Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 21:19   #8881
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
secondo me fai bene a rimandare il passaggio oltre a settembre,primo perchè magari scendono un pò i prezzi,e poi perchè nel southbridge secondo me prima della fine dell' anno saranno implementati il controller sata 3 (max teorico di 6 gbit/sec) e il controller usb 3.0

anche a paperotto consiglierei di aspettare se può
Purtroppo, a mio modesto modo di vedere, per settembre la situazione dei chipset, lato southbridge (sia per Intel che per AMD) rimarrà tale e quale. L'introduzione delle specifiche 3.0 per USB e sata avverranno presumibilmente per fine anno, tuttavia i prezzi, di contro, potranno abbassarsi fino a settembre. Caro lupin87, io sono un caso a parte perchè cambio PC un pò quando mi gira, ovviamente analizzando attentamente cosa offre il mercato nel medio-breve periodo... certamente se dovessi consigliare da un punto strettamente tecnologico una persona nell'acquisto di un PC non soggetto ad upgrade la inviterei a rimandare, se possibile, l'investimento (anche se nell'informatica tale termine, come ben sappiamo, è improprio...) a fine anno.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:31   #8882
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Purtroppo, a mio modesto modo di vedere, per settembre la situazione dei chipset, lato southbridge (sia per Intel che per AMD) rimarrà tale e quale. L'introduzione delle specifiche 3.0 per USB e sata avverranno presumibilmente per fine anno, tuttavia i prezzi, di contro, potranno abbassarsi fino a settembre. Caro lupin87, io sono un caso a parte perchè cambio PC un pò quando mi gira, ovviamente analizzando attentamente cosa offre il mercato nel medio-breve periodo... certamente se dovessi consigliare da un punto strettamente tecnologico una persona nell'acquisto di un PC non soggetto ad upgrade la inviterei a rimandare, se possibile, l'investimento (anche se nell'informatica tale termine, come ben sappiamo, è improprio...) a fine anno.
infatti ho detto di rimandare il passaggio oltre a settembre
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:49   #8883
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
infatti ho detto di rimandare il passaggio oltre a settembre
Appunto... il mio cambio non è in ottica southbridge, ma in ottica core i7. Tuttavia credo che a meno di non utilizzare forme di raid0 o raid5 su SSD il sata300 attuale sia più che sufficiente anche per le attuali e più performanti e costose memorie allo stato solido. Circa l'usb 3.0 l'utilità effettiva potrebbe essere per chi utilizza storage esterni molto capienti (hd/ssd esterni o usbpen), ma dal lato multimediale secondo me il futuro dell'intercomunicazione dei dati (compresi i contenuti HD) ruota attorno al DLNA via cavo o wireless che sia.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:17   #8884
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
già...piccolo ot :fammi sapere poi come va il core i7 con il chipset x58(ho intenzione anche io di cambiare)...a proposito che versione di procio hai scelto?
Ciao lupin, come ti avevo promesso ti avrei fatto sapere come andava l'i7.
Ebbene...una bomba
Apparte il primo intoppo con la mobo che si è rotta, bruciata, spenta, dopo un paio d'ore (poi sostituita gloriosamente per fortuna), per il resto tutto ok.
Si è dimostrata subito un'ottima piattaforma e il processore si è confermato subito il mostro che aveva promesso di essere.
Purtroppo con gli esami in procinto non ho un granchè di tempo per smanettare con il bios, che è totalmente diverso dai precedenti. Ci sono tante di quelle voce della quali non ho capito manco l'utilizzo
Comunque ho già fatto qualche piccola prova in overclock e ho già raggiunto i 3,8Ghz di cpu con 1.10V di Vcore, spaventoso!!!
Ho concluso un 3Dmark06 con cpu score di 6400 che non è male direi
e un totale di 17600 con la 4870.
Le temp sono un pò altine a dire la verità anche se sono a liquido come raffreddamento. Però è una cosa normale da quello che ho visto in giro, scalda proprio di più questo processore.
Quando avrò tempo di studiare meglio il bios cerco di arrivare ai 4Ghz o magari qualcosa in più
Comunque, da quello che vedo il vcore si potrebbe abbassare ancora, ma ci vuole tempo e pazienza per trovare la stabilità in quelle condizioni.
La cosa che più impressione è effettuare overclock con downvolt invece di overvolt
Roba di un altro mondo, almeno per me!!!!
Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure, se riesco ti rispondo.
Ciao ragazzi
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:18   #8885
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Ho un problema con la A8R32 di mio fratello (con un x2 4200), che si spegne d'improvviso (anche "lasciando andare" il pc senza fare nulla.
Controllando con Everest, mi mostra che la temperatura del processore dopo l'accesso a Windows arriva rapidamente ad 80 gradi, e quella del core1 sale oltre i 120, dopo di che si spegne.
Il problema si è verificato con Vista, XP, Ubuntu.
Qualche suggerimento?

