Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 20:53   #8181
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Sono in fase di testing con la 4870x2. Per adesso ho risolto i problemi di avvio, ma ancora non posso esser certo di aver risolto il problema dello spegnimento improvviso del sistema che si manifestava ad intervalli irregolari (anche ore, per cui occorrono altri test di lunga durata...).
Circa il discorso cpu-limited in me trovi uno dei più accaniti dissentori, almeno in riferimento al tuo dual core cloccato a 2730mhz. Oggi non esiste un gioco che si avvantaggi talmente tanto con un cambio di cpu multicores da renderlo ingiocabile in un sistema come il tuo. In parole povere in low-res disporre di un quad cores che garantisce 120 frames a 1024x768 contro 70 frames di un dual core non determina vantaggi poichè una media di 35fps garantirebbe già una ottima giocabilità. In high-res (1920x1080) stesso discorso ma a range ridotti: non cambia nulla giocare a 40 frames al secondo anzichè 45...
Quando ci saranno gli octa-cores forse in giro inizieremo davvero a trovare qualche softwares (leggasi motore 3d) in grado di sfruttarne seriamente il multi-threading semprechè la fisica non rimanga a carico delle GPU.
NM.
Ciao e grazie

circa la CPU Limitid concordo con te (che dai consigli e opinioni che per me hanno molto valore -grazie ai tuoi consigli ho comprato questa mobo che é la migliore che ho mai avuto)

Capito circa i problemi che da la 4870x2.

Pero la 4870 LISCIA da anche lei questi problemi con la A8R32?

CIAO E GRAZIE
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 21:46   #8182
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao e grazie

circa la CPU Limitid concordo con te (che dai consigli e opinioni che per me hanno molto valore -grazie ai tuoi consigli ho comprato questa mobo che é la migliore che ho mai avuto)

Capito circa i problemi che da la 4870x2.

Pero la 4870 LISCIA da anche lei questi problemi con la A8R32?

CIAO E GRAZIE
I vari problemi in avvio con sistema in overclock sono spariti dopo un'attenta regolazione di alcune voci nel bios. Oggi mi è ricapitata nuovamente l'auto-chiusura del PC, ma credo proprio che il problema lo generasse rivatuner 2.11 (che sfruttavo per la riduzione della velocità della ventola della 4870x2, ma a quanto pare ha un bug in quanto lascia le tensioni tipiche e più alte del 3D anche nel 2D). Ho dunque disinstallato questa utility da Vista x64 ed adesso sembrerebbe tutto a posto.
Circa la 4870 non credo proprio che tu possa avere alcun problema con la A8R32, per cui vai tranquillo e acquistala se vuoi.
Appena avrò un pò di tempo farò dei test con Crysis per vedere come si comporta una piattaforma 939 associata alla più potente VGA oggi in commercio.
Ciao, NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 26-09-2008 alle 21:49.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:11   #8183
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
I vari problemi in avvio con sistema in overclock sono spariti dopo un'attenta regolazione di alcune voci nel bios. Oggi mi è ricapitata nuovamente l'auto-chiusura del PC, ma credo proprio che il problema lo generasse rivatuner 2.11 (che sfruttavo per la riduzione della velocità della ventola della 4870x2, ma a quanto pare ha un bug in quanto lascia le tensioni tipiche e più alte del 3D anche nel 2D). Ho dunque disinstallato questa utility da Vista x64 ed adesso sembrerebbe tutto a posto.
Circa la 4870 non credo proprio che tu possa avere alcun problema con la A8R32, per cui vai tranquillo e acquistala se vuoi.
Appena avrò un pò di tempo farò dei test con Crysis per vedere come si comporta una piattaforma 939 associata alla più potente VGA oggi in commercio.
Ciao, NM.
Aspetto questi test con ansia..........voglio proprio vedere se la piattaforma 939 è così obsoleta come dicono...con una 4870x2
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:40   #8184
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Aspetto questi test con ansia..........voglio proprio vedere se la piattaforma 939 è così obsoleta come dicono...con una 4870x2
Aspetto conm nasia anch'io, come con ansia spetto anche che i perzzi della 48770 x2 calino un pò...
Intanto qualke info sul mio overclock attualmente sono stabilissimo (lo ero anche con 30 gradi in casa e mai un crash) a 3003 mhz con moltiplicatore 11X e bus 273...da qualke test preliminare mi pare che si possa puntare agevolmente a 3100 mhz però...il bus a oltr 284 mi pare sia un grosso ostacolo, infatti facendo un test con moltiplicatore a 10,5x e bus a 286, per avere sempre la stessa frequenza di 3003 mhz, il pc non si avvia neanche e fallisce il post...
a questo punto credo che questa sincronizzazione dei canali sia fondamentale...
potete indicarmi dove trovo qualke info...?
Grazie...

