Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 19:35   #7581
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
stavolta mi sa che vi sbagliate entrambi,sia tu che cogand...ho settato le usb a 1.1 e da stamattina non si è bloccato...adesso:
1)come si abilita ed a che serve la modalità ahci?
2)abilitando questa modalità del southbridge risolvo il problema delle usb alla velocità 2.0?
3)mi consigliate di installare la versione del bios 0602 oppure di tenermi la 0503?
4)andando a sfogliare tra le opzioni dle bios mi sono accorto che la voce southbridge over-voltage è impostata su auto invece che disabled..è normale una cosa del genere?
Quoto anch'io Cogand!
Scusa, ma come puoi pensare di tenere le usb a 1.1??
Potresti provare ad aggiornare il bios ma se c'è un componente che non va..e qui mi sa che è l'hd c'è poco da fare...credo!!

Ciao

E.
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:46   #7582
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
stavolta mi sa che vi sbagliate entrambi,sia tu che cogand...ho settato le usb a 1.1 e da stamattina non si è bloccato...adesso:
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda..
E' normale che funge tutto a 1.1 sfrutti il bus usb al 50% forse anche meno..è normale che va..
Anche il mio hd esterno da 2,5" non mi da problemi di disconnessioni a 1.1 ma preferisco rischiare la disconnessione di tanto in tanto piuttosto che aspettare per passare 700 mb oltre 35min rispetto ai 5 min del 2.0!

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
1)come si abilita ed a che serve la modalità ahci?
Non ricordo non sono a casa..comunque nel bios dove sta la lista dei dischi e dei lettori..una delle prime voci nell'elenco generale devi guardare..

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
2)abilitando questa modalità del southbridge risolvo il problema delle usb alla velocità 2.0?
Non centra nulla..e poi non è una modalità del soutbridge ma la modalità in cui si interfaccia il controller dei dischi con i dischi per l' appunto...
Magari prova a tenere emulated pata cosi te lo vede ugualmente come un disco sata normale quell' aborto di disco che ti ritrovi..

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
3)mi consigliate di installare la versione del bios 0602 oppure di tenermi la 0503?
Non ho la tua versione di piastra..non so quale bios sia più stabile

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
4)andando a sfogliare tra le opzioni dle bios mi sono accorto che la voce southbridge over-voltage è impostata su auto invece che disabled..è normale una cosa del genere?
Se nn hai overcloccato il sistema tra auto e disabled non ti cambia la vita..
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:06   #7583
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda..
E' normale che funge tutto a 1.1 sfrutti il bus usb al 50% forse anche meno..è normale che va..
Anche il mio hd esterno da 2,5" non mi da problemi di disconnessioni a 1.1 ma preferisco rischiare la disconnessione di tanto in tanto piuttosto che aspettare per passare 700 mb oltre 35min rispetto ai 5 min del 2.0!



Non ricordo non sono a casa..comunque nel bios dove sta la lista dei dischi e dei lettori..una delle prime voci nell'elenco generale devi guardare..



Non centra nulla..e poi non è una modalità del soutbridge ma la modalità in cui si interfaccia il controller dei dischi con i dischi per l' appunto...
Magari prova a tenere emulated pata cosi te lo vede ugualmente come un disco sata normale quell' aborto di disco che ti ritrovi..



Non ho la tua versione di piastra..non so quale bios sia più stabile



Se nn hai overcloccato il sistema tra auto e disabled non ti cambia la vita..
a me non si disconnette niente, si blocca e si riavvia di colpo...

che cosa intendi per versione di piastra?la mia è a8r-mvp...

alla prima pagina c' è scritto che il southbridge gestisce anche i controller usb...poi se vai al forum dell' asus noterai che molti utenti hanno problemi con le usb e che più volte è stata menzionata la soluzione di impostare la 1.1

se a "southbridge over-voltage" metto disabled non succede niente?io non ho nessuna intenzione di fare ne overclock ne overvolt...in questo caso è meglio andare sul sicuro