EDIT: mi correggo, le temperature in idle si stabilizzano intorno a 80-60 per core1-core2, per salire ai valori di cui sopra però basta usare semplici funzioni.

Ultima modifica di Unnatural : 11-07-2009 alle 10:29.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:28   #8886
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Ho un problema con la A8R32 di mio fratello (con un x2 4200), che si spegne d'improvviso (anche "lasciando andare" il pc senza fare nulla.
Controllando con Everest, mi mostra che la temperatura del processore dopo l'accesso a Windows arriva rapidamente ad 80 gradi, e quella del core1 sale oltre i 120, dopo di che si spegne.
Il problema si è verificato con Vista, XP, Ubuntu.
Qualche suggerimento?
Bè se un core raggiunge quelle temperature di certo non è un problema di sistema operativo!!!
Controlla bene il dissipatore, magari si è spostato o qualcosa del genere. Non riesco a pensare a qualche altro colpevole se il processore raggiunge quelle temperature. Magari cambia la pasta termica e controlla che la ventola giri.
Io non superavo i 55° con il 4200+ overcloccato a 2,85Ghz
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:29   #8887
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ciao lupin, come ti avevo promesso ti avrei fatto sapere come andava l'i7.
Ebbene...una bomba
Apparte il primo intoppo con la mobo che si è rotta, bruciata, spenta, dopo un paio d'ore (poi sostituita gloriosamente per fortuna), per il resto tutto ok.
Si è dimostrata subito un'ottima piattaforma e il processore si è confermato subito il mostro che aveva promesso di essere.
Purtroppo con gli esami in procinto non ho un granchè di tempo per smanettare con il bios, che è totalmente diverso dai precedenti. Ci sono tante di quelle voce della quali non ho capito manco l'utilizzo
Comunque ho già fatto qualche piccola prova in overclock e ho già raggiunto i 3,8Ghz di cpu con 1.10V di Vcore, spaventoso!!!
Ho concluso un 3Dmark06 con cpu score di 6400 che non è male direi
e un totale di 17600 con la 4870.
Le temp sono un pò altine a dire la verità anche se sono a liquido come raffreddamento. Però è una cosa normale da quello che ho visto in giro, scalda proprio di più questo processore.
Quando avrò tempo di studiare meglio il bios cerco di arrivare ai 4Ghz o magari qualcosa in più
Comunque, da quello che vedo il vcore si potrebbe abbassare ancora, ma ci vuole tempo e pazienza per trovare la stabilità in quelle condizioni.
La cosa che più impressione è effettuare overclock con downvolt invece di overvolt
Roba di un altro mondo, almeno per me!!!!
Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure, se riesco ti rispondo.
Ciao ragazzi
grazie delle info,mi serviva sapere soprattutto qual' erano il northbridge e southbridge e se davano problemi di colli di bottiglia,crash improvvisi in particolari situazioni ecc ecc;soprattutto mi serviva vedre gli irq da gestione dispositivi perchè si,è vero che i problemi relativi agli irq son calati di molto,però preferisco sempre evitare che ci siano irq condivisi più che altro perchè credo che potrebbero portare a lievissimi rallentamenti;

quanto all' overclock a me non piace farlo perchè si riduce la vita del processore,bisogna avere pazienza a trovare temperature e voltaggi stabili,e poi perchè oggi come oggi,anche in ambito gamers,non permetterebbe di guagagnare molti frames anche perchè oggi la frequenza di un processore non è significativa come lo era tanti anni fa.