ps.per le temp sballate ho risolto, almeno credo, con una nuova lappatura adesso i due core hanno in pratica la stessa temp, ed ho anche guadagnato un paio di gradi sul core 0 e 7-8 sul core 1
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:51   #8185
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Aspetto conm nasia anch'io, come con ansia spetto anche che i perzzi della 48770 x2 calino un pò...
Intanto qualke info sul mio overclock attualmente sono stabilissimo (lo ero anche con 30 gradi in casa e mai un crash) a 3003 mhz con moltiplicatore 11X e bus 273...da qualke test preliminare mi pare che si possa puntare agevolmente a 3100 mhz però...il bus a oltr 284 mi pare sia un grosso ostacolo, infatti facendo un test con moltiplicatore a 10,5x e bus a 286, per avere sempre la stessa frequenza di 3003 mhz, il pc non si avvia neanche e fallisce il post...
a questo punto credo che questa sincronizzazione dei canali sia fondamentale...
potete indicarmi dove trovo qualke info...?
Grazie...

ps.per le temp sballate ho risolto, almeno credo, con una nuova lappatura adesso i due core hanno in pratica la stessa temp, ed ho anche guadagnato un paio di gradi sul core 0 e 7-8 sul core 1
Io invece sto smanettando sulle ram....non riesco ad andare oltre i 255 di bus sincroni.....
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 20:32   #8186
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Io invece sto smanettando sulle ram....non riesco ad andare oltre i 255 di bus sincroni.....
ciao bello magari hai già visto qui.... http://www.xbitlabs.com/articles/mem...gb-gskill.html
tu in inglese sei + bravo leggi un pò ...interessante pag 5/6 io ho tradotto con googletranslate , !!!

Ultima modifica di blues 66 : 27-09-2008 alle 20:53.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 22:20   #8187
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Purtroppo la chiusura random si è ripresentata... Sono in piena fase di test per capire la causa di questa disfunzione, non vorrei mai che quel che penso sia effettivamente la ragione del problema: tensione PCI-E 1.2v anzichè 1.0v tipica della versione PCI-E 2.0 Fosse questa la causa solo un aggiornamento del bios, come fatto per altri modelli di mainboards, potrebbe risolvere la questione...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 08:54   #8188
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao bello magari hai già visto qui.... http://www.xbitlabs.com/articles/mem...gb-gskill.html
tu in inglese sei + bravo leggi un pò ...interessante pag 5/6 io ho tradotto con googletranslate , !!!
Grazie blues66, ora gli dò un'occhiata.....

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Purtroppo la chiusura random si è ripresentata... Sono in piena fase di test per capire la causa di questa disfunzione, non vorrei mai che quel che penso sia effettivamente la ragione del problema: tensione PCI-E 1.2v anzichè 1.0v tipica della versione PCI-E 2.0 Fosse questa la causa solo un aggiornamento del bios, come fatto per altri modelli di mainboards, potrebbe risolvere la questione...
Ciao NM, ma i due standard non dovevano essere compatibili l'uno con l'altro? Come tu hai precedentemente ricordato anche altre MB sono compatibili con la 4870x2 pur essendo pci ex prima versione..
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 09:21   #8189
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Purtroppo la chiusura random si è ripresentata... Sono in piena fase di test per capire la causa di questa disfunzione, non vorrei mai che quel che penso sia effettivamente la ragione del problema: tensione PCI-E 1.2v anzichè 1.0v tipica della versione PCI-E 2.0 Fosse questa la causa solo un aggiornamento del bios, come fatto per altri modelli di mainboards, potrebbe risolvere la questione...
ENTROPI@ ... mi hai preceduto , quoto

