 11:41   #9178
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Ciao Sheriff, bhò non saprei...se il fsb 400 è supportato ufficialmente credo che te la cambino, altrimenti mmmm....la vedo dura
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 11:46   #9179
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Aggiornamento. A 333 di bus tutto funziona correttamente quindi ipotizzo che non potrò usufruire della garanzia. Che culo.
Secondo me monta uno di quei pochi chipset nforce2 sfigati che non salgono per niente.
La cosa strana è che per 7 mesi ero convinto che i 217 di bus li tenesse stabilmente perchè fino a quel bus non avevo problemi in windows e in prime e in tutto il resto (salvo blocchi sporadici).
Cosa faccio? Me ne frego di quel che dicono goldmemory e memtest e mi fido di prime e delle applicazioni che uso quotidianamente? Oppure cerco un bus stabile (che sarà meno di 200 sicuramente a sto punto) perdendo un sacco in prestazioni?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 11:54   #9180
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Io se la config non è stabile al 100% nei bench pesanti difficilmente la tengo per uso quotidiano.
IMHO se per 7 mesi hai usato il pc facendoci di tutto (compressioni file, giochi 3d, rip dvd ecc.ecc.) e hai avuto solo qualche raro blocco...non vedo perchè cambiarla visto i grandi vantaggi di un bus così alto .
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v