per il resto,ti consiglio di scaricare i driver aggiornati dal rispettivo sito della asus e dal produttore del controller audio,di rete e scheda video ed installare quelli più aggiornati.

Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Ho un problema con la A8R32 di mio fratello (con un x2 4200), che si spegne d'improvviso (anche "lasciando andare" il pc senza fare nulla.
Controllando con Everest, mi mostra che la temperatura del processore dopo l'accesso a Windows arriva rapidamente ad 80 gradi, e quella del core1 sale oltre i 120, dopo di che si spegne.
Il problema si è verificato con Vista, XP, Ubuntu.
Qualche suggerimento?
ti consiglio di aprire il case e di controllare che il dissipatore funzioni correttamente
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:52   #8888
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
grazie delle info,mi serviva sapere soprattutto qual' erano il northbridge e southbridge e se davano problemi di colli di bottiglia,crash improvvisi in particolari situazioni ecc ecc;soprattutto mi serviva vedre gli irq da gestione dispositivi perchè si,è vero che i problemi relativi agli irq son calati di molto,però preferisco sempre evitare che ci siano irq condivisi più che altro perchè credo che potrebbero portare a lievissimi rallentamenti;
Come ti ho detto non ho avuto tanto tempo per testarla per bene, comunque i due chip sono # Intel® X58 Express # Intel® ICH10R.
Grandi problemi di colli di bottiglia non mi è sembrato di trovarne. Crash improvvisi con il tutto settato in specifica non ne ho avuto, ovviamente sotto overclock qualcuno mi è capitato ma dovuto all'impostazioni troppo spinte.
Tutti quei dubbi sugli irq sinceramente non sò neanche come controllarli

Quote:
quanto all' overclock a me non piace farlo perchè si riduce la vita del processore,bisogna avere pazienza a trovare temperature e voltaggi stabili,e poi perchè oggi come oggi,anche in ambito gamers,non permetterebbe di guagagnare molti frames anche perchè oggi la frequenza di un processore non è significativa come lo era tanti anni fa.
Si quello che dici è vero, infatti l'overclock un pò spinto (ieri sono arrivato a 4Ghz) lo faccio solo per sperimentare, non lo tengo a quelle frequenze nel daily use. Anche se ha un buon sistema di gestione dinamico del processore che funziona anche sotto overclock (non come il C&Q di AMD) quindi il processore se non lo stressi comunque si abbassa da solo e di parecchio. Anche impostato a 4Ghz a riposo scende fino a 1,2Ghz quindi un buon compromesso.
La vita si accorcia è vero, ma conoscendomi non credo che tra 4-5 anni starò ancora quì con questo i7, e non credo che anche se in overclock possa durare meno di 4-5 anni Io ci gioco con una 4870 attaccata ad un 50" e quando gioco in full hd e tutti i filtri attivi con un pò di benzina in più sul processore la differenza si vede.
Quote:
per il resto,ti consiglio di scaricare i driver aggiornati dal rispettivo sito della asus e dal produttore del controller audio,di rete e scheda video ed installare quelli più aggiornati.
Ma quasto messaggio era rivolto a me? Perchè non ho ben capito cosa ci dovrei scaricare dal sito dell'asus visto che ora sono passato a Gigabyte
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 11-07-2009 alle 10:55.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:27   #8889
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Magari cambia la pasta termica e controlla che la ventola giri.
lol, povero pc, ma che pasta burda gli avevo messo?
Cambiata con la Arctic Silver 5 (all'ultimo assemblaggio avevo finito il precedente tubetto, ecco il busillis ), il Freezer Pro 64 per fortuna funzia a dovere ^_^ adesso dopo una 10 di minuti di stress i valori sono intorno agli 80/60
Grazie e scusate per la distrazione