Ultima modifica di lupin87 : 18-02-2008 alle 20:13.
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:39   #7584
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
stavolta mi sa che vi sbagliate entrambi,sia tu che cogand...ho settato le usb a 1.1 e da stamattina non si è bloccato...adesso:
Scusa, ma se la tua macchina inizia a dare problemi superando i 15Km/h cosa fai? Cerchi una soluzione vera o ti limiti a non superare per tutta la vita quella velocità?
Impostare il bus USB secondo le specifiche 1.1 equivale a ridurne l'ampiezza addirittura del 96,25% (passando da 60 ad 1,5MB/s). Ovvio che in tali condizioni è quasi impossibile che si presenti un problema di overflow dei dati generato da una cattiva gestione dell'I/O di periferiche difettose, ma credo sia altrettanto impossibile pensare di utilizzare un HD esterno e passare GB e GB di dati a questa bassissima velocità...
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
1)come si abilita ed a che serve la modalità ahci?
Tale modalità agisce sulle porte SATA della motherboard e permette il supporto ad alcune funzionalità avanzate dell'interfaccia SATA300 quali l'NCQ e l'Hot Swapping. Essendo il tuo problematico HD collegato all'USB la variazione di tale impostazione non muterà in alcun modo la situazione.
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
2)abilitando questa modalità del southbridge risolvo il problema delle usb alla velocità 2.0?
Ti ho risposto poco sopra. Una cosa è il bus SATA, altra cosa è il bus USB.
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
3)mi consigliate di installare la versione del bios 0602 oppure di tenermi la 0503?
In generale l'ultima versione del bios è consigliabile, ma se non si evidenziano problemi di sorta meglio lasciare le cose come stanno.
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
4)andando a sfogliare tra le opzioni dle bios mi sono accorto che la voce southbridge over-voltage è impostata su auto invece che disabled..è normale una cosa del genere?
Come detto da Cogand... no overclock? no over-voltage!
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:57   #7585
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
evvaiii ,....NM come al solito nn finirò mai di , ringraziarti x l'aiuto che ci dai.... alla fine cè l'ho fatta ad abbassare le temperature.
prima della lappatura ,del mio zalman 9500 ,le temperature come magari avrete sicuramente visto, nella mia discussione nel thread
" GUIDA ai dissipatori" qui ,ci sono le immagini di varie temperature ,che si venivano a creare ...
visualizzate sia con " CORE TEMP" & con "PC PROBE " e provando a lanciare sia "super-PI" & "ORTHOS" ero arrivato anche a a toccare i 58° colleg.http://www.hwupgrade.it/forum/showth...502771&page=91
ero arrivato alla conclusione di , cambiaare il dissipatore con uno "schyte ninjia "
alla fine ho voluto lappare il mio dissi ,

qui lappatura finita


qui lucidatura (le foto son venute un pò scure , ma danno l'idea)

lanciato super-pi da 2 e da 4
come detto da NvidiaMan


alla fine posso rtenermi fortunato e , contento , ora le temperature sono in idle sui 36°
in + le temperature ,dei 2 core , in CORE TEMP"adesso sono ancke + stabili ,invece prima c'era una differenza di 5/7 ° : fra un core e l'altro
P.S:
AL gentilissimo COGAND
sfrutto l'occasione x ringraziarti x la dritta che mi avevi dato ,appena posso lo monterò ,e lo proverò, grazie ancora.
bayez

Ultima modifica di blues 66 : 18-02-2008 alle 22:09.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 06:12   #7586
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Ovvio che in tali condizioni è quasi impossibile che si presenti un problema di overflow dei dati generato da una cattiva gestione dell'I/O di periferiche difettose, ma credo sia altrettanto impossibile pensare di utilizzare un HD esterno e passare GB e GB di dati a questa bassissima velocità...

Essendo il tuo problematico HD collegato all'USB la variazione di tale impostazione non muterà in alcun modo la situazione.

In generale l'ultima versione del bios è consigliabile, ma se non si evidenziano problemi di sorta meglio lasciare le cose come stanno.

Come detto da Cogand... no overclock? no over-voltage!
NM.
dunque l' ultimo bios è una versione beta(0602) e sul sito della asus non dice quali sono le correzioni apportate(e poi un bios beta può darmi più problemi di un bios ufficiale?)...

poi che significa "Essendo il tuo problematico HD collegato all'USB la variazione di tale impostazione non muterà in alcun modo la situazione."?

scusami se ti sembro testardo ma non riesco a capire cosa intendi dire...io ho solo un hdd interno sata e alle usb ho fisso attaccato ups e mouse.quando metto la penna dopo alcune ore il pc si blocca e si riavvia di colpo...