ciao NVIDIAMEN... , SCUSAMI se magari sono OT !! ricordo tempo fà ....( post )...avevo richiesto , se avrei riscontrato problemi in una configurazione (istallazione sulla A8R-32MVP/dx) di una VGA NVIDIA 8800gts 512 con tensione PCI-E 2.0 ,quella che ho in firma ,...
Tu mi avevi risposto , in positivo ...bene io per ora nn ho avuto nessuna difficoltà , a livello hardware , .....ora , se per tè nn è un problema ,vorrei saper quale test stai effettuando , per vedere , l'incompatibilità !?! e se potrei farlo anche io , con la mia 8800 GTS ...così vediamo se cè incompatibilità , tra ATI / e NVIDIA
ciao

Ultima modifica di blues 66 : 28-09-2008 alle 09:27.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 09:47   #8190
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Sembra che abbia finalmente risolto...
Spero proprio di non essere smentito nei prossimi giorni...
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Ciao NM, ma i due standard non dovevano essere compatibili l'uno con l'altro? Come tu hai precedentemente ricordato anche altre MB sono compatibili con la 4870x2 pur essendo pci ex prima versione..
Gli standard sono compatibili, ma come evidenziato dal consorzio PCI-SIG possono esserci incompatibilità tra alcune mainboard PCI-E 1.0 e schede video 2.0 che non seguono perfettamente le linee guida dei due standard (ecco perchè quell'Alb del supporto Asus mi aveva risposto frettolosamente in questo modo..).
Tuttavia la A8R32 è totalmente conforme allo standard PCI-E 1.1 tant'è vero che il mio sistema in specifica (nessun overclock) funziona egregiamente con la 4870x2. Ricordo brevemente che il bus PCI-E 1.x a livello elettrico, al di là di un raddoppio di banda (da 2,5Gb/s a 5,0Gb/s per ogni linea), si differenzia dalla versione 2.0 per 3 aspetti:
1) frequenza del segnale del bus che passa da 100mhz a 250mhz;
2) erogazione complessiva di corrente che passa da 75w a 300w;
3) differenza di potenziale che passa da 1.2v ad 1.0v.

Il mio sospetto su quest'ultimo aspetto ha trovato conferma in quanto era proprio la differenza di potenziale a mettere in crisi il sistema. Infatti le schede video PCI-E 2.0 in abbinamento al motherboard PCI-E 1.x riducono automaticamente il voltaggio da 1.2v (PCI-E 1.x) ad 1.0v (PCI-E 2.0). Quel che accadeva nel mio sistema era che pur lasciando 1.2v sul canale PCI-E il segnale elettrico veniva "sporcato" dal differente voltaggio del bus HT che automaticamente la mainboard impostava con sistema overcloccato (321mhz) ad 1.3v (ricordo che i dati PCI-E sono veicolati comunque in uno dei canali HT). Essendo il mio overclock complessivo sul bus HT addirittura al di sotto ai 1000mhz previsto dalle specifiche AMD (io ho 321mhz*3= 963mhz) ho potuto riportare manualmente il valore del bus HT ad 1.2v come ho analogamente fatto per il core del NB.
Dagli ultimi test sembrerebbe che il malfunzionamento, con bloccaggio random del sistema, sia sparito, ma prima di cantare vittoria vedrò come si comporterà il sistema nei prossimi giorni. Vi terrò ovviamente informati su ulteriori sviluppi della vicenda.
Un saluto a tutti e buona domenica.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 11:13   #8191
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Sembra che abbia finalmente risolto...
Spero proprio di non essere smentito nei prossimi giorni...