P.S.: Curiosità: se in futuro dovessi ritornare ai desktop, la tecnologia ha fatto passi considerevoli riguardo... le staffe di ancoraggio dei dissipatori? Perchè nonostante abbia una discreta manualità, il 939 mi ha sempre messo in imbarazzo!
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:29   #8890
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
lol, povero pc, ma che pasta burda gli avevo messo?
Cambiata con la Arctic Silver 5 (all'ultimo assemblaggio avevo finito il precedente tubetto, ecco il busillis ), il Freezer Pro 64 per fortuna funzia a dovere ^_^ adesso dopo una 10 di minuti di stress i valori sono intorno agli 80/60
Grazie e scusate per la distrazione

P.S.: Curiosità: se in futuro dovessi ritornare ai desktop, la tecnologia ha fatto passi considerevoli riguardo... le staffe di ancoraggio dei dissipatori? Perchè nonostante abbia una discreta manualità, il 939 mi ha sempre messo in imbarazzo!
Bè gli am2 non li ho provati, ma intel 775 e i7 si mettono praticamente da soli
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:21   #8891
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Niente da fare... il core1 continua a raggiungere i 120° e a quel punto si spegne tutto (a me parrebbe ovvio che sia un problema di temperature, o può essere altro?)
Eppure il dissipatore è alloggiato bene, la ventola funziona a pieno regime... boh!

Comincio a pensare che davvero mio fratello abbia qualche maledizione per pc, visto che lo stesso identico pc a me non ha mai dato problema ^_^;

Ultima modifica di Unnatural : 11-07-2009 alle 13:23.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:02   #8892
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Niente da fare... il core1 continua a raggiungere i 120° e a quel punto si spegne tutto (a me parrebbe ovvio che sia un problema di temperature, o può essere altro?)
Eppure il dissipatore è alloggiato bene, la ventola funziona a pieno regime... boh!

Comincio a pensare che davvero mio fratello abbia qualche maledizione per pc, visto che lo stesso identico pc a me non ha mai dato problema ^_^;
Hai controllato l'impronta? Il processore è scoperchiato?
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 01:39   #8893
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Hai controllato l'impronta? Il processore è scoperchiato?
L'impronta?
Se intendi la "macchiatura" della pasta su entrambe le superfici dopo il contatto, direi che è ottima (rimangono incollati, addirittura staccando il dissi stasera ho strappato via il procio, nonostante la staffa di sicurezza fosse chiusa... ) altrimenti non saprei
Il processore è esattamente come l'ho comprato ^_^;
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 08:54   #8894
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Come ti ho detto non ho avuto tanto tempo per testarla per bene, comunque i due chip sono # Intel® X58 Express # Intel® ICH10R.
Grandi problemi di colli di bottiglia non mi è sembrato di trovarne. Crash improvvisi con il tutto settato in specifica non ne ho avuto, ovviamente sotto overclock qualcuno mi è capitato ma dovuto all'impostazioni troppo spinte.
Tutti quei dubbi sugli irq sinceramente non sò neanche come controllarli
start->pannello di controllo->gestione dispositivi->menu visualizza->risorse per tipo->apri l' albero livello di interrupt(IRQ)...se puoi posta lo screen