non si può trattare di periferiche difettose in quanto ho provato con vari tipi di penne ed il risultato è sempre lo stesso
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 07:44   #7587
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
dunque l' ultimo bios è una versione beta(0602) e sul sito della asus non dice quali sono le correzioni apportate(e poi un bios beta può darmi più problemi di un bios ufficiale?)...

poi che significa "Essendo il tuo problematico HD collegato all'USB la variazione di tale impostazione non muterà in alcun modo la situazione."?

scusami se ti sembro testardo ma non riesco a capire cosa intendi dire...io ho solo un hdd interno sata e alle usb ho fisso attaccato ups e mouse.quando metto la penna dopo alcune ore il pc si blocca e si riavvia di colpo...

non si può trattare di periferiche difettose in quanto ho provato con vari tipi di penne ed il risultato è sempre lo stesso
Scusa ma il tuo HD non era un Maxtor di tipo esterno, ovvero in un box collegato al bus USB??? Se invece, come precisi tu, è collegato internamente e direttamente al bus SATA300 l'annullamento dei protocolli avanzati (HS e NCQ) attraverso la disattivazione dell'AHCI nonchè la disattivazione del supporto SATA300 direttamente sull'Hard Disk attraverso jumper, dovrebbe evitare il bug per il quale il tuo disco provoca problemi al southbridge (e quindi anche ai buses ad esso collegati, USB incluso). Il problema comunque permarrà, nel senso che lo si mette da parte disattivando alcune caratteristiche supportate sia da motherboard che da HD. Tuttavia se non sei un purista della tecnologia e se il tuo rivenditore non vuol saperne nulla di sostituirti il disco (o perlomeno provare ad aggiornargli il firmware) questa potrebbe rivelarsi una obbligata alternativa.
Circa il bios beta, si tratta di un normale bios che non è stato passato al beta-testing di supporto Asus, ma ciò non implica necessariamente possibili malfunzionamenti.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 07:59   #7588
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Scusa ma il tuo HD non era un Maxtor di tipo esterno, ovvero in un box collegato al bus USB??? Se invece, come precisi tu, è collegato internamente e direttamente al bus SATA300 l'annullamento dei protocolli avanzati (HS e NCQ) attraverso la disattivazione dell'AHCI nonchè la disattivazione del supporto SATA300 direttamente sull'Hard Disk attraverso jumper, dovrebbe evitare il bug per il quale il tuo disco provoca problemi al southbridge (e quindi anche ai buses ad esso collegati, USB incluso). Il problema comunque permarrà, nel senso che lo si mette da parte disattivando alcune caratteristiche supportate sia da motherboard che da HD. Tuttavia se non sei un purista della tecnologia e se il tuo rivenditore non vuol saperne nulla di sostituirti il disco (o perlomeno provare ad aggiornargli il firmware) questa potrebbe rivelarsi una obbligata alternativa.
Circa il bios beta, si tratta di un normale bios che non è stato passato al beta-testing di supporto Asus, ma ciò non implica necessariamente possibili malfunzionamenti.
NM.
il mio hdd è un maxtor interno serial ata...il problema si verifica se metto una pendrive ad una usb(come la kingston,la creative...)...se non metto nessuna pendrive il pc non si blocca,se invece metto una qualsiasi pendrive il pc,a distanza di ore,si blocca e si riavvia di colpo...l hdd è collegato internamente al bus sata,(ci sono dei cavi rossi che sono meno larghi dei cavi eide)...volevo sapere quali problemi vengono risolti nel bios 0604...proverò a cambiare hdd e vedere che succede....
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:04   #7589
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
evvaiii ,....
bayez
Son felice dei risultati che hai raggiunto. E' stata dura lappare e lucidare il dissy?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:13   #7590
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Da una guardata veloce su google mi sembra che ci siano tccd da 1 gb (OCZ) ma 2*512 però...su 1Gb solo micron mi sembra (Mushkin RedLine DDR 500 chip INFINEON CE-5/CE-6) o Crucial Z503 (con chip MICRON 5B-D) o G.Skill F1-4000USU-2GBHZ (ovvero Samsung UCC).


Guarda, siccome le prestazioni delle ram variano da Mb a Mb, ti consiglierei di guardare quelle in firma di Nvidiamen, Cogand, Blues66 o la prima pagina del Thread se cerchi moduli da 1 Gb.



Dipende dai chip e dal Comunque c'è un thread sulle ram!