Gli standard sono compatibili, ma come evidenziato dal consorzio PCI-SIG possono esserci incompatibilità tra alcune mainboard PCI-E 1.0 e schede video 2.0 che non seguono perfettamente le linee guida dei due standard (ecco perchè quell'Alb del supporto Asus mi aveva risposto frettolosamente in questo modo..).
Tuttavia la A8R32 è totalmente conforme allo standard PCI-E 1.1 tant'è vero che il mio sistema in specifica (nessun overclock) funziona egregiamente con la 4870x2. Ricordo brevemente che il bus PCI-E 1.x a livello elettrico, al di là di un raddoppio di banda (da 2,5Gb/s a 5,0Gb/s per ogni linea), si differenzia dalla versione 2.0 per 3 aspetti:
1) frequenza del segnale del bus che passa da 100mhz a 250mhz;
2) erogazione complessiva di corrente che passa da 75w a 300w;
3) differenza di potenziale che passa da 1.2v ad 1.0v.

Il mio sospetto su quest'ultimo aspetto ha trovato conferma in quanto era proprio la differenza di potenziale a mettere in crisi il sistema. Infatti le schede video PCI-E 2.0 in abbinamento al motherboard PCI-E 1.x riducono automaticamente il voltaggio da 1.2v (PCI-E 1.x) ad 1.0v (PCI-E 2.0). Quel che accadeva nel mio sistema era che pur lasciando 1.2v sul canale PCI-E il segnale elettrico veniva "sporcato" dal differente voltaggio del bus HT che automaticamente la mainboard impostava con sistema overcloccato (321mhz) ad 1.3v (ricordo che i dati PCI-E sono veicolati comunque in uno dei canali HT). Essendo il mio overclock complessivo sul bus HT addirittura al di sotto ai 1000mhz previsto dalle specifiche AMD (io ho 321mhz*3= 963mhz) ho potuto riportare manualmente il valore del bus HT ad 1.2v come ho analogamente fatto per il core del NB.
Dagli ultimi test sembrerebbe che il malfunzionamento, con bloccaggio random del sistema, sia sparito, ma prima di cantare vittoria vedrò come si comporterà il sistema nei prossimi giorni. Vi terrò ovviamente informati su ulteriori sviluppi della vicenda.
Un saluto a tutti e buona domenica.

ciao NVIDIAMeN , son felice che hai trovato l'arcano ,quindi è dovuto , tutto ad un fattore di potenza elettrica ,cioè ,se ho ben capito:" vuoi dire che se io vado ad overcloccare il procio , e ram la corrente assorbita da questi ,componenti , determinano un abbassamento di corrente x la VGA ??
e quindi blocco ??
come mai io non ho problemi con la 8800 e avendo a 2700 Mhz l' OC ??
( nn voglio rubarti del tempo , e forse si entra , in molti / diversi fattori di hardware )
P.S:" nn entro nel discorso tecnico , perchè son niubbo , ...spero di aver azzeccato in parte..., ) "

ciao e buona domenica
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 11:26   #8192
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
uella , ciao COGAND felice di rivederti qui sul thread ... ESATTO ...
era quello che mi avevi proposto tu ,e aquistato da fran123, pensa tè ... non l'ho mai montato , e mi spiace ... vedendo come si comporta .
comunque dovrebbe arrivare a 2800 Mhz . tranquillamente , vedremo le prove che effettuerà ENTROPI@...