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Si quello che dici è vero, infatti l'overclock un pò spinto (ieri sono arrivato a 4Ghz) lo faccio solo per sperimentare, non lo tengo a quelle frequenze nel daily use. Anche se ha un buon sistema di gestione dinamico del processore che funziona anche sotto overclock (non come il C&Q di AMD) quindi il processore se non lo stressi comunque si abbassa da solo e di parecchio. Anche impostato a 4Ghz a riposo scende fino a 1,2Ghz quindi un buon compromesso.
La vita si accorcia è vero, ma conoscendomi non credo che tra 4-5 anni starò ancora quì con questo i7, e non credo che anche se in overclock possa durare meno di 4-5 anni Io ci gioco con una 4870 attaccata ad un 50" e quando gioco in full hd e tutti i filtri attivi con un pò di benzina in più sul processore la differenza si vede.
mica è detto che fra 4 -5 anni il core i7 non sarà più buono...i programmi tendono a standardizzarsi,come anche i sistemi operativi(mica possono sempre crescere i requisiti di un sistema operativo,anche dei giochi visto che oggi come oggi i requisiti minimi sono un processore dual-core)

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ma quasto messaggio era rivolto a me? Perchè non ho ben capito cosa ci dovrei scaricare dal sito dell'asus visto che ora sono passato a Gigabyte
lol..me n' ero dimenticato...cmq si,scarica i driver ACPI aggiornati dal sito gigabyte e i driver della scheda di rete,della scheda audio e della scheda video dal sito dei produttori

Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
L'impronta?
Se intendi la "macchiatura" della pasta su entrambe le superfici dopo il contatto, direi che è ottima (rimangono incollati, addirittura staccando il dissi stasera ho strappato via il procio, nonostante la staffa di sicurezza fosse chiusa... ) altrimenti non saprei
Il processore è esattamente come l'ho comprato ^_^;
disattiva il q-fan,se il problema continua ripristina le impostazioni del bios

Ultima modifica di lupin87 : 12-07-2009 alle 09:02.
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 12:25   #8895
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
start->pannello di controllo->gestione dispositivi->menu visualizza->risorse per tipo->apri l' albero livello di interrupt(IRQ)...se puoi posta lo screen
Ora sono con il portatile, ma dopo lo posto sicuramente lo screen, però poi mi spieghi anche cosa guardi di quello screen per capire quello che ti interessa sapere, perchè la cosa interessa anche me a questo punto

Quote:
mica è detto che fra 4 -5 anni il core i7 non sarà più buono...i programmi tendono a standardizzarsi,come anche i sistemi operativi(mica possono sempre crescere i requisiti di un sistema operativo,anche dei giochi visto che oggi come oggi i requisiti minimi sono un processore dual-core
Quello che dici è assolutamente vero, ma la cosa che tra 4-5 anni cambio non è dovuta all'invecchiamento dell'hw ma al fatto che quando vedo uscire tecnologie nuove mi prende il formicolio alle mani e decido di cambiare
Anzi che prima di arrivare all'i7 ho resistito per ben 2 generazioni, sono passato dal 939 al 1366, troppo ho retto


Quote:
lol..me n' ero dimenticato...cmq si,scarica i driver ACPI aggiornati dal sito gigabyte e i driver della scheda di rete,della scheda audio e della scheda video dal sito dei produttori
In effetti mi sembra di aver messo i driver che avevo nel cd della Gigabyte, ma della scheda audio non mi interessano un granchè visto che ne ho una esterna della creative, e le porte ethernet vanno bene così, al massimo quello degli ACPI, che forse aggiornati portano qualche miglioria.
Comunque grazie per il consiglio
A più tardi per lo screen dell'albero IRQ!!!