Forse perchè hanno affinato la tecnologia produttiva o una migliore purezza dei wafer....o anche da statistiche, credo.......diversamente smentitemi pure



Prego

Ciao

E.
Grazie grazie grazie
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:21   #7591
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
il mio hdd è un maxtor interno serial ata...il problema si verifica se metto una pendrive ad una usb(come la kingston,la creative...)...se non metto nessuna pendrive il pc non si blocca,se invece metto una qualsiasi pendrive il pc,a distanza di ore,si blocca e si riavvia di colpo...l hdd è collegato internamente al bus sata,(ci sono dei cavi rossi che sono meno larghi dei cavi eide)...volevo sapere quali problemi vengono risolti nel bios 0604...proverò a cambiare hdd e vedere che succede....
qualcuno ha qualche altra idea su come risolvere il problema oltre al fatto di provare a cambiare hdd?ho intenzione di risolvere il problema a tutti i costi
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:23   #7592
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
evvaiii ,....NM come al solito nn finirò mai di , ringraziarti x l'aiuto che ci dai.... alla fine cè l'ho fatta ad abbassare le temperature.
Ottimo blues, alla fine è andata, hai un ottimo sistema adesso...

AQncora non ho deciso se cambiare la cpu, (alla fine il mio 4200+ manchester mi regge i 2730 stabile) Ma ad abbassare le temperature siamo sempre felici perciò blues se mi dai tutte le info possibili su come hai fatto a per lappare il dissi, pulire la cpu e sulla pasta termica che hai usato , te ne sarei gratissimo....
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:29   #7593
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao peddinira allora x laguida , alla "LAPPATURA " puoi guardare qui
http://www.coolingtechnique.netsons....lappatura.html

eventualmente con google scrivi guida alla lappatura / o lappatura dissipatore
...troverai diversi siti , a cui puoi fare riferimento , comunque la procedura che ho utilixxato , è la prima !!! mi raccomando , mano ferma e ,nastra bene su , un tavolo la carta vetrata , io ho passato il dissi , con movimenti a 8 , x circa 3/ min. x ogni foglio , poi pulisci e ripeti , l'operazione , quando sei arrrivato alla 1200 pulisci con 2 gogge ,d'olio poi alcoo , ed alla fine , mettici un poco di pasta abrasiva , con un battufolo di cotone .. fallo asciugare e poi ripassa , con uno stracci di cotone , tipo quelli gialli x la polvere , et voilà ..
fatto dovrebbe essere uno specchio

bayez , mauro
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:30   #7594
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao peddinira allora x laguida , alla "LAPPATURA " puoi guardare qui
http://www.coolingtechnique.netsons....lappatura.html

eventualmente con google scrivi guida alla lappatura / o lappatura dissipatore
...troverai diversi siti , a cui puoi fare riferimento , comunque la procedura che ho utilixxato , è la prima !!! mi raccomando , mano ferma e ,nastra bene su , un tavolo la carta vetrata , io ho passato il dissi , con movimenti a 8 , x circa 3/ min. x ogni foglio , poi pulisci e ripeti , l'operazione , quando sei arrrivato alla 1200 pulisci con 2 gogge ,d'olio poi alcoo , ed alla fine , mettici un poco di pasta abrasiva , con un battufolo di cotone .. fallo asciugare e poi ripassa , con uno stracci di cotone , tipo quelli gialli x la polvere , et voilà ..
fatto dovrebbe essere uno specchio

bayez , mauro
grazie mauro gentilissimo...
ma per il procerssore che hai fatto?non hai pulityo anche quello? e poi che pasta termica hai usato? sai non ho mai smontato u n processore ....
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:35   #7595
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
AL gentilissimo COGAND
sfrutto l'occasione x ringraziarti x la dritta che mi avevi dato ,appena posso lo monterò ,e lo proverò, grazie ancora.
bayez
Di nulla..si fa quel che si può..
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:45   #7596
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Ciao caro NM già che ci sono approfitto della tua competenza a 360°..
E mi scuso per gli altri se vado un po ot..
Ho preso tempo fa questo scatolotto:

http://ryan.com.br/prod_LHD-02.htm

e ci ho inserito all'interno un hd fujitsu siemens da 80gigi 5400rpm 8mb di cache..
Il problema è che in maniera del tutto random il dispositivo si sconnette dandomi il mex di errore "scrittura rimandata non riuscita"
Avendo avuto identica esperienza vissuta con un kit magnex ed nforce2 mi sono comprato una scheda pci usb 2.0 con chipset nec..
Purtroppo il problema persiste..
Poi mi è venuto il dubbio alimentazione ma provato il dispositivo su un hub alimentato da lo stesso problema random..
Suggerimenti?
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:02   #7597
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
grazie mauro gentilissimo...
ma per il procerssore che hai fatto?non hai pulityo anche quello? e poi che pasta termica hai usato? sai non ho mai smontato u n processore ....
ciao peddy ... ma che dissipatore montii ...e come sono le tue temperature ??