e a tè come butta ... ??
hai poi preso il portatile ??
o stai scrivendo dalla nostra mobo ??
comunque io nn ho mai avuto una mobo così speciale , prova ad immaginare tutte le volte che mi capita un HD da riparare /formattare e reistallare Il S.O... la mother me lo rileva subito e da lì... poi inizio a lavorarci sopra, mi ricordo ancora quando , prima di aquistarla stavo vedendo alkuni thread ,sulle mobo ero in procinto di prendere DFI (nota x l'overclock ) e questa ASUS son capitato in questo TRHEAD !!!
e nn leggendo niente di , rilevante , in problemi ho detto :"MA PIGLIALA " in piu , leggevo le risposte del nostro autore "NVIDIA MEN " che ad ogni problema che c'era , (tecnico e non )... lo risolveva , quindi mi son sentito , protetto , e così eccomi qui , a elogiare questa mobo , ....GRAZIE A TUTTI e pensare che ho ancora i tuoi file x aggiornare il bios , e che nn ho mai effettuato , son rimasto al vecchio ,... comunque mi sà che a natale aggiornerò ,..... il problema è che nn avendo + il tempo .....ci scappa , la voglia
stò invecchiando ...ma ne son felice
ciao carissimo fatti vedere e sentire + spesso
ehhe grazie...io anche se nn scrivo vi leggo sempre..ho visto del toledo di fran e nn ho esitato a scrivere due parole..
Questo tread è uno rimastro tra i + attivi per le piattaforme 939... ne sono felice..
Cmq a me tutto ok..scrivo sempre dalla solita piattaforma...il portatile per ora lasciamolo nei negozi..
Questa mobo è una mobo che ha bisogno di particolari accortezze..ma seguendo le linee guida di NM da grandi soddisfazioni!
Sicuramente la mia migliore mobo dopo la gloriosa p2b e la mia prima piattaforma amd..una soltek...
Vabbè ora me ne vado a magnare..ci sentiamo presto uagliò!
Statevi bene un salutoi a tutti gli amici di questo favoloso tread!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:17   #8193
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao NVIDIAMeN , son felice che hai trovato l'arcano ,quindi è dovuto , tutto ad un fattore di potenza elettrica ,cioè ,se ho ben capito:" vuoi dire che se io vado ad overcloccare il procio , e ram la corrente assorbita da questi ,componenti , determinano un abbassamento di corrente x la VGA ??
e quindi blocco ??
come mai io non ho problemi con la 8800 e avendo a 2700 Mhz l' OC ??
( nn voglio rubarti del tempo , e forse si entra , in molti / diversi fattori di hardware )
P.S:" nn entro nel discorso tecnico , perchè son niubbo , ...spero di aver azzeccato in parte..., ) "

ciao e buona domenica
Ciao blues66.....mi sa che NM (l'immenso )si riferiva ad un problema di interferenze causate dai diversi voltaggi di Pci-ex e HT..il problema era che pur lasciando 1.2V sul Pci-Ex veniva "disturbato" dal voltaggio del bus HT che era impostato su 1.3V, disturbo che auguriamo a NM sia sparito dopo aver annullato questa differenza di volts fra pci-ex e HT, detto terra terra il bus pci-ex è "figlio" dell'HT e un voltaggio diverso fra i i due può a quanto pare portare a questi problemini....

A questo punto una domanda da parte mia è d'obbligo: come fate ad accorgervi che il voltaggio del NB, del bus HT e Pci-ex va alzato? Quali instabilità possono portare una scarsa alimentazione???

E già che ci sono ne aggiungo un'altra: ho visto le review sulle mie ram e ho visto che fino @265 di bus circa posso mantenere i timings originali, più o meno.....il problema è che fino a 257 tutto ok....poi il buio nero....ho impostato lo strenght al 45%....ma nisba...prima di passare all'asincrono (voglio vedere dove arriva il toleduccio ) vorrei capire dov'è l'arcano!!



Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
ehhe grazie...io anche se nn scrivo vi leggo sempre..ho visto del toledo di fran e nn ho esitato a scrivere due parole..
Questo tread è uno rimastro tra i + attivi per le piattaforme 939... ne sono felice..
Cmq a me tutto ok..scrivo sempre dalla solita piattaforma...il portatile per ora lasciamolo nei negozi..
Questa mobo è una mobo che ha bisogno di particolari accortezze..ma seguendo le linee guida di NM da grandi soddisfazioni!
Sicuramente la mia migliore mobo dopo la gloriosa p2b e la mia prima piattaforma amd..una soltek...
Vabbè ora me ne vado a magnare..ci sentiamo presto uagliò!
Statevi bene un salutoi a tutti gli amici di questo favoloso tread!
Ciao Cogand!! E' sempre un piacere risentirvi......fai bene il portatile lascialo nei negozi! Io con questa MB mi sto trovando molto ma molto bene!