EDIT: Ecco lo screen (l'ho attaccato con il paint perchè erano venuti 3 screen per quanto era lunga la lista)
http://img18.imageshack.us/img18/5851/irqok.png
Metto il link perchè l'immagine è troppo lunga, non vorrei storpiare la pagina del forum
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 12-07-2009 alle 17:36.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:51   #8896
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ora sono con il portatile, ma dopo lo posto sicuramente lo screen, però poi mi spieghi anche cosa guardi di quello screen per capire quello che ti interessa sapere, perchè la cosa interessa anche me a questo punto


Quello che dici è assolutamente vero, ma la cosa che tra 4-5 anni cambio non è dovuta all'invecchiamento dell'hw ma al fatto che quando vedo uscire tecnologie nuove mi prende il formicolio alle mani e decido di cambiare
Anzi che prima di arrivare all'i7 ho resistito per ben 2 generazioni, sono passato dal 939 al 1366, troppo ho retto




In effetti mi sembra di aver messo i driver che avevo nel cd della Gigabyte, ma della scheda audio non mi interessano un granchè visto che ne ho una esterna della creative, e le porte ethernet vanno bene così, al massimo quello degli ACPI, che forse aggiornati portano qualche miglioria.
Comunque grazie per il consiglio
A più tardi per lo screen dell'albero IRQ!!!

EDIT: Ecco lo screen (l'ho attaccato con il paint perchè erano venuti 3 screen per quanto era lunga la lista)
http://img18.imageshack.us/img18/5851/irqok.png
Metto il link perchè l'immagine è troppo lunga, non vorrei storpiare la pagina del forum
gli irq 16,17 e 18 fanno venire i brividi..chiaramente l' altro consiglio è di disattivare i controller che non utilizzi(se non usi la scheda audio integrata disattivala da bios,se non usi l' ieee1394 dsattiva anche quello sempre da bios)
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 00:22   #8897
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
gli irq 16,17 e 18 fanno venire i brividi..chiaramente l' altro consiglio è di disattivare i controller che non utilizzi(se non usi la scheda audio integrata disattivala da bios,se non usi l' ieee1394 dsattiva anche quello sempre da bios)
Fanno venire i brividi perchè ci sono troppe periferiche associate a quell'IRQ?
Apparte il disabilitare le periferiche che non uso, c'è qualcos'altro che posso fare per migliorare la situazione?
Grazie mille per i consigli
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:08   #8898
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Fanno venire i brividi perchè ci sono troppe periferiche associate a quell'IRQ?
Apparte il disabilitare le periferiche che non uso, c'è qualcos'altro che posso fare per migliorare la situazione?
Grazie mille per i consigli
sinceramente la rogna principale dell' irq erano le schermate blu,(rogne che si risolvevano semplicemente con l' installazione di driver aggiornati e hotfix di sistema operativo o service pack)...adesso questo problema si verifica rarissimamente,però avere molte periferiche o controller sullo stesso irq non è piacevole(potrebbe causare lievi ritardi dal punto di vista della gestione dei dati da aprte della CPU)...

In sintesi:non è un grosso problema però se puoi disabilitare da bios controller che non usi mai o rarissimamente allora fallo(io ad esempio sulla a8r-mvp ho disabilitato l' ieee1394 ,porta seriale,porta parallela,porta del mouse ps/2,midi e la porta game)
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:17   #8899
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
sinceramente la rogna principale dell' irq erano le schermate blu,(rogne che si risolvevano semplicemente con l' installazione di driver aggiornati e hotfix di sistema operativo o service pack)...adesso questo problema si verifica rarissimamente,però avere molte periferiche o controller sullo stesso irq non è piacevole(potrebbe causare lievi ritardi dal punto di vista della gestione dei dati da aprte della CPU)...

In sintesi:non è un grosso problema però se puoi disabilitare da bios controller che non usi mai o rarissimamente allora fallo(io ad esempio sulla a8r-mvp ho disabilitato l' ieee1394 ,porta seriale,porta parallela,porta del mouse ps/2,midi e la porta game)
Perfetto, messaggio recepito
Darò sicuramente una bella pulita allora!!!
Ciao e grazie ancora!!!
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:08   #8900
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Aggiornamento... ho visto ora che mio fratello non ha mai installato l'utility per il Cool&Quiet
Dopo averla installata, sebbene l'indicatore sia sempre altalenante, le temperature sono normali, almeno con applicazioni ordinarie... poi si vedrà
Grazie ancora per l'aiuto
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v