fai molta attenzione se nn hai mai smontato , un procioo !!
comunque :

scusami mi son dimenticato , certo che sii .. và pulito anke la cpu, per poi ... , quando rimonti il tutto apicare la pasta dissipante, io ho usato la... "ZALMAN thermal grease STG1 " ma puoi provare , anke l' "ARTIC SILVER" "thermaltake" Coolmaster " vedi .. tè
comunque:
togli/ pulisci la pasta termica , con un pò di alcol , cotone o scottex , attenzione a nn far sporcare i piedini d'orati della cpu , se è la prima volta che , fai questa operazione ,... IO , ti consiglio , di chiedere a qualke tuo amico che lo sà fare ....o qualke negozio di computer di aiutart in questa operazione , guardalo e memorizza , xkè dopo ti ritroverai solo tù e il processore .
perciò , fai molta attenzione , e usa molta accortezza di mano....
OKKIO
bayez

Ultima modifica di blues 66 : 19-02-2008 alle 21:11.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:20   #7598
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao peddy ... ma che dissipatore montii ...e come sono le tue temperature ??

fai molta attenzione se nn hai mai smontato , un procioo !!
comunque :

scusami mi son dimenticato , certo che sii .. và pulito anke la cpu, per poi ... , quando rimonti il tutto apicare la pasta dissipante, io ho usato la... "ZALMAN thermal grease STG1 " ma puoi provare , anke l' "ARTIC SILVER" "thermaltake" Coolmaster " vedi .. tè
comunque:
togli/ pulisci la pasta termica , con un pò di alcol , cotone o scottex , attenzione a nn far sporcare i piedini d'orati della cpu , se è la prima volta che , fai questa operazione ,... IO , ti consiglio , di chiedere a qualke tuo amico che lo sà fare ....o qualke negozio di computer di aiutart in questa operazione , guardalo e memorizza , xkè dopo ti ritroverai solo tù e il processore .
perciò , fai molta attenzione , e usa molta accortezza di mano....
OKKIO
bayez
Ciao utilissimo come sempre....il dissipatpre è zalman 9500led e le temperature sono di 41-42° e 51-52° in full load, per ora non mi lamento...
Lappattura e pulirtura serviranno se cambierò il processore ma per ora non ho deciso
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:49   #7599
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Ciao caro NM già che ci sono approfitto della tua competenza a 360°..
E mi scuso per gli altri se vado un po ot..
Ho preso tempo fa questo scatolotto:

http://ryan.com.br/prod_LHD-02.htm

e ci ho inserito all'interno un hd fujitsu siemens da 80gigi 5400rpm 8mb di cache..
Il problema è che in maniera del tutto random il dispositivo si sconnette dandomi il mex di errore "scrittura rimandata non riuscita"
Avendo avuto identica esperienza vissuta con un kit magnex ed nforce2 mi sono comprato una scheda pci usb 2.0 con chipset nec..
Purtroppo il problema persiste..
Poi mi è venuto il dubbio alimentazione ma provato il dispositivo su un hub alimentato da lo stesso problema random..
Suggerimenti?
Ciao Cogand. Io inizierei col provare ad attivare la cache di scrittura su questo dispositivo USB (stando attenti ogni qualvolta ci si accinge a scollegare la periferica che non vi sia in corso un trasferimento di dati):

- Gestione periferiche -> Unità disco -> Periferica Ryan -> Proprietà -> Criteri -> Ottimizza prestazioni.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:06   #7600
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ciao utilissimo come sempre....il dissipatpre è zalman 9500led e le temperature sono di 41-42° e 51-52° in full load, per ora non mi lamento...
Lappattura e pulirtura serviranno se cambierò il processore ma per ora non ho deciso
le tue temp. sono OK !! io solo dopo la lappatura son arrivato nella media , delle tue .
bayez
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v