Ovviamente auguro una piacevolissima domenica a tutti!!!!!
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:16   #8194
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao NVIDIAMeN , son felice che hai trovato l'arcano ,quindi è dovuto , tutto ad un fattore di potenza elettrica ,cioè ,se ho ben capito:" vuoi dire che se io vado ad overcloccare il procio , e ram la corrente assorbita da questi ,componenti , determinano un abbassamento di corrente x la VGA ??
e quindi blocco ??
come mai io non ho problemi con la 8800 e avendo a 2700 Mhz l' OC ??
( nn voglio rubarti del tempo , e forse si entra , in molti / diversi fattori di hardware )
P.S:" nn entro nel discorso tecnico , perchè son niubbo , ...spero di aver azzeccato in parte..., ) "

ciao e buona domenica
Sembrerebbe proprio di sì, l'assorbimento della 4870x2 và oltre le possibilità di questa mainboard che, salvo aggiornamenti bios (poco auspicabili conoscendo la politica Asus) DICHIARO INCOMPATIBILE CON LA 4870x2. Ebbene sì il problema mi si è ripresentato (dopo circa 4 ore contemporanee di utilizzo) e tralasciando le ipotesi di una particolare incompatibilità del connubbio RD580-4870x2 su Vista x64 o la possibilità che la mia VGA sia difettosa, sono arrivato alla conclusione che il chipset della A8R32 non so(u)pporta elettricamente questa scheda video. Il problema si è addirittura presentato anche in specifica (nessun overclock) ma dopo la bellezza di circa 5 ore di utilizzo.
Nei prossimi giorni deciderò il dà farsi.
Ciao a tutti.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:42   #8195
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Sembrerebbe proprio di sì, l'assorbimento della 4870x2 và oltre le possibilità di questa mainboard che, salvo aggiornamenti bios (poco auspicabili conoscendo la politica Asus) DICHIARO INCOMPATIBILE CON LA 4870x2. Ebbene sì il problema mi si è ripresentato (dopo circa 4 ore contemporanee di utilizzo) e tralasciando le ipotesi di una particolare incompatibilità del connubbio RD580-4870x2 su Vista x64 o la possibilità che la mia VGA sia difettosa, sono arrivato alla conclusione che il chipset della A8R32 non so(u)pporta elettricamente questa scheda video. Il problema si è addirittura presentato anche in specifica (nessun overclock) ma dopo la bellezza di circa 5 ore di utilizzo.
Nei prossimi giorni deciderò il dà farsi.
Ciao a tutti.
se me la spedisci te la provo io

scherzi a parte mi dispiace tanto.... l'avrei presa anche io tra qlc tempo

vuol dire che prenderò la versione mono GPU della 4870 sperando non soffra la stessa incompatibilità
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:56   #8196
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Sembrerebbe proprio di sì, l'assorbimento della 4870x2 và oltre le possibilità di questa mainboard che, salvo aggiornamenti bios (poco auspicabili conoscendo la politica Asus) DICHIARO INCOMPATIBILE CON LA 4870x2. Ebbene sì il problema mi si è ripresentato (dopo circa 4 ore contemporanee di utilizzo) e tralasciando le ipotesi di una particolare incompatibilità del connubbio RD580-4870x2 su Vista x64 o la possibilità che la mia VGA sia difettosa, sono arrivato alla conclusione che il chipset della A8R32 non so(u)pporta elettricamente questa scheda video. Il problema si è addirittura presentato anche in specifica (nessun overclock) ma dopo la bellezza di circa 5 ore di utilizzo.
Nei prossimi giorni deciderò il dà farsi.
Ciao a tutti.
grazie Entropi@

ok grazie mille delle risposte.... per , il problema dell' aggiornamento del bios , son d'accordo con tè , effettivamente ASUS lascia un pò a desiderare , riguardo i supporti , sembra proprio che vogliano farci , comprare una nuova MOBO - M2A / M3A ,x farti stare al passo delle nuove VGA con i nuovi chipset , sia delle MOBO , che delle VGA ,(MALEDETTI )
infine potrei sapere quali software usi , x testare la VGA ( ti ripropongo , ciò che ho postato nella mia discussione sopra )....
eventualmente .., cosa faresti se ti proponessi di cambiare sponda (NVIDIA)


ciao ,

Ultima modifica di blues 66 : 28-09-2008 alle 19:14.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 20:14   #8197
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
grazie Entropi@

ok grazie mille delle risposte.... per , il problema dell' aggiornamento del bios , son d'accordo con tè , effettivamente ASUS lascia un pò a desiderare , riguardo i supporti , sembra proprio che vogliano farci , comprare una nuova MOBO - M2A / M3A ,x farti stare al passo delle nuove VGA con i nuovi chipset , sia delle MOBO , che delle VGA ,(MALEDETTI )
infine potrei sapere quali software usi , x testare la VGA ( ti ripropongo , ciò che ho postato nella mia discussione sopra )....
eventualmente .., cosa faresti se ti proponessi di cambiare sponda (NVIDIA)


ciao ,
Utilizzo il software con il quale lavoro (infatti il test era un contemporaneo straordinario di lavoro portato a casa... ) e cioè Archicad 11. Adesso ho montato una 2600pro e tutto và più che bene prestazioni escluse...
Mi sà che la A8R32 la passo a mio papà ed io mio malgrado sarò costretto a passare ad una nuova motherboard... Tecnologicamente parlando un periodo non certo favorevole per fare un cambio...
Per quel che riguarda la mia posizione su nVidia, quando imparerà a fare chipset ne riparleremo, per adesso che continui a diffondere il logo "The Way It Is Meant To Be Played" che è tra le cose che gli riesce meglio...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 23:29   #8198
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto su un problema che ho riscontrato con la A8R-MVP e la HD 4870.
Ho appena comprato la Power Color PCS+ HD 4870 512MB (la versione con dissi non standard e bios overclokkato), la monto sulla mobo, il pc parte, ma riscontro delle anomalie, intanto il fatto che sulla vga rimane acceso un led rosso e non penso sia una cosa normale, in più la ventola, una volta installati i drivere, funziona a intermittenza, cioè passa dal 0% di rotazione, al 100% di rotazione. Il tutto non facendo lo switch delle frequenze dal 2D al 3D, rimane sempre in 3D, con conseguente innalzamento delle temperature. Ora non sò se il problema sia dovuto all'incompatibilità dello standard PCI-EX 2.0 della scheda, con lo slot PCI-EX 1.0 della mobo come accennato da NVidia man.

Inoltre volevo porvi un'altra domanda, ho installato 4 banchi da 1GB della Kingstone identici, anche dal Bios me ne legge 3.4GB, in più automaticamente mi limita le ram a 166Mhz...perchè???
Ho installato anche l'ultimo Bios, il 0603.

Qualcuno può darmi qualche consiglio???
Grazie mille a tutti coloro che cercerà di aiutarmi.
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 28-09-2008 alle 23:32.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 06:55   #8199
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto su un problema che ho riscontrato con la A8R-MVP e la HD 4870.
Ho appena comprato la Power Color PCS+ HD 4870 512MB (la versione con dissi non standard e bios overclokkato), la monto sulla mobo, il pc parte, ma riscontro delle anomalie, intanto il fatto che sulla vga rimane acceso un led rosso e non penso sia una cosa normale, in più la ventola, una volta installati i drivere, funziona a intermittenza, cioè passa dal 0% di rotazione, al 100% di rotazione. Il tutto non facendo lo switch delle frequenze dal 2D al 3D, rimane sempre in 3D, con conseguente innalzamento delle temperature. Ora non sò se il problema sia dovuto all'incompatibilità dello standard PCI-EX 2.0 della scheda, con lo slot PCI-EX 1.0 della mobo come accennato da NVidia man.

Inoltre volevo porvi un'altra domanda, ho installato 4 banchi da 1GB della Kingstone identici, anche dal Bios me ne legge 3.4GB, in più automaticamente mi limita le ram a 166Mhz...perchè???
Ho installato anche l'ultimo Bios, il 0603.

Qualcuno può darmi qualche consiglio???
Grazie mille a tutti coloro che cercerà di aiutarmi.
1) Per la 4870. Assicurati di: connettere i due cavi PCI-E a 6 pin per l'alimentazione aggiuntiva, di utilizzare l'ultimo bios nella motherboard (0701) e di installare i drivers Catalyst 8.9.
2) Per la ram. Per sfruttare interamente i 4GB occorre utilizzare un sistema operativo a 64bit (Vista x64 o Windows XP 64 ad esempio) ed attivare nel bios la voce "Hardware Memory Hole". La limitazione a 166mhz (corrispondenti a 333mhz DDR) avviene attraverso una riduzione del 20% del Cpu frequency che si è settato nel bios (ad esempio 200mhz/1.2=166mhz) e la imposta in automatico la motherboard in presenza di 4 moduli. Ciò avviene anche nelle odierne mainboard dei Phenom che riducono le frequenze delle DDR2 da 1066mhz a 800mhz con lo scopo di incrementare la stabilità del sistema. Tuttavia può essere possibile, moduli DDR e memory controller su CPU permettendo, di rialzare tale valore a 200mhz (400mhz DDR). Come fare? Nel caso di "frequency bus" a default (lasciato a 200mhz) ovvero CPU non overcloccata basterà impostare il corrispondente parametro "limit" (impostando manualmente le ram) sulle memorie anch'esso a 200mhz.
NM.

PS: dalla tua firma noto che hai un overclock sulla cpu (2800mhz) per cui la ram (lasciata in Auto nel bios) lavorerà con una frequenza diversa da quella segnalata all'avvio (boot iniziale) del PC. Per verificare l'effettiva frequenza alla quale lavorano i tuoi moduli DDR ti consiglio di scaricarti l'utility CPU-z e prendere nota della velocità effettiva (mhz) delle tue memorie prima di andare a modificare qualcosa nel bios.

Ultima modifica di NvidiaMen : 29-09-2008 alle 07:15.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:20   #8200
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
1) Per la 4870. Assicurati di: connettere i due cavi PCI-E a 6 pin per l'alimentazione aggiuntiva, di utilizzare l'ultimo bios nella motherboard (0701) e di installare i drivers Catalyst 8.9.
2) Per la ram. Per sfruttare interamente i 4GB occorre utilizzare un sistema operativo a 64bit (Vista x64 o Windows XP 64 ad esempio) ed attivare nel bios la voce "Hardware Memory Hole". La limitazione a 166mhz (corrispondenti a 333mhz DDR) avviene attraverso una riduzione del 20% del Cpu frequency che si è settato nel bios (ad esempio 200mhz/1.2=166mhz) e la imposta in automatico la motherboard in presenza di 4 moduli. Ciò avviene anche nelle odierne mainboard dei Phenom che riducono le frequenze delle DDR2 da 1066mhz a 800mhz con lo scopo di incrementare la stabilità del sistema. Tuttavia può essere possibile, moduli DDR e memory controller su CPU permettendo, di rialzare tale valore a 200mhz (400mhz DDR). Come fare? Nel caso di "frequency bus" a default (lasciato a 200mhz) ovvero CPU non overcloccata basterà impostare il corrispondente parametro "limit" (impostando manualmente le ram) sulle memorie anch'esso a 200mhz.
NM.

PS: dalla tua firma noto che hai un overclock sulla cpu (2800mhz) per cui la ram (lasciata in Auto nel bios) lavorerà con una frequenza diversa da quella segnalata all'avvio (boot iniziale) del PC. Per verificare l'effettiva frequenza alla quale lavorano i tuoi moduli DDR ti consiglio di scaricarti l'utility CPU-z e prendere nota della velocità effettiva (mhz) delle tue memorie prima di andare a modificare qualcosa nel bios.
Ciao NVidiaMen e grazie per l'aiuto.
Allora, i cavi dell'alimentazione sono collegati, dall'ali ho 4 vie a 12V da 18A, dovrebbero bastare giusto? Il bios che dici tu è della A8R32 o della A8R, io ho la A8R e il bios più aggiornato che ho trovato è il 0603 dal sito dell'Asus. Per quanto riguarda i catalyst ho installato gli 8.9. Però la cosa ancora non và. Quello che mi turba è il fatto che come spingo il tasto di accensione sulla VGA si accende un Led Rosso che ho riscontrato essere il D601 - Red LED On, shows critical Core power fault. Ma perchè???
Potrebbe essere il fatto del voltaggio diverso sul bus PCI 1.0???

Per quanto riguarda la Ram non avevo provato ad abilitare quel "Hardware Memory Hole", adesso provo e vedo.
Grazie ancora per tutto.

P.S. ho sia Vista Ultimate a 64bit, che Xp a 32.